Crostata alle fragole con frolla ai pistacchi | Buongiorno e buon lunedì ! Spero che abbiate trascorso un piacevole weekend :) Il mio è stato perfetto in tutti i sensi. Sono stata bene, e sono anche riuscita a preparare la confettura di fragole. Non vi dico il profumo che ho avuto per casa negli ultimi due giorni, semplicemente meraviglioso. Mi sembrava di essere in una fabbrica di caramelle. E vi dirò che stavo pensando di prepararne ancora un po’. Quest’anno mi viene particolarmente buona, evidentemente ho la mano giusta ;)
Il tempo è stato clemente, il cielo, finalmente, ha i colori che piacciono a me, e la temperatura è piacevolissima, fresca ma non troppo. Insomma, sembra primavera. La mia amata primavera.
Questo fine settimana mi è sembrato lunghissimo, l’ho sentito in modo tangibile. Quando sto particolarmente bene, mi piace rendermi conto che il tempo scorre lento perché di conseguenza rallento i ritmi anche io. Mi godo di più le cose e le vivo in modo diverso. Unico neo è stato che ho riposato poco…e adesso qualcuno mi spieghi perché durante la settimana muoio di sonno, e nel weekend sono arzilla come un grillo, per poi ritornare morta di sonno al lunedì. Però, ripensandoci bene, se non avessi riposato poco, non avrei fatto tutto ciò che ho fatto. E’ un cane che si morde la coda. E penso che i proverbi non nascano mai per caso, e mi viene in mente il famosissimo “chi dorme non piglia pesci“.
Comunque oggi è lunedì, inizia una nuova settimana e per me, in cantiere, c’è anche una visita dall’oculista. Sarà, ma ho come la sensazione che la vista mi sia un po’ peggiorata…o magari sto solo diventando presbite :) Vedremo…
Notavo che sta quasi diventando una consuetudine ( molto casuale, in realtà), quella di inaugurare l’inizio della settimana con un dolcino. Quello che vi propongo oggi è favoloso. Un’ode alle fragole. In questa crostata le trovate in due consistenze : una base di confettura sormontata da tante fragole fresche. Tutto profumato alla vaniglia. Per non parlare della frolla. Friabile, burrosa e ricca di pistacchi. Un dolce perfetto per iniziare la giornata con una buona dose di energia e per continuarla al meglio. Ora capite perché vorrei preparare altra confettura? Perché un barattolo l’ho già fatto fuori per questa, e visto quant’è buona…temo che mi verrà voglia di replicarla ancora e ancora…perlomeno finché ci saranno le fragole ;)
Oggi la ricetta ve la racconto…buona visone/lettura !
Perhaps, Perhaps, Perhaps…
Setacciate la farina in una ciotola prima di trasferirla nella planetaria
Affettate le fragole in modo regolare, tutte dello stesso spessore

- Per la frolla
- 125 g di burro freddo a pezzetti
- 125 g di farina di riso
- 100 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 25 g di farina di pistacchi (+ altra per la finitura della crostata )
- 2 cucchiai d'acqua ghiacciata
- 2 tuorli
- 2 pizzichi di sale
- Per la farcitura
- 1 barattolo di confettura di fragole ( la mia era fatta in casa e aromatizzata alla vaniglia)
- 400 g di fragole ( peso al netto degli scarti)
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di maizena o fecola
- il succo di mezzo limone
- una macinata di pepe nero
-
Per la frolla mettete tutti gli ingredienti nella planetaria e lavorateli alla prima velocità fino a quando non staranno insieme a formare una palla.
-
Compattate l'impasto con le mani, avvolgetelo in un foglio di pellicola o alluminio e trasferite in frigo per un'oretta.
-
Affettate le fragole, precedentemente lavate, mettetele in una ciotola e conditele con zucchero, limone, maizena e pepe.
-
Accendete il forno a 180 e imburrate e infarinate lo stampo.
-
Stendete la frolla su un piano leggermente infarinato a uno spesso re di circa 4 millimetri e trasferitelo nello stampo. Bucherellatene il fondo con una forchetta, cospargete con la confettura, aggiungete le fragole fresche con tutta la marinatura, completate a piacere con farina di pistacchi e infornate per circa 45 minuti.
-
Nota : Se usate una confettura acquistata, prima di utilizzarla, trasferitela in un pentolino insieme al succo di mezzo limone, i semini di un baccello di vaniglia e due cucchiai d'acqua. Trasferite su fiamma bassa e riscaldatela per qualche minuto così da renderla meno gelatinosa.
-
Se invece preferite preparare voi la confettura, vi basteranno 400 g di fragole, 200 g di zucchero, un baccello di vaniglia e il succo di mezzo limone. Non dovrete far altro che mettere le fragole a fette in una pentola con tutti gli ingredienti e far cuocere per circa 20/25 minuti dal bollore, a fiamma media, così da far evaporare tutto il liquido in eccesso. Naturalmente fate raffreddare bene prima di usarla.
Riprendete la frolla dopo il riposo in frigo…
…e spruzzatela con un po’ di farina prima di stenderla
Accertatevi che lo spessore sia uniforme, caso contrario, aiutatevi con le mani per livellarlo meglio
Adoro il colore rosso rubino della confettura di fragole…
Stendete la confettura in modo uniforme sulla base della crostata
Aggiungete le fragole fresche e disponetele in modo armonioso
Completate ( a piacere ) con granella di pistacchi e infornate a 180° per circa 45 minuti
Eccola qui la crostata…profumatissima, burrosa e ricca di fragole
Il momento dell’assaggio mi emoziona sempre…e giuro che mi è scappato un “mmmm….bona!!!”
24 Comments
Ci credo che ti è scappato quel commento….sembra davvero golosa….profumata e colorata.
Mi piacciono davvero tanto le tue foto…
Brava.
Grazie di cuore Katia :) Felice giornata !
Golosa! A me non piacciono tanto le fragole, dovrò pensarla con un altro frutto, mentre il tocco di pistacchi mi stuzzica parecchio.
Quando il tempo si dilata e si riescono a fare tante cose, piace anche a me, ma penso che quella sensazione venga favorita dal sole: oggi qui piove e mi sento di fretta, costretta.
Sai che da bambina per un breve periodo sono stata allergica alle fragole ? Mi riempivo di puntini rossi, e mi sentivo disperata perché era il mio frutto preferito. Forse ho iniziato ad amare la primavera proprio per via delle fragole :) Comunque questa è replicabile con tutti i tipi di frutta : pesche, albicocche, ciliegie, ma anche mele e pere. Tanto le dosi per preparare la confettura sono sempre le stesse. Su 500 g di frutta, 250 g di zucchero e il succo di mezzo limone. Aromi a piacere : vaniglia, cannella, zenzero o tutto ciò che la fantasia ti dice ;)
p.s. qui il sole resiste…
Con la primavera ho sempre voglia di crostate alla frutta, e come al solito questa ricetta è deliziosa; mi piace molto il contrasto tra marmellata densa e fragole fresche.
Buona settimana <3
Alice
E’ davvero gustosa Ali, provala :) Grazie e un bacio grande !
Tesoro questa crostata ha tutto quello che amo in un dolce soprattutto in una crostata che deve essere fresca golosa e ricca di frutta e poi i pistacchi…li aodrooooooooooooooooo pazzamente!!Scatta subito il copia e incolla la devo fare assolutamente!!Un bacioneeeeeee,Imma
Grazie Imma bella <3 Un abbraccio stretto stretto !
Evabbèè!! Mi vuoi far morire? A quest’ora, con quella foto ultima della fetta, potrei davvero leccare lo schermo, ho la salivazione a mille! Buono, bella e buona. Conosco la frolla al pistacchio, già provata ed è divina. Non posso quindi che immaginarmi appieno il gusto di questo “dolcino” come l’hai chiamato tu! Sai perchè nel fine settimana non dormi? Perchè ti piace tutto quello che devi fare. Invece in settimana muori di sonno e non ti svegli perchè ti piace meno … ti lascio un dubbio su cui pensare :) Buon inizio di settimana dolce amica mia ♥
Rifletto su ciò che mi scrivi Terry…e penso che tu abbia ragione. Un cambiamento lo vorrei davvero sai…ma aspetto tempi migliori, ora non è cosa. Non posso rischiare, ecco…Bacio amica dolce <3
Tu sì che sai cominciare bene la settimana! E ripartire con questi colori, questi profumi e sapori aiuta sicuramente l’umore a sollevarsi da terra! :)
Gli abbinamenti sono sublimi ed anche la scelta di raccontarceli foto per foto! ;)
Mi piace questa nuova te, sai? :D
Son felice che ti piaccia…è giusto esserci. Questo blog è pur sempre la mia creatura ;) Bacio amica bella <3
Ne parlavamo giusto l’altra sera io e mio marito..durante la settimana non ci alzeremo mai dal letto e dobbiamo farci forza a vicenda x trovare la forza. Mentre nel weekend si fa a gara a chi si alza prima e dorme meno O_o a quanto pare è un mal comune :-P
Il mio weekend non è stato fruttuoso come il tuo, vorrà dire che recupererò il prossimo preparando questa sublime crostata :-P
Buon inizio settimana tesorina <3
Come diceva Terry, poco più sopra, forse accade perché nel weekend facciamo cose che ci piacciono, mentre durante la settimana no…bisogna rifletterci ;) Bacio grande !
Con le tue foto mi sembra di sentirlo nell’ aria il profumo di questa deliziosa crostata!! I tuoi dolci sono magia cara. Buon inizio di settimana ?
Ciao Veronica ! Grazie di cuore :*
Che favola Mary!! E che bello questo passo passo!!
Sai che una crostata così potrebbe essere il mio dolce preferito??
Anche io ho ancora voglia di fare la confettura di fragole, anzi, mi sa che la devo rifare, due vasetti li ho regalati, uno è aperto in frigo e me ne rimangono altri due, troppo pochi!!
In bocca al lupo per la visita, Io invece ho il meccanico a breve, saranno dolori!!
Un bacione carissima e buona settimana!
E’ nato un po’ per caso…sai quelle cose che vengono fuori così…son felice che vi sia piaciuto :) Io sono rimasta con tre vasetti…un altro paio penso di farli…Bacio e buona giornata :)
Questo racconto fotografico della ricetta è impeccabile e suggestivo, fa venire ancora più voglia di assaggiare questa favolosa crostata!!! Mmmmm… bona, lo dico anch’io :)
un bacione Mary
Grazie Ely !!! Un abbraccio :*
Che meraviglia, Mary! Sarà la comune passione per le fragole, sarà quella luce mirata che accende il loro rosso, sarà la ricetta che adoro -ho usato la farina di pistacchi negli stessi giorni per un ciambellone, ahaha – e tutte le foto che profumano di te… beh, sappi che mi hai fatto venire voglia di scattare, preparare la marmellata (guarda caso un mio “cavallo di battaglia” è quella di fragole e gelsomino, perfetta per questo periodo), spargere farina nell’aria e avere momenti di relax da dedicare solo a quello che mi va di fare!
A volte anche l’umore va livellato bene come la frolla, ma quando ci sono dolci, fiori, parole amiche, musica bella e mani all’opera, splende il sole! :-)
Sai che sono felice quando riesco a trasmettere queste sensazioni ? Ultimamente mi sento un po’ in “crisi”…sarà il momento ? il clima incerto ? la mia testa pazza ? Mah…però, il tuo commento è una coccola :) Fragole e gelsomino ???? Molto intrigante ;) Grazie…sei preziosa tu <3
Adoro perdermi tra i tuoi post e le tue foto!!!!
Grazie di cuore Mila <3