Il tempo sembra impazzito. Di giorno c’è il sole, e poi, il pomeriggio, quasi sempre alla stessa ora, piove. Piove anche la notte. Ieri, nel primo pomeriggio, è scoppiato un temporale allucinante, quanta acqua è venuta giù. Credo che i “proverbi” non nascano mai per caso. In fin dei conti, se il mese di Marzo viene definito “pazzerello”, un motivo ci sarà.
A volte sembra che il tempo rispecchi il clima di incertezza che stiamo vivendo. Che periodo nero. Nero da un punto di vista politico, nero da un punto di vista economico…nero e basta. Sabato sera stavo seguendo “In Onda”, su La7 e si parlava della Bridgestone che ha annunciato così, su due piedi, la chiusura dello stabilimento di Bari. Stabilimento che tra le altre cose, è uno dei più produttivi d’Europa. Questo significa 950 operai a casa. Questo significa 950 famiglie con il sedere per terra, in un momento come questo dove tirare a campare, è davvero difficoltoso. Il pensiero è andato subito all’Ilva e a Taranto. Gli operai dell’Ilva, e tutta la città di Taranto, hanno dovuto barattare la salute, la propria vita, per un lavoro di merda, che ha portato morte e distruzione. E ora, nonostante tutto, nonostante la morte e la distruzione, nonostante la consapevolezza che quel lavoro uccide, chiedono di continuare. Chiedono di poter lavorare. Accettano di morire, pur di poter portare uno stipendio a casa. Che tristezza. Si, è una tristezza pensare che ancora oggi, la vita deglie esseri umani non conta nulla rispetto ai giochi di potere e al denaro. Ho citato due esempi che riguardano la mia terra, ma un po’ ovunque si stanno vivendo giorni davvero terribili. Giorni in cui è sempre più tangibile un senso d’impotenza e assuefazione al marciume che ci circonda. Sembra quasi che tutte quelle che sono state le lotte sociali per la conquista dei diritti stiano andando a farsi benedire. Oggi, sento persone che lavorano per quattro soldi, anche 7 giorni su 7, per più di 10 ore al giorno, dire : “Non importa, l’importante è che si lavori”. E allora, sembra quasi che in nome di un lavoro, tutto sia legittimo, sfruttamento compreso ! Mi chiedo, ma dove stiamo andando ? Quale sarà il nostro punto d’arrivo ? Chi sarà davvero in grado di ristabilire qualche regola, e soprattutto mi chiedo quando ! Il quando è fondamentale. Forse non è chiaro che non possiamo più permetterci di perder tempo. Forse a questi signori, e mi riferisco ai neo eletti, non è chiaro che a noi, dei loro giochi di potere non frega nulla. Che si decidano, che facciano gli adulti, e che la smettano di giocare a “chi ce l’ha più lungo” ( e scusate la volgarità ! ). Qui c’è un paese che sta andando allo sbaraglio. Un paese che non ha un navigatore. Un paese che sta andando a rotoli, giorno dopo giorno. Un paese in cui chi ci governa, o dovrebbe cominciare a farlo, è prevalentemente impegnato sui propri obiettivi..su questioni di immagine e coerenza ( ma poi, quale coerenza?? ) fottendosene bellamente della gente che è costretta ad andare a mangiare alla mensa dei poveri..fottendosene di chi si toglie la vita perché non è più in grado di mantenere la propria famiglia, fottendosene di chi vorrebbe semplicemente riuscire a guardarsi nuovamente allo specchio senza sentirsi un fallito. E ora, scusatemi davvero per questo sfogo. Ogni giorno mi guardo attorno, ascolto i telegiornali, leggo i quotidiani, seguo le trasmissioni di approfondimento, e mi rendo sempre più conto che esiste un mondo reale, e cioè quello in cui io e voi viviamo, e un mondo “fantastico”, “immaginario” e cioè quello in cui vivono i nostri rappresentanti politici, rappresentanti che sinceramente non mi sembrano nemmeno in grado di rappresentare se stessi, o che semplicemente non hanno capito che i voti ricevuti, devono essere messi al servizio del paese, e non al servizio delle battaglie personali.
Vi lascio con una canzone che adoro..buona giornata :)
Visto un post così “strong”, mi sembrava giusto allietarvi con un dolce. Questo non è un dolce qualsiasi, questo è un dolce buonissimo. E’ un dolce “esperimento”. Ci ho provato, ed è andata benissimo. E’ un concentrato di morbidezza e dolcezza. Un dolce profumatissimo. Cocco & Arancia legano benissimo. E’ un dolce per metà esotico e per metà mediterraneo. E’ un dolce velocissimo..però attenzione, è altrettanto velocissimo nel farsi mangiare :)
Ricetta per uno stampo da plumcake da 1 kg
225 gr di zucchero semolato
175 gr di burro ammorbidito
3 uova
125 g di farina auto lievitante per dolci
50 gr di farina di cocco
1 cm di zenzero grattugiato fresco
1 pizzico di sale
la scorza di una arancia e il succo di due arance
2 cucchiai di sciroppo d’acero
Accendete il forno a 180°.
Foderate di carta forno uno stampo da plumcake da 1 kg. Mettete nella planetaria, montata con le fruste, 200 gr di zucchero e il burro, e lavorate fino ad ottenere una mousse leggera, a questo punto aggiungete un uovo alla volta, sempre montando. Aggiungete le due farine, la scorza grattugiata di una arancia, lo zenzero e il sale. E continuate a mescolare. Aggiungete un po’ meno della metà del succo delle due arance. Amalgamate bene.
Trasferite il composto nello stampo e infornate, dopo i primi 10 minuti portate la temperatura a 170°. Cuocete per 40 minuti circa, finché il plumcake non diventa ben dorato. Fate sempre la prova dello stecchino per valutare il livello di cottura.
Mescolate bene tra loro il succo d’arancia rimasto, i due cucchiai di sciroppo d’acero e i 25 gr di di zucchero rimasto.
Non appena sfornate il plumcake irroratelo con questo sciroppo e lasciate raffreddare il tutto nello stampo prima di servire.
Facebook Comments
86 Comments
E' troppo invitante questo plumcake…
Un abbraccio e buona giornata tesoro
Grazie ! Un abbraccio a te !
Buonissimo…e chissà che buon profumino!!!
E' profumatissimo !
Buongiorno Mary, molto buono il tuo plumcake, sento il profumo dell'arancia. Sei in tempo per lo spuntino del mattino e mi servirò con un po' del tuo plumcake ;). Un abbraccio e ti auguro una bellissima giornata(anche se piove). Baci.
Qui ora c'è il sole :)
Un abbraccio !
Ciao amor sono connessa!!! evvai!!! oggi hai toccato un argomento serio e che mi sta a cuore, a cnhe qui ci sono fabbriche che chiudono lasciando famiglie a casa, gente che viene sfruttata .. ma ormai la frase che si sente sempre e' .. l'importante e' avre un lavoro… e' ora di finirla devono darsi una regolata e pensare di piu' a tutta la gente, cosi' non si puo' andare avanti!!!
hai ragione ci vuole un dolce perche' senno' ci inc… troppo!!! continua a sperimentare e' favoloso!!!
un bacione e buona giornata
Tesoro mio…è un brutto momento..
Un bacione a te !
Giochi di potere se ne fanno troppi. Come dici tu é più una questione dell'apparire (e del riuscire a boicottare gli altri aggiungerei). Il problema é quando trovi l'unico politico che ha veramente a cuore la sua gente… e viene boicottato anch'esso. Con tanti blablabla che riescono a montare anche la gente comune. Io ne ho conosciuto uno così, proponeva aiuti concreti alla gente eppure é sempre stato boicottato. Si vede che a molte persone sta bene starsene nel pantano! Non riesco a trovare altre spiegazioni.
Dovrebbero tutti provare qualcosa di insolito, con risultati straordinari, come il tuo cake arancia e cocco. Per stravolgere il sistema ;) Un bacio
E' vero Elle..è proprio così..ma la domanda è : ne usciremo ?? lo capiremo ??
Un bacione grande !
Mary quanto hai ragione…mi fa male dirlo ma purtroppo è così, nero su bianco proprio come l'hai scritto tu……io ultimamente mi trovo a riflettere parecchio su un punto fondamentale. Io vorrei tanto dei figli, il mio istinto materno inizia a scalpitare…ma davvero mi sento di mettere al mondo una creaturina splendida ed innocente in tutto questo marciume?
Bha..chi lo sa dove andremo a finire….
cara Lina..ti capisco..io bimbi non ne ho..e non sono in cantiere..però diventare genitore oggi è una gran bella responsabilità in tutti i sensi…
Ti abbraccio :)
Concordo con te !!
Questo plum cake me lo segno troppo invitante brava!
Un bacione grande!!
Un bacio a te Anna !
Mi hai fatto pensare ad una frase di Seneca: "Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sappia dove andare".
Il guaio grosso è che qui davvero chi dovrebbe timonarci al sicuro non sa davvero dove ca**o girare le vele, e tanto meno come si fa….e anche noi, poveri noi, quanto annaspiamo? Ogni giorno di più…..che tristezza!
Annaspiamo di brutto..affoghiamo…!
Ti abbraccio tesoro
Ciao tesoro mio… hai proprio ragione, non se ne può davvero più e spero che davvero cambi qualcosa… Questo cake è golosissimo, invitante, mi sembra di sentirne il profumo! Ho del cocco in dispensa, mi sa che ci provo al più presto! ;) Un abbraccio forte forte, buona giornata! :* <3
Credo che ormai sia giunta l'ora di agire..fortuna che noi ci consoliamo con la cucina !
Provalo Vale, è delizioso ! Semplice ma davvero buono :)
Un bacione a te <3
La situazione sociale del paese è veramente drammatica,e tu giustamente non le mandi a dire..ma adesso consoliamoci con questo plumcake..:)
Buona giornata
Comunque, scherzi a parte, oggi è fondamentale avere delle passioni..ci aiutano a distrarci un pochino..
Buona giornata a te !
Purtroppo tesoro i politici vivono nel loro mondo che è lontano mille miglia da quello con cui la gente comune deve sbattere il muso ogni giorno. E per loro è quella la realtà. Non il dover fare i conti per arrivare a fine mese. So di essere pessimista (lo sono sempre stata di base, in un periodo nero come quello che stiamo vivendo non potrebbe andare diversamente) ma penso che la corsa per accaparrarsi al poltrona abbia tutt’altro scopo che risolvere i problemi del Paese. La vera mira è pensare alle proprie tasche! E noi paghiamo!
Addolciamoci un po’ con una fetta di questo cake fantastico a dir poco. Il cocco con gli agrumi mi piace molto ma a fare davvero la differenza sono quei 2 cucchiai di sciroppo d’acero. Come ho fatto a stare così a lungo senza? Lo adorooooooooo ^_^ Un bacione, buona giornata
E' sempre così..ognuno pensa a se stesso..al proprio tornaconto…
Sono felice che la mia idea ti piaccia :)
Un bacione grande e grazie tesoro !
Ciao Mary,
ho scoperto il tuo blog da Ombretta… e allora eccomi qui…
non potevo scegliere ricetta migliore per il mio primo commento da te, questo plumcake hai ragione si mangia con gli occhi..merito delle foto ma poi leggendo anche degli ingredienti!
Baci
Federica
Federica, ciao ! Ben venuta ! Hai fatto benissimo a passare a trovarmi, sono davvero felice di conoscere nuove amiche :)
Questo cake, nella sua semplicità, è davvero delizioso..
Baci a te !
Sono molto preoccupata per il futuro di questo paese…e' una situazione assurda e senza uno spiraglio di luce per un domani piu' sereno. Un bacio
La penso come te..è brutto ammetterlo..ma non vedo la luce ! Un bacio a te !
Ciao, che bontà questo plumcake! ci incuriosisce davvero il duo arancia e coocco, e la consistenza è quella morbida e quasi bagnata che piace a noi!
bravissima.
baci baci
Felice che vi piaccia ! Un abbraccio :)
Brava, appoggio il tuo discorso giusto su questa società impazzita, dove il lavoro non da più dignità, ma solo miseri ricatti. Per fortua c'è rimasta la tua buona e sana cucina…
George, come sono felice quando ci sei :) Sono momenti davvero tristi…per quanto io cerchi di essere positiva, mentirei se dicessi che credo in una svolta..siamo davvero assuefatti..
Ti abbraccio :*****
Esistono due realtà parallele, quella dei politici e quella dei cittadini e il dramma è che non ci sono punti di contatto!
Il cake mi sembra davvero goloso! Dolce e profumato, quello che ci vuole!
Un bacio
E' proprio così…DUE MONDI !
Ti abbraccio
Tesoro ti scuso la volgarità… ma purtroppo da noi in Italia non ci sarà mai una rivoluzione… uno schifo e una tristezza assoluta lo so benissimo…. parliamo di cucina? plumcake dolcissimo e golosissimo! che colore magnifico! gnammy! baci e buona giornata a nche a te!grazie per questa canzone che adoro…ti Lovvo!
Parliamo di cucina :) Sono felice che ti piaccia ! Ti abbraccio tesoro, ti lovvo anche io !
Ciao mary, ecco il plumacake a cui accennavi .. è morbidissimo, si vede e chissàù che buono! Buon pomeriggio bacibaci
Si..è lui :) E' buono..provalo tesoro ! Ti abbraccio
Hai espresso alla grande tutto quello che penso anche io.. La questione dei lavoratori poi io ce l'ho molto a cuore. E i giochini degli ultimi giorni a me han fatto cascare le braccia. Se qualcuno vuole fare qualcosa per il paese bene, altrimenti basta rompere le palle (a Grillo forse non è chiaro che facendo così sta facendo quello che tutti han fatto prima di lui.. essì, non volevo fare nomi ma mi è venuto spontaneo..)
E ora Mary ti dico che io amo i plum cake e il tuo ha un colore bellissimo!
A presto cara:*
Facciamoli i nomi..è giusto farli..e hai fatto lo stesso nome che volevo fare io !!!!
Sono felice che ti piaccia il mio cake :)
Ti abbraccio tesoro :**
Rimango sempre incantata davanti ai tuoi dolci e alle tue foto, sei super!! Il post racconta la rabbia di tutti noi in questo momento…chissà come finirà….un bacione a te!!
Grazie mille Maria Luisa :) Un bacione !
Una delizia il tuo dolcetto!! La cosa che mi fa più tristezza e che alcuni dei nostri parlamentari invece di occuparsi di queste cose… vanno a manifestare a favore di un anziano ricco che non ha bisogno del loro aiuto al contrario di chi non arriva a fine mese.
Iva..che amarezza..ma ci rendiamo conto ?? Sono senza parole..manifestare contro la magistratura..ma a che livello siamo arrivati ?? Un abbraccio !
Ieri non ho comprato i fiocchi di cocco…mannaggia! Avrei potuto fare il tuo stupendo plum cake ♥ Terrò di conto la ricetta per un'altra occasione…
Quanto alla tua riflessione che dire, sono d'accordo su ogni cosa. Chi ha in mano il potere gioca, gioca e basta. Gioca con le nostre persone, gioca con il nostro futuro, con i nostri soldi e la nostra dignità. Gioca con la sua responsabilità, con il suo ruolo, con il nostro lavoro. Siamo solo pedine da spostare in una dama gigante, il più debole viene mangiato da chi è in una posizione migliore. Io spero tanto che, chiunque vada al potere, abbia più coscienza di chi ci è stato finora e non renda vani tutti i nostri sforzi.
Ti voglio bene tesoro mio.
Questa ricetta per la tua colazione e per la tua merenda sarebbe perfetta….sono certa che ti piacerebbe tanto tanto !
Quanto al resto, la realtà delle cose è sotto gli occhi di tutti, serve solo un po' di buon senso..
Ti voglio bene anche io !
sono una vera plumcake-addicted…in un anno di blog ne ho fatti già un sacco e il tuo è sofficissimo, una cosa splendida…non è che ti avanza una fettina per me, tesoro?
Per te si ;)
Un abbraccio !
Stanno diventando tante le ricette da fare dopo Pasqua, ma questa non può mancare, sono troppo curiosa!
Baci
Silvia
Provala Silvia, non ti deluderà :)
Baci !
Si, ne usciremo. Quando , non so. Fa male , un gran male, tutto: le persone che non sanno più dove sbattere la testa per sopravvivere, le persone senza lavoro, le aziende che chiudono e ultimi , ma non ultimi, i nostri governanti.
Dobbiamo andare avanti e avere coraggio e onestà.Doti che a te non mancano, cara amica.
Hai ragione, ci voleva un dolce per mitigare la triste realtà :) sembra una vera delizia.
Ti abbraccio.
Speriamo Sandra..
Ti abbraccio forte anche io :)
Che posso dirti? E vero quello scrivi. Pensa che quando sono andato a votare l'ho fatto sperando che andasse bene e invece..Sembra sia tutti sospinti verso l'indecisione da questo vento di marzo..
Lo so..lo so bene perché anche io, come te, confidavo in un risultato molto diverso..cosa facciamo ?? Aspettiamo che passi marzo, e con lui l'indecisione ?
Buona serata !
Brava, meglio addolcirsi la pillola :) cocco e arancia dà un'idea di estate, colore, profumo… Solo tu riesci a farmi pensare a qualcosa di positivo solo leggendo due ingredienti!
Un'amica mi ha regalato un cestino di zenzero: che ne fo? :) Io non l'ho mai usato!
Ciao amica ! Io sono felice di riuscire a distrarti :P
Lo zenzero è favoloso..perfetto nei biscotti, torte..lega benissimo con gli agrumi, mele e cioccolato..ed è ottimo anche con i salati..verza, patate, carote..
Quanto al come conservarlo..dovresti aver ricevuto un sms ;)
Bacini !
sms ricevuto! Farò così e lo userò prestissimo, sperando mi piaccia! sennò ti spedisco il cestino! Anzi, te lo vengo a portare!
Ma magari ! Io ti aspetto ;)
Hai davvero ragione cara, siamo in una situazione pessima e se ci penso mi sento male. Che futuro potremo mai dare ai nostri figli? Chi dovrebbe preoccuparsene non lo fa e noi tutti ci sentiamo impotenti e spaventati…
Meglio se penso ad altro e cioè a questo bellissimo connubio di sapori e odori… Deve essere ottimo ^_^
Un bacio cara :*
Cara Cristina grazie..un bacione grande !
Hai proprio ragione M4ry.. siamo proprio allo sbaraglio e non si arriva mai a nulla di concreto. Continuiamo ad indietreggiare invece di andare avanti… Ma. la vedo molto dura… Non stavamo pensando, prima di toccare il fondo, visto come vanno le cose, di emigrare in Australia. E' vero è dall'altra parte del mondo, ma io vorrei che mio figlio crescesse in un paese che possa offrirgli un futuro.. qui la vedo molto grigia e visto che è ancora piccolo adesso sarebbe il momento di fare questo grande passo. Vedremo. Un forte abbraccio, anche qui tempo matto :-) Splendida ricetta bravissima :-)
Cara Cinzia, non ho figli, ma se li avessi, credo che mi troverei con le tue stesse paure..da una parte l'amore per il mio paese, e dall'altra la paura di non riuscire a costruire un futuro vero per mio figlio..
Ti abbraccio forte !
M4ry mia, meno male che la crudezza e la realtà di questro tuo post , è stata accompagnata da un dolce meraviglioso..altrimenti..oltre l'oscurità, l'incertezza , la disperazione..non avevamo più nulla.!
TVB!
Hai ragione..se fosse mancato il dolce..sarebbe stato davvero tutto troppo triste..
Ti abbraccio amica mia bellissima !
TVB anche io !
Che carina, sembra sofficissima! Ecco cosa ne farò delle carote in frigo :D
baci tresor <3
Baci a te tesoro !
Siamo messi davvero male, la cosa peggiore è che non siamo neanche i messi peggio (forse in Europa…). Leggendo ogni settimana Internazionale mi viene la depressione. Avevo anche iniziato a creare dei post dedicati alla rivista estraendo le cose interessanti da vari articoli ma ho smesso subito. Purtroppo non c'è la coscienza collettiva, ognuno pensa per se. Basterebbe TUTTI sedersi per un paio di giorni in mezzo alla strada, da per tutto, in ogni città, senza fare niente senza protestare ma senza produrre. Nessuno. Lo so è un'utopia irrealizzabile ma credo che qualcosa potrebbe iniziare a cambiare.
La pensiamo allo stesso modo..sono sempre stata convinta che siano i gesti eclatanti e di massa gli unici in grado di catturare l'attenzione di chi "conta"…se fossimo di più ad avere pensieri "utopici", forse da da utopici potrebbero diventare concreti..è questa la verità ! Manca la coscienza collettiva ! E' così !
Che buono e che bello il plumcake! Purtroppo però addolcisce solo in parte da dura realtà..
E' vero…
come hai ragione Mary, per soldi e potere si calpesta qualsiasi principio, il problema è che lo facciamo tutti, dai politici al popolo.. credo che cambiare le cose in Italia sia veramente dura, ma cerchiamo di non perdere le speranze vah!! amo il cocco e abbinato all'arancia trovo creino un matrimonio perfetto!!! un grosso bacio
Teniamo duro..cos'altro possiamo fare ?? Un bacio grande a te !
Quello che dici è vero e purtroppo noi siamo impotenti di fronte alla devastazione del nostro paese. Pochi giorni fa il commercialista ci ha mandato una mail per informarci che da ora in poi ogni azienda deve chiedere ai propri fornitori di compilare un modulo in cui dichiara di essere in regola con il pagamento dell'IVA e dei contributi. Se il fornitore non è in regola noi non possiamo pagarlo e viceversa, pena una multa molto salata! Questo vuol dire che lo stato si preoccupa solo di riscuotere le sue imposte e chi non ce la fa a pagarle non ha il diritto di riscuotere i propri crediti! Ma ti rendi conto???? E come fanno le aziende ad andare avanti senza soldi??? Sono costrette a chiudere! E questo è solo uno dei tanti esempi… Stiamo affondando…
Mi consolo con questo plum cake che è delizioso e profumato.
Un bacio cara!
Quanto hai ragione..lo stato è un vampiro..succhia per tutelare se stesso…
Ti abbraccio forte !
Cake delizioso!!!
Gli accostamenti sapienti di ingredienti vari rendono i tuoi dolci molto particolari.
Invitante! :)
Buona giornata
Sono felice che l'idea ti piaccia ! Un abbraccio :*
Idem! Anche qui il tempo da i numeri! Ogni mattina dico :dopo pranzo vado a fare due passi e puntualmente saltano i programmi per vento e pioggia! Che rottura!
Cake particolarissimo, tutto da provare!
Un bacio grande Mary! :)
ieri sono andata a correre, e mi sono beccata tanta di quell'aqua che non hai idea !
Un bacio grande tesoro, e grazie !
Capisco la tua amarezza e la condivido. Non so come e quando ne usciremo, ma penso che niente sarà più come prima di questa crisi.
Doppio SLURP per le tue lasagne alla salsiccia.
Cristiana
E' vero..niente sarà più come prima..
Ti abbraccio Cristiana !
Poiché la tua amarezza mi amareggia, ti lascio soltanto un grande abbraccio sperando che riesca a farti sentire meglio almeno leggermente.
Un caro saluto,
aldo.
Caro Aldo…grazie..lo accetto davvero volentieri :)
Cara, vorrei partire…ma senza ritornare più in questo paese. Non lo dico così per dire ma è vero. Mi trattiene il lavoro di mio marito, altrimenti lo avremmo già fatto. Mi sento una pecora in mezzo ai lupi. Lo Stato mira a fregarti, la gente disonesta e truffaldina è sempre in agguato, a volte mi sento proprio demoralizzata. Basta, la pianto, altrimenti ti faccio deprimere :-). Certo che questo plumcake dalle mie parti avrebbe una vita brevissima…!!! Un bacio, tesoro. P.S.: sono troppo felice di averti conosciuta <3
Il problema è, cara Ros, che siamo in tanti a pensarla così..mi rendo conto che possa sembrare da vigliacchi prendere tutto e andar via..ma la verità è che in Italia non si vive bene..non si vive più bene..ci sono tante cose che detesto..
p.s. e io sono felice che tu mi abbia trovata, perché così, hai permesso anche a me di trovarti :)
Un bacio grande !
ingoio "lo strong" soprattutto perché è addolcito dal "plum" (bellissimo, tra l'altro!!!).
Naturalmente "l'ingoio" non è riferito a te ma a coloro che stanno "nei palazzi"…
Un abbraccio
Lo avevo capito :) e' un momentaccio…. Sono felice che il mio dolcino ti piaccia :) ti abbraccio ! Buona serata !
Tesoro hai scritto delle sacrosante verità ed i fatti di oggi al Parlamento dimostrano ancora una volta che non ci siamo proprio … c'è gente che non ha lavoro e "sopravvive" e loro si permettono pure di "giocare" con le schede bianche … sono senza parole! :-(((
Ogni giorno mi domando cosa succederà nel prossimo futuro soprattutto perchè non dovrò pensare solo a me … e non trovando risposte, ho paura …
Prendo una fetta del tuo favoloso plumcake per la colazione di domani mattina … solo con una meraviglia del genere la giornata può partire con il piede giusto …
Un bacioneeee
Credimi..posso capire l'intensità della tua preoccupazione…
Ti abbraccio forte..grazie bella mia <3