Ciambella al cioccolato, farina di riso, carote, mandorle e arancia | Ieri riflettevo sul fatto che questi dovrebbero essere i mesi più freddi dell’anno, e invece ( almeno qui ), sembra scoppiata la primavera. Il cielo è sempre azzurro, luminoso e pieno di sole. Le temperature sono miti e la mia bouganville è ancora fiorita.
Mi chiedevo se l’inverno sia finito o se c’è da aspettarsi qualche colpo di coda : freddo, pioggia o magari neve.
Intanto, queste belle giornate, mi fanno venir voglia di organizzare un viaggio. A volte mi assale fortissimo il desiderio di mettermi a cercare un volo per tornare a Parigi o Londra. Forse più a Parigi. L’ultima volta ci sono stata nel 2007.
Nonostante io sia consapevole che esistano tanti, tantissimi altri luoghi da visitare, ce ne sono alcuni in cui tornerei più e più volte. Certi luoghi mi sono entrati dentro in un modo unico e speciale. Non penso che dipenda solo da come li ho vissuti, ma soprattutto dalle vibrazioni positive che emanano.
Alcuni luoghi sono capaci di sorprendermi sempre e di farmi sentire a casa, seppur in modo diverso. Quando ritorno in luoghi che conosco già, la cosa che più amo è viverli con lentezza. Come se non mi trovassi lì di passaggio, ma come se io fossi del posto. Mi piace soffermarmi a guardare. Mi piace prendermi il mio tempo. Cosa che difficilmente posso fare durante alcuni viaggi mordi e fuggi. Sono i viaggi che “odio” di più ! Già, perché mentre li prenoto, 4 giorni mi sembrano tantissimi, invece, quando arrivo a destinazione, mi rendo conto che mi serviranno a malapena per visitare due o tre dei luoghi “simbolo” della città. Quei luoghi che proprio no, non si può fare a meno di visitare.
Viaggiare è una delle cose che più amo…
Ad esempio, se c’è qualcosa che si avvicina molto alla sensazione di benessere che provo quando sono in viaggio, è quella che provo mentre scatto le mie foto. Mentre scattavo le foto di questa ciambella, mi sentivo leggera e serena, in vacanza. Era domenica mattina…ho allestito il mio set, ho dosato le luci e poi via, mi sono immersa nell’atmosfera. E come me il mio inseparabile compagno di viaggio…il mio Giuseppe.
La ciambella è buonissima. Ha un gusto ricco e intenso. Morbida e “croccante” grazie alla presenza delle mandorle. E’ profumata e avvolgente. L’ho completata con un frosting al formaggio fresco, ma se preferite potere farcirla con una colata di cioccolato fondente o con del semplicissimo zucchero a velo.
Adesso vi lascio…immergetevi nell’atmosfera delle mie immagini. Spero che vi raccontino una storia ma che soprattutto vi trasmettano serenità, perché ne mentre le scattavo, ne ho provata tanta.
Buon lunedì :)
Wake up everybody…

- Ingredienti per uno stampo per ciambella scanalato da 2 ,5 litri
- 200 g di cioccolato fondente
- 130 g di farina di riso
- 100 g di burro leggermente salato
- 100 g di zucchero semolato bianco
- 100 g di zucchero integrale di canna
- 100 g di robiola
- 100 g di carote grattugiate
- 80 g di mandorle triturate finemente
- la scorza grattugiata di un'arancia
- 3 uova
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- Per il frosting
- 200 g di formaggio fresco light
- 100 g di panna fresca da montare
- 70 g di zucchero velato
- Per la finitura
- granella di pistacchi
- scorza d'arancia grattugiata
- cacao amaro
-
Accendete il forno a 160°.
-
Imburrate e infarinate lo stampo.
-
Fondete il burro e il cioccolato su fiamma bassa, girando spesso, fino a ottenere una crema liscia.
-
Nel cestello della planetaria montate le uova con i due tipi di zucchero, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
-
Sempre lavorando, aggiungete le carote, le mandorle, la scorza d'arancia, la robiola, la farina di riso, il lievito e per ultimo il cioccolato fuso.
-
Lavorate bene il composto e poi trasferitelo nello stampo.
-
Infornate per circa 50 minuti, naturalmente fate la prova dello stuzzicadenti, che dovrà risultare asciutto.
-
Sfornate la ciambella e lasciatela raffreddare nel suo stampo e poi trasferitela sul piatto di portata.
-
Per il frosting, montate la panna montata e poi lavorate bene, sempre con le fruste, il formaggio fresco con lo zucchero a velo.
-
Aggiungete delicatamente la panna montata al formaggio, trasferite tutto in un sac a poche e decorate la ciambella.
-
Completate a piacere con granella di pistacchio, scorza d'arancia e cacao amaro.
32 Comments
guarda ieri a 2000 metri pioveva…tanto per dire…
Bellissima questa ciambella…
Davvero ? Qui nulla…un abbraccio e grazie !
Ad ogni persona che mi chiede “se avessi due soldi in più da spendere cosa ne faresti?”, la mia risposta è sempre la stessa “VIAGGIARE”….forse perchè mi reputo fortunata xè ho viaggiato tanto e spero presto di poterlo rifare, ma non mi stanco mai di dire che girare il mondo non è bello solo dal punto di vista culturale, ma proprio perchè si possono conoscere modi, usi e costumi completamente diversi dai nostri!!!!
In molto posti che ho visto questi dolcetti te li sogni…..ahahahahah!!!
Buona settimana
Anche io, sai ? E volevo anche scriverlo nel post…se avessi due soldini in più e anche del tempo in più, mi farei almeno 4/5 viaggi all’anno. Viaggi seri, lunghi almeno 10 giorni :) Però è bello anche avere la capacità di viaggiare con la mente :)
Ti abbraccio e grazie <3
Posso suggerirti Krefeld come meta? 4 giorni bastano e avanzano, fidati :D Le foto sono splendide Mary, oltre a fare una gola…….
ahahaha ! Si certo, ogni suggerimento è lecito :P
Questa ciambella tesoro é un concentrato di sapori meravigliosi ed é vero il cioccolato e l` arancia insieme si sposano alla perfezione…anche qui cara sembra arrivata la primavera ma non credo che duri le previsioni parlano di pioggia nei prossimi giorni!!! Ti abbraccio forte e le foto sono stupendeeeeeeeee!
Imma…il clima è impazzito…temo questa cosa della siccità. Speriamo piova. Ti abbraccio forte <3
Questa volta a unirci è la farina di riso… è incredibile come ci sia sempre un rimando e un collegamento tra noi! E pensa se cucinassimo insieme e facessimo foto, passeremmo l’intera giornata ad allestire e fare click! Il solo pensiero mi rende allegra e anche questo, in fondo, è viaggiare con la mente!
Parigi è la mia città del cuore, pur conoscendola bene è il posto dove tornerei ogni anno e dove forse abiterei anche… saprei anche in quale quartiere, guarda caso uno dove c’è un bellissimo mercato in cui fare la spesa e oltre al cibo vendono anche fiori! E accanto c’è pure Le pain quotidien per le colazioni-coccole e Paul per tutti i dolcetti burrosi e le baguette! Ah, solo a ricordare sono tornata lì… e in una sala da tè con pasticceria la tua torta farebbe un figurone e io la ordinerei subito! :-)
Sarebbe bellissimo Fra…penso che passeremmo la giornata a cucinare, fotografare e chiacchierare…e poi passeggiare…e ancora chiacchierare e fotografare…bisognerà farlo, si deve proprio <3 Ti abbraccio stretta stretta.
p.s Anche io a Parigi ci vivrei molto volentieri...quanto la amo !
Eh già foto e viaggi sono le cose che amo di più fare, se poi sono coincidenti per me è ancora meglio!!
Favolosa questa ciambella, bellissima e deliziosa, si, la storia mi sembra di viverloa!! Ottimo lavoro!!
Un bacione cara e buona settimana!!
Anche io…foto&viaggi…che meraviglia ! Baciotti <3
Splendida. Veramente.
Ciao Alessia :) Grazie mille e benvenuta :)
grazie!! scusa se non sono …velocissima nel rispondere ai messaggi, ma non capisco come mai non mi arrivano le notifiche! mah… tecnologia… :D
Hai davvero un bellissimo blog, con foto straordinarie, e soprattutto… non solo dolci ;) ;)
A presto!
Alessia – myiummy
Grazie mille Alessia :) Questo blog è la mia casetta, ma immagino che tu possa capirmi. Un abbraccio :*
Si cara le tue foto le amo e mi trasmettono sempre un senso di libertà e serenità . Anche io vorrei tanto tornare a Parigi , città unica , una scoperta continua !!! Intanto mi godo questo dolce spettacolare . ?
Grazie di cuore Veronica bella ! Un bacio grande <3
Sublime questa ciambella e le foto trasmettono proprio questa “leggerezza” che sentivi nel momento..sei eccezionale <3
Buon inizio settimana e a presto <3
Grazie Consu cara, un abbraccio stretto <3
Bella questa ciambella, e questo tuo racconto attorno ad essa, con sole, amore, viaggi … qui manca solo il sole, ma credo che la bella stagione non tarderà ad arrivare…
Dici Alli ? Quanto mi è mancato l’inverno…non puoi capire :) Un abbraccio !
Eccome se mi trasmettono serenità! Bellissime foto, come sempre del resto … Anche io, nella mia vita precedente, ho viaggiato moltissimo, sono stata fortunata, lo ammetto. Non passava mese senza che infilassi dentro un fine settimana in qualche posto del mondo … amo moltissimo viaggiare e mio marito con me. Ora per problemi logici, dovuti alla nostra attuale situazione lavorativa, questo non è più possibile ma spesso mi guardo le tante foto e rivivo in qualche modo le emozioni del momento. Questa ciambella, lo sai già, ormai ci conosciamo, rientra proprio nei miei dolci preferiti; semplice, golosa e con tanti buoni ingredienti sani e genuini. Me la salvo per quando avrò perso questi chili in più che non se ne vogliono andare! Buona settimana tesoro, un bacio caldo anche dal nord …
Terry…chissà, magari arriverà una nuova fase della tua vita fatta di viaggi e nuove avventure :)
Ti voglio bene. Buona settimana anche a te <3
A me più che il colpo di coda dell’inverno comincia a spaventarmi la prossima estate… per la legge del contrappasso sarà un’estate piovosa come quella di due anni fa o per continuità con l’inverno sarà un’estate bollente come l’ultima? Mah… chi lo sa! Alla fine non lo sa nessuno, lo si scopre solo arrivandoci!
Un po’ come quando organizzi un viaggio: sai quali sono le mete che vuoi vedere, poi ti lasci un po’ trasportare dal momento. Quando sei lì decidi!
Certo che fai “soffrire” Giuseppe per mangiarsi una fetta di torta… :-))))
Però per gustarsi una tale delizia bisogna pur dare qualcosa in cambio… o no??
Hai ragione…ormai ci si può aspettare di tutto…non solo non esistono più le stagioni, ma vanno e vengono come e quando dicono loro. Povero mondo…l’abbiamo distrutto…
Ahahahaha ! In effetti lo torturo un po’…e poi, mi sembra giusto che le cose se le debba guadagnare ! :D
Un abbraccio Ilaria cara :)
Vorrei una fetta senza faticare per farla.
Vorrei una carezza senza chiederla.
Vorrei un po’ di spremuta.
Vorrei un abbraccio, un po’ di ore per dormire, una primavera anticipata come questa che stiamo vivendo.
Grazie per avermi dato tutte queste cose (tranne le ore per dormire) in questo post.
<3
Grazie a te, e credimi, se potessi, ti regalerei anche tutte le ore di sonno che ti servono <3
Anch’io in questi giorni sento aria di primavera e mi chiedo se arriverà o no un po’ di freddo. Inoltre come te penso al prossimo viaggio che farò, quest’anno mi piacerebbe tanto andare in Inghilterra e visitare Londra. Chissà se riesco ad organizzarmi! :)
Molto bella la tua ciambella al cioccolato, ne mangerei volentieri una fettina adesso! :)
un caro saluto
Ciao Iulia e benvenuta :) Quando ho la testa un po’ intasata, mi rifugio sempre nei ricordi di viaggio, e funziona, perché poi mi sento meglio. Londra è una meraviglia…ma anche un bel giretto tra le campagne inglesi non sarebbe affatto male. A me piacerebbe tanto. Buona giornata e grazie :) A presto !
Credo che dalle mie parti l’inverno non sia mai arrivato. Ho visto l’Etna imbiancata solo qualche giorno e quando speravo di andare, quasi non c’era più.
Però non mi dispiace affatto questa temperatura mite. Mi da in una qualche maniera un senso di tranquillità. Le giornate che si allungano e la strana comfoua di ritrovare un po’di tempo per se.
È lo stesso tempo che mi lascia viaggiare con la mente. E capisco la tua sensazione di proiettarsi altrove, magari in luoghi già visti. E afferrare ogni istante con lentezza. Riempire gli occhi di luce, un po’come quella che vedo nelle tue foto.
Traspare sai? La serenità che hai descritto quando le hai scattate…
A presto Mary
Qui la stessa cosa…a dicembre c’erano ancora le zanzare. Mi è mancato l’inverno. Per come sono fatta io, ho bisogno di vivere tutte le stagioni, intensamente…
Grazie di cuore :) Ti abbraccio :*