Torte e dessert

Cupcackes alle fragole e frosting “meringato”

16 Maggio 2014
Ieri è stata una giornata “no”. No, nel senso che mi sono svegliata con il mal di testa, e sono andata a letto con il mal di testa. Mi è passato solo per brevissimi momenti, e cioè, tra un’aspirina e l’altra. Ne ho prese 3. Mai successo nella mia vita! Così, ieri pomeriggio, niente lavoro. Ero a casa con l’intento di riposare un pochino. Ma mi sono resa conto che non sono davvero capace di starmene con le mani in mano. Ho impastato il pane per la cena ( avevo voglia di coccolare il mio amore). E poi, molto lentamente, ho dato una sistemata al freezer. Ho pulito a puntino il mio forno, che è sempre costretto ad un eccesso di lavoro. E poi, ho lavato, steso, preparato una bella cenetta per la sera e ho aspettato con impazienza che il mio amore tornasse a casa. Mentre preparavo la cena, mi veniva da sorridere, perché avevo il computer davanti, e seguivo una delle mie ricette, come se fosse stata scritta da qualcun’altro. Non mi smentisco mai ! Se dovessi andare a braccio nella ripetizione di una ricetta, ogni volta, verrebbe fuori qualcosa di diverso. Improvviso, o semplicemente non ricordo alla perfezione gli ingredienti che ho utilizzato. Insomma, ieri sera, avevo voglia di preparare nuovamente il mio pollo croccante in panatura di corn flakes e nocciole (qui), solo che, vista la mia pigrizia nel non voler prendere il frullatore per triturare le nocciole, le ho sostituite con granella di pistacchi. E fortunatamente, visto che avevo la ricetta davanti, questa è l’unica licenza “poetica” che mi sono presa ! Ahahahha ! Tornando a me e al mio mal di testa, fortunatamente oggi mi sento bene. Almeno per il momento non ho nessun disturbo. Poi, oggi è venerdì, e allora, si respira aria di festa :) Già sto pregustando il mio week-end. Il tempo qui è brutto ( in questo momento piove tantissimo), quindi, niente gite fuori porta. Si starà a casina, a fare tante cose belle :) E chissà che non trovi anche il tempo di completare il cambio dell’armadio, che è rimasto a metà, ma d’altro canto..sembra settembre inoltrato, facciamo ottobre..quindi…i jeans, continuano ad essere più che indicati ! Visto che è venerdì, mi sembrava giusto lasciarvi con un bel dolcino. E’ una mia reinterpretazione di una ricetta di Donna Hay che prevedeva l’uso dei lamponi. Io, ho preferito usare le fragole, visto che son ancora di stagione. Come tutte le ricette di Donna Hay, è veloce, di facile esecuzione e di riuscita assicurata. Il risultato, è sotto ai vostri occhi :) Per oggi è tutto. Buon week-end ! Per voi ( ma non pensando a voi ), solo affinché possiate sfogarvi un pochino e dedicarla a chi volete…F**k you very much !!!!!!!! 

Ingredienti per 12 cupcackes

Ricetta “molto liberamente” tratta da Stagioni di Donna Hay
Per i cupcakes
125 g di burro morbido
165 g di zucchero semolato
la scorza grattugiata di 1 limone
2 uova
185 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
125 ml di latte
12 piccole fragole 
Per le meringhe ( 100 g )
2 albumi
110 g di zucchero semolato
mezzo cucchiaino di aceto bianco
Per il frosting
250 ml di panna fresca da montare
100 gr di meringhe 
50 g di formaggio fresco spalmabile
125 g di fragole

Procedimento
Come prima cosa preparate le meringhe. Accendete il forno a 120°. Mettete gli albumi nel cestello della planetaria montata con le fruste. Fate andare alla II/III velocità, non appena noterete che gli albumi cominciano a prendere consistenza aggiungete pian piano lo zucchero e l’aceto. Fate andare fino a quando non otterrete un composto denso e lucido. Prendete una teglia da forno, rivestitela con carta forno e con l’aiuto di una sac a poche o di un cucchiaino, distribuiteci sopra il composto. Infornate e fate cuocere per 15/20 minuti o anche di più, fino a quando le meringhe non saranno croccanti all’esterno. Una volta pronte, sfornatele e fatele raffreddare. Portate la temperatura del forno a 160° e preparate i cupcakes. Mettete il burro molto morbido nel cestello della planetaria, e sempre utilizzando le fruste, lavoratelo insieme allo zucchero e alla scorza di limone grattugiata per circa 10 minuti, fino a quando non si formerà una crema chiara e cremosa. Aggiungete le due uova, una alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta. Poi aggiungete la farina, il lievito e il latte. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendete uno stampo per muffin, foderate ciascun foro con un pirottino di carta e versateci dentro il composto con l’aiuto di un cucchiaio ( servirà un cucchiaio e mezzo per ciascun pirottino). Premete una fragolina privata del picciolo al centro di ciascun cupcake e infornate per 15-20 minuti. Una volta pronti, sforateli e lasciateli raffreddare. Preparate il frosting mettendo nella ciotola della planetaria, sempre montata con le fruste la panna fresca e fate andare alla II/III velocità. Quando la panna comincia a prendere consistenza, aggiungeteci il cucchiaio di formaggio fresco e lavorate fino ad ottenere una crema bella densa ( la panna non dovrà risultare perfettamente montata). Intanto che si forma la crema, tagliate le fragole a pezzi e poi schiacciatele con una forchetta, mettetele in una ciotola e sbriciolatevi sopra tutte le meringhe, mescolate e poi, molto delicatamente, aggiungete la panna densa. Mescolate e trasferite in frigo. Servite i vostri cupcackes ricoperti di crema, oppure, serviteli con crema a parte. Io, ho preferito la seconda opzione, e ho conservato i cupcakes in attesa di essere mangiati, in un barattolo di vetro con chiusura ermetica. Si conservano benissimo per 2/3 giorni.

Nota : Le tortine sono buonissime anche da mangiare così, nature, senza frosting, magari cosparse con un po’ di zucchero a velo. Il frosting alla meringa è a tutti gli effetti la base per preparare un ottimo semifreddo. Potete trasferirlo in stampi di silicone, o in stampi per i ghiaccioli e trasferirlo in freezer. Vi sembrerà di mangiare il “Fior di fragola”, parola di scout ;) 

Stampo per 12 muffins e spatola LE CREUSET
Spatola LE CREUSET

Facebook Comments

You Might Also Like

24 Comments

  • Reply sandra pilacchi 16 Maggio 2014 at 6:33

    meringhe, cupcackes, fragole: bellissime foto, mi immagino come possano essere speciali….
    non mi parlare del mal di testa, oggi sono esente ma di solito si presenta puntuale a una certa ora…..
    sei stupenda Mary!
    un abbraccio
    Sandra

  • Reply Michela Sassi 16 Maggio 2014 at 6:33

    Sono assolutamente adorabili… e hai fatto bene a cucinare in una giornata no.. per me è altamente consolante e scacciapensieri!!!
    Un bacione cara e buon fine settimana!

  • Reply Mary 16 Maggio 2014 at 6:48

    Buongiorno Mary, spero che il tuo mal di testa ti dia tregua e che tu possa godere di un sereno weekend! Hai fatto un sacco di cose ieri…nonostante l'emicrania!! Io divento uno zombie quando mi fa male la testa…Le tue tortine sono fantastiche…quel frosting è golosissimo…e vogliamo parlare delle meringhe?!! Ti abbraccio cara e buona giornata, Mary

  • Reply Audrey Borderline 16 Maggio 2014 at 7:08

    Io ho mal di testa da una settimana, sono una pezza vecchia da buttare e la colpa è di questa tremenda allergia che mi sta torturando. Voglio l'estate, il sole, il mare, la brezza marina che scaccia via i pollini… Spero che il tuo passi subito :D
    Ummmm buoni questi cupcake golosissimi e poi io amo le fragole :D
    baci

  • Reply sississima 16 Maggio 2014 at 7:13

    ecco, il mal di testa, io non ci soffro di solito ma è un periodo che tutte le serie mi viene in maniera strana…e non so proprio da cosa dipenda…bella l'idea che per "non pensare al mal di testa" ti sei data da fare ad impastare…magari funziona anche per me…i tuoi cupcake sono davvero golosi, magari li provo tra poco con i miei lamponi, un abbraccio SILVIA

  • Reply Alice - Operazione fritto misto 16 Maggio 2014 at 7:21

    Buongiorno Mary! Che bello ritornare nel mondo dei blog :)
    Sei straordinaria: una forza della natura dolcissima; sei sempre in movimento, decisa ed attiva, ma quando parli di tuo marito diventi tenerissima (anche su Instagram). Sai che spero di avere anch'io un rapporto così, un giorno? :)
    La ricetta sembra squisita, ma mi hai incuriosita con il frosting da mettere in frigo: mi sa che proverò prima quello!
    Un grande abbraccio.

    Alice
    Ps: per il mal di testa, gli impacchi con un tovagliolo di stoffa immerso in acqua bollente e qualche goccia di olio essenziale di lavanda, sono sempre un bel sollievo ;*

  • Reply Dolci a gogo 16 Maggio 2014 at 7:23

    Tesorosono due sere che ho mal di testa anch'io…sto bene tutto il giorno poi appena fa sera zac arriva…sarà forse il tempo strano, umido e caldo con la pioggerellina sempre dietro l'angolo che ci fa stare cosi cmq passerà anche questo:D!!Ti auguro un felicissimo e pimpante weekend e prendo almeno virtualmente uno di questi cupcakes spettacolari!!Bacioni,Imma

  • Reply annaferna 16 Maggio 2014 at 7:53

    ciao cara
    mi dispiace della tua indisposizione e son felice che oggi vada meglio, ma che vuoi con questo tempo pazzerello è facile doversi sorbire un mal di testa uff :(
    delizioso dolcino che prontamente proverò proprio nel pomeriggioe felice di non essere la sola che segue dal pc le proprie ricette O.o per il resto tutto uguale ahahah cambio di stagione e metà, pioggia insistente e necessità di non stare con le mani in mano
    bacio tesoro e buon w.e.speriamo il tempo migliori

  • Reply Damiana 16 Maggio 2014 at 8:33

    Quel frosting ma che bontà è?anche le meringhe ci sono?non resisto devo provare al più presto,è da tanto che non preparo dei bei cupcakes e questi sono bellissimi,complimenti cara come sempre!Un abbraccio cara,son felice di sentirti più in forma…ultimamente il mal di testa non da tregua neanche a me,ma che sarà mai!

  • Reply Chiara c. 16 Maggio 2014 at 9:52

    ho giusto quel fastidiosissimo mal di testa di cui parli :/
    e spero che spassi presto, mentre ascolto la tua musica
    e guardo le tue bellissime foto, che belle le ultime!!!
    buon we!
    :****

  • Reply veronica 16 Maggio 2014 at 11:04

    Ma tu comunque sei una super donna !!!! con il mal di testa ti metti a cucinare a pulire a preparare la cena io mi sarei buttata in divano per tutto il giorno. Che meraviglia questi cupcake freschi, soffici e quel frosting ci sta a pennello. Baci bella buon w.e.

  • Reply manu 16 Maggio 2014 at 11:28

    Sono uno spettacolo!
    Ti abbraccio e tia uguro buon fine settimana

  • Reply Ely Valsecchi 16 Maggio 2014 at 11:56

    Lascia perdere che qui è tre giorni che c'è un vento pazzesco e io sto letteralmente impazzendo per il mal di testa, oggi un po meno ma davvero fortissimo…… Sembra davvero di essere in autunno…. Splendidi e super super golosi con le fragole all'interno con quel sughetto….hmmmmmmmmmm bontà assoluta! Buon w.e.

  • Reply Silvia Brisigotti 16 Maggio 2014 at 12:16

    Favolosi Mary!!!
    Anche a me capita a volte di avere male alla zucca tutto il giorno, ma almeno ne hai approfittato per fare un po' di cose!!
    Un bacione e buon we!!

  • Reply Ale 16 Maggio 2014 at 12:57

    che cupcakes goduriose…un inno a questa primavera, pressoché assente…ciao tesoro, riguardati!

  • Reply Alligatore 16 Maggio 2014 at 13:40

    Fantastico, solo a vederlo fa passare il mal di testa.

  • Reply Ely Mazzini 16 Maggio 2014 at 18:42

    Ciao Mary, spero che il mal di testa ora sia passato :)
    Questi cupcake sono già buoni così…semplici, se poi ci metti anche quel delizioso frosting diventano ancora più golosi…bravissima!!!
    Bacioni, buon fine settimana…

  • Reply consuelo tognetti 16 Maggio 2014 at 19:12

    ahaahah…mi hai fatto sorridere..e tu con il mal dietista 6 riuscita a fare tutte queste cose???? TI ammiro, io sarei stata ko U.U
    Bellissime cupcakes poi con le fragole mi fanno davvero impazzire ^_^
    Ti auguro un felicissimo we di cosine belle ^_^

  • Reply carmencook 16 Maggio 2014 at 19:15

    Mamma mia che meraviglia Mary!!!!
    Sei un mito!!!!
    Un mega bacio e buona serata
    Carmen

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 16 Maggio 2014 at 20:10

    Cioè, tu ci hai infilato la fragola dentro?? Mamma mia che lussuriaaaaa!!!! <3 Buon weekend tesooro!

  • Reply Manuela e Silvia 16 Maggio 2014 at 21:43

    Ciao! ieri giornata negativissima, ma oggi ormai siamo al weekend, quindi per forza torna il sereno, almeno nello spirito dai :)
    Che buoni e belli questi cupcake! Ottima la scelta delle fragole per farcirli, visto che sono ancora in stagione, e perfetto anche il frosting finale per un tocco in più!
    un bacione

  • Reply Chiarapassion 16 Maggio 2014 at 22:25

    Oddio quella foto del muffin con sempre la goduriosa crema meringata mi fa impazzire! Spero che il mal di testa non torni e che tu possa godere di un bel w.e.

  • Reply terry giannotta 17 Maggio 2014 at 9:50

    Ahahahhh sei forte; mi sa che semplicemente non volevi stare al lavoro! Hai fatto di tutto e di più, altro che riposare… Anche io sono così, non riesco a stare ferma, nemmeno avviaccata. Bene, sono contenta che stai meglio. Queste tortine mi piacciono un sacco, del resto in questi giorni ho una voglia di dolci che non ti dico, poi la pagherò perchè mi toccherà mettermi a dieta, che ci vuoi fare? Pazienza :) Buon week end amica mia, un abbraccio

  • Reply Ros Mj 17 Maggio 2014 at 13:28

    Il fior di fragola mi ricorda una me adolescente che ne faceva scorpacciate sulla spiaggia…:-). Sono contenta che ti sia passato il mal di testa, io ne soffro e so che significa, anzi sei stata anche brava a fare cose, nonostante il fastidio. Anche per noi fine settimana a casetta, tanto da fare c'è sempre…magari un cupcakes alle fragole ;-). Bacino, amica cara!! P.S.: da me sulle cime c'è un po' di neve, roba da non credere!!!

  • Leave a Reply

    4 × 2 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.