Ci ho provato a postare ieri mattina, ma non è stata cosa.
Mi sono alzata più tardi del dovuto, e in più, il mio computer è impazzito.
La barra spaziatrice è andata in tilt, si è incastrata…morale della favola, in certi momenti non funziona, e in altri dà infiniti spazi.
Insomma, un casino inaudito, anche perché il mio computer è un Acer di quelli ultra-sottili, e per sistemarlo, sono costretta a spedirlo a Milano, perché non ci sono centri di assistenza qui nei paraggi.
Non ho idea delle tempistiche per la riparazione, e tanto meno del preventivo di spesa : se non lo vedono, non possono dirmi nulla.
Si, certo, ma io intanto come faccio ? Mica lo sanno i signori dell’Acer che per me il computer è vitale ! Mica lo sanno loro che ho tante, tantissime scadenze da rispettare e che certo, potrei farmene prestare un altro di computer, nell’attesa, ma non sarebbe la stessa cosa, perché sull’ipotetico sostituto mica ci sono i miei programmi e in particolare quelli per la gestione delle foto…
Vabbè, tanto la situazione è questa, e lagnarmi, non la farà cambiare.
Poi, a parte questo, ieri mattina ( e anche un po’ oggi, in verità), non mi sentivo ispirata. Non riuscivo a mettere insieme nemmeno due parole.
Eppure, ce ne sarebbero di cose da raccontare, come il concerto di De Gregori o la bellissima giornata che ho trascorso in campagna domenica…ma ecco, la verità è che ancora non riesco a carburare. Continuo a sentirmi in vacanza, o meglio, forse non riesco ancora ad accettare che le mie giornate abbiano ricominciato ad essere scandite dalla routine. Non è da me alzarmi il lunedì mattina, pensando al venerdì.
La routine non mi ha mai spaventata, anzi, l’ho sempre considerata un effetto collaterale indispensabile della felicità e della serenità. L’ho sempre gestita bene la routine, ho sempre fatto in modo di non appiattirmici sopra, ma ora, il problema è che non riesco a rientrarci pur standoci dentro….non so se è chiaro cosa intendo.
Non riesco a trovare un equilibrio ideale, perché spesso mi sento spaesata e sospesa. Mi sento mentalmente satura, anche se i miei pensieri non sono focalizzati su nulla in particolare. Insomma, mi sento strana, scollegata e distratta.
Passerà vero ? Ditemi che passerà…
Ma sapete che vi dico ? Che qui c’è bisogno di una bella nota dolce per consolarmi e coccolarmi un po’, allora, ecco che ho scelto di rifugiarmi nelle foto e nel ricordo del sapore di questo semifreddo preparato per Taste&More.
Fa ancora caldo, e magari, avete qualche bella ricorrenza da festeggiare, e con questo semifreddo, fareste sicuramente una bellissima figura, già, perché oltre ad essere estremamente coreografico, è anche molto, ma molto buono :)
Vi auguro una buonissima giornata, ci vediamo presto !

- Per la base
- 115 g di burro ( di ottima qualità ) fuso e raffreddato
- 75 g di farina 00
- 75 g di zucchero
- 50 g di farina di pistacchi
- 2 cucchiaini rasi di lievito per dolci in polvere
- 2 uova
- 2 pizzichi di sale
- il succo di un limone e la sua scorza grattugiata
- 1 bacca di vaniglia
- Per la bagna al limone e vaniglia
- 200 g di acqua
- 90 g di zucchero
- 1 bacca di vaniglia
- la scorza di un limone
- Per la salsa al cioccolato
- 100 g di cioccolato fondente
- 30 g di burro
- Per la crema ai lamponi
- 250 g di lamponi + 1 cucchiaio di zucchero
- 250 g di mascarpone
- 100 g di panna fresca da montare
- 30 g di rum dolce
- 5 cucchiai di zucchero
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- Una manciata di pistacchi in pezzi
- Per la meringa
- 110 gr di zucchero semolato
- 2 albumi
- 1 cucchiaino di aceto di riso o di vino bianco
- un pizzico di sale
- una macinata di pepe rosa
- Per la finitura
- 125 g di lamponi
-
Per la base
-
Scaldate il forno a 170/180°.
-
Preparate la base della torta mettendo nel cestello della planetaria, montata con le fruste, il burro fuso con le uova, il succo di limone, la scorza, e i semi della bacca di vaniglia. Lavorate alla seconda velocità, fino a quando non si formerà una crema soffice, a questo punto aggiungete i due tipi di farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Mescolate fino ad ottenere un composto ben amalgamato e soffice.
-
Prendete la tortiera, rivestite il fondo con carta forno e imburrate i bordi, trasferiteci dentro l’impasto, livellate e fate cuocere per circa 20 minuti. Verificate la cottura con lo stecchino che dovrà venir fuori asciutto.
-
Fate raffreddare e sformate.
-
Per la bagna al limone e vaniglia
-
Mettete in una pentola l'acqua, lo zucchero, il baccello di vaniglia e la scorza di limone.
-
Mettere su fiamma media e fate sciogliere perfettamente lo zucchero.
-
Non appena lo sciroppo inizierà a sobbollire, tenetelo sul fuoco per altri 10/12 minuti, fino a farlo ridurre un po’ e assumere una consistenza “sciropposa”.
-
Tenete da parte e fate raffreddare.
-
Per la salsa al cioccolato
-
Fate fondere a fiamma bassissima, in un pentolino antiaderente, il cioccolato e il burro. Mescolate continuamente.
-
Tenete da parte e fate raffreddare, girando di tanto in tanto.
-
Per la crema ai lamponi
-
Montate un albume a neve con un pizzico di sale e tenete da parte. Montate la panna, ben fredda, e tenete da parte. Mettete in una ciotola i due tuorli con i 5 cucchiai di zucchero, montateli con una frusta fino a farli diventare chiari e gonfi, aggiungete il mascarpone e mescolate bene, facendo attenzione a sciogliere perfettamente tutti i grumi. Aggiungete il rum, e mescolate. Aggiungete delicatamente la panna, e poi l’albume, mescolando delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontare il tutto. Mettete i lamponi in un piatto e schiacciateli grossolanamente con una forchetta. Conditeli con lo zucchero e aggiungeteli alla crema di mascarpone. Mescolate, ma fate in modo da non uniformare il colore del composto, che dovrà risultare con effetto marmorizzato. Trasferite in frigo fino al momento dell’utilizzo.
-
Per assemblare il dolce
-
Tagliate la “torta” a metà, in modo orizzontale.
-
Foderate lo stampo da 18 cm con pellicola ( sia la base che i bordi ). Mettete sul fondo uno strato di torta, irroratelo bene con la bagna al limone e vaniglia, e trasferiteci sopra metà della crema di lamponi. Aggiungete il cioccolato, i pistacchi in pezzi e coprite con la crema di lamponi rimasta. Livellatela con il dorso di un cucchiaio e formate attorno al dolce una “corona” di lamponi, facendo in modo che siano ben aderenti al bordo della stampo.
-
Coprite con alluminio e trasferite in freezer per 5/6 ore.
-
Trascorso il tempo di riposo, preparate la meringa ( che dovrà essere usata immediatamente ). Mettete gli albumi nella planetaria, aggiungete il pizzico di sale, l’aceto, il pepe rosa e montateli a neve ferma, aggiungendo gradualmente lo zucchero. Continuare a lavorare fino a quando il composto non sarà denso, voluminoso e lucido. Tirate fuori il dolce dal freezer, sformatelo e trasferitelo sul piatto di portata. Mettete la meringa in una sac a poche e decorate la superficie del dolce, oppure, se preferite, potete trasferire la meringa direttamente sul dolce e modellarla con l’aiuto di una spatola in silicone leggermente inumidita. Prendete il cannello e fiammeggiate la meringa, così da farla dorare. Trasferite il dolce in freezer fino al momento di consumarlo. Prima di servirlo, lasciatelo riposare per 10/15 minuti a temperatura ambiente.
Naturalmente, già che ci siete, approfittatene per sfogliarvi Taste&More :)
15 Comments
che poesia queste immagini!
mi incantano, l’inconveniente è che mi sono distratta dal dolce…
I così detti effetti collaterali ;)
Passerà passerà !!! non ti preoccupare cara anche io mi sono sentita così in questi giorni ma è già passata .Questo dolce è veramente delizioso ,bellissimo da vedere e sicuramente una bontà unica .un abbraccio
E’ così bello tornare a rintanarmi in casa tua e sentirmi come non averti abbandonata affatto… come se non fosse che passato un attimo dall’ultima volta che mi hai regalato una bontà come questa!
Un buon modo (il mio) di rientrare – con enorme difficoltà, proprio come te – nella routinaria quotidianità! Ma non mi abbatto, sai? E so che anche tu poi alla fine, riesci a scrollarti tutto un po’ di dosso, come fosse polvere!
La fine dell’estate è l’inizio di nuove più fresche e invernali possibilità! Non dobbiamo sottovalutare ciò che troveremo dietro l’angolo!
Per il momento mi focalizzo su ciò che ho davanti che sembra meravigliosamente meglio! :D
Buon inizio settimana, Mary bella e benritrovata! :*
Passerá eccome! È questione di tempo e secondo me di clima! Appena torna fresco e l’autunno allora mi rendo conto delle cose, adesso anche io sono ancora in un limbo! Il semifreddo è pazzesco, non so se mi riuscirebbe così bene, anzi lo so eccome, non ce la posso fare!!! Davvero perfetto Mary, complimenti!! Un bacioneeeee!!!
Quei ciuffi di meringa sono meravigliosi, è una vera opera d’arte.
A me capita spesso di tornare a casa e non avere neanche voglia di guardare il computer dopo una giornata passata a guardare uno schermo, ma chissà com’è quando il pc di casa fa le bizze mi sembra sempre che mi manchi qualcosa. Un paio di mesi fa siamo stati senza computer per un paio di settimane e non ti dico… oltre alla preoccupazione della possibile mega spesa visto che non si accendeva neanche più. Ma fortunatamente, nonostante la garanzia scaduta, la Apple ce l’ha riparato gratis per un difetto del componente. Non so dirti che sospiro di sollievo… :-)
E’ favoloso questo semifreddo Mary, sontuoso e certamente di una golosità pazzesca… splendide anche le foto, bravissima!!!
Bacioni
Capisco, quando il pc va in tilt, è un vero casino (del resto è ormai una parte di noi). Credo riuscirei a riprendermi solo con una torta come quella :)
capisco il panico per il pc. qualche settimana mi son presa un colpo con il mio (nuovo!) e ci ho passato la notte insonne. dieci minuti prima funzionava tutto alla perfezione, dieci minuti dopo segnalava assenza completa di rete con tanto di “messaggio terroristico” sulla scheda di rete. panico e sclero totale! al mattino la situazione ovviamente non era cambiata (la notte non aveva portato consiglio al pc!) e stavo per chiamare l’assistenza ma non mi capacitavo di cosa poteva essere successo. morale della favola: ci ho smanettato un pochino non sapendo neanche dove andare a parare e ho scoperto che il tutto era statao causato da un tentativo di connessione bluetooth che aveva sballato tutti i settaggi internet. ma ‘sta cavolo di connessione bluetooth chi l’aveva chiesta?!?!?! detesto i pc quando pensano in manieta autonoma :))))
vabbè, dopo tutto questo pappiè fammi consolare con la tua golosa opera d’arte. ma quanto son belli quei ciuffi di meringa fiammeggiati? mi incantano sempre :)
un bacione con lo schiocco tesoro e…passerà, certo che passerà. è la sindrome da rientro ;)
SMACK
Ma certo che passerà! Abbi fede tesoro e armati di santa pazienza, vedrai che carburerai presto. Prenditi il tuo tempo e goditi i benefici della recente vacanza. Certo che il pc rotto non ci voleva … ti capisco benissimo! Spero riuscirai a trovare una soluzione indolore. Questa torta è spettacolare, l’avevo già notata. Sai che anche io ho fatto una torta meringata sabato sera? Fanno sempre una bella scena. Tanti baci tesoro
Quanto ti capisco. Anche io mi sento ancora in vacanza e con poca voglia di stare al pc, pur dovendo lavorare e avendo le millemila scadenze da rispettare.. intanto rispetto me stessa e i miei ritmi. E anche le voglie, come quella di assaggiare questa golosità :)
Ciao cara,
come ti capisco, anch’io mi sento cosi. Vorrei raccontare tante cose, tutte quelle vissute negli ultimi tempi ma poi non riesco a scrive presa da una strana sensazione che mi rende un po’ indolente.
Voltando pagina direi che questa ricetta ha aumentato la mia salivazione, ho la bava alla bocca…che meraviglia!
p.s. la settimana prossima sarà il compleanno del mio fidanzato e volevo preparare una torta che ho visto da te ma non la trovo più era con il caramello, help!
bacione
Vediamo se riesco ad aiutarti :
http://www.angolodidafneilgusto.com/2015/07/chocolate-mousse-cheesecake-with-salted-caramel-sauce.html
http://www.angolodidafneilgusto.com/2015/03/tarte-al-cioccolato-fondente-e-mou-con-noci-di-macadamia-e-pistacchi.html
http://www.angolodidafneilgusto.com/2014/04/torta-al-cioccolato-mou-e-fragole-con.html
Un bacione !
p.s. Auguri al tuo fidanzato :*
graziee!!! *-*
Che meraviglia!!!! È stupenda quella meringa!!!
Ciao!!! Buon fine settimana e …..viva la routine!!! ^_*