• About ME
  • Travel & Fragments of life
  • PORTFOLIO
  • Recipe Index
  • Work with me
  • BOOKS&LOUDD
  • Privacy & Cookie

Dafne's Corner …"il Gusto"

    Primi piatti

    Mezze maniche al pomodoro, guanciale e vodka con crema di pecorino

    3 Febbraio 2023

    E la poesia cosa leggeraPersa nel vento s’è fatta galeraSi spreca la luce si passa la ceraSopra il silenzio di questa preghiera Alessandro Mannarino Svegliatevi italiani… Cari amici buongiorno! Eccomi qui, puntuale come un orologio svizzero. Avevo promesso che sarei mancata una sola settimana e così è stato. Che si sappia, però, che per riuscirci, ho fatto i salti mortali, perché le ultime due settimane sono state davvero piene. Come vi avevo accennato, sono stata molto impegnata in uno shooting…

    Continue Reading

    2 Comments
    Share
  • Cioccolato Torte e dessert

    Chocolate Orange and Cointreau Pound Cake

    Il cioccolato è materia viva; ha il suo linguaggio, il suo respiro, il suo battito interiore. Imparare a comprenderlo richiede tempo, sensibilità e silenzio… Perché solo quando il cioccolato si sente oggetto di intima…

    20 Gennaio 2023
  • Primi piatti

    Risotto cacio e (poco) pepe, carciofino fritto e miele

    E canto nanana nanana nanana nanaNanana nana, per farmi coraggio… Giorgio Canali Nuvole senza Messico… Com’è che si dice? L’Epifania tutte le feste si porta via… e io non so se sono pronta a…

    9 Gennaio 2023
  • Bevande Cioccolato

    I miei auguri per voi pucciati in una Cioccolata calda alle spezie e Cointreau

    L’inizio è sempre oggi. Mary Shelley Somewhere over the Rainbow…  Natale è qui, e con lui anche gli ultimi giorni dell’ennesimo anno complicato… Ormai si passa di emergenza in emergenza e a pagarne spese…

    23 Dicembre 2022
  • Biscotti

    Biscotti alle mandorle, arancia e Cointreau

    Spiritual… Il “countdown” a Natale è ufficialmente iniziato, manca davvero poco. L’albero è stato addobbato e ogni angolo di casa è stato decorato a dovere, con lucine dorate e candele.  Mirtillo, fortunatamente, è rimasto…

    12 Dicembre 2022
Older Posts

About

About


"Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini." 
F. kahlo 
Clicca su "About me".

La mia prima Monografia fotografica

La mia musica

https://angolodidafneilgusto.com/wp-content/uploads/2019/05/There-is-A-Light-That-Never-Goes-out.mp3

INSTAGRAM

"Mi contento di poco come vedete. La felicità è "Mi contento di poco come vedete. La felicità è fatta delle cose più leggere: quando, s'intende, la felicità è in noi: in me? e in voi?"
Dino Campana a Sibilla Aleramo, 19 settembre 1916

(Barcellona, gennaio 2023)
Se iniziate a sentire un certo languorino, non pot Se iniziate a sentire un certo languorino, non potete perdervi il mio ultimo post e la ricetta di questa FANTASMAGORICA pasta:
Mezze maniche al pomodoro, guanciale e vodka con crema di pecorino.

https://angolodidafneilgusto.com/2023/02/mezze-maniche-al-pomodoro-guanciale-e-vodka-con-crema-di-pecorino.html

Vi aspetto! 🍁
"In dosi normali, la paura, indispensabile all'azi "In dosi normali, la paura, indispensabile all'azione e al pensiero, stimola i nostri sensi e il nostro spirito; senza la paura, non c'è atto di coraggio e neppure di viltà..., senza paura, non c'è atto, semplicemente. Ma quando, superata la misura, ci investe e ci sopraffà, eccola trasformarsi in principio nocivo, in crudeltà.
Chi trema sogna di far tremare gli altri, chi vive nello spavento finisce nella ferocia. 
Così fu per gli imperatori romani. Poiché presentivano, poiché sentivano che sarebbero stati assassinati, si consolavano con il massacro... La scoperta di un primo complotto destava e scatenava in loro il mostro. Ed è nella crudeltà che si rifugiavano per dimenticare la paura.
Ma noi, semplici mortali, che non possiamo permetterci il lusso di essere crudeli con gli altri, è su di noi, sulla nostra carne e sul nostro spirito che dobbiamo esercitare e alleviare i nostri terrori. Il tiranno che è in noi freme; ha bisogno di agire, di scaricare la sua rabbia, di vendicarsi; ed è su di noi che si vendica. Così vuole la modestia del nostro stato. In preda allo spavento, più d'uno di noi evoca un Nerone che, in mancanza di un impero, non avrebbe avuto che la propria coscienza da angariare e torturare.
E. M. Cioran | La crudeltà - Un lusso (da La tentazione di esistere)

(Barcellona, gennaio 2023)
"Quanto a me, anche i ricordi più lontani mi cogl "Quanto a me, anche i ricordi più lontani mi coglievano come scoperte. Erano altrettanti risvegli che mi rimettevano nel presente. Il fatto più singolare – tanto che spesso lo provocavo ad arte – era di accorgermi che un gesto, un colore, una voce, li avevo già visti o sentiti chi sa quando, e che perciò risorgevano dalla mia stessa coscienza più che dalle cose intorno. A questo sospetto, a questa certezza di sentirmi radicato nel mondo, provavo un entusiasmo tranquillo che, pur essendo per natura limitato ai miei occhi e al mio corpo, poteva nella sua fugacità scuotermi come un incontro umano. Avevano veramente, questi risvegli sempre inattesi, qualcosa della presenza di un altro, la presenza di un amico o quella, ancor muta, di chi lo sarà presto e tacendo ci cammina accanto e ci guarda. Cose non dette trasparivano in fondo all’istante come un oggetto noto in fondo all’acqua di una vasca, e sarebbe bastato quel lieve coraggio di tuffare la mano, per toccare la lontana inafferrabile parvenza. Ciò accadeva specialmente al mutare delle stagioni, quando l’aria è tutta corsa da brividi di passato che, freschi e inattesi, ci riportano antiche certezze. Quest’antico, questi brividi, mi davano come un incremento di vita, come un senso che sotto il labile istante s’accumulasse un tesoro già mio, che dovevo soltanto riconoscere."
Cesare Pavese | da Il tempo (Feria D'Agosto, La città)

(Barcellona, gennaio 2023)
"Lei, come tante altre volte, non avrebbe potuto p "Lei, come tante altre volte, non avrebbe potuto precisare il momento in cui credette di capire, anche negli scacchi o nell'amore ci sono attimi come quello, la nebbia svanisce ed è allora che si fanno le mosse o i gesti che un secondo prima sarebbero sembrati inconcepibili."
Julio Cortázar | Congiunzione con un cerchio rosso 

(Barcellona, gennaio 2023)
"Sabina le prese la macchina fotografica e Tereza "Sabina le prese la macchina fotografica e Tereza si spogliò. Stava davanti a Sabina nuda e disarmata. Letteralmente disarmata, vale a dire privata della macchina fotografica della quale un istante prima si era servita per nascondere il viso puntandola allo stesso tempo contro Sabina come un'arma. Era alla mercé dell'amante di Tomáš. Quella bella docilità l'inebriava. Desiderava che i secondi che passava nuda di fronte a lei non finissero mai. 
Penso che anche Sabrina sentisse il particolare fascino di una situazione che le metteva davanti la moglie del suo amante, stranamente docile e timida. Abbassò lo scatto due o tre volte, poi, come spaventata da quella fascinazione e ansiosa di scacciare rapidamente, scoppiò a ridere forte.
Anche Terza scoppiò a ridere e tutt'e due si rivestirono."
Milan Kundera | L'insostenibile leggerezza dell'essere

(Barcellona, gennaio 2023)

“Whispered something in your ear
It was a perverted thing to say..." 🎧Cigarettes After sex | Nothing’s gonna Hurt you baby
Golosi di cioccolato ne abbiamo? Se la risposta è Golosi di cioccolato ne abbiamo?
Se la risposta è sì, non potete assolutamente perdervi il mio ultimo post e la ricetta di questo peccaminoso Chocolate Orange and Cointreau Pound Cake, glassato con una ganache da urlo! 
Vi aspetto! 🍂

www.angolodidafneilgusto.com
"Per Sabina vivere significa vedere. Il vedere è "Per Sabina vivere significa vedere. Il vedere è limitato da due confini: la luce forte che acceca e il buio totale. È forse questo a determinare in Sabina il disgusto verso qualsiasi forma di estremismo. Gli estremi significano i confini oltre i quali la vita termina, e la passione per l'estremismo, in arte come in politica, è un desiderio di morte mascherato."
Milan Kundera | L'insostenibile leggerezza dell'essere

(Barcellona, gennaio 2023)
"C'è assolutamente bisogno di qualcuno che scriv "C'è assolutamente bisogno 
di qualcuno che scriva i libri
e di qualcuno che scriva le canzoni
c'è bisogno di iniziare un romanzo
c'è bisogno di scrivere un poema
e tu devi scrivere
sapendo che c'è bisogno di quel che scrivi
come di quel pallone lanciato nella retina;
le emozioni, c'è bisogno che tu scriva l'emozione del tuo libro
e del tuo canestro."
Pier Vittorio Tondelli | Biglietti agli amici 

(Barcellona, gennaio 2023)
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Seguimi su

Cosa stai cercando?

"Mi contento di poco come vedete. La felicità è "Mi contento di poco come vedete. La felicità è fatta delle cose più leggere: quando, s'intende, la felicità è in noi: in me? e in voi?"
Dino Campana a Sibilla Aleramo, 19 settembre 1916

(Barcellona, gennaio 2023)
Se iniziate a sentire un certo languorino, non pot Se iniziate a sentire un certo languorino, non potete perdervi il mio ultimo post e la ricetta di questa FANTASMAGORICA pasta:
Mezze maniche al pomodoro, guanciale e vodka con crema di pecorino.

https://angolodidafneilgusto.com/2023/02/mezze-maniche-al-pomodoro-guanciale-e-vodka-con-crema-di-pecorino.html

Vi aspetto! 🍁
"In dosi normali, la paura, indispensabile all'azi "In dosi normali, la paura, indispensabile all'azione e al pensiero, stimola i nostri sensi e il nostro spirito; senza la paura, non c'è atto di coraggio e neppure di viltà..., senza paura, non c'è atto, semplicemente. Ma quando, superata la misura, ci investe e ci sopraffà, eccola trasformarsi in principio nocivo, in crudeltà.
Chi trema sogna di far tremare gli altri, chi vive nello spavento finisce nella ferocia. 
Così fu per gli imperatori romani. Poiché presentivano, poiché sentivano che sarebbero stati assassinati, si consolavano con il massacro... La scoperta di un primo complotto destava e scatenava in loro il mostro. Ed è nella crudeltà che si rifugiavano per dimenticare la paura.
Ma noi, semplici mortali, che non possiamo permetterci il lusso di essere crudeli con gli altri, è su di noi, sulla nostra carne e sul nostro spirito che dobbiamo esercitare e alleviare i nostri terrori. Il tiranno che è in noi freme; ha bisogno di agire, di scaricare la sua rabbia, di vendicarsi; ed è su di noi che si vendica. Così vuole la modestia del nostro stato. In preda allo spavento, più d'uno di noi evoca un Nerone che, in mancanza di un impero, non avrebbe avuto che la propria coscienza da angariare e torturare.
E. M. Cioran | La crudeltà - Un lusso (da La tentazione di esistere)

(Barcellona, gennaio 2023)
"Quanto a me, anche i ricordi più lontani mi cogl "Quanto a me, anche i ricordi più lontani mi coglievano come scoperte. Erano altrettanti risvegli che mi rimettevano nel presente. Il fatto più singolare – tanto che spesso lo provocavo ad arte – era di accorgermi che un gesto, un colore, una voce, li avevo già visti o sentiti chi sa quando, e che perciò risorgevano dalla mia stessa coscienza più che dalle cose intorno. A questo sospetto, a questa certezza di sentirmi radicato nel mondo, provavo un entusiasmo tranquillo che, pur essendo per natura limitato ai miei occhi e al mio corpo, poteva nella sua fugacità scuotermi come un incontro umano. Avevano veramente, questi risvegli sempre inattesi, qualcosa della presenza di un altro, la presenza di un amico o quella, ancor muta, di chi lo sarà presto e tacendo ci cammina accanto e ci guarda. Cose non dette trasparivano in fondo all’istante come un oggetto noto in fondo all’acqua di una vasca, e sarebbe bastato quel lieve coraggio di tuffare la mano, per toccare la lontana inafferrabile parvenza. Ciò accadeva specialmente al mutare delle stagioni, quando l’aria è tutta corsa da brividi di passato che, freschi e inattesi, ci riportano antiche certezze. Quest’antico, questi brividi, mi davano come un incremento di vita, come un senso che sotto il labile istante s’accumulasse un tesoro già mio, che dovevo soltanto riconoscere."
Cesare Pavese | da Il tempo (Feria D'Agosto, La città)

(Barcellona, gennaio 2023)
"Lei, come tante altre volte, non avrebbe potuto p "Lei, come tante altre volte, non avrebbe potuto precisare il momento in cui credette di capire, anche negli scacchi o nell'amore ci sono attimi come quello, la nebbia svanisce ed è allora che si fanno le mosse o i gesti che un secondo prima sarebbero sembrati inconcepibili."
Julio Cortázar | Congiunzione con un cerchio rosso 

(Barcellona, gennaio 2023)
"Sabina le prese la macchina fotografica e Tereza "Sabina le prese la macchina fotografica e Tereza si spogliò. Stava davanti a Sabina nuda e disarmata. Letteralmente disarmata, vale a dire privata della macchina fotografica della quale un istante prima si era servita per nascondere il viso puntandola allo stesso tempo contro Sabina come un'arma. Era alla mercé dell'amante di Tomáš. Quella bella docilità l'inebriava. Desiderava che i secondi che passava nuda di fronte a lei non finissero mai. 
Penso che anche Sabrina sentisse il particolare fascino di una situazione che le metteva davanti la moglie del suo amante, stranamente docile e timida. Abbassò lo scatto due o tre volte, poi, come spaventata da quella fascinazione e ansiosa di scacciare rapidamente, scoppiò a ridere forte.
Anche Terza scoppiò a ridere e tutt'e due si rivestirono."
Milan Kundera | L'insostenibile leggerezza dell'essere

(Barcellona, gennaio 2023)

“Whispered something in your ear
It was a perverted thing to say..." 🎧Cigarettes After sex | Nothing’s gonna Hurt you baby
Golosi di cioccolato ne abbiamo? Se la risposta è Golosi di cioccolato ne abbiamo?
Se la risposta è sì, non potete assolutamente perdervi il mio ultimo post e la ricetta di questo peccaminoso Chocolate Orange and Cointreau Pound Cake, glassato con una ganache da urlo! 
Vi aspetto! 🍂

www.angolodidafneilgusto.com
"Per Sabina vivere significa vedere. Il vedere è "Per Sabina vivere significa vedere. Il vedere è limitato da due confini: la luce forte che acceca e il buio totale. È forse questo a determinare in Sabina il disgusto verso qualsiasi forma di estremismo. Gli estremi significano i confini oltre i quali la vita termina, e la passione per l'estremismo, in arte come in politica, è un desiderio di morte mascherato."
Milan Kundera | L'insostenibile leggerezza dell'essere

(Barcellona, gennaio 2023)
"C'è assolutamente bisogno di qualcuno che scriv "C'è assolutamente bisogno 
di qualcuno che scriva i libri
e di qualcuno che scriva le canzoni
c'è bisogno di iniziare un romanzo
c'è bisogno di scrivere un poema
e tu devi scrivere
sapendo che c'è bisogno di quel che scrivi
come di quel pallone lanciato nella retina;
le emozioni, c'è bisogno che tu scriva l'emozione del tuo libro
e del tuo canestro."
Pier Vittorio Tondelli | Biglietti agli amici 

(Barcellona, gennaio 2023)
Su PSICOGRAFICI Editore
Su Amazon e tutte le librerie on-line

Dafne’s Corner su FB

Text and Photography Copyright © Mary Pellegrino 2011-2022 - All rights reserved.

Designed & Developed by Solo Pine