Cavoli, è già venerdì…giuro che questa settimana è volata. Solo ieri mattina, per un po’, ho avuto la sensazione che il tempo di fosse fermato e che ogni 15 minuti durassero un’ora…ma per il resto, quasi non mi sembra vero che il weekend sia già qui.
Stamattina sarei rimasta a letto a oltranza. Un sonno esagerato…purtroppo sono riapparsi i miei fenomeni d’insonnia, pertanto la mattina, nonostante mi svegli sempre in modo spontaneo e naturale all’ora giusta ( anzi, pure prima), il sonno c’è e mi accompagna per una mezz’oretta buona. Fortuna che poi mi riprendo alla grande ( la forza dell’abitudine eh eh eh).
Mi auguro di riuscire a vivere il weekend che sta arrivando come piace a me, in modo lento e rilassato, seppur intenso. Diciamo che questo sarà il mio ultimo weekend di “doveri”…sto portando a termine un lavoro, e poi, ci sarà solo spazio per il piacere, perlomeno finché andrà a me. E non vedo l’ora. A volte, prendere delle decisioni serve anche a questo. A ritrovare leggerezza e armonia. E devo dire che nell’ultimo periodo, ne sto prendendo davvero tante di decisioni. Alcune anche inaspettate. Ma sto imparando a ragionare anche con la testa, dove serve, e non solo con il cuore e con la pancia. Non che io non usi la testa, ma spesso a guidarmi è il mio approccio “fiabesco” alla vita. Approccio che a volte ( anzi, spesso), favorisce solo gli altri…e non va bene. Non è corretto. Perché spesso, gli altri, se ne approfittano.
Comunque, è un periodo positivo. Mi sento più forte emotivamente, più strutturata. Più cazzuta, insomma. Ho come la sensazione di riuscire a vedere con più chiarezza le cose…anzi, ora penso di vederle proprio bene. Non ho cambiato oculista, e nemmeno occhiali…è che a volte, certi pensieri, a furia di girare a vuoto per la testa, finalmente si fermano e acquistano un senso, così come certe risposte che ci vengono date, seppur apparentemente insignificanti (perché date in contesti “insignificanti”), diventano invece DETERMINANTI per capire le cose e le persone. Una sorta di shock termico che ti sveglia…e menomale, direi !
Ma ora, parliamo di cose serie ! Parliamo di dolci golosi e cioccolatosi :) Vi ricordate della crema spalmabile ? Qui…ecco, oggi vi lascio una bella idea per utilizzarla. Perché appurato che è favolosa spalmata e mangiata a cucchiaiate…voi non avete idea di cosa sia se la usate per farcirci una crostata. Allora, ci ho pensato io a fare la prova, e oggi vi lascio la ricetta :)
Vi auguro un weekend morbido, avvolgente, lento e intenso…un weekend che vi faccia stare bene, insomma !

- Per la base - tortiera rettangolare con fondo amovibile 34cmx10cm o anche leggermente più grande
- 225 g di farina di riso
- 25 g di cacao amaro
- 3 tuorli
- 80 g di zucchero a velo
- 125 g di burro freddo a cubetti
- 1 cucchiaio d'acqua ghiacciata
- 1 pizzico di sale
- cannella q.b.
- Per la farcitura
- 1 dose di <a href=“http://angolodidafneilgusto.com2016/02/crema-variegata-spalmabile-al-cioccolato-e-marshmallow.html">crema variegata al cioccolato e marshmallow </a>
- qualche cucchiaiata della vostra confettura di mirtilli preferita
- 30 g di nocciole
- 30 g di mandorle
- 20 g di pistacchi
-
Per la base, mettete tutti gli ingredienti per la base nel cestello della planetaria montata con il gancio a foglia.
-
Lavorate fino a quando il composto non starà insieme.
-
Formate una palla con le mani, avvolgetela nella pellicola e trasferite in frigo per almeno un'ora.
-
Per la farcitura, se preparate la crema al cioccolato e marshmallow appositamente per questa crostata, non trasferitela in frigo. Invece, se la tenevate in frigo, mettete il vasetto di vetro in una pentola con acqua bollente e trasferite su fiamma bassa, fino a riportare la crema allo stato liquido.
-
Accendete il forno a 180°.
-
Prendete la tortiera, imburratela e infarinatela. Stendete la frolla ad uno spessore di circa mezzo centimetro su un piano infarinato e trasferitela nella tortiera. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e mettete sul fondo qualche cucchiaiata di confettura di mirtilli. Aggiungete la crema al cioccolato e completate con la frutta secca sminuzzata grossolanamente. Stendete la frolla rimasta su un foglio di carta forno e trasferite in freezer per qualche minuto. Poi, con l'aiuto di un tagliapasta, ricavate le strisce e decorate la crostata.
-
Infornate per circa 30 minuti.
-
Sfornate e lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente.
-
Se decidete di conservare la crostata in frigo, prima di servirla, tenetela a temperatura ambiente per 15/20 minuti.
14 Comments
l’importante è che sia un momento positivo, tutto il resto vien da sè..
FAvolosa questa crostata
A me sta storia che Giuseppe ti faccia da mannequin mi fa impazzire… potrei provare con mio marito, ma non farebbe la stessa figura.. :D
la crostata è talmente buona che non ci voglio manco pensare!
Un bascione e buon we!!
Tesoro ti auguro un weekend meraviglioso rilassante e pieno di cose belle…io mi dedicherò alla cucina e questa crostata entra di diritto nella lista delle cose da fare!!UN abbracccccioooooo forte,
Imma
Golosissima!! Adoro le crostate rettangolari.
Ti abbraccio
Sono contenta per il tuo periodo “si”, goditelo alla grande!!! La crostata è confortante, una di quelle da mangiare nel pomeriggio quando fuori piove e fa ancora freschetto, seduta sul divano con una copertina sopra…così, in tranquillità! Devo provare anche io a farla con solo farina di riso!!! ;-)
Buon fine settimana cara,
Alessia!
Io ieri ho improvvisato una torta al cioccolato senza uova… e ci ho aggiunto gocce di marmellata di mirtilli per insaporirla. Mi è venuta stranamente gommosa, ma ho deciso che l’importante è il sapore.
Quando ricompro le uova provo questa ;)
Buon fine settimana.
Il tuo pensiero positivo mi mette sempre il buonumore quando passo a trovarti e questa crostata è una golosità immensa. Buon fine settimana cara ?
Mi piace la base con la farina di riso, e quella farcitura è davvero troppo golosa, bravissima!!!
Un bacione Mary e felice weekend
Un connubio splendido di sapori e di colori. Io credo che il nostro stato d’animo si rifletta in quello che cuciniamo e in questa crostata c’è tutta la positività e la voglia di fare che descrivi nel post.
Ti auguro il meglio!
Un abbraccio
Mary, tu ci vizi…e io amo essere viziata dalle tue prelibatezze. Questo dolce è favoloso, una vera goduria! Io me lo gusto, purtroppo solo con gli occhi per ora…perché lo rifarò assolutamente! Intanto ti auguro il weekend che desideri. Lento, rilassante ma intenso! Bacio grande cara <3 Mary
Mary che delizia!! Si, anche per me questa settimana è volata e sono davvero contenta sia arrivato il we, ho tante cose da fare e il tempo per farle!! Miracolo!!
Ti auguro un buon we, qui il tempo non promette nulla di buono ma pace, la pioggia ha comunque il suo fascino, soprattutto quando non bisogna uscire!!!
Un bacione!!
Auguri per tutto, auguri per un favolose weekend. Buono tutto ma devo passare io non posso mangiare dolci ma la segno per mia figlia. Grazie e ciaooo.
Quando si prendono delle decisioni ci si sente sempre meglio … più leggere. Purtroppo non sempre si riesce a cambiare e fare in modo che gli altri non ci calpestino … se di carattere sei così, difficile che diventi improvvisamente una stron …. ehmm ci siamo capite. Certo impari a difenderti ma troverai sempre chi si approfitta di te, della tua bontà. Io in questo momento vorrei approfittare di te e portarti via una fettina di questta delizia … ne immagino tutta la bontà. buon fine settimana tesoro bello.
bellisssime le tue foto ( fortunatissima ad avere anche chi si presta a farti fa modello!) e supergolosa la tua crostata !
Buona serata
Alice