Torte e dessert

Cheesecake al basilico, limone e pesche…e buone vacanze a tutti !

8 Agosto 2014
Ebbene si, ora ci siamo davvero…da oggi, anche il blog se ne andrà in ferie, e io con lui. Mentre leggete questo post, io sarò sicuramente in viaggio verso la Costiera Amalfitana, dove riabbraccerò la mia Berry, con cui trascorrerò qualche ora di puro piacere, divertimento e chiacchiere :) Obiettivo della giornata è anche quello di fare un buon pranzo, magari a base di pesce e sorseggiare un bel bicchiere di vino bianco ghiacciato, ma senza esagerare, perché occorre mantenersi sobri, per affrontare il viaggio di ritorno :) Mi sento serena. Durante i miei primi due giorni di ferie, mi sono rilassata molto. Mi sono coccolata e assecondata. Il mio umore è buono e ho solo voglia di godermi al meglio le prossime settimane. Non ho voglia di grandi cose, di gradi spostamenti o di chissà che. Ho solo voglia di rilassarmi e trovare il tempo per dedicarmi totalmente alle cose che più mi piacciono. Ieri mattina, ad esempio, approfittando del fatto che ancora una volta mi sono alzata presto, ho preparato una deliziosa confettura di pesche e vaniglia, e a metà mattina, ho anche fatto la prova assaggio, ne ho spalmato un velo generosissimo sulla fetta biscottata che ha accompagnato il mio caffè. Prova superata, confettura da urlo, e naturalmente, seguirà la ricetta :) Visto che mancherò per un po’, ho pensato di lasciarvi qualcosa di dolce e di molto estivo. Una cheesecake alle pesche. Ma la vera particolarità, non sono tanto le pesche, quanto piuttosto la presenza di basilico nella crema al formaggio. Che vi devo dire ? Questo dolce è paradisiaco. L’intuizione è stata davvero buona, e se avete voglia di provare qualcosa di insolito, non esitate, e lanciatevi nella semplicissima impresa :) Amici carissimi, io vi saluto. Vi auguro di trascorrere giorni sereni e tranquilli, qualunque cosa facciate. Investite sulla vostra serenità e sul vostro benessere. Non risparmiatevi, vivete…ci rivediamo qui presto, chissà che non mi venga voglia di fare qualche piccola incursione, anche perché io, senza scrivere, proprio non ci so stare :) Un abbraccio virtuale, ma assolutamente vero e sentito a tutti voi. Grazie per il vostro affetto ! A presto :) Per voi..La canzone che scrivo per te..

 

Ricetta per una tortiera con fondo amovibile
da 18 cm a 20 cm di diametro
con bordo alto
Per la base di biscotti
200 g di frollini al cioccolato
45 g di burro fuso
2 cucchiai di sciroppo d’acero ( in mancanza miele )
Per la crema di formaggio
350 g di ricotta di mucca
200 g di formaggio cremoso light
2 uova
150 g di zucchero
la buccia grattugiata di un limone
il succo di mezzo limone
un piccolo mazzetto di basilico
1 pizzico di sale
Per la copertura di panna acida
180 g di panna acida
3 cucchiai di zucchero
il succo di mezzo limone
Per la finitura
1 grossa pesca
3 cucchiai di zucchero
il succo di mezzo limone
2 dita d’acqua
Procedimento
Per la base di biscotti, sbriciolate bene i biscotti e mescolateli con il burro fuso e lo sciroppo d’acero ( o il miele). Prendete la vostra tortiera, foderate il fondo con carta forno e imburrate appena le pareti e trasferiteci dentro il composto di biscotti. Più piccolo sarà lo stampo e più riuscirete a far salire la base di biscotti fino ai bordi. Mettete a riposare in freezer, e intanto accendete il forno a 160°.
Per la crema di formaggio, in una ciotola lavorate le uova con lo zucchero e aggiungete i formaggi e lavorate bene. Aggiungere il succo di limone, la scorza grattugiata, il pizzico di sale e il basilico triturato finemente. Mescolate bene. Riprendete dal freezer la vostra tortiera e versateci dentro delicatamente la crema. Infornate per circa un’ora ( anche qualcosa in meno ). La torta dovrà presentarsi opaca in superficie, con i bordi più sodi e la parte centrale leggermente tremula. Tirate fuori la torta dal forno e fatela raffreddare per una decina di minuti. Intanto preparate la copertura di panna acida mescolando la panna acida con lo zucchero, e il succo di limone. Conservate in frigo. Trascorsi i 10 minuti di raffreddamento, ricoprite la torta con la crema acida e infornate sempre a 160° per altri 15 minuti. Una volta sfornata la torta, fatela raffreddare a temperatura ambiente e poi mettete tutto in frigo per almeno 5 ore. Intanto preparate la finitura, lavate e affettate la pesca ( lasciando la buccia ). Prendete una padella antiaderente ampia e metteteci dentro il succo di limone, l’acqua e lo zucchero e disponeteci sopra le fette di pesca. Fate cuocere a fiamma bassa fino a quando le pesche non si saranno ammorbidite e l’acqua in eccesso non sarà evaporata fino a formare uno sciroppo molto denso. Tenete da parte. Al momento di servire decorate la torta con le pesche e a piacere con ciuffetti di basilico.

Facebook Comments

You Might Also Like

22 Comments

  • Reply Silvia Brisigotti 8 Agosto 2014 at 7:27

    Che dire, grazie per questo meraviglioso dolce!!! Grande Mary, divertiti, riposati e goditi questi meritatissimi giorni di relax!! A prestoooooo!!

  • Reply Federica Simoni 8 Agosto 2014 at 7:30

    che meraviglia, mette l'acquolina solo a guardarla!! Buone vacanze a presto ciaoooooooooo

  • Reply Miu Mia 8 Agosto 2014 at 9:16

    L'ometto di casa sa di essere molto fortunato (non solo gastronomicamente parlando!)? :D
    Mary bella salutami la mia terra e goditi i cielo luminoso. Sempre! :)
    Non mi risparmierò certamente… tu intanto continua a raccontarci delle tue intuizioni, che ci lasciano sempre senza parole, tanto son belle! ^_^

  • Reply Ely 8 Agosto 2014 at 9:22

    Ma grazie per questa bontà! E adesso corri a rilassarti in vacanza, abbraccia la cara Berry anche per me e… un bacione gigante tutto per te <3 Smuaccckkk :)

  • Reply RocknGiu 8 Agosto 2014 at 10:53

    Chiudi in bellezza! Questa cheese cake sembra divina!
    Buone vacanze cara :*

    Rock'n'Giu Blog
    Rock'n'Giu Facebook

  • Reply Roberta 8 Agosto 2014 at 11:54

    Buone vacanze e buon rilassamento!!!!! ^_^
    davvero bellissima questa cheesecake!!!!!! Ciao ciao

  • Reply consuelo tognetti 8 Agosto 2014 at 12:38

    Buone ferie tesoro mio, hai già iniziato con il piede giusto direi ^_* Assecondarti nei desideri che il tuo "io" richiede è il modo migliore di coccolarti ^_*
    Nell'attesa della tua "confettura da urlo" mi godo questa ricca cheesecake..fa una gola da paura!!!!

  • Reply peppe 8 Agosto 2014 at 14:07

    "Investite sulla vostra serenità e sul vostro benessere" questo è il pensiero piu' bello che ci hai regalato in questo post estivo…ne abbiamo veramente bisogno!!!buone vacanze anche a te Mary!!!!

  • Reply Angela Dolcinboutique 8 Agosto 2014 at 14:10

    Ci hai salutato proprio con un dolce da urlo, è bellissimo , la crosta di biscotti al cioccolato mi piace da matti e poi la nota fresca del basilico deve essere di un piacere unico. Buonissime vacanze mia cara Mary, goditele a 360°. Un abbraccio grande

  • Reply Federica 8 Agosto 2014 at 14:22

    tesoro buone buonissime vacanze, finalmente sono arrivate e adesso goditele tutte dedicandoti a quello che più ti piace e ti fa star bene, rilassati e divertiti un pizzico anche per me :)
    io mi consolerò, in attesa che arrivi la mia settimana di ferie, con questa meravigliosa cheese cake, mi intriga l'aggiunta delle erbe aromatiche nei dolci
    un abbraccio stretto e un bacione :*

  • Reply Pocahontas 8 Agosto 2014 at 14:34

    Buone vacanze!! Divertiti! :)

  • Reply Ely Mazzini 8 Agosto 2014 at 18:56

    Hai scelto una ricetta deliziosa per salutarci, l'aggiunta del basilico mi sembra perfetta… brava!!!
    Buone vacanze Mary, vivile come meglio credi e godi di ogni istante…e mi raccomando…torna presto :)
    Un grosso abbraccio…

  • Reply Laura Maffe 8 Agosto 2014 at 19:10

    Buone vacanzeeeee e grazie per averci lasciati con questa delizia!

  • Reply Chiarapassion 9 Agosto 2014 at 5:20

    Una cheesecake eccezionale e bella… buona estate e salutami tanto Berry!
    Vedrai la costiera di "catturerà" con i suoi profumi e tanta bellezza.

  • Reply Mila 9 Agosto 2014 at 8:51

    Davvero uno spettacolo per gli occhi e per il palato…. Buone vacanze

  • Reply Azzurra 11 Agosto 2014 at 8:53

    che sublime bontà!!!!mmmm….e che acquolina mi fai venire!!! buon riposo stella mia

  • Reply Chiara Setti 11 Agosto 2014 at 9:38

    tesoro buone vacanze!!!! rilassatevi tanto che ve lo meritate!! bacio grande

  • Reply Roberta Morasco 11 Agosto 2014 at 10:16

    Una meraviglia questa cheesecake Mary!!! Il basilico qui dentro mi piace tantissimo!!
    Buone vacanza tesoro, riposati, rilassati e divertiti!
    Io ti abbraccio forte, un bacio! <3

  • Reply Erica Di Paolo 11 Agosto 2014 at 18:48

    Ci lasci con una torta fantasmagorica ^_^ La mia preferita, proposta in una variante di sapori pazzesca!! Brava. Ora riposa e fai il carico di energie ^_^
    A prestooooooooooooooo

  • Reply Alligatore 11 Agosto 2014 at 22:40

    Buon proseguimento di vacanza… intanto mi mangio questa fantastica torta.

  • Reply Manuela e Silvia 12 Agosto 2014 at 14:53

    Fresca la farcia al limone e basilico, semplici pesche in superficie e golosa la base!
    ottimo trittico insomma :)

  • Reply Latte & Menta 31 Agosto 2014 at 9:54

    Wow, questa cheesecake è molto invitante!!! Complimenti !

  • Leave a Reply

    quattordici − 13 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.