Biscotti morbidi al cioccolato farciti | Il giorno di festa mi ha un filino disorientata. Ieri mi confondevo sempre, mi sembrava un lunedì…e invece, ho realizzato che oggi è già giovedì, e che questa settimana è praticamente finita. Non so se è la mia sensazione, ma a me sembra che il tempo stia passando più velocemente del solito. La notte appena trascorsa, ad esempio, mi è sembrata brevissima. Infatti stamattina, quando ho aperto gli occhi, pensavo fossero le 4, le 5…non immaginavo che invece fosse già ora di alzarsi. Certo, l’assenza di sole mi ha sicuramente ingannata. Ma il fatto è che avevo sonno come se ne ha quando ti mancano ancora almeno un paio d’ore prima di alzarti. E invece no…infatti, eccomi qui a scrivervi ;)
Tutto sommato mi sento meno stanca di quanto pensassi. Sicuramente sono un po’ rallentata e avvolta in un piacevole senso di torpore…ma sono “sveglia”. Diciamo così, dai ! E’ che devo anche convincermi, noooo ? :)
Ieri stavo guardando il calendario, e mi sono resa conto che non è proprio il massimo. Quest’anno, tra Natale e capodanno, mi toccherà rientrare a lavoro. Non come l’anno scorso che mi sono fatta di filato quasi una decina di giorni di riposo. Sono stanca io…ho davvero bisogno di staccare un pochino la spina…e di fare le cose che mi piacciono solo ed esclusivamente per mio diletto, senza scadenze che incombono ! Oh ! Ecco :)
Voi a che punto siete con i regalini di Natale ? Io a zero. Non ho ancora fatto nulla…anche se pensavo di cominciare quantomeno a buttare giù un elenco, altrimenti davvero mi riduco sempre all’ultimo minuto come gli altri anni, e non mi va, anche perché significa bolgia…e “io odio la bolgia”, come direbbe puffo brontolone :)
Però, in compenso, mi sto dedicando a voi, e sto provando e pensando tante ricettine che possano rendere ancora più speciali i momenti che trascorrerete con i vostri cari.
Questi biscottini ne sono un esempio. Oltre al fatto che sono buonissimi, morbidosi e cioccolatosi (anzi, fate attenzione perché creano dipendenza), sono anche molto divertenti da preparare. Soprattutto perché potrete comporli come più preferite. Magari potreste lasciare che i vostri ospiti farciscano i propri secondo i loro gusti. Basterà servire i biscotti con la ganache al cioccolato in barattolo e un bel mix di ingredienti che va dalla frutta secca di tutti i tipi alla frutta fresca…e via ! Il gioco è fatto. Io e Giuseppe ci siamo divertiti tantissimo, non solo a prepararli, ma anche a farcirli…e soprattutto a mangiarli ;)
Per i biscotti mi sono lasciata ispirare dalla ricetta di Viviana, qui, a cui ho apportato delle piccolissime modifiche, mentre per la farcitura, ho preparato un’altra volta la ganache al cioccolato fondente e mou con cui avevo farcito questa favolosa crostata, qui. Giusto per dire…sapete che sapore ha ? Avete presente i lindor ? Ecco…ho detto tutto ;)
La ganache si conserva tranquillamente in frigorifero per qualche giorno, ed è ottima per farcire qualunque cosa vogliate. I biscotti, si conservano anche loro per qualche giorno in un barattolo di latta, di vetro o in qualunque contenitore a chiusura ermetica. Considerate che con il freddo la ganache diventerà appena più solida. Se volete riportarla ad uno stadio leggermente più cremoso, ponete il vasetto in acqua bollente per qualche minuto.
Penso di avervi detto tutto, a questo punto, non mi resta altro da fare che augurarvi buon divertimento, e visto che la settimana è praticamente finita, anche buon weekend ;)
Stay…

- Per i biscotti
- 120 g di farina 00
- 120 g di cacao amaro
- 110 g di zucchero bianco
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di burro di ottima qualità
- 30 g di gocce di cioccolato fondente
- 3 uova piccole
- due pizzichi di sale
- 1 cucchiaino + 1/2 di lievito per dolci
- Per un barattolo di ganache
- 125 g di panna fresca
- 100 g di cioccolato fondente
- 50 g di caramelle morbide al mou ( fudge mou o le classiche caramelle morbide al mou)
- un pizzico generoso di fleur de sel
- Per la decorazione
- granella di pistacchi q.b.
- granella di nocciole q.b.
- lamponi q.b.
- zucchero a velo q.b.
-
Accendete il forno a 180°.
-
Mettete il cioccolato e il burro, a pezzetti, in un pentolino antiaderente e fate sciogliere a fiamma bassa girando spesso.
-
Fate raffreddare, trasferite nel cestello della planetaria montata con le fruste, aggiungete lo zucchero e le uova e montate bene.
-
Aggiungete farina, cacao, sale e lievito setacciati e mescolate bene.
-
Aggiungete per ultime le gocce di cioccolato e spegnete.
-
L'impasto risulterà molliccio ma malleabile.
-
Foderate due teglie con carta forno, ungetevi le mani con olio d'oliva ( poco e spesso ), formate delle palline e adagiatele nelle teglie, ben distanti tra loro, appiattitele appena e infornate per 8 minuti.
-
Sfornate e lasciate raffreddare.
-
Per la ganache, mettete in un pentolino antiaderente dai bordi alti la panna, il cioccolato e le caramelle ridotti in piccoli pezzi e il sale.
-
Mettete su fiamma bassissima e girate continuamente fino a quando cioccolato e caramelle non si saranno perfettamente sciolti e avrete ottenuto una crema liscia, setosa e appena densa.
-
Trasferite in un vasetto di vetro, tappate e lasciate raffreddare per 10 minuti a temperatura e poi trasgerite in frigo per far raffreddare e addensare.
-
A questo punto, via libera alla fantasia, e farcite i vostri biscotti come più preferite.
-
Una volta farciti, adagiateli su un piatto e spolverizzate con zucchero a velo.
-
Nota 1 : I biscotti, non appena sfornati risulteranno morbidi, ma raffreddandosi, si induriranno il giusto. L'importante è che la superficie risulti asciutta.
-
Nota 2 : La ganache si conserva in frigo per qualche giorno. E' buonissima spalmata sulle fette biscottate, biscotti, panettone e pandoro...insomma, potete spalmarla dove più vi piace, o mangiarla a cucchiaiate ;)
36 Comments
Eh vabbè ma questa è lussuria pura! :D
Me ne accorgo dalle manine sporche di ganache e dai colori caldi e fascinosi!
Mi meraviglio sempre del fatto che nonostante i momenti di “sfasamento” e la mancanza di sonno, tu sappia sempre e comunque regalarci attimi di intensa golosità misti a parole di conforto!
Io mi divertirei un mondo a prestarti le mie mani come modelle per questo set fotografico… e scommetto che anche la tua dolce metà ci ha provato gusto! ;)
E’ vero…questa è lussuria, confermo e sottoscrivo ! Noi ce ne siamo innamorati alla follia :)
Giuseppe è paziente, tanto…però è vero, si diverte :)
Bacio grande Ro, e grazie ! <3
Regali di natale quota 0, ed’è gravissimo se pensi che ho due bambini… sono disperata e l’ultimo lungo week end l’ho passato tra letto e bagno a causa di un fetente virus… mi serve un babbo natale vero quest’anno e un filo di energia in più, che mi verrà a forza di guardare queste delizie…
Lara bella, vedrai, l’energia arriverà…sei una donna piena di infinite risorse. Tieni botta, ok ? <3
ciao dolcezza, ma che meraviglia questi biscotti! ma sai che ho la stessa impressione anch’io che le giornate nel mese di dicembre passino sempre più in fretta? ed è proprio quello che non vorrei… Un bacione e complimenti per queste delizie tesorina!
Vero ? Stanno volando…vabbè. C’è poco da fare…
Un bacio a te e grazie :*
Tesoro io sono a 0 con i regali ed ogni idea poi il giorno dopo non mi piace più del resto quando devi fare tanti pensierini la testa ti va in fumo e regalare le solite sciarpe ed i soliti guanti proprio non mi va mentre io sarei felicissima di ricevere un vassoio di queste meraviglie…quale regalo più apprezzato da una golosa come me!!!Un abbracciiiiiiiooooo,Imma
Quest’anno saranno pochi regali…diciamo pensierini. Piccoli pensierini. Simboli, più che altro. Ecco.
Un bacio grande e buona giornata :)
che bellezza foto che oarlano da se
quest’anno ho deciso pochi regali e tutti bio e fatti in casa :)
questi biscotti sono una vera delizia complimentissimi
Hai preso una grande decisione. Qualche anno fa, anche io ho regalato a tutti scatole piene di biscotti e tante cose buone preparate da me…oggi mi manca il tempo materiale per poter replicare, ma credimi, è la cosa migliore da fare. Grazie e buona giornata :)
Cara quest’ anno ci stai deliziando con ricettine fantastiche per passare le feste questa dei biscotti self service e’ un’ idea strepitosa.Grazie tesoro <3
S^ Veronica, ci tenevo davvero tanto…per me e per chi mi legge. Insomma, è Natale, ed è giusto accoglierlo degnamente :)
Bacio e grazie !
mi mangerei lo schermo da quanto sono top!!! ciaoooooooo
Ciao Fede, e grazie !
Questa è goduria pura!
Un abbraccio e buona serata
Un abbraccio a te Manu, e grazie mille :)
Mamma mia. quanto sono goduriosi ed invitanti questi biscotti….. irresistibili, perfetti anche per un goloso regalo!!!! Complimenti!
Grazie mille ! In effetti sono perfetti da regalare :)
Non stento a credere che creino dipendenza :-P ma almeno avrai un po’ di energia a portata di mano x questi giorni che ti separano dal we ^_*
Si, direi che questi hanno energia da vendere ;)
Biscotti da sogno natalizio … vorrei staccare anche io, ma fino al 24 tutto di corsa (mese veloce dicembre, all’inizio … per sfortuna anche alla fine, che vorrei non passasse mai).
Dovresti convincere una certa persona a prepararteli…se poi collabori, secondo me ci prende anche più gusto ;)
Dicembre è il classico mese in cui bisognerebbe potersi permettere tutti, ma proprio tutti di farsi almeno 10 giorni di ferie…e invece, finisce sempre che si lavora il doppio. Che tristezza però :(
Goduriosi, mi pare di sentirli, ma combinerei guai con la ganache. Li farei senza, si può?
Mi concentro sugli addobbi e sui regali: tutto pronto, posso riposarmi ;)
Certo che si possono fare anche senza ganache…ma credimi sulla parola, prepararla è un gioco da ragazzi, ti verrebbe benissimo e senza difficoltà :) Io continuo a essere a zero ( oddio, addobbi quanti ne vuoi, regali nemmeno uno )…ma nel w.e., almeno una lista, la devo fare…e che cavolo ! ahahaha !
Mary cara…io mi perdo qui nel “tuo angolino” tutto è poesia…queste foto sono bellissime!! E questi biscotti devono essere qualcosa di meraviglioso!!! Mi salvo subito la ricetta che voglio provare a farli :)
Un bacio grande!!
Ila
Ilaria cara, grazie di cuore ! Un abbraccio stretto stretto <3
Mary, mi sono inebriata delle tue immagini…le foto sono stupende e questi biscottini sono golosi e sensuali!! Anch’io sono disorientata in questi giorni. Non tanto per le feste ma perché ho un mal di schiena che non vuole andare via e che mi sta dando alla testa! Per quanto riguarda i regali…quest’anno solo piccolissimissimi pensieri, tranne che per il mio nipotino di due anni. Spero di stare meglio e poter preparare dei regalini homemade per tutti. Un abbraccio forte dolce ragazza e grazie per aver condiviso questa meraviglia con noi. Mary
E’ vero…sono sensuali…non avrei saputo trovare aggettivo più adatto per descriverli. Spero che il tuo mal di schiena passi in un batter d’occhio ! Devi stare ben bene bene ! Un abbraccio a te e grazie di cuore <3
Mou e cioccolato fondente come non divertirsi, ecco brava,soprattutto a mangiarli…E poi son bellissimi e come sempre presentati magnificamente!Intanto che penso ai regali e mi dispero,mi coccolo con almeno quattro biscottini;)
:)
Damiana cara…grazie grazie grazie ! Un abbraccio :*
Sai cosa mi piacerebbe? Sorvolare sul Natale delle persone che più mi stimolano e mi ispirano, che mi fanno respirare l’atmosfera e quella gioia che non sento io… farei anche solo un affaccio, una sbirciatina dalla finestra o dalla porta, per vedere da vicino tutte le cose belle che mi colpiscono e mi scaldano! Come in questo caso… è tutto bellissimo, ma di un bello “pieno” come questo set, dolce come la ricetta e accogliente come la tavola vissuta in due, con calore… e pensare che ci saranno altre delizie simili in arrivo mi rende contenta e curiosa! ;-) Quindi ti aspetto con più piacere del solito…
So cosa vuoi dire…ci sono passata. Ci sono momenti in cui, più di altri, senti gioia attorno a te, ma tu non riesci a toccarla, a sentirla e nemmeno a respirarla. L’anno scorso, proprio a Natale, mi sentivo fuori dal mondo. Mi sentivo come ti senti tu ora…e mi sono persa tutto. Sono stata totalmente incapace di viverlo. Però, poi, me ne sono pentita. Me ne sono pentita perché non ho messo a frutto il mio mantra…ciò che mi ripeto spesso e cioè che la vita è un attimo. Nel bene e nel male è un attimo…e le cose non tornano più indietro. E il tempo non va sprecato. Così, quest’anno, prendendo come esempio il Natale, ho deciso che in qualche modo dovevo recuperare…e lo sto facendo. Soffriamo, stiamo male, ci disperiamo…tutte cose legittime ( e io lo so bene, perché sento le cose in modo amplificato). Ma capita che nel fare tutto questo e nel rincorrere chissà chi o cosa, ci dimentichiamo di vivere il presente, che è l’unica certezza che abbiamo. Ecco, io cerco ( e sottolineo il cerco ) di non dimenticarmene…spesso ci riesco. Ti abbraccio Fra…forte <3
E’ da quando li hai pubblicati che voglio venire a scriverti che sono stupendi ma settimana un po’ impegnative e ieri ero in ferie, mi sono occupata del blog e poi via a fare foto sul mare, oggi finalmente riesco a passare e te lo dico . . . sono stupendiiiiii!!
Un abbraccio cara e buon we!!
Silvia, grazie mille ! Non mi parlare di tempo…oddio, a me 24 ore non bastano, perlomeno per farci entrare tutto quello che vorrei…Un abbraccio e buona domenica :*
Questa è una cosa esageratemante goduriosa!! Mamma mia ho la bava alla bocca, immagino tutta la bontà di questi pasticcini, sono stupendi! Buona serata cara Mary, anche se la domenica ormai è finita.
Terry cara…sono meravigliosi ! Un bacio grande grande !!