Cioccolato Torte e dessert

Tarte al cioccolato con crema di ricotta al limone & fragole

13 Maggio 2013
Buongiorno :) Come state ? Io sto benissimo, la mia settimana comincia con una me carica e soddisfatta. Con una me che si ritrova di lunedì mattina, a godere degli effetti benefici del week end appena passato. Un week end che sabato mi ha portata a Napoli. Ho trascorso una giornata bellissima, una giornata di foto, passeggiate chilometriche ( sicuro ci siamo fatti 10 chilometri a piedi ! ), shopping, mega pizza ( grazie Vale per i tuoi consigli ), gelato, tante risate e divertimento. Siamo rientrati a casa che erano quasi le 10 (di sera), sfatti ma felici ! Era da tanto che non andavo a Napoli, e la sensazione è sempre la stessa. Trovo che sia una città bellissima, piena di angoli caratteristici, con un lungomare meraviglioso. Lungomare che abbiamo costeggiato in auto, con il sole del tramonto che si rifletteva sull’acqua. Ci siamo spinti in alto, fino a Posillipo e poi ancora al Vomero, e poi via, ci siamo messi sulla strada del ritorno con una breve deviazione su Benevento. Il tratto di autostrada che collega Canosa a Napoli, l’A16, offre un panorama mozzafiato. Colori meravigliosi e nuvole che nei giorni di sole si “specchiano” sulle colline verdeggianti, creando giochi di luce e ombre che incantano. Tornata a casa avevo dei crampi allucinanti ai polpacci. Non mi accade nemmeno quando vado a correre, avevo solo il desiderio di stendermi, e così ho fato. Cena veloce e poi divano. Una volta a letto, sono crollata dal sonno, in fin dei conti ero in piedi dalle sette, e giornate così, stancano tantissimo. Anche ieri mattina ho aperto gli occhi che erano poco più delle 7…ho sbuffato, non avevo nessuna voglia di alzarmi. Mi sentivo stanca e rintontita. Mi sono dovuta alzare per forza per far pipì, non la tenevo più..ma poi, mi sono rifiondata a letto ! E ho fatto bene, perché quasi senza accorgermene, mi sono riaddormentata, e mi sono svegliata e alzata alle 10 ! Era una vita che non mi alzavo alle 10 ! Le conseguenze ? Testa pesante e collo dolorante, però mi sentivo davvero riposata. Ho riordinato un po’ casa, e alle 12,30 eravamo già in macchina, diretti in campagna a casa dei miei, dove abbiamo pranzato. In tutto questo c’è da dire che il tempo sembrava impazzito. All’improvviso, poco prima che uscissimo di casa, si è alzato un vento violentissimo, il cielo è diventato nero, ed è scoppiato un temporale assurdo. Non sarà durato più di mezz’ora, ma è stata una mezz’ora di scompiglio totale, perché finita la “tempesta” mi sono trovata a raccogliere non so quanta roba in giro per la veranda ! Poi, è uscito un sole caldo e brillante, un sole di maggio che però mi ha fatto pensare all’estate. Estate che respiravo nell’aria, nei colori, nei ritmi lenti, e in quella sensazione di libertà che provo sempre quando mi trovo in campagna distesa sull’erba e con la faccia rivolta al sole.
Ed ecco che dopo aver passato momenti così piacevoli, è praticamente impossibile non cominciare bene una nuova settimana. Ma ad esser sincera, ho capito che è proprio il mio approccio alla vita ad essere cambiato. E’ il mio modo di viverla e sentirla, che è cambiato. E’ il mio modo di starci dentro che è cambiato. Assaporo, respiro, annuso, tocco, agisco e vivo. Vi auguro una felice settimana. Una settimana piacevole e soddisfacente, una settimana da costruire e vivere nel migliore dei modi, perché basta davvero poco per rendere ogni giorno un po’ speciale…anche ascoltare una canzoncina pop come questa, che però ti fa ballare sulla sedia ;)
Dopo avervi dato una bella carica con la musica, continuo a coccolarvi con un dolcino. Un dolcino come questo che nello scrigno di frolla al cioccolato racchiude una crema alla ricotta dolce, morbida e profumata. Una crema impreziosita dalla copertura di fragole e dal cioccolato fondente fuso. Fidatevi, è sublime ! 

Ricetta per una tortiera con fondo amovibile di 25/26 cm di diametro
Oppure stampo rettangolare da cm 13 x 38 cm
Per la frolla al cioccolato
150 gr di farina 00
100 gr di burro
50 gr di cacao amaro in polvere
40 gr di zucchero a velo
1 uovo
1 pizzico di sale
Per la crema
1 tuorlo
1 uovo
300 gr di ricotta di mucca 
( preferibilmente del giorno prima, così che sia meno ricca d’acqua)
100 gr di zucchero semolato
1 dl di panna fresca
la buccia grattugiata di 1 limone
1 cucchiaio di fecola 
300 gr di fragole
Per la finitura
50 gr di cioccolato fondente
Mettete in planetaria, montata con il gancio a foglia, tutti gli ingredienti indicati per la frolla, lavorate fino a quando non si sarà formata una pala di pasta. Avvolgetela nella pellicola e trasferitela in frigo per 30 minuti. Se non avete la planetaria, andrà benissimo il mixer..e in mancanza anche di quello..andate pure a mano libera ;)
Accendete il forno a 150°.
In una ciotola lavorate con un cucchiaio di legno la ricotta con la panna, con lo zucchero, l’uovo, il tuorlo, la buccia di limone e la fecola. 
Stendete la pasta ( aiutandovi, se necessario con un foglio di carta oleata ) ad  uno spessore di circa 3 mm e trasferitela nello stampo ( con fondo amovibile ) precedentemente imburrato. Bucherellatene il fondo con una forchetta, trasferiteci su la crema di ricotta e decorate con le fragole tagliate a fette. Infornate per 40/50 minuti, posizionando la tortiera nella parte bassa del forno. Fate la prova dello stecchino. Ma vi accorgerete che è pronta perché la superficie del dolce sarà diventata opaca.
Una volta sfornata la torta fatela raffreddare e trasferitela in frigo per un paio d’ore, così che si compatti bene. Fondete i 50 gr di cioccolato fondente. Riprendete la torta e decoratela con il cioccolato fuso. 
Vista la stagione “calda”, è preferibile conservare la torta avanzata in frigo.

Facebook Comments

You Might Also Like

85 Comments

  • Reply Sara 13 Maggio 2013 at 6:13

    mi hai fatto godere degli effetti benefici del tuo w.e. anche a me…che bellissime giornate hai trascorso! poi va be, Napoli è meravigliosa…e si mangia una pizza da far risorgere i morti! è tanto che non ci vado e ho una voglia!!!

    E' vero..tutto dipende da come approcci alla vita…può esserci anche il diluvio fuori ma se tu stai bene con te stessa e con gli altri..tutto cambia aspetto!! Brava tesoro..cosi ti voglio sentire sempre!

    Quanto alle tarte, mi fido, urca se mi fido!! hanno un'aspetto sublime..poi io ho un debole per i dolci alla ricotta!! me piacciono troppo :))!!!

    UN abbraccio amica!

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2013 at 13:29

      In questo momento fuori c'è davvero il diluvio…ma non m'importa…il tempo non condiziona più il mio umore..
      Un bacio a te mia dolce Sara <3

  • Reply Federica 13 Maggio 2013 at 6:22

    Sono felice tesoro che ti sia goduta il week end in tutto e per tutto. Non sono mai stata a Napoli ma sentirti così entusiasta mette voglia di farci una scappata :)
    Qui il tempo non è stato proprio dei migliori, ieri c’era tanto vento e anche piuttosto freddino, per finire poi la giornata con una mega grandinata che per poco non mi ha fatto fuori le piantine aromatiche appena comprate!
    Come si fa a dire “io odio il lunedì” se si inizia con una crostata così libidinosa? Vengo a farti compagnia per la merenda così magari mi contagi un po’ di più con la tua “gioia di vivere”? Un abbraccione, buona settimana

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2013 at 13:28

      Tesoro..spero davvero che la mia felicità ti contagi…sei meravigliosa…e meriti solo il meglio !
      Ti voglio bene <3

  • Reply serena 13 Maggio 2013 at 6:30

    ciao mary e buon lunedì, sarai bella carica dopo tutte le emozioni del w-end! La tua tarte è fantastica e ne prendo una fetta, o anche due con il mio caffettino! Noi siamo rimasti nei dintorni, ci siamo rilassati un pò, dopo una settimana assurdo non chiedevamo altro e ieri sera abbiamo trascorso una splendida serata con gli amici.
    Un abbraccio e buona giornata!

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2013 at 13:27

      Sono a 1000…sto bene…VIVA ! Ed è una sensazione bellissima !
      Un abbraccio a te :**

  • Reply Le Dolcissime Creazioni 13 Maggio 2013 at 6:36

    Ciao Mary…
    che esplosione di positività il tuo post… e che colori e che sapori brillanti hanno le tue torte di cioccolato e ricotta!!!!!!!
    bravissima e buona settimana
    baci

  • Reply CuorediSedano 13 Maggio 2013 at 6:46

    Ciao Mary!
    Napoli è una città bellissima, ricca di storia e cultura. Il pezzo che proponi è il ballo del momento e poi..la torta è un capolavoro di colori e sapori e tanta tanta fantasia!!!
    Una buona settimana e grazie! ;)

  • Reply Alice - Operazione fritto misto 13 Maggio 2013 at 6:48

    Fanno venire l'acquolina queste foto! Letteralmente, non lo dico tanto per!

    Passo velocemente per un saluto chè domani parto! Mi mancheranno le foto delle tue ricette, ma quando torno mi rifarò (chercherò di tenermi aggiornata però)
    Un grosso bacione!

    Ali

  • Reply Dolci a gogo 13 Maggio 2013 at 6:54

    Tesoro sei stata nella mia città e sono molto felice che ti sia piaciuta…Napoli al di là dei suoi problemi come in tutte le città importanti offre a chi la visita scenari da sogno e magari la prossima volta se ti capita fammelo spaere cosi ci vediamo!!
    Ottima la crostata davvero un incanto!!baci,Imma

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2013 at 13:26

      Si, sarebbe bello incontrarti…è stato un viaggio lampo..ma vedrai, ci saranno altre occasioni :)
      Napoli è splendida, e l'ho trovata bene, davvero :)
      Un bacione !

  • Reply Alessandra 13 Maggio 2013 at 7:05

    Ciao Mary carissima!
    Che bel giro che vi siete fatti! Scarica fisicamente, ma carica tantissimo le batterie dell'umore (magari anche con un morso del tuo piatto succulento!).

    Io sto meglio, ancora non ho recuperato al 100% ma non ho fretta, voglio fare le cose per bene!

    Un bacione e buon inizio settimana :)
    Ale

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2013 at 13:25

      Fai bene..la fretta non serve a nulla..solo a viver male !
      Ti abbraccio :*

  • Reply Manuela e Silvia 13 Maggio 2013 at 7:36

    Ottima idea per un bellissimo weekend goduto fino in fondo!
    buonissima questa crostata di crema e fragole, e con la base al cacao rende ancora meglio per colori e sapori! bravissima!
    un bacione

  • Reply Memole 13 Maggio 2013 at 7:41

    Che meraviglia…Una delizia!!!

  • Reply @qualcosascrivo 13 Maggio 2013 at 8:19

    mi sto semplicemente sbrodolando addosso… XD

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 13 Maggio 2013 at 8:26

    SPETTACOLO! Queste tortine sono uno SPETTACOLO!
    Ieri qui c'era il sole e diluviava, pensa un po'! :)

  • Reply Luisa Piva 13 Maggio 2013 at 8:27

    quel tuo "assaporo, respiro, annuso, tocco, agisco e vivo" l'ho sentito come un sussulto dentro di me.. quasi un monito a dirmi "e tu, cosa aspetti???"
    leggendoti si percepisce un nuovo intenso entusiasmo alla vita.. ed è contagioso come vedere qualcuno che sorride e, senz'accorgerci, i lati delle nostre labbra si alzano..
    una giornata stupenda in un posto che ho visitato anni fa e mi è rimasto nel cuore (mamma che pizza ho mangiato lì!!)
    la tua torta?!? no ma.. ne vogliamo parlare?? allungo la mano per riuscire a pocciare il ditino sul cioccolato che scende, ma.. non c'arrivo uff!
    tutto meraviglioso..
    post, la tua giornata, il tuo sorriso che s'intravede e la torta!
    un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2013 at 13:23

      Vedi..era un po' questo il risultato in cui speravo..nel senso che riuscire a lanciare un messaggio di positività, va sempre bene..e se poi viene recepito e funge da stimolo, che ben venga :)
      Grazie per il tuo commento…ti abbraccio <3

  • Reply ♫ ♪ Anna ♫ ♪ 13 Maggio 2013 at 8:28

    Mary , questa è una goduria allo stato puro una bontà!!!
    Bravissima cara , un'abbraccio ci rileggiamo a settembre baci baci!!

  • Reply peppe 13 Maggio 2013 at 8:37

    Buona settimana anche a te Mary, questo post è un rivitalizzante ed energizzante naturale ! Prima le tue splendide parole e poi questa golosisssima tarte al cioccolato………un caro abbraccio,Peppe.

  • Reply paneamoreceliachia 13 Maggio 2013 at 8:39

    Bello il tuo we ricco e pieno di sole, sguardi, emozioni e profumi. Leggerti ha dato la carica anche a me! Sei contagiosa!!!:-D
    Un abbraccio e complimenti per questa goduria e per le belle foto.
    baci
    alice

  • Reply nella 13 Maggio 2013 at 9:12

    E questa meraviglia , me la devi portare proprio a domicilio M4ry mia..e come si fa , altrimenti?
    Guardandolo, provo qualche sporadica sensazione che tu hai assaporato nel giorno trascorso a Napoli…
    Guardandolo è un nuovo approccio con la vita, diverso dal tuo, ma oltremodo positivo…
    Ti adoro!

  • Reply Ale 13 Maggio 2013 at 9:12

    che goduria questa tarte…posso venire a mangiarne un pezzettino anch'io? ah si aspetta, a me però senza fragole, che mi fanno allergia :( …buona settimana mia cara e se inizi così, è già una meraviglia! :)

  • Reply Dani 13 Maggio 2013 at 9:26

    Napoli è meravigliosa! Quando vivevo in Campania almeno un sabato al mese era una tappa obbligata!
    Ottima questa tarte, ho voglia di ricoprirla tutta di fragole e quindi mi devo sbrigare prima che la stagione fragolosa finisca!!!!
    Baci

  • Reply Ely Mazzini 13 Maggio 2013 at 9:35

    Ooohhh Mary, questo dolce è strepitoso, il cioccolato, la crema, le fragole…una vera goduria!!! Bravissima!!!
    Bacioni, felice settimana…

  • Reply il monticiano 13 Maggio 2013 at 9:43

    Lo confesso, sto ancora ballando seduto e, miracolo, vado a ritmo.
    Napoli, Napoli, che desiderio ho di rivederla.
    Pensa che la prima volta che la vidi, era il 1945, avevo 15 anni, ed ero scappato da casa.
    Pensa che nascalzoncello che ero.
    Un caro saluto,
    aldo.

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2013 at 13:18

      Dai…sei scappato di casa ??? e da Roma te ne sei andato a Napoli !!!
      Un vero pazzerello !
      Un bacione

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 13 Maggio 2013 at 10:14

    Son qua amor!! Ma che bel fine settimana hai passato so sente che stai bene!!!!
    Così leggendoti mi metto buon umore:)))
    Approcciarsi alla vita nella maniera giusta ti fa cambiare prospettiva:)))
    Cavoletti anche tu crostata con la ricotta troppo buona!!!
    Un bacione e buon lunedì :**

  • Reply lacasasullaScogliera 13 Maggio 2013 at 10:31

    Cara Mary, questo è davvero un colpo basso alla linea! E' una torta meravigliosa che ti riconcilia con il mondo ed al lunedì mattina, ce ne sarebbe davvero bisogno! Grazie per questa ricetta che mi riempie gli occhi di golosità e… dolcezza.
    baci
    Elli

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2013 at 13:17

      Ahahaha…no dai..è un buon inizio settimana ;)
      Grazie Elli ! Un bacione

  • Reply Valentina 13 Maggio 2013 at 10:33

    Ciao tesoro, sono felice che la tua giornata napoletana sia andata benissimo, peccato non esserci viste. Che bello, sei stata anche nel mio posto del cuore, Posillipo… sono nata lì ed ho abitato lì un bel po' di anni, così come parte della mia famiglia… ho dei bellissimi ricordi, quando ci vado mi emoziono sempre :) Dove avete mangiato, poi, la pizza? :) Questa tarte è spettacolare, abbinamento tra i miei preferiti: fragole, cioccolato, ricotta… goduriosa! <3 Un abbraccio forte, buon inizio settimana :**

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2013 at 13:17

      Tesoro, ho intenzione di ritornarci presto…non siamo tanto lontane..circa 2 ore di macchina.
      Vivi in una città meravigliosa.
      Siamo stati da Mattozzi…neanche a farlo apposta ci siamo passati d'avanti che erano le 13,30..e ci siamo fiondati !
      Pizza buonissima…e antipasti anche ;)
      Baciotti <3

    • Reply Valentina 13 Maggio 2013 at 17:42

      Evvaiiiiii :D sono contentissima che la mia città ti sia piaciuta! Visto che buona la pizza di Mattozzi? :) Devi ritornarci, tesorina, io ti aspetto! <3 Un abbraccio forte forte :**

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2013 at 17:45

      Certo che torno…io amo la tua città <3
      Baci tesoro mio :***

  • Reply Patalice 13 Maggio 2013 at 11:06

    pazzesca e piacevolissima energia.
    sia il tuo racconto che la tua ricetta

  • Reply Badit 13 Maggio 2013 at 11:20

    Speravo di farla franca mangiando prima delle tue ricette,ma se presenti un dolce così…mi freghi..:).Bel racconto di una giornata piena di belle cose.
    Un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2013 at 13:13

      Ahahahaha….e invece no…ti faccio venire le voglie :P
      …e a te un bacio :*

  • Reply Giulia Possanzini 13 Maggio 2013 at 11:43

    MAMMAMIA MARY! io sono allibita davanti a questo dolce e chiamarlo dolce mi sembra pure riduttivo…divino!! un abbraccio!

  • Reply consuelo tognetti 13 Maggio 2013 at 12:39

    Che bel WE che hai trascorso..sono proprio felice..è vero che quando si spende bene il tempo non si può essere di cattivo umore ^_* In compenso il mio è stato una vera palla..ma questo periodo (festa della mamma) lo vivo sempre così :-(
    Mi vado a preparare la tua tarte golosissima almeno mi tiro su :-P
    Buona settimana tesoro <3
    la zia Consu

  • Reply MissWant 13 Maggio 2013 at 13:00

    Napoli è bellissima, ma ancora di più i napoletani. Sono solari, divertenti, con una comicità fuori dal comune, il loro modo di esprimersi è teatrale…li adoro!
    Queste "crostatine" hanno un aspetto fantastico, da provare assolutamente!
    Baci! :*

  • Reply Any 13 Maggio 2013 at 14:02

    Un week-end divertente, fuori porta e ogni tanto ci vuole!
    Bellissime le crostatine e le foto stupende!

  • Reply Cinzia Tamburo 13 Maggio 2013 at 14:08

    Napoli è stupenda e la pizza Napoletana è divina! In quali pizzerie sei andata? La mia preferita oltre che da Michele (recensito dal gambero Rosso) è Tutino, all'interno del mercato del pesce. Una bettola, ma la pizza è buonissima. Poi c'è l'Angelo, dove il cornicione della pizza è ripieno di crema al prosciutto o al formaggio…Il tuo post e queste torte mi hanno risollevato l'umore nero del lunedì. Un bacio!

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2013 at 17:47

      Ciao Cinzia…Napoli è troppo bella e caratteristica..è viva…
      Eravamo in centro, e abbiamo mangiato la pizza da Mattozzi…troppo buona !
      Sono felice di averti messa di buon umore ;)
      Un bacione !

  • Reply Berry 13 Maggio 2013 at 14:17

    Amore, la tua tarte è una poesia per gli occhi, me la fai quando vengo da te? :) Io sul meteo non parlo più, a Firenze sembra di abitare ai tropici, ogni secondo cambia, sole, vento, pioggia, diluvio, poi caldissimo, poi freddissimo, esci in sandali e ti porti dietro gli stivali!
    Ma ti pare?
    Napoli…che bella città…concedersi queste gite fuori porta è salutare e necessario! :)
    Ti adoro!

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2013 at 17:47

      tesoro, quando verrai a trovarmi, puoi chiedere tutto quello che vuoi :)
      Ti adoro anche io <3

  • Reply simona 13 Maggio 2013 at 14:23

    Amica mia non mi dire! se fossi partita venerdì (come era previsto) ci saremmo beccate a Napoli!? noo vabbè :( purtroppo io ancora non sto molto bene.. e non posso camminare ma devo partire per forza… spero di non andare al matrimonio in pantofole… "sarà la pena del contrappasso?" speriamo di no:((( ma adesso non voglio tediarti, ma solo godere di una mary grintosa, rigenerata e felice dopo questo w.e. napoletano… buona la pizza eh? oddio non vedo l'ora.. Questi viaggi improvvisati sono speciali toccasana per l'anima.. e tu meriti di essere serena tesoro:* sulle tarte che ti dico? che non posso mangiare cioccolato e sto sbavando? mamma mia sono meravigliose tesoro… sia la versione grande (stampo fighissimo dove lo hai preso?) sia le piccole!! ps tesoro ho letto la mail ma non c'è il numero!!! adesso ti risp con il mio!!:** ti abbraccio tanto ho voglia di sentirti :*
    ti voglio bene:**

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2013 at 17:48

      Io e te ci siamo dette tutto per telefono…ecco, l'unica cosa che manca è la cosa dello stampo…AMAZON ;)
      Ti voglio bene anche io <3

  • Reply Cristina 13 Maggio 2013 at 16:38

    Anche io la trovo una città splendida, magica… L'ho visitata per la prima volta mano nella mano col mio grande amore e perciò l'ho trovata ancora più speciale ^_^
    Questa ricetta è una favola e per me una tortura vera e propria!!! Che voglia mannaggggggia!
    Un bacione!

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2013 at 17:50

      Ecco…allora immagino che sia stato davvero speciale…io ho il ricordo di una delle mie ultime volte a Napoli..io e il mio amore abbiamo mangiato la pizza in un localino piccolo…e ci hanno messi a sedere su un balconcino troppo grazioso…
      Un bacione e grazie…

      p.s. tieni duro ;)

  • Reply La firma cangiante 13 Maggio 2013 at 18:42

    Napoli è una città bellissima, carica d'arte anche se poco sponsorizzata.

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2013 at 19:02

      È vero…hai perfettamente ragione…ci sono bellezze indescrivibili :)
      Buona serata !

  • Reply Silvia Brisigotti 13 Maggio 2013 at 19:11

    Questa torta mi sembra favolosa, è un po' che sbircio i tuoi piatti, bravissima, adesso mi sono iscritta, almeno le tue delizie mi arrivano appena le fai!!
    Ciao!

  • Reply Patty Patty 13 Maggio 2013 at 21:06

    Bontà divina!!!!!! Ci ho lasciato gli occhi!!! Ma come vieni a Napoli e non mi dici niente???? Mannaggia, la prossima volta mi dici che vieni così ci organizziamo? Un bascione!

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2013 at 8:12

      Patty…è stato un viaggio lampo…poche ore davvero..ma alla prossima ti avviso :)
      Un bacione a te <3

  • Reply cadè 14 Maggio 2013 at 7:59

    Sublime? Sì, hai ragione, anche irresistibile!
    Bella Napoli, ci sono tornata a settembre per vedere i Tableaux Vivants al Palazzo Reale, magnifici, e non mi son fatta mancare una splendida passeggiata e un'ottima pizza apprezzando ancora una volta la cordialità spontanea della sua gente!
    Sai che ho fatto il pollo con il sesamo e la tua salsina? A mia figlia è piaciuta tantissimo! Un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2013 at 8:13

      E' vero…la gente di Napoli è speciale.
      Sono felice che vi sia piaciuto il mio pollo, sono soddisfazioni !
      Ti abbraccio bella mora ;)

  • Reply Ilaria 14 Maggio 2013 at 11:23

    Sarà che un pezzo di torta ci sta sempre bene… ma questa tarte vale davvero un assaggio. E poi con il contrasto tra la sfoglia al cioccolato e il ripieno morbido di ricotta sembra proprio un sogno.
    Certo che vi siete fatti proprio una bella passeggiata! 10 km sono davvero un bel tour de force! :-)

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2013 at 13:13

      Ahahahaha..effettivamente si…credimi, avevo certi crampi la sera…
      Un bacione :*

  • Reply Azzurra 14 Maggio 2013 at 16:57

    che buone!!!!!!!!!!!!!e che bel week end!!!ti mando un super bacio stella

  • Reply Roberta Morasco 14 Maggio 2013 at 22:41

    Napoli..che bella dev'essere, io ancora non l'ho visitata, ma la metto in cima alle prossime mete!!
    Sono felice tu abbia fatto un bel giro..poi ho visto la foto della pizza che ti sei pappata..mannaggia a te!!! ^_^
    So che tu sei una garanzia per le ricette, in particolar modo ho provato diversi tuoi dolci e questa non me la posso fare scappare..troppo goduriosa amica!!!
    Bacioni, buona settimana anche a te!! Roby

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Maggio 2013 at 6:09

      Buona settimana a te amica mia bella :)
      Mi raccomando…sii serena, sempre <3

  • Reply Monique 16 Maggio 2013 at 20:24

    Mary tesoro, che post fantasticooooooo … così solare, positivo, ricco … e che dolce meraviglioso hai creato????
    Sono contenta per il bellissimo week end che hai passato a spasso (nn sono mai stata a Napoli e mi piacerebbe molto visitarla .. così come tutta la costiera) e dai tuoi …
    Temporali a parte, immagino che bel tempo ci sia li dalle tue parti … noi qui non ne possiamo proprio più …
    Bacioooo

  • Leave a Reply

    4 × tre =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.