In uno dei miei primissimi post vi ho parlato del mio amore smisurato per tutti i dolci che contengono le mele…mi va bene tutto ! A partire dalla semplice mela cotta con zucchero e cannella, per poi passare a torte, crostate e sfoglie…
Per una come me che apprezza molto i contrasti dolce-salato, le sfoglie sono l’ideale, fusione perfetta tra il dolce del ripieno e il leggermente salato della sfoglia che lo contiene.
Quelle di oggi sono sfoglie con mela e pera…sono molto delicate, gustose e profumate. L’imperatvo è mangiarle calde e fumanti, spolverate con tanto zucchero a velo vanigliato. Per carità, si apprezzano anche fredde, ma calde sono il top. E’ un dolce veloce che ci consente di toglierci la voglia del momento, e non bisogna essere abili in cucina per prepararle, ma sono talmente buone da sembrare di alta pasticceria.
Preparare queste sfoglie è stato semplicissimo, perché ho utilizzato la pasta sfoglia pronta. Massimo risultato, minimo sforzo ;-).
Tra i miei “desideri” futuri c’è quello di preparare la pasta sfoglia fatta in casa, quando accadrà sarà un inedito, mai fatto prima… già mi vedo a sfogliare .. sfoglia a destra e sfoglia a sinistra…tanto sarete i primi ad essere informati sul mio esperimento…
Oggi è domenica…giornata di relax, anche se io trovo sempre 1000 cose da fare ingiro per casa..magari stasera un bel cinema.
Voi come passate le vostre domeniche? Tra i fornelli? Andate fuori per quache gita ? State a casa a riposarvi ? Qualcuno di voi sperimenta le mie ricette ;-) ?
Buona domenica a tutti…Marlene Kuntz feat. Skin – La canzone che scrivo per te
Ecco a voi la semplicissima ricetta….
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare ( così da non avere scarti )
1 piccola mela gialla
1 piccola pera
2 cucchiai di zucchero di canna integrale
1 cucchiaio di zucchero semolato bianco
1 manciata di pinoli
1 spolverata generosa di cannella
Il succo di mezzo limone
la buccia grattugiata di mezzo limone
Mezzo bicchierino di RUM
1 noce di burro
Prendete i frutti e tagliateli a piccoli pezzi. Trasferiteli in un padellino antiaderente con tutti gli ingredienti su elencati e fate cuocere fino a quando i liquidi non saranno evaporati dando vita ad una cremina marroncina e consistente. La frutta deve rimanere in pezzi, come quella che potete intravedere nel bicchierino fotografato.
Fate raffreddare il composto. Prendete la pasta sfoglia e tagliatela, per il senso della lunghezza in strisce regolari e in numero pari. Metà delle strisce vi serviranno come basi, e l’altra metà come copertura.
Prendete le strisce da utilizzare come basi e tagliatele in quadrati regolari, mettete al centro di ogni quadrato il composto di frutta e ricoprite con le strisce messe da parte per la copertura, anch’esse tagliate in quadrati regolari e modellate con il rullo per losanghe.
Se non avete il rullo per le losanghe, non importa, sovrapponete semplicemente i due strati di sfoglia. Mi raccomando, sigillate bene i bordi !
Infornate a 200° per 30 minuti scarsi e fino a quando le vostre sfoglie non prenderanno un leggero colore dorato. Sfornate e cospargete generosamente con zucchero a velo vanigliato.
Se vi è avanzato del composto di mela potete servirlo con le sfoglie. Volendo un dolce più sofisticato, potreste accompagnare queste sfoglie con della crema inglese calda.
Deliziatevi dolcemente…
Facebook Comments
35 Comments
Anch'io le preparo cosí, con quel magico rullino che taglia la sfoglia a rete! Sono anch'io in attesa di trovare tempo e motivazione per preparazione della sfoglia. Buona domenica!
mamma che bontà,ci farei volentieri colazione con queste delizie
@ Babi..quel rullino è davvero simpatico, rende tutto più scenografico ;-)
@ Elena…non vorrei farti invidia…ma io ce l'ho fatta colazione..buonissime !
Anche io ho il rullino, è davvero comodo!! Un dolcetto davvero sfizioso, bravissima!! Io la domenica cucinocucinocucino!! Ciao
Ehhhh…mi sa tanto che la domenica è il giorno in cui ci mettiamo in cucina a preparare buona parte delle ricette che poi posteremo durante la settimana..
Ciaoo
bellissime e meravigliosamente golose!!! ;)
Grazie Glo, buona domenica
ciao Mery, intanto vorrei una di queste bellissime sfoglie per domani a colazione (ma se vuoi si può anticipare anche a questa sera…). Poi, sono sicura che riuscirai a fare la sfoglia, prima o poi, e sarà una gran soddisfazione. Io ho imparato qualche anno fa e da allora mi diverto tantissimo a farla da me, senza considerare che è più sana.
Non so se hai notato, ma nel mio ultimo post ho messo un richiamo al tuo per la rimozione dei captcha. Mentre commentavi stavo mettendo questa postilla al post perché era un po' che mi frullava in testa l'idea ma poi mi dimenticavo sempre…
Grazie! Un bacione
Guarda, ho qui il mio piccione viaggiatore…se mi lasci il tuo indirizzo te ne mando subito qualcuna..;-)
Sono certa che presto mi lancerò nell'impresa, l'ho sempre vista come una cosa molto macchinosa, ma in effetti, basta prenderci la mano.
Sono andata ora a rivedere il tuo post, hai fatto benissimo ad inserire la postilla, anche perchè i captcha sono barriere davvero inutili, e negli ultimi giori sono diventate ancora più insopportabili…a volte diventa una tortura lasciare un commento.
Grazie a te e buona domenica !
Piace anche a me molto dolci con mele e pere, in particolare mele. Qui ci vuole un buon bianco liquoroso. Un vino piccolo, ma delizioso.
Anche io preferisco quelli con le mele…e sono certa che questo vino che suggerisci ci starebbe molto bene..per le "astemie" come me, una bella tazza di tè sarebbe perfetta…baciii
Missione pollo completata.Ovviamente, non aveva nemmeno il profilo di quello che hai preparato tu.Ma non era male.Quindi, ti ringrazio per l'ottima dritta.Lo riproporrò prossimamente anche agli ospiti.
Domani mattina, passo di qui, e faccio colazione con queste meravigliose sfoglie.
PS : canzone splendida, quella dei MK, a cui sono legato perchè mi ricorda un periodo particolare della mia vita.Ma non è un pò troppo amara rispetto al meraviglioso sole che splende sui tuoi dolci ?
PS2 : ho passato la giornata a cucinare e a scrivere.Non male, eh ?
Un abbraccio
Ciao Nick, buon pomeriggio. Mi fa piacere che il pollo ti sia riuscito, ma vedi, è questione di allenamento, la prossima volta sono certa che ti verrà ancora meglio.
Se ti piace cucinare, la cosa più semplice da fare, per acquisire una maggiore esperienza e sicurezza, è proprio quella di partire da ricette semplici ed eseguirle seguendole passo per passo. Se ti viene voglia di provarne altre, e le mie indicazioni nei post non sono chiarissime, puoi scrivermi, anche tramite e-mail, così posso offrirti qualche supporto in più. Se hai SKY, non tralasciare canali come il Gamberosso o Alice..possono essere utilissimi. In ogni caso, sono certa che il tuo pollo sia venuto benissimo…ma tu sei troppo modesto per ammetterlo, e così dici che il mio era più bello ;-)!
La canzone dei MK, in effetti, è molto meno solare delle mie sfoglie, ma è una canzone che adoro, e che negli ultimi giorni mi è tornata prepotentemente in testa…mi sono svegliata canticchiandola, e così ho pensato di condividerla. In realtà, molte delle canzoni che pubblico finiscono qui perchè le ho in mente. Come ti dicevo ascolto la musica più disparata …e ho una passione particolare per le versioni acustiche dei pezzi.
La tua giornata è stata davvero bella, sì, perchè l'hai trascorsa facendo le cose che ti piacciono. Io ho oziato quasi tutto il giorno, ogni tanto ci vuole.
Un abbraccio a te, e buona serata.
Ciao Mary, guardavo e rigiuardavo la foto per capire come diamine fosse possibile realizzare il motivo decorativo a losanghe. Per fortuna mi hai svelato il segreto. Meno male… già vivevo la frustrazione di non saper neanche da dove cominciare.
P.S: Bellissima canzone, grazie non la conoscevo.
Baci
Ma sai che anche io, quando non sapevo della sua esistenza, mi chiedevo come diamine si facesse la decorazione a rete ?? La canzone e' davvero bella…molto intensa. Un baciotto e buona serata.
Tu ormai sei il mio guru culinario.Cucinare mi diverte, ma sono uno scarpone tremendo.Ci provo e mi alleno.Da questo meraviglioso blog rubo l'arte.
Sky ce l'ho,ma ho anche un rapporto molto conflittuale con la tv.Comunque, ogni tanto, ci butterò un occhio.Sperando,visto che è di vetro, che non si rompa :)
Se non la conosci,c'è una canzone dei MK, che a mio avviso è la più bella canzone d'amore che non fa rima con cuore.Si intitola:" Nuotando Nell'Aria".
Qui Il link :
http://www.youtube.com/watch?v=EiQzLjHgwZo&feature=related
Ciao chef :)
Rapporto coflittuale con la TV?? Ma dai ! Anche io una cosa simile, ma è colpa di mia mamma, un giorno di questi racconterò anche questa storia !
E' un grande onore essere definita "il tuo guru culinario" ! Wow ! Che responsabilità ! Ma ce la puoi fare a trasformarti da scarpone in mocassino…sei una mente creativa, vedrai, raggungerai alti traguardi, come in tutte le cose, basta mettersi in gioco…
E che sia chiaro, tu "rubi" da me, e io "rubo" da te, sto conoscendo e a volte approfondendo tantissime cose grazie al tuo blog!
La canzone la conosco, è bellissima. Grazie.
Ciao rocker..buona notte !
Queste sfoglie sono meravigliose e anche le foto non sono da meno!!! Bellissime è dir poco e fanno capire benissimo la bontà di questi dolci semplici ma deliziosi!!! Sai che neanche io ho mai fatto la sfoglia e mi ripropongo ogni volta di provare? Sarebbe bello fare il nostro primo esperimento a 4 mani…ci divertiremmo un mondo non credi? Un bacio cara e buona settimana!!!
Sapere che neanche tu hai mai provato a farla mi fa sentire più in compagnia, e in ogni caso, hai ragione, sarebbe davvero bello e divertente fate il primo esperimento insieme…ci faremmo un sacco di chiacchiere e risate . Un bacione e bona giornata
Anche io, come te, amo i dolci con le mele! Infatti l'anno scorso ho dedicato a loro il mio contest!
Belle e davvero golose queste sfogliatine, le proverò!
Ciao Morena, buongiorno… Devo andare assolutamente a curiosate tra le ricette presentate al tuo contest, sicuramente ne trovo tante golosissime da provare! Buona giornata !
Devono essere deliziose e sono bellissime!
Anch’io adoro tutti i dolci a base di mele, sono i miei preferiti. E solo all’idea di queste sfogliatine gustate tiepide…altro che acquolina! E ho anche un panetto di sfoglia casalinga che staziona in freezer in attesa d’utilizzo…meglio di così ^_^ Buona settimana
Gnamm Gnamm Gnamm Mary!
con i dolci mi conquisti! e poi sono anche sani! :)
un abbraccio
Gloria
@ Elisa…confermo,lo sono !
@ Federica..se hai la sfoglia casalinga cosa aspetti a farle ?? Saranno ancora più buone ! Baciotti
@ Gloria …si, cara, è un dolce tutto sommato sano..ma devo assolutamente lanciarmi sulla sfoglia fatta in casa…un bacio
Stupende!!! ti sono venute proprio perfette… che golosità!!!!
Ciao Sere! Grazie, e ben venuta !
mmmmm che bontà!!e effettivamente non è difficile!!
alta ricetta da mettere nell'elenco di quelle da fare al più presto!
un abbraccio
Paola
Ciao Paola, sono semplicissime, e ne vale la pena. Sono buonissime.
Sei proprio brava sai!!
Anche a me piacciono fare i dolci ma il tempo è sempre poco.
Vorrei commentarti tutte le ricette, ma sappi che sono tutte buone e curate nei minimi particolari. Baci Incoronata.
Grazie ! Quanto sei dolce !Un bacione…e qui sei sempre la ben venuta !
Mi devo scrivere questa ricetta, Mary! Le tue piccole sfoglie sono bellissime *__* solo che non ho il rullo per losanghe…devo procurarmelo!
Ehi..come ci sei finita qui?? :DDD
Sono buone..se non trovi il rullo puoi semplicemente sovrapporre le due sfoglie..vengono bene uguale :))
Baciooo
:D ci sono finita che gironzolavo nel tuo blog, semplice :D sovrapporre…naaaaa..io ESIGO il rullo :D ahahahahahahah
*non accontentarsi mai-mode on* :D
Sei fantastica :PP