Cioccolato Torte e dessert

Crostata al cioccolato fondente, pere e nocciole

23 Ottobre 2014
E vaiiiii !!!! E’ arrivato l’autunno :) E son contenta io ! Oggi ci sono 10° e io, finalmente, ho potuto indossare qualcosa di diverso della solita t-shirt :) Vabbè, non voglio esagerare, non ho solo t-shirt nell’armadio…però mi mancava la sensazione di qualcosa di più consistente sulla pelle. E oggi, infatti, mi sono buttata addosso strati su strati di cose…devo recuperare :) Siamo già a giovedì, e la mia sensazione è che questa settimana sia volata. I giorni son passati più veloci della luce e ora, a dirvela tutta, aspetto con impazienza il weekend. Tanti programmi in mente, tante cosine da fare…e non vedo l’ora di cominciare a mettere le mani in pasta. Nonostante l’insonnia e i ritmi frenetici che accompagnano costantemente le mie giornate, mi sento frizzantina, carica, piena d’energie…Ecco, mi sento di buonumore. Sono due giorni che mi sento proprio bene, come se avessi fatto una cura di antiossidanti. Mi alzo con il sorriso e mi immergo nelle canzoni che mi trasmettono allegria, nelle scene dei film che mi piacciono…in letture stimolanti. Mi rifugio nelle parole confortanti delle mie dolci amiche, che mi tengono compagnia tutti i giorni ( Berry e Valentina , rigorosamente in ordine alfabetico) e poi, mi lascio trasportare da pensieri che mi fanno star bene. Sono nella mia fase “solare”…e finalmente, direi ! Ci sto bene in questa dimensione. Tutto mi sembra possibile. Tutto mi sembra fattibile..un po’ come quando la ruota riprende a girare dopo un periodo un po’ buio, cupo, nero.  Questo momento di “gloria” me lo voglio godere tutto, fino in fondo. Ogni singolo istante, ogni singola sensazione, ogni singola emozione. E allora, cosa c’è di meglio di un buon dolce per continuare a coccolarsi e volersi bene ? Un dolce che tanto per cambiare contiene il mio ingrediente preferito : il cioccolato ! Un dolce ricco, corposo, “scioglievole” e croccante insieme. Un dolce che davvero si lascia mangiare molto, ma molto volentieri. Potrebbe essere una bella idea per le vostre coccole da weekend, che ne pensate ? E visto che gli articolo 31 continuano a rallegrare le mie giornate, oggi vi beccate “L’impresa eccezionale“…scommettiamo che diverte anche voi ?
Ingredienti
Per una tortiera da 26 cm di diametro
Per la frolla
250 g di farina
125 g di burro salato appena morbido
125 g di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
2 cm di zenzero grattugiato
Per la crema al cioccolato
200 g cioccolato fondente
195 g latte
180 g panna fresca
60 g di zucchero
30 g di fecola
3 tuorli
Per le pere
3 pere williams o abate
600 g di acqua
150 g di zucchero
Per la finitura
2 manciate di nocciole
Preparazione
Preparate la frolla mettendo in una ciotola la farina, lo zucchero, lo zenzero grattugiato, le uova e il burro a tocchetti. Lavorate tutto con la punta delle dita, fino a formare un impasto omogeneo e compatto. Formate una palla, appiattitela appena, avvolgetela nella pellicola e fate riposare per almeno un’ora in frigorifero. Prendete le pere, sbucciatele e adagiatele in una pentola dai bordi alti, aggiungete l’acqua e lo zucchero e mettete sul fuoco, a fiamma media. Fate cuocere fino a quando le pere non saranno diventate morbide ( verificatene la consistenza infilzandole con una forchetta). Spegnete il fuoco e lasciatele raffreddare nel loro sciroppo. Una volta raffreddate, scolatele dallo sciroppo, tagliatele a metà e privatele del torsolo. Decidete voi se per la decorazione della crostata preferite lasciarle tagliate a metà ( come ho fatto io ) o se preferite affettarle. Per la crema al cioccolato mettete in un pentolino la panna e il latte, trasferite su fiamma bassa e fate intiepidire appena, intanto lavorate in una ciotola, con l’aiuto di una frusta, i tuorli con lo zucchero e la fecola. Fateli diventare chiari e spumosi, aggiungeteci il latte e la panna, mescolate con la frusta, trasferite tutto nuovamente nel pentolino e rimettete su fiamma bassa, mescolando continuamente. Quando noterete che la crema comincia a velare il cucchiaio, aggiungeteci il cioccolato ridotto in piccoli pezzi, fatelo sciogliere bene, e fate addensare la crema. Una volta pronta, toglietela dal fuoco, copritela e lasciatela raffreddare completamente. Accendete il forno a 190 gradi. Prendete la tortiera, imburratela e infarinatela, adagiate al centro il panetto di pasta frolla e allargatelo delicatamente con le mani, fino a rivestire uniformemente la tortiera ( fondo e bordi), bucherellate tutto con una forchetta, e trasferiteci dentro la crema, livellatela con il dorso di un cucchiaio, decorate con le pere e poi con le nocciole triturate grossolanamente. Infornate per circa un’ora. Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente prima di sformarlo e servirlo.

Facebook Comments

You Might Also Like

33 Comments

  • Reply Mary 23 Ottobre 2014 at 9:44

    Mary, sono felice per te che stai bene e che stai vivendo un momento solare! Anch'io gioisco per l'arrivo del freddo e con esso…tisane calde, stufa a legna e cibi coccolosi. Questa crostata è la coccola deliziosa che stavo cercando…perché io invece, in questo momento sto vivendo un periodo così così. Sono sicurissima che mi tirerà su!! Buon weekend e un abbraccio, Mary

  • Reply Federica 23 Ottobre 2014 at 9:46

    Sentirti così felice per l’arrivo dell’autunno mi fa sorridere, perchè io me ne sto rannicchiata come un pinguino sospirando una copertina da mettere sulle ginocchia! Sono un caso disperato lo so, ma qui è arrivato piuttosto l’inverno in un colpo solo, stamani presto c’erano appena 4°C e non ci ero preparata!
    Ora mi vedrei benissimo sul divano a leggere un buon libro coccolandomi nel frattempo con una fetta di questa fantastica (a di poco) crostata. E allora dimenticherei anche il gelo là fuori :)
    Un bacione, buona giornata

  • Reply Miu Mia 23 Ottobre 2014 at 9:48

    Questa è per me, vero?
    Anche la canzone?
    Beh, anche se no, me ne prendo un pezzettino… soprattutto la fetta frizzantina, carica, piena di energie, di sole e di possibilità! Ne ho proprio bisogno! ;)

  • Reply peppe 23 Ottobre 2014 at 9:53

    Questa crostata ci voleva proprio oggi!!!!Un vera delizia che ti coccola in questa giornata un po' così…..un abbraccio,Peppe.

  • Reply Cristina P 23 Ottobre 2014 at 9:54

    Questa potrebbe essere proprio la ricettina che cercavo per sabato sera (invitati a cena da amici e volevo portare un dolce)
    :-)

  • Reply cincia del bosco 23 Ottobre 2014 at 10:26

    Questa torta e le tue parole o meglio le tue parole e questa torta, insomma entrambe e a pari merito, sono una bomba energetica e di buon umore! Quello che ci vuole per affrontare il fresco e il buio del mattino,
    W il buon umore!
    Su

  • Reply Audrey Borderline 23 Ottobre 2014 at 10:44

    Hai ragione con il tempo che abbiamo avuto sino a martedì un po' di aria pungente ci voleva.
    Infondo è bello sentire il calore dei maglioni. La tua crostata mi piace parecchio amo io cioccolato quindi,
    per me, questo è un super abbinamento.
    un abbraccio

  • Reply Una cucina per Chiama 23 Ottobre 2014 at 10:54

    La crostata è ottima, vorrei proprio un pezzo con il primo tè della stagione!
    Le nocciole danno un tocco in più molto più goloso

    Marco di Una cucina per Chiama

  • Reply Chiara c. 23 Ottobre 2014 at 11:40

    che dolce meraviglioso!!!!
    così invitante, avvolgente, caldo
    i colori sono bellissimi, immagino il sapore….
    una vera coccola d'autunno!

  • Reply Eleonora Dallan 23 Ottobre 2014 at 12:24

    devo imparare a far virare le mie giornate (di corsa, frenetiche, stipate di cose da fare, con il poco sonno che mi crea difficoltà,…) in giornate solari come ci hai descritto le tue!!!! grazie per questa ventata di positività.
    anche io ho da poco fatto un dolce pere e cioccolato…una piacevolissima coccola. E avrei già voglia di replicare, magari con questa tua scioglievole crostata.
    buona!!!!!!!!!!!
    ciao

  • Reply Silvia Brisigotti 23 Ottobre 2014 at 12:32

    Sei la regina indiscutibile delle crostate!! Favolosa!

  • Reply giochidizucchero 23 Ottobre 2014 at 13:22

    Quanto mi piace questa crostata, cara, non ne hai un'idea! Bacioni

  • Reply Chiarapassion 23 Ottobre 2014 at 15:13

    E a me fa tanto piacere sentirti solare, carica e positiva…mary me la offri una fetta della tua crostata? Ho l'acquolina a mille, deve essere una vera bontà!

  • Reply Dolci a gogo 23 Ottobre 2014 at 15:35

    Tesoro con l`arrivo dell'inverno vero tu ti senti più solare:-D …ecco diciamo una contraddizioni che condivido perche il caldo aveva stancato anche me e come non immaginare tante cioccolate calde con una fetta di questa meraviglia!! Un bacioneeeeee grande!!!!

  • Reply Roberta 23 Ottobre 2014 at 15:40

    Che meraviglia questa crostata!!! Anch'io adoro l'autunno e mi sento frizzantina come te!!!! ;p

  • Reply Federica Simoni 23 Ottobre 2014 at 16:21

    O_O che meraviglia vien voglia di addentare lo schermo :P

  • Reply Daniela Tornato 23 Ottobre 2014 at 19:09

    Pere e cioccolato per me sono state una consolazione oggi dopo una luuunga giornata iniziata alle sei, ma si sà i dolci aiutano sempre, ho fatto un clafoutis al volo, ma dopo aver visto questa crostata bellissima, ne vorrei una fetta ora, sono cioccolato dipendente!! :D

  • Reply Daniela Tornato 23 Ottobre 2014 at 19:10

    Ah! quasi mi dimenticavo, sono bellissimi quei piatti!! :D

  • Reply consuelo tognetti 23 Ottobre 2014 at 19:11

    Mi piace questa tua nuova fase..mi mancava tanto la tua luce splendente ed il tuo buonumore contagioso..non posso che essere al settimo cielo con te ^_^
    Crostata da sballo, complimenti!!!!!

  • Reply Valentina 23 Ottobre 2014 at 19:23

    Ciao tesorinoooo <3 Come stai? :) Oggi, qui, primo giorno d'autunno… è arrivato il fresco finalmente, ed io sono tanto contenta! :D Questa crostata parla, tanto è bella ed invitante… sei sempre bravissima <3 Un abbraccio stretto :**

  • Reply Francesca P. 23 Ottobre 2014 at 20:55

    Autunno arrivato da ieri anche qui… e infatti stasera maglione di lana e zuppa! :-)
    Vero che viviamo sensazioni simili… "tutto mi sembra possibile" è una frase che batte forte nella mia testa in questo periodo, me la ripeto per farmi coraggio… sarà davvero così? Speriamo… :-)
    La crostata è una goduria e i dolci con le pere li trovo anche molto fotogenici!

  • Reply Roberta Morasco 23 Ottobre 2014 at 22:14

    La fine del mondo! Cioè fai conto che io questa fetta di torta ce l'ho in bocca e me la sto gustando!!!! La faccio eh!!!
    Bella che sei amica, felice anch'io che è arrivato il 'freddino' e immaginarti tutta 'frizzantina' :-D
    Ti abbraccio Mary!! <3

  • Reply Giorgia Riccardi 24 Ottobre 2014 at 9:08

    cioccolato, pere e nocciole? vabbè mary io mi ci tuffo… :p
    baci e buon weekend!
    giorgia

  • Reply Mirtillo E Lampone 24 Ottobre 2014 at 9:53

    Ma io continuerò a tenerti compagnia anche quando sarai pallosa e di cattivo umore…che per inciso ogni tanto capita…quando mi contraddici per esempio!!! ♥ Se facessi una crostata così al mio amore…io penso che mi bacerebbe parecchio e per tutto il giorno…devo provvedere!!! E non perchè sia avido di bacini…ma perchè mi piace sempre stupirlo e colpirlo con qualcosa. Ma c'ho una vocina nell'orecchio che mi dice che non verrà così bene…PAZIENZA!
    Torno a giocare a briscola…ciao amor ♥

  • Reply Michela Sassi 24 Ottobre 2014 at 10:02

    Che bello sentirti serena…. e questo freddino autunnale è meraviglia pura… io sto bene, con calze colorate, maglie lunghe, stivali e sciarpine…. rubo una fettina di questa crostata fantastica e ti abbraccio!

  • Reply Lilli nel Paese delle stoviglie 24 Ottobre 2014 at 10:29

    Che bello quest'entusiasmo, ti auguro di goderti tutto! anche a milano sembra finalmente arrivato l'autunno dopo un mese di sole intenso, la torta che vuoi che dire? vivrei di cioccolato!!!! buon week end

  • Reply Ely Mazzini 24 Ottobre 2014 at 17:46

    Sarò ripetitiva, ma ho voglia ridirtelo… adoro l'atmosfera delle tue foto:)
    E la crostata… paradisiaca, nel senso che dopo il primo morso vai dritta in paradiso, è troppo golosa!!!
    Un caro abbraccio Mary e buon fine settimana…

  • Reply veronica 24 Ottobre 2014 at 17:46

    Sono contenta Mery cara , sai trasmettere la tua voglia di vivere in pieno. Che meraviglia questa crostata, la adoro col cioccolato e le nocciole. Ora mi ascolto gli articolo 31.Baciiiii.

  • Reply i Pasticci di Terry 24 Ottobre 2014 at 18:38

    Dieci gradi?? allora tu qui non staresti bene amica mia, qua è sempre primavera. Ci sono dai 20 ai 25 gradi tutto l'anno. :) io invece qua sto proprio bene, per ora non mi stanco di questa temperatura. Sai QUANTO adoro l'abbinamento cioccolato e pere? Noooo? Tantissimo!! Ti abbraccio tesoro, buon fine settimana

  • Reply Francesca Cimarelli 25 Ottobre 2014 at 6:53

    Oh beh, uesta è la perfezione! Poi vado matta per le nocciole con la cioccolata, ma non mi piace la nutella (un controsenso vero?). Complimenti, sono feice di averti scoperta (non so però come sono arrivata qui).
    Francesca

  • Reply Chiara Setti 25 Ottobre 2014 at 17:37

    Si vede che questa crostata rappresenta il tuo stato d'animo…. :-) I'm happy for you darling! un abbraccio

  • Reply Ilaria Guidi 26 Ottobre 2014 at 18:07

    Come te anche io adoro l'autunno…e poi adoro questa crostate…anzi tutti i dolci che prepariiiii :D
    Belle belle le tue foto!!
    Un bacio

  • Leave a Reply

    12 + 10 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.