Ieri, quando sono tornata a casa da lavoro, ho incontrato una mia vicina che teneva la sua bimba di 5 anni per mano. La piccolina indossava un tutù. Mamma e figlia erano di ritorno da un saggio di danza classica. Ed ecco che nella mia mente sono apparse, come lampi, le immagini di una me bambina, con in dosso il tutù, ad un saggio di danza classica. Tutù rigorosamente bianco, decorato con tante stelline argentate. Calzamaglia bianca. Scarpette rosa pallido. Capelli raccolti e avvolti in una coroncina di fiori rosa. Avrò avuto più o meno 4 o 5 anni.
In realtà, ho “studiato” danza classica fino ai 10 anni. Ma era una disciplina che odiavo. O meglio, in principio non la odiavo, ma poi ho cominciato ad odiarla. Odiavo il modo in cui avevo cominciato a camminare. Vedevo i miei piedi sparare verso l’esterno e segnare sempre e costantemente la stessa ora, le 10 e 10, e non lo sopportavo. Inoltre, non mi ci vedevo proprio nei panni di una ballerina. Non mi ci sentivo. Troppa rigidità, troppa serietà, troppa compostezza. Io mi sono sempre sentita un po’ più “maschiaccio”. Mi piaceva fare le cose da maschio, mi piaceva giocare con i maschi, mi piacevano i ruoli da maschio, insomma, ballerina non mi ci sentivo proprio, o per lo meno di danza classica. Così, un bel giorno, ho deciso che non era più cosa. Ho cominciato a “bigiare” le lezioni. Mia mamma mi accompagnava, io facevo finta di entrare a scuola, mi nascondevo, e quando la vedevo andar via, correvo più veloce della luce da un amichetto che abitava lì vicino, e passavo con lui un paio d’ore a giocare con videogiochi. Poi, 10 minuti prima del termine della lezione, mi preparavo, e andavo ad aspettare mia mamma fuori dalla scuola di danza. Prima di orientarmi verso questo comportamento drastico e se vogliamo poco corretto, ho provato più volte a dirle che la danza classica non mi piaceva, che avrei desiderato dedicarmi ad un’altra attività, ma lei insisteva, non voleva sentir ragioni. Probabilmente credeva che un giorno sarei diventata la prima ballerina della Scala, o magari la nuova Carla Fracci o la nuova Luciana Savignano. In realtà, lei insisteva perché la danza classica era una sua passione. Certo, una sua passione, ma non la mia.
Poi, un bel giorno, non so come sia potuto accadere, non ho guardato l’orologio, e ho lasciato con troppo ritardo la casa del mio amichetto. Quando sono arrivata alla scuola di danza il patatrac era ormai accaduto. Mia mamma, non trovandomi fuori ad attenderla, era entrata e aveva chiesto di me all’insegnante. L’insegnate, con grande nonchalance le aveva fatto presente che mancavo già da un po’ di lezioni. Quando sono arrivata d’avanti alla scuola di danza, mia mamma era fuori ad attendermi. Avevo capito che sapeva. Non mi ha detto una parola. Non le ho detto una parola. Mi ha presa per mano e mi ha riportata a casa. Quella è stata l’ultima volta che ho visto quella scuola, non ci ho mai più rimesso piede. Fortunatamente, ad un certo punto, e dopo un po’ di tempo, ho anche ricominciato a camminare in modo “normale”. Una volta chiuso il capitolo danza, sono stata spedita a nuoto. Con il nuoto andava decisamente meglio :) Ma la verità è che non sono mai riuscita a praticare lo sport che avrei voluto. Io avrei voluto iscrivermi ad un corso di judo. Ero terribilmente attratta dal kimono e da tutte quelle belle cinture colorate. Amavo lo Judo, ma mia madre riteneva che fosse uno sport troppo pericoloso. Lei non lo sapeva, ma almeno una volta a settimana, andavo in una palestra vicino casa mia, e assistevo sognante alle lezioni.
Ancora oggi, a distanza di 30 anni circa ( mamma mia !!! sono passati 30 anni ?? ) quello dello judo è rimasto un “cruccio” ! Oggi, sulla scorta della mia personalissima esperienza, sento il bisogno di laciare un messaggio proprio a voi genitori “in ascolto”. Non traumatizzate i vostri figli, lasciateli liberi di scegliere ! Altrimenti è assai probabile che a quasi 40 anni, e sulla via dell’osteoporosi, decidano di iscriversi a strani corsi di judo o taekwondo per mitigare i sensi di vuoto lasciati da una infanzia che non gli ha consentito di assecondare quelli che erano i loro più reconditi desideri :D !
Io, fortunatamente, almeno per il momento, sono riuscita a tenere a bada questo desiderio, e mi sono “buttata” su uno sport decisamente più tranquillo, come la corsa :)
E dopo avervi trascinati con la forza in questa piccola parentesi della mia vita, vi lascio con una comunicazione di servizio : oggi sono a casa ! Qui da me è festa patronale, così, questo mercoledì prezzemolino, lo trascorro cazzeggiando:)
Io, fortunatamente, almeno per il momento, sono riuscita a tenere a bada questo desiderio, e mi sono “buttata” su uno sport decisamente più tranquillo, come la corsa :)
E dopo avervi trascinati con la forza in questa piccola parentesi della mia vita, vi lascio con una comunicazione di servizio : oggi sono a casa ! Qui da me è festa patronale, così, questo mercoledì prezzemolino, lo trascorro cazzeggiando:)
Buona giornata a tutti, io passo alle Fase II della mia giornata..la fase relax :)
Il dolce di oggi è semplicemente stupendo, accompagnato da una pallina di gelato alla crema, o al caramello, poi, è celestiale.
E oggi si va di Depeche..li sto ascoltando a nastro da lunedì..credetemi sulla parola..se Dave Ghan mi telefonasse per invitarmi a cena..ci andei correndo ;)
Ricetta per una tortiera con fondo amovibile da 24 cm di diametro
( più piccola si, più grande no )
Ricetta di Alice Hart
110 gr di farina 00
2 cucchiaini di zenzero in polvere
un pizzico di sale
55 gr di burro a pezzettini
55 gr di biscotti secchi
90 gr di zucchero di canna scuro
4 mele gialle
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
40 gr di burro fuso
Prendete una ciotola e metteteci dentro la farina, 1 cucchiaino di zenzero, il sale e il burro a tocchetti. Lavorate il tutto con la punta delle dita. Sbriciolate i biscotti nella stessa ciotola e aggiungete mescolando 55 gr di zucchero. Mescolate bene. Prendete lo stampo, imburratelo e infarinatelo. Prendete il composto e schiacciatelo bene sul fondo. Accendete il forno a 190°.
Prendete le mele, tagliatele in quattro, privatele dei torsoli e affettatele sottilmente e disponetele a ventaglio in modo circolare sulla tortiera.
Mescolate in una ciotola lo zucchero rimasto, il cucchiaino di zenzero, il mezzo cucchiaino di cannella e il burro fuso. Spennellate tutto in modo uniforme sulle mele. Cuocete la torta nella parte superiore del forno per 35/40 minuti, fino a quando i bordi non risultano caramellati.
Lasciate raffreddare la torta un’ora circa prima di sformarla.
E’ ottima servita con del gelato o della crema.
Facebook Comments
65 Comments
Anche tu cannella e zenzero? Un dolce bellissimo e buonissimo!!!!!
Un mix vincente :)
Bacio !
Tesoro, ma secondo me dovresti provare a fare questo sport se ti piace! Cosa ci sarebbe di male? :D
Pensa che a me invece è rimasto il cruccio della danza e non per colpa dei miei genitori che mi hanno sempre assecondata: per colpa della maestra di danza. Ero iscritta al corso di danza classica e jazz, quando avevo sei anni, ma ero una bambina estremamente timida, talmente timida che mi ero rifiutata di partecipare al saggio. Per questo motivo la maestra mi aveva minacciata: "il prossimo anno o partecipi o evita pure di iscriverti di nuovo perché non ha senso". E fu così che abbandonai la danza, l'unico sport che ho sempre sentito di avere nel sangue, quello che vorrei riprendere ora, ma che ovviamente non posso, perché non vedo bene una donna di quasi 30 anni alla sbarra con le bambine di 5-6 anni :P Tuttavia prima o poi mi concederò un corso di altro tipo di danza: tango argentino, flamenco o danza del ventre…
Questo crumble di mele è una meraviglia! Dev'essere così profumato! :)
Ti abbraccio, Mary ^^
Certo che gli insegnanti "disgraziati" si trovano in tutti i campi eh ??
Non c'è nulla di peggio del fare terrorismo psicologico ad un bambino..e comunque, se proprio lo vuoi sapere, io ti ci vedrei bene alla sbarra :D !
A chi dovresti dar conto ?? Tanto sarebbe solo per te stessa..
Facciamo così, se io mi iscrivo a Judo tu ti iscrivi a danza, e andata ?? :D
Bacio !
Ahahah! Il problema è che ai corsi per bimbe proprio non mi prendono ç_ç Se no ci andrei! Tanto mi è già capitato di essere scambiata per la sorellina di mio figlio :P
Ma sai che non mi credono mai quando dico di avere quasi 40 anni ??
Meglio così :)
Ciao mia cara, questo dolce è l'ideale per partire con una marcia in più la mattina. Chissà che buono il profumo, splendida anche la "scenografia della presentazione", è meravigliosa!!!
La corsa è il mio sport preferito, sai come mi aiuta a scaricarmi? Un bacio e buona giornata. Ps. hai deciso dove andare in vacanza?
Questo dolce è stata una sorpresa :)
E così siamo compagne di corsa..a dirti la verità, da quando ha cominciato a fare così caldo ho smesso di andarci a causa della pressione bassa, ma non vedo l'ora di riprendere :)
P.S. Per le vacanze ancora nulla..vedremo..:(
quando sono i desideri dei genitori e non dei figli! che tristezza…la stessa cosa che penso quando vedo la pubblicità con quei bambini che sono già alle olimpiadi, mi chiedo per quanti di loro sia un desiderio vero! e sono della teoria che quando un bambino o adolescente arriva al comportamento drastico che hai detto tu è colpa dei genitori che non volgiono davvero comunicare e cercare di capire (io ho fatto più o meno la stessa cosa con le lezioni di catechesi. Io ho fatto judo, mi piaceva ma ho voluto smettere, ho fatto pallavolo e nuoto, i miei hanno accettato che io mi stufassi e sono comunque stata attiva. Sono daccordo con Elisa, lo dovresti provare uno sport che ti piace, io ho una zia molto più grande di te che è cintura nera di karate!!!!
complimenti per il dolcetto con le mele, me lo segno!!!
E' vero..mamma mia i bambini alle olimpiadi. Ho letto che in Cina, questi bambini vengono addirittura sottratti alle famiglie per poterli allenare..
Eppure mia mamma era molto democratica..ma con la danza classica, si fissava di brutto :D !
Caspita, la zia cintura nera ?? Che figata
Bacio
mai messaggio fu piu' appropriato. am temo al contempo vano. pensa che mio cugino si anscondeva ogni volta che arrivavano ospiti, da piccolo. altrimenti sarebbe stato costretto ad esibirsi al piano… e l'altro mio cugino? vuole iscrivere la figlia appassionata di astronomia… all'accademia militare. lassamo perdere va…
Poveri piccoli :( No..non si può iscrivere una persona che ama l'astronomia all'accademia militare..ma come si fa ?? Fagli leggere questi post..:)
Poi, in tutta franchezza, non tutti sono portati per l'accademia militare..bisogna avere qualcosa dentro che ti porta a condividere e a rispettare senza discutere regole e ordini..no..io non potrei mai..
Ciao maschiaccio….biagiavi già a 10 anni? favoloso! ma non si fa. Hai ragione non bisognerebe obbligare i figli a realizzare i sogni dei genitori o forzarli a fare qualcosa che non gli piace. Fortunatamente i miei mi hanno sempre lasciao fare, nel giusto e nel lecito, quello che volevo. Mercoledì festa patronale, sarebbe il mio sogno, ahahahhaha. Buona casa e sole. Prendo una fettona di torta e la ricetta!un abbraccio e buon mercoledì di ferie, quanto ti invidio
Ehi bella gioia..oggi ti ho fregata eh ?? Mecoledì di festa..dai, speriamo che il prossimo Sant'Ambrogio cada di mercoledì :D !
Scusa..nel lecito..ma non rapinavi banche fino a qualche anno fa ?? :DDD
Bacio !
Io ho vissuto la stess scena ma per il tennis!
I miei avevano fatto venire a casa nostra l'istruttore privato e la domenica mattina io e mis sorella andammo verso il campo di tennis del residence come se stessimo andando al patibolo :(
Dopo mesi venne a farci la sorpresa e sgrido' sia noi che l'istruttore per averli fatto perdere i soldi per mesi..
A tutt'oggi non sono in grado di Tenere la racchetta in mano:-/
Sophie adora la danza boh vedremo
Quanto a te cara… Fai tutto ciò che ti dice l'istinto che ti rende felice !
Ahahaha..Vaty Vaty..potevi essere la nuova kournikova e hai buttato una chance..non si fa così :DDD
Potremmo farci una serata insieme, io con il tutù e tu con il completino da tennis :D !
Se Sophie adora la danza lasciaglielo fare fino a quando ne avrà voglia :)
I gusti cambiano crescendo !
Baciooooo
E' vero che le ballerine camminano strane!!!! ma dai con il tutu'! a me hanno mandato a fare pattinaggio artistico ma non e' che non mi piacesse, ma non ero a mio agio con i vestitini ini ini… e io non sono competitiva!Anche a me poi hanno provato con il nuoto ma nulla da fare e cosa mi piace ora?! la corsa!!!! e' cosi' rilassante e ci si scarica di ogno tensione, oltre che diaciamola tutta ci si rassoda;-)
Tu lo sai che io amo le mele in tutte le preparazioni e questa gia' ne sento il profumo…. deliziosa!!! un bacione tesorina mia
AHAHAHA..sembravo una papera…:DDD
Sai che ti vedo..anche io andavo a pattinare sul ghiaccio..ma non ero da competizione..pattinavo e stopo, senza acrobazie e senza nessuna forma d'arte :)
Ero una pattinatrice della domenica:D In realtà ho fatto un sacco di sport..
Con la corsa ci si superrassoda ;)
Baciotti angioletto..:)
ciao Mary, interesting il tuo simil crumble… e capisco la tua voglia di judo! io purtroppo non ho mai avuto l'opprtunità i fare uno sport qualsiasi, abitavo in un piccolo paese di calabria e poco servito dai mezzi, inoltre i mie non se lo potevano permettere…ad oggi non amo lo spot nel senso che non mi sento capace, non l'ho mai fatto e non mi attira per niente anche se so che un po' farebbe bene! l'unica cosa che mi piace è camminare a lungo magari la mattina presto o al tramonto!
ps. vedo che hai un debole per lo zenzero o sbaglio????
Hai ragione..ho ne ho avuto l'opportunità perchè all'epoca dei "fatti narrati" vivevo a Milano…e li ho avuto la possibilità di fare un sacco di cose.
Qui, dove vivo ora, non sarebbe stata la stessa cosa.
Camminare fa benissimo, basta farlo con regolarità :)
Lo zenzero è stata una recente scoperta e sto provando un pò di ricette che lo contengono..mi fa impazzire :)
Bacio grande !
mi ha fatto sorridere leggere "sono già passati 30 anni??" anche io penso spesso "ma son già passati 10 anni?!" eheh alle prese con la voglia di judo :)
La ricetta è inutile dirlo è molto bella, una bella preparazione e ottimi ingredienti :)
Mamma mia Erica, come passa il tempo..fa paura..:)
Bacio grande !
Buongiorno cara immersa nella fase II della tua giornata relax (beata te….).
Da piccola i miei mi hanno mandato a fare nuoto … non erano periodi di grandi possibilità economiche (almeno per la mia famiglia) … fortunatamente, pur non essendo una cima, tutto sommato non mi è mai spiaciuto.
Poi sai la storia che il nuoto è uno sport completo, bla bla … o quello o ovviamente nulla altro … e da una parte va bene anche così.
Approvo quello che tu dici in merito ai genitori che dovrebbero lasciar libertà di scegliere … ma c'è anche il rovescio della medaglia … annoiarsi di tutto già a 10 anni e preferire giocare con la wii ed il pc invece che uscire a fare una passeggiata …
Vedo la mia nipotina (ma anche molti sue amichette) … ha 10 anni ed ha già provato a fare quasi tutti gli sport possibili … nuoto, danza, tennis, pallavolo … ed alla fin fine non è portata per nessuno di questi e dopo un pò di mesi non ha più voglia di andare … io credo che sia questione di noia perchè quando va a sciare due volte all'anno le piace farlo … e ti pare possibile essere annoiati a quell'età?
La tua torta un pò speziata deve essere incredibile .. peccato che io sia un pò limitata nell'utilizzare la cannella perchè a mio marito non piace.
Ah … una comunicazione di servizio .. Dave non ti chiamerà mai … non ti avevo detto che usciamo insieme da tempo?? ;-)))
Non vorrei far ingelosire nessuno..ma nel pomeriggio mi sono fatta una dormita favolosa..il nuoto, effettivamente è uno sport completo. In ogni caso, oggi ringrazio mia mamma per non avermi mai lasciata stare a casa a poltrire. Ho una schiena drittissima e una buona struttura muscolare. Inoltre, ho la cultura dello sport, ed è importate per la salute. Condivido il tuo pensiero sui bambini moderni. Rispetto a noi hanno davvero troppo e quando hai troppo e subito, la noia scatta d'uffiio..e non è giusto !
Ah..in quanto a Dave..beh..lui è un bene pubblico..non puoi avere il monopolio..io non so se tu ti sia soffermata sul video..ma hai visto che movimenti di bacino ?? MI fa morire :DDD
Ok per Dave facciamo un pò per uno! ;-)
Ho ben presente i movimenti di bacino … e quando vengono a Milano io vado sempre a vederli (sono già andata 3 volte e ci andrei mille altre volte …).
Un bacione cara buona serata
Li ho visti l'ultima volta allo statio olimpico il 16 giugno 2009..mamma mia !!!
Tanta roba….;)
Bacio !
oddio, ti dispiace se oggi non guardo la torta????? altro che corsa mi ci vorrebbe!!!!
Ma tu pensa, una ballerina mancata, e pensare che invece io l'ho sempre sognato.
Mia mamma mi aveva iscritta a danza all'età di 3 anni e poi non si sa perchè non mi ha fatto più andare (lei mi ha sempre detto che non ero portata, ma io non ci ho mai creduto). Mi è sempre rimasto in testa quel tarlo della ballerina, quando le vedo mi commuovo e probabilmente avrei costretto anche io mia figlia. Le madri cercano sempre di far fare ai propri figli ciò che loro non sono riuscite a fare.
Nuoto l'ho fatto anche io e tutt'ora mi piace, con la corsa ci ho provato e non fa per me, preferisco la camminata veloce in montagna.
Non hai mai pensato di iscriverti ad un corso di judo???? Dai cosa aspetti????
Piacciono tanto anche a me i Depeche e il tipo mi intriga assai.
un bacione maschiaccio ;)
Dai..volevi fare la ballerina ?? A saperlo facevamo a cambio…ti avrei ceduto volentieri le mie lezioni alla sbarra e le punte dei piedi doloranti a causa di quelle maledette scarpe con le punte di gesso :(((
Dai..secondo me non sei una che si impone..non l'avresti mai costretta, se sono sicura :)
La camminata veloce in montagna fa benissimo e poi, vuoi mettere come ci si ossigena i polmoni ??
Il corso dijudo ora ?? Nooo..mi accontento della carsa..va più che bene..e il tipo è UNO SPETTACOLO :)
Bacio ballerina dentro ;)
un'altra cosa che desideravo era andare a cavallo. Ho provato a mandare mia nipote, ma non c'è stato verso.
Sei bella asciutta allora con la corsa, io è da un anno che non faccio nulla e mi sono sfondata :((((
ora ho deciso che forse è il caso di riiniziare a fare qualcosa
Andare a cavallo…nooo..io ci sono salita solo una volta e mi ha fatto una sensazione troppo strana..
La corsa fa bene, tonifica e asciuga..ma sono un paio di mesi che non vado a correre, per via del caldo..ma stasera ci vado ;)
Bacio tesoro !
Ciao Mary!!!
La prima cosa che faccio quando entro nel tuo blog è leggere tutto d'un fiato il post e poi, come sempre, finisco per immergermi totalmente nei tuoi racconti!!!
A dire la verità, io non mai avuto un grande spirito sportivo, quindi mi ritengo fortunata per non avere ricevuto imposizioni circa lo sport da praticare.
Lo stesso però non posso dire circa gli studi e il lavoro, e quindi, forte dell'esperienza negativa ho dato a mio figlio, sin da piccolo la possibilità di poter scegliere le cose che più gli erano congeniali.
Ha praticato le arti marziali come sport, ha frequentato il liceo artistico come da sue attitudini ed è diventato un bravo tatuatore come ha sempre desiderato!!!
Io ho sempre appoggiato ogni sua decisione, l'ho guidato, l'ho aiutato e a volte ho anche combattuto e litigato contro chi non ha approvato queste scelte!!
La cosa che ho sempre desiderato è che mio figlio fosse felice … e lui lo è!!
Per quanto riguarda la ricetta, è cosa risaputa che adoro i dolci con le mele e quindi devo assolutamente provare !!!
Un bacione Carmen
Carmen, tesoro, sai che ero certa che tu fossi così ?? Me lo sentivo e me ne hai dato la conferma. Ti ho sempre percepita come una donna molto aperta e amorevole. Una di quelle donne che seguono da lontano pronte a raccogliere,a sostenere, ma mai a costringere o spingere..sei speciale..l'ho sempre pensato. Tuo figlio è fortunato. Credo che nella vita sia fondamentale riuscire a realizzarsi nelle cose che ci piacciono, ruscire a seguire le inclinazioni, poter scegliere..e io ti abbraccio forte forte, e ti dico che sono felice di averti incontrata :)
Bacio grande !
Sono felice anch'io di aver trovato una amica sincera e speciale come te!!!
Grazie di esserci!!!
Baci
Bacio tesoro :)
Buonissima la tua torta!!!!! Anche io da piccola facevo danza classica, a me piaceva tantissimo ma ad un certo punto mia madre non mi ha più accompagnata!!!!!
Uhhh..mannaggia..e le hai chiesto perchè non ti ci ha portata più ??
Bacio !
Sai sempre stupirci! Questa tua torta già sò che ha un sapore divino!!!
Grazie tesoro :) Bacio !
ciao tesoro. hai perfettamente ragione i genitori non devono imporre certe cose ai figli, come gli sport o lo studio, primo perchè non è giusto ripoegare le proprie ambizioni su di loro poi perchè se uno non ha passione non riuscirà mai.. mio babbo gioca a tennis e gli sarebbe piaciuto che uno dei suoi figli lo praticasse e ce l'ha fatto provare a tutti nessuno però a continuato, ma non per questo ha insistito. io son stata decisamente fortunata, ho giocato a pallavolo che adoravo, ho scelto la scuola sia alle superiori che l'accademia.. la danza non mi è mai passata nemmeno per l'anticamera del cervello, sarà che ero una bambina anomala.. odiavo coda e codini, non volevo mai le gonne.. un po "ruspante"
la ricetta della crostata è favolosa, il ffondo con dentro i biscotti mi piace molto.. facciamo così.. visto che vuoi una fetta del mio cheesecake io prendo una fetta di questa ;-)))))))) tanti bacini buona serata e beata te che oggi hai fatto festa!!!!
Eppure ti ci avrei vista con un bel completino da tennis..ma almeno qualche palleggio sei capace di farlo ? :)
Anche io ero decisamente più "ruspante"..:D !
Ok per lo scambio…passo tra 5 minuti :)
Bacio tesoro !
Che ansia che mi hai fatto venire!!! ^_^ la mia è ancora piccolina …ma prima o poi la iscriveremo a qualcosa… Io penso nuoto… Mio marito pallavolo :/ …. Però penso che sarò elastica, tranquilla e flessibile :)
Il tuo dolce è favoloso!!!
Mi fai ridere..:DDD ! Vedi?? Il mio post capita al momento giusto..così ti togli dalla testa tutti i pensieri strani…DD Ho fatto con piacere sia il nuoto che la pallavolo..ma il nuoto l'ho fatto davvero per tanti anni :)
Bacio grande !
A chi lo dici….io ho fatto ginnastica artistica, semplicemente per comodità, ci portava il pulmino e i miei lavoravano,….ma non ero molto portata…allora ci siamo dirette verso il nuoto, dove mi sono sentita un pò più nel mio…capisco molto il tuo discorso e fai bene a ricordarlo alle mamme di adesso…non fate gli stessi errori pure voi!!!
che spettacolo la tua torta-crumble….mmmmm
Caspita, ginnastica artistica ?? Che figata !
Il nuoto a me piaceva :))
Visto che bel discorsetto ;)
Bacio stellina !
Hei mary, com'è andato il relax???!!! buonissisma questa tortaaaa
Alla grandeeeee :DDDDD
Per fortuna i miei genitori mi hanno sempre lasciato libera di scegliere!! Deliziosa la torta!!
Ti dirò che anche i miei genitori erano molto democratici..ma mia mamma con la danza era proprio fissata :D Una volta ricordo di averle detto : " Ma se ti piace tanto, perchè non ci vai tu ??" :D
Bacio !
ah il crumble mumble mumble quanto voglio farlo e non mi ritrovo mai le mele giuste quelle buone che sanno di qualcosa… sono un pò difficile con la frutta… ricetta salvata ovviamente. un abbraccio tesorina. mony
Hai ragione..qui la qualità della frutta è fondamentale :))
Bacio grande tesoro !
Ciao, che bel dolce speziato di mele che si sposa benissimo con il gelato!!!
Baci
Grazie Laura !!! Bacio !
triplo wow!!!!!!!!!!le torte di mele sono sempre le migliori :D
complimenti per il blog!!!
Grazie :))) E ben venuta :)
Pensa Mary, a me è toccato il tennis per anni e anni.. ero una chiavica!!!! Ma niente, quando i genitori s'incaponiscono così è dura!!Chissà magari tra qualche anno ti vedremo gareggiare alle olimpiadi con il kimono addosso ?? :) La tua torta mi piace moooltissimo, e come giustamente dici tu, con un po' di gelato a fianco ce la vedo proprio bene!! Un bacio (e quando passa Dave Ghan fammi uno squillo…)
Davvero ??? Addirittura una chiavica :DDD ! T'immagini ?? Vi posto la foto di me con il kimono..
Giula..non me ne volere, ma se Dave passa, non garantisco di chimarti ;)
Bacio !
Humm.. io invece da piccolina ho fatto 3 annetti da danza classica.. Poi ho iniziato a crescere e a diventare decisamente troppo alta, ma tutto sommato mi piaceva:) il nuoto invece era troppo solitario e ripetitivo per me.. Il mio amore è stata la pallavolo, per tanti anni.. Anche adesso mi piace così tanto! Ho dovuto smettere per l'università, quando sarà finita però mi riservo la possibilità di trovare una squadretta di amatori:D
Spero ti sia goduta la giornata di cazzeggio! Se questa tortina è il frutto del tuo cazzeggio, ben venga!
Baci:**
Ecco ho dimenticato una cosa.. Che amore i Depeche Mode! Mamma mia, uno dei migliori gruppi di sempre.. Non tante canzoni, ma quelle 3 che han fatto la storia, Impareggiabili!
Baci:**
Dovevi perseverare, vista l'altezza potevi diventare la nuova Lorella Cuccarini :D !
Anche io alle superiori ho giocato a pallavolo, ma a differenza tua..non sono molto alta..:)
La mia giornata di cazzeggio è andata alla grande, ho dormito un botto !
I Depeche sono fantastici, e Dave è un figo da paura ! Ha una voce che amo e un movimento di bacino unico. Ma ti rendi conto che ha 50 anni ?? E' un ragazzino bellissimo !
Bacio !
Che meraviglia!!
Sei stata bravissima, mi hai dato un' idea.
baci buona notte.
Inco
Grazie Inco :)
Bacio !
I did classical dance till I was about 10 years too but I did enjoy it pretty much ;)
I love any sweets with apple, from crumbles to, puff pastry thin apple tarts and apple strudel but funnily enough I don't like eating raw apples by themselves!
Your crumble looks delicious :) have a great weekend!
LIke me..but I didn't enjoy :)
I like raw apples too..I like apples raw or cooked :)
Have a great week end too :)
Che fame che mi viene a vedere le tue ricette! Hai un bellissimo blog e fai delle bellissime foto! Complimenti davvero! Ti seguo volentieri. Piacere di conoscerti, a presto Fede.
se ti va di passare da me ti lascio il mio link: http://julieandjuliacooking.blogspot.it/
Ciao Fede :) Grazie e ben venuta :)
Passo subito a trovarti !