Biscotti

Biscotti “Inzupponi forellini”

6 Gennaio 2012

Ormai a casa nostra NON si comprano più i biscotti, SI FANNO!
Si…questo è quello che succede a viziare i mariti…e mica si accontentano più dei biscotti fatti da qualcun altro…no no, vogliono quelli fatti dalle proprie mogli…il bello è che mi dice…”Mary, dobbiamo fare i biscotti”…come usa lui il pluralis maiestatis non lo usa nessuno, giuro!
Scherzi a parte, sono una donna molto fortunata, perché ho accanto un uomo d’oro ! Un aiuto preziosissimo e un compagno eccezionale, ma la cucina è prevalentemente affare mio…comunque, tornando al discorso in questione, Giuseppe ora “vuole” solo biscotti home made..e io, naturalmente, sono felicissimissima di accontentarlo, perché ho scoperto che adoro fare i biscotti!
Qualche giorno fa, spulciando qui e li su internet in cerca di ricette interessanti, mi sono imbattuta in questa, così ieri sera sono tornata a casa e mi sono detta…posso farcela a preparare i biscotti prima di cena…accendo il computer, trovo la ricetta e sorpresa delle sorprese?? Non avevo tutti gli ingredienti! Mannaggia…e ora??
Non mi sono persa d’animo e ho deciso di reinterpretarla con quello che avevo…
Il risultato? Davvero soddisfacente…i biscotti sono molto friabili e profumati..mi hanno ricordato dei biscotti che mangiavo ba bambina, preparati dalle cugine di mio nonno.
I biscotti che facevano loro erano più sottili, e li facevano con le formine a forma di cuore.
Purtroppo mi manca uno stampino carino ( ehhhh Patrizia Patrizia se avessi vinto il tuo contest, ora avrei anche io quel meraviglioso stampino ! )…e così mi sono dovuta arrangiare con quello che avevo..gli ho dato una bella forma rotonda, e li ho bucherellati tutti quanti aiutandomi con uno stuzzicadenti…a me il risultato piace…e a voi?
P.S… Li ho portati in ufficio per farli assaggiare…un successone…comunque, sono curiosa di rifarli con tutti gli ingredienti previsti dalla ricetta originale.
P.P.S…Sono consapevole di aver esagerato con gli scatti fotografici…ma in fondo, questo è anche un Blog di fotografia…certo, prevalentemente di tipo “culi(nario)-mangereccio“, ma che vi devo dire??? Ci ho preso la mano…

Ricetta 

485 g di farina 00
65 g di fecola di patate
200 g di zucchero
200 g di burro a temperatura ambiente
1 uovo grande 
40 g di panna fresca
una fialetta di essenza di vaniglia pane degli angeli
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di bicarbonato ( non avevo assolutamente il cremor tartaro…e visto che doveva essere già addizionato con il bicarbonato…ho usato solo quello! )
Mettete il burro morbido nella planetaria con lo zucchero, e amalgamate tutto per bene fino a quando non si sarà formata una bella crema morbida e bianca.
Aggiungete la panna fresca, e amalgamate ancora.
Aggiungere l’uovo e fatelo incorporare perfettamente.
Adesso aggiungete la vaniglia, la farina, la fecola, il pizzico di sale e il bicarbonato, amalgamate bene fino ad ottenere un impasto tutto sbricioloso, fatto di tante piccole palline.
Raccogliete l’impasto con le mani, compattatelo alla meglio e formate due palle, appiattitele e avvolgetele nella pellicola.
Mettete in frigo per circa 30 minuti.
Riprendete l’impasto, stendetelo ( io l’ho fatto aiutandomi con la pellicola per evitare che si attaccasse ) ad uno spessore di mezzo cm ( meglio un pochino più spessi, ma non più sottili ) e intagliatelo con la formina prescelta. Trasferite i biscotti nella  teglia da forno rivestita con apposita carta.
Vi consiglio di tirare fuori dal frigo una “palla piatta” per volta.
Io, una volta formati i biscotti, ne ho forellato la superficie con uno stuzzicadenti.
I biscotti vanno infornati in forno caldo a 180° per circa 10-12 minuti, i biscotti sono pronti quando i bordi prenderanno un leggero colore.

Facebook Comments

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply Nick e Dana 6 Gennaio 2012 at 15:22

    Non ho mai preparato biscotti, ma da quando ho il blog vedo che molte di voi li preparano e mi sta venedo la voglia di prepararli, quindi grazie per la ricetta e complimenti! Dana de' I cuochi di Lucullo

  • Reply angolodidafneilgusto 6 Gennaio 2012 at 15:47

    Ciao Dana, sai, anche io non avevo mai preparato i biscotti, poi ho fatto i primi, e da allora e' un continuo. Mi piace molto farli, mi rilasso e devo dirti che la colazione del mattino ha tutto un altro gusto…sono certa che se ti farai tentare una volta, anche tu non riuscirai più a fermarti ! Un bacione!

  • Leave a Reply

    sette + 15 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.