Biscotti

I biscotti della salute di Valentina ( e Pellegrino )…ma per me sono le “Fette biscottate perfette”

31 Ottobre 2012
E’ da stamattina che mi porto dentro un senso di rilassato benessere . Mi sono alzata serena, forse merito della serata tranquilla che ho trascorso ieri sera. Una di quelle serate passate in compagnia della TV, del computer, e di qualche messaggino scambiato con le amiche. Ieri sera non ho neanche preparato la cena. Mi sono coccolata con una fetta di crostata alle mele e un bicchiere di latte. Stamattina c’era il sole, poi, pian piano, verso le 9, il sole ha lasciato il posto alle nuvole, e ora, le nuvole, stanno dando il loro meglio. Piove tantissimo, fa freddo e c’è un vento allucinante. Ad essere sincera, mi sembra proprio l’atmosfera più giusta per festeggiare la notte di Halloween, si, perché sembra proprio una di quelle notti buie e tempestose perfette per ambientarci un film dell’horror. Per quanto mi riguarda, sopporto a malapena alcune delle  feste nostrane, figurarsi se mi lascio prendere anche da queste feste d’importazione, che a mio avviso, non ci appartengono affatto. A dirvela tutta, sono davvero felice che piova, si, perché così è probabile che i ragazzini rompi palle se ne stiano a casa. Non so da voi, ma qui, sono anni, ormai, che la notte di Halloween, orde di ragazzini impazziti, vanno in giro fino a notte fonda, attaccandosi ai citofoni e strillandoti nelle orecchie : “Dolcetto o scherzetto ??“, e se non te li caghi, ti lasciano un bel regalo, e cioè ti impastano il citofono e il portone con uova e farina. Che bella educazione eh ?? Che senso civico ! E’ per questo motivo che detesto la notte di Halloween. Sembra quasi che tutti si sentano autorizzati a “delinquere”. 
Cambiando discorso, sabato mattina ho macinato chilometri. Sono andata a Molfetta, e non avendo trovato ciò che cercavo, mi sono dirottata su Casamassima. Nel tragitto in macchina, anziché ascoltare la radio, ho usato l’iPhone come juke box. Man mano che mi venivano in mente delle canzoni, le cercavo su youtube  e me le ascoltavo. Sono venuti fuori minestroni da paura, giuro che ho potuto ascoltare di tutto, saltellando da un genere all’altro, ma ad un certo punto mi è venuto in mente lui, Ivano Fossati. Adoro Ivano Fossati. E’ un poeta. Ha scritto canzoni meravigliose. Canzoni struggenti. Canzoni che ti entrano dentro e non ti mollano. “La costruzione di un amore“,  secondo me, è una delle sue canzoni più belle. Ritengo che l’amore sia il sentimento più bello, più puro, e più vero che possa esistere. Vivo con amore e vivo per donare amore. Mi piace investire nei rapporti e farli crescere. Non so se sia un pregio o un difetto, ma quando tengo a qualcuno, quando voglio bene a qualcuno, lo esterno, sento il bisogno di dimostrarlo con gesti, con parole, preoccupandomi e interessandomi a ciò che fa. Sento il bisogno di coinvolgere e di partecipare, sento il bisogno di condividere.  Non riesco a vivere i rapporti con distacco, non riesco a rimanere in superficie, non riesco a dimostrare disinteresse. Se credo in un rapporto, sono disposta a lottare all’inverosimile pur di mantenerlo in vita..ma capita, purtroppo, di doversi arrendere. Capita di dover alzare le mani. In amore, la reciprocità è fondamentale. Con questo non intendo dire che tutti dobbiamo essere uguali e che tutti dobbiamo comportarci allo stesso modo, ma semplicemente che dovrebbe essere reciproco il desiderio di alimentare un rapporto, sia esso di amicizia o di amore.  I rapporti di amicizia o di amore a senso unico, non portano da nessuna parte, se non allo struggimento di chi ama o di chi vuol bene e non è ricambiato. E’ pur vero  che al cuor non si comanda, ma ad un certo punto, dovremmo avere il buon senso di metterci un punto, perché non  possiamo piacere a tutti, come del resto  non possono piacerci tutti. E parlando di amicizia e di amore, non potevo esimermi dal manifestare amore alla mia cara Valentina. Il nostro rapporto sta diventando ogni giorno più forte, e io ne sono davvero felice. Quando sono stata a Pescara, mi ha donato dei biscotti preparati con le sue manine sante. Tra questi c’erano i biscotti della salute del suo amante, il caro Pellegrino Artusi. Beh, sono rimasta folgorata, talmente folgorata che non ho potuto fare a meno di chiederle la ricetta. Sul suo blog, potete trovare QUI la versione originale, ma per me, ne ha preparata una esclusiva che lei ha definito più moderna, vista la presenza di farina integrale. Il risultato è super. Io vi consiglio di provarli. Per me, questi biscotti, sono le fette biscottate perfette :)
E visto che l’ho citata, vi lascio con La costruzione di un amore, però cantata da Noemi. 
Buona serata a tutti :)

Per una trentina di biscotti della salute
220 gr di farina 00
100 gr di zucchero di canna
130 gr di farina integrale
2 uova
buccia di un limone grattugiata o essenza di limone
50 gr di burro a temperatura ambiente
10 gr di cremor tartaro
5 gr di bicarbonato
una bustina di vanillina
80 ml di latte

Accendete il forno a 170° statico.
Imburrate bene una forma da pan brioche o plumcake abbastanza grande.
Considerate che in cottura l’impasto gonfia parecchio.
Mettete tutti gli ingredienti secchi in planetaria e mescolateli bene tra loro. Aggiungete le uova e mescolate. Poi aggiungete il burro e il latte poco per volta. Mescolate bene. Otterrete un impasto morbido. Trasferitelo nel vostro stampo precedentemente imburrato e infornate per circa 25-30 minuti. Il filoncino deve dorarsi bene.
Sfornatelo e fate passare alcune ore prima di affettarlo in fette spesse un centimetro circa che disporrete su teglie da forno rivestite con apposita carta, e passerete in forno con temperatura di 160° per 20 minuti circa, avendo cura di girare le fette a metà cottura. Una volta sfornate lasciatele raffreddare perfettamente prima di conservarle in un barattolo di vetro o di latta o in un sacchetto di plastica.
Facebook Comments

You Might Also Like

75 Comments

  • Reply CuorediSedano 31 Ottobre 2012 at 18:31

    Stupende! Un risultato stupefacente!
    Eccezionali da provare :)
    Complimenti!

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 31 Ottobre 2012 at 18:32

    questo si che è un modo perfetto di fare colazione…baciotti:)

  • Reply Valentina 31 Ottobre 2012 at 18:44

    Mi piace essere citata in un post così, mi piace per tanti motivi che sai. Le tue fette sono bellissime, ma che potevo aspettarmi da una che ha pure un legame di nome col mio amante? :)
    Ti voglio bene Mary :*

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Ottobre 2012 at 19:47

      Beh..la citazione non è niente affatto casuale, anzi ! Eh..effettivamente io e Pellegrino c'abbiamo il nome/cognome in comune !
      Spero di aver onorato degnamente i tuoi amatissimi biscotti :)
      Ti voglio bene Vale :**

    • Reply Valentina 31 Ottobre 2012 at 20:41

      Mary, hai dato loro una nuova vita con queste foto strepitose :)

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Ottobre 2012 at 20:43

      Ci tenevo che ti piacessero :)

  • Reply serena 31 Ottobre 2012 at 18:45

    Mary sono spettacolari queste fette!!!! Anche qui è brutto, nebbia e pioggia da stamattina .. Ad ogni modo, qui da me non sono arrivati a tanto .. l'anno scorso hanno suonato delle bimbe e gli ho dato la torta che casualmente avevo preparato. Speriamo bene! ;) Un abbraccio e a presto,
    serena

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Ottobre 2012 at 19:50

      Sere devi provarle ! Sono semplici, veloci e fantastiche !
      Qui, nonostante il maltempo, stanno rompendo da morire !!!!
      Bacio !!

  • Reply Valentina 31 Ottobre 2012 at 20:17

    Ciao Mary :) Anche io investo tanto nei rapporti però ho davvero imparato che non possiamo piacere a tutti e non possono piacerci tutti, parole sante ;) Nemmeno a me piace Halloween però mi diverte vedere le varie preparazioni culinarie… non lo festeggio ma se fossi bambina credo di si… ovviamente c'è modo e modo di festeggiare, non come quei piccoli vandali di cui parli! ;) Questi biscotti della salute devono essere buonissimi, proprio come piacciono a me, rustici e ottimi per la colazione! :) Un bacione e complimenti, buona serata e buon ponte se lo fai :)

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Ottobre 2012 at 20:35

      Anche io ho una certa curiosità culinaria..in effetti, in America preparano di tutto..ma non mi sono lanciata nella preparazione di nulla :D !
      Questi biscotti sono super..me ne sono innamorata al primo assaggio :)
      Bacio grande e…si..faccio il ponte..yeahhh :))

  • Reply Claudia 31 Ottobre 2012 at 20:26

    la parte dei bambini rompipalle è stata esilarante!!!
    adesso mi sbircio il link, Baci!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Ottobre 2012 at 20:36

      Claudia…nonostante la pioggia, il vento e tutto il resto, non danno tregua !! Uff!
      Bacio grande !!

  • Reply Inco 31 Ottobre 2012 at 20:47

    Ciao bellissima!!!
    Io sono d'accordo con te, per quanto riguarda questa mostruosa festa..non ci appartiene e poi fa paura.Non voglio giudicare, ma ci sono genitori che vietano ai figli di guardare film di orrore e poi li fanno vestite con maschere oscene..non li capisco .
    Noi ce ne stiamo a casa tranquilli senza rompere nessuno..meno male che piove.
    Mi interessano di piu' le fette che hai fatto, chissà quanto sarano buone.
    Con la farina integrale saranno di una squisitezza unica.
    Comunque non ti dirò dolcetto scherzetto..altrimenti mi mandi al diav..eh! eh!
    Ti auguro solo un lungo fine settimana.
    Baci
    Inco

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Ottobre 2012 at 20:54

      Ciao tesoro !!! Qui c'è un tempaccio assurdo…ma quanto è bello starsene a casa, belli rilassati sul divano ?? L stagione fredda mi piace proprio per questo !
      Inco, queste fette sono da provare..io le amo..spalmate, poi, sono una meraviglia !
      p.s. tu puoi dirmi tutto quello che vuoi..a te solo baci :))
      Ciao tesoro e buona continuazione…che bello…4 giorni di relax totale !

  • Reply carmencook 31 Ottobre 2012 at 20:54

    Ciao Mary, qui piove a dirotto e per fortuna quest'anno niente bambini rompi!!!
    Lo scorso anno mi hanno ridotto il porticato una schifezza e riempito tutte le piante di farina (non ti dico poi per pulire)!!!
    Ma che meraviglia le tue fette biscottate!!!
    Quanto mi piacerebbe domattina coccolarmi con un paio di quelle fette con burro e marmellata!!
    Un bacione enorme e buona serata
    Carmen

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Ottobre 2012 at 20:58

      Ciao tesoro :) Adesso sta diluviando in una maniera assurda, e i vandali sembrano tornati a casa..stasera sembrava capodanno..era un continuo scoppiettio di micette..roba da matti !
      Le devi provare queste fette ! Ringrazierò sempre Valentina per avermele fatte provare ! Non ne posso più fare a meno !
      Bacio grande…che bella la pioggia !

  • Reply Maria Pia Sc 31 Ottobre 2012 at 21:16

    Ciao Mary, io davanti alle relazioni o ai sentimenti divento come uno specchio che riflette ciò che gli viene mostrato, così se vedo indifferenza, difficilmente rifletterò amore; il mio è sempre stato un atteggiamento prudente, investo solo se anche dall'altra parte c'è volontà di investire, sarò troppo razionale?baci e buona notte!

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Ottobre 2012 at 21:24

      No, credo semplicemente che ognuno di noi viva i rapporti in modo singolare. A volte capita di ritrovarsi all'interno di un rapporto in cui c'è equilibrio tra il dare e l'avere..poi accade che una delle due parti, inspiegabilmente, cambia atteggiamento, si allontana, e tu però ci sei ancora dentro, nel senso che ci tieni comunque a quella persona..ecco, è qui che diventa difficile perché se tieni ad un rapporto, è difficile accettare che dall'altra parte sia subentrata indifferenza..però capita, e ad un certo punto, bisogna farsene una ragione..era questo che intendevo dire :)
      Bacio tesoro :)

  • Reply Michela 31 Ottobre 2012 at 21:25

    Tesoro, io e te abbiamo proprio gli stessi gusti musicali!!! :')
    Le tue "fette biscottate" sono stupende, e la luce delle foto è meravigliosa. Sei brava davvero e non si discute!
    Un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Ottobre 2012 at 21:30

      Abbiamo gli stessi gusti perché siamo due romanticone sensibili, ma rock ;)
      Grazie tesoro :) Quanto sei bella !
      Bacio grande e sogni d'oro :)

  • Reply Elle 31 Ottobre 2012 at 21:34

    Che belle queste fette biscottate.. mo' il cremor tartaro.. che minchia è??
    Io mi rifaccio gli occhi, e non l'ho ripeto che mi voglio organizzare per riprendere coi dolci, perché finisco per non essere più credibile, ma lo farò ;)
    Vado a fare i compiti ciaooo

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Ottobre 2012 at 21:55

      Uhaubhua..Elle..questa è una ricetta di Pellegrino Artusi, gastronomo del 1800 ! Ai suoi tempi non esisteva il paneangeli..e allora, per aiutare la levitazione usavano il cremor tartaro con il bicarbonato :DDD !
      Lo so che lo farai..ma ora, mi raccomando..fai la brava e vai a fare i compiti :D
      Ciauuuuu

  • Reply Artù 31 Ottobre 2012 at 21:34

    Che bello trovare amiche così vere con cui condividere tante cose, comprese le ricette! Adorabili!

    Ps. Anche io tempo fa ero in contatto con una dolce ragazza di nome Valentina, poi per scelte (sue) ci siamo perse di vista! Lei era molto brava a cucinare, chissà che non sia lei….sarà un caso??

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Ottobre 2012 at 21:56

      Ciao tesoro :) Non so se sia lei..la mia Valentina la trovi cliccando sul QUI :)
      Bacio grande grande !

  • Reply Federica 31 Ottobre 2012 at 21:37

    Ah tesoro mio, a chi lo dici! Halloween non l'ho mai potuto soffrire, mi sembra una festa così macabra che oltretutto non ha nulla a che vedere con la nostra tradizione. Eppure oggi sembrano tutti impazziti. Fortuna che almeno nella zona in cui abito di ragazzini che bussano alle porte non se ne vedono e stasera, a farmi compagnia, è solo lo scrosciare della pioggia. E' tutto il giorno che va avanti così e stasera, per quanto la detesti, mi sta facendo compagnia. Quel ticchettio sembra quasi musica che scalda l'anima. E' buffo come il tema del tuo post di stasera sembri fatto apposta. Ho appena finito di discutere al telefono e quando ti senti rinfacciare delle cose che non stanno nè in cielo nè in terra perchè corrispondono esattamente all'opposto della realtà…beh, mi avessero pugnalato mi avrebbe fatto meno male. Queste sono le volte in cui penso che dovrei imparare ad essere egoista, a pensare a me prima di tutto, invece di mettermi sempre in coda alla lista, mai sia resta un po' di tempo! Ci casco sempre e non imparo mai!
    Perfette lo sono davvero queste fette, rustiche e croccantose al punto giusto e con quel profumo di limone che le rende splendide anche da sole. Facciamo colazione insieme domattina? Un bacione grande chery, buona serata

    P.S. scusa per lo sfogo ma in questo momento vorrei solo piangere!

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Ottobre 2012 at 22:02

      Non devi scusarti di nulla..anzi, nel mio profilo c'è l'e-mail..quando vuoi, io ci sono, sono qui ! Io ti capisco perfettamente…più di quanto tu creda. Capisco perfettamente cosa significhi sacrificarsi, e non veder mai riconosciuto ciò che si fa. Mi dico spesso che sono stupida, troppo buona..per amore, per affetto sono capace di fare cose folli..forse a volte divento un tappeto su cui gli altri possono pulirsi i piedi..ma poi, arriva il momento in cuii mi sveglio ( fortunatamente ) ! E' brutto quando nonostante tutto quello che si fa per gli altri, si ricevono in cambio calci nei denti, indifferenza e mistificazione…A volte un po' di sano egoismo è fondamentale, in particolare se serve a salvarci.
      Fede..cerca di volerti più bene..penare un po' a se stessi non fa male, anzi..
      Ti abbraccio forte, e ti aspetto per colazione :)

  • Reply Tiziana M 31 Ottobre 2012 at 22:21

    ma daqvvero sti teppistelli vi lasciano questi ricordini sui portoni?? non posso crederci.. sarà che vivo in un piccolo paese e queste cose fortunatamente non succedono.. bello davvero il rapporto che hai creato con Valentina che è uan persona carinissima, come te daltronde.. e belli e buoni i vostri biscotti o fette biscottate, ottime per la colazione, sembrano divine!!!! un abbraccione

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Novembre 2012 at 11:31

      Si..brava ! Sono teppistelli ! Non hai idea di cosa abbiamo trovato stamattina…da non crederci ! Vabbé ! Bacio grande e buona giornata.

  • Reply Monique 31 Ottobre 2012 at 22:26

    Che bocia dispettosi …. meno male che piove allora!!!
    Anche qui stà venendo giù il diluvio e fa freddo … nessuno si aggira per strada con questo tempaccio!!!
    Queste fette mi fanno impazzire!!
    Io le mangio spesso al mattino assieme alle mie confetture … realizzare questa ricetta (che a quanto sembra è decisamente collaudata) sarebbe per me un sogno!!!!
    Grazie grazie ed ancora grazie per averla condivisa con noi!!!!
    Un baciooooo immenso tesoro!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Novembre 2012 at 11:32

      Oggi c'è un sole bellissimo, ma sempre molto vento..
      Questa ricetta, non solo è collaudata, ma è semplice e veloce, da non crderci !
      Spalmate sono fantastiche, croccanti, rustiche e perfette da inzuppare :)
      Bacio grande tesoro e buona giornata !

  • Reply Artemisia1984 31 Ottobre 2012 at 23:31

    ''Non riesco a vivere i rapporti con distacco, non riesco a rimanere in superficie, non riesco a dimostrare disinteresse. Se credo in un rapporto, sono disposta a lottare all'inverosimile pur di mantenerlo in vita..ma capita, purtroppo, di doversi arrendere. Capita di dover alzare le mani. In amore, la reciprocità è fondamentale.'' potrei averlo scritto io… :)

    Non avevo mai pensato di fare le fette biscottate a casa,le tue sono fantastiche, dovrò provarci…ma vorrei eliminare lo zucchero chissà se vengono bene lo stesso?
    Bacio :)

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Novembre 2012 at 11:34

      E' così…è brutto..ma è così..sembra impossibile, eppure c'è chi dell'amore che vuoi donare non sa che farsene..
      Lo zucchero presente è davvero poco, e credimi le fette non sono affatto dolci..potresti provare ad eliminarlo, o magari dimezzarne la dose..ma non saprei dirti..
      Bacio grande !

  • Reply il monticiano 1 Novembre 2012 at 6:46

    A proposito dell'halloween "importato", ieri sera verso le 19.00, una dozzina di bambini mascherati hanno suonato alla mia porta accompagnati dalle loro mamme.
    Il mio stupore nasce dal fatto che abito in questa casa dal 1969 e non era mai accaduto che venisse "festeggiato" un tale giorno.
    Me lo sono chiesto ma non non sono riuscito a darmi una benché minima risposta.
    Eppure quando sono venuto ad abitare qui mio figlio era piccolo.
    Mi congratulo affettuosamente con te per quanto hai scritto riguardo l'amicizia e l'amore. E' inutile aggiungere che sono completamente d'accordo.
    Un caro saluto,
    aldo.

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Novembre 2012 at 11:37

      Aldo, fortuna che erano accompagnati dalle mamme..qui da me vanno in giro da soli, e fanno danni..vedessi cosa hanno combinato..
      Mi fa piacere la tua opinione sull'amore..hai più anni di me sulle spalle..più esperienza..e quindi ho come la sensazione di non sbagliare a pensarla così :)
      Ti abbraccio !

  • Reply Kappa in cucina 1 Novembre 2012 at 9:22

    Ciao carissima amica. Ieri sera ho lavorato ad una festa di halloween di ragazzini tra i 16 e 20 che casino sono tornata alle 4 che sonno! Io fossati lo adoro e la canzone che hai lasciato mi piace tantissimo, Noemi è una grande artista. Il senso unico non funziona mai ci vuole il cuore di due persone per creare una cosa speciale. Queste fette d'amore sono bellissime! La vostra amicizia pure. Ti auguro un buon ponte lungo e una splendida giornata baci ti lovvo

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Novembre 2012 at 11:39

      Cavolì ! Ti sei divertita allora ;) Oggi cerca di riposare..hai ragione, è bello quello che hai scritto.."serve il cuore di due persone per creare una cosa speciale"
      Ti abbraccio e ti lovvo, ma era ovvio ;)

  • Reply Ale 1 Novembre 2012 at 10:37

    ciao Mary, mi piace cio' che hai scritto perché capisco perfettamente il tuo punto di vista ma io festeggio qualsiasi cosa perchè cucinare e ricevere gente a casa mi mette di buonumore e c'è sempre una scusa hehehe…qui i bimbetti sono molto educati e da me non ha suonato nessuno e nessuno qui farebbe quello che fanno da te!sono sempre stata un'amante delle feste americane (giorno del ringraziamento, baby shower, halloween) e non me ne vergogno…ma capisco che sia anche una questione di punti di vista! Ho sempre polemizzato sul fatto che noi abbiamo il ballo di fine anno degli studenti come gli americani ( e in giro per tutto il mondo) hanno…boh, forse in un'altra vita viveno negli Usa…ciao cara un bacio!
    ps. queste feste biscottate sono troppo belle e buone…complimenti!

    • Reply Ale 1 Novembre 2012 at 10:38

      intendevo NON abbiamo… e
      VIVEVO negli usa!

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Novembre 2012 at 11:41

      Ciao Ale, io non ho assolutamente nulla in contrario sul fatto che si festeggi, io non la sento, non mi dice nulla..certo, magari se avessi avuto bambini, la mia opinione, magari, sarebbe stata diversa. Il fatto è che qui vanno in giro solo a fare danni..ecco ne è venuto fuori un mix tra carnevale e capodanno..un casino !
      Bacio grande e buona giornata !

  • Reply Fabiano Guatteri 1 Novembre 2012 at 11:31

    Fette biscottate irresistibili. La farina integrale, oltre a renderle più dietetiche, immagino che conferisce una testura piacevolmente ruvida oltre che un sapore che ricorda la frutta secca.

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Novembre 2012 at 11:42

      Bravissimo ! Le rende ruvide e piacevolissime come consistenza..il sapore, poi, è super !
      Buona giornata !

  • Reply Sandra M. 1 Novembre 2012 at 12:01

    Spettacolo! Sai che si possa evitare il cremor tartaro?…non lo amo molto.
    Abbracci.
    Sandra

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Novembre 2012 at 12:13

      Ciao Sandra :) Puoi sostituirlo tranquillamente con una bustina di lievito per dolci.
      Bacio e buona giornata !

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 1 Novembre 2012 at 13:16

    Tesoro anche qui ieri sera serata da lupi e niiente scherzetto o dolcetto:-) ma seratina tranquilla tra amici:-)
    anche secondo me bisogna investire nelle amicizie , non riesco a stare con una pesrona che valuta superficialmente un rapporto…. ma tu sei intelligente e sensibile e questo fa si che i rapporti crescano!!!
    Vale e' una grande io ho riscoperto il mio libretto di Artusi grazie a lei:-)
    fette biscottate aggiudicate!!!!
    un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Novembre 2012 at 18:15

      Si..ho letto da te che hai passato una bella serata..Ahahahaha..allora anche tu sei diventata amica di Pellegrino..e brava ;)
      Bacio grande tesoro !

  • Reply Iva 1 Novembre 2012 at 13:50

    Ma che buone!! Sicuramente molto più sane di quelle comprate!!

  • Reply Cinzia 1 Novembre 2012 at 15:27

    Le tue fette della salute hanno davvero un aspetto delizioso:-)! Mi sa che le proverò presto:-) Splendide, come sempre, le tue foto:-) un bacio e buon relax per il tuo riposo:-)

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Novembre 2012 at 18:16

      Ciao Cinzia ! Provale, perchè meritano davvero :)
      Bacio e grazie..buon relax anche a te :)

  • Reply v@le 1 Novembre 2012 at 17:00

    uuuu mary anche io li ho preparati questi magici biscottini con la ricetta di artusi però— anche la ricetta della vale pero è da provare! un bacio!

  • Reply Sere Giovannini 1 Novembre 2012 at 18:23

    super wooww!!! ma che belle e buone assolutamente da provare cara Mary!!!!

  • Reply Elisa Bonanni 1 Novembre 2012 at 18:35

    Le fette home-made mi piacciono molto!! voglio provare anche la tua versione!
    Ti seguo ;-)!
    A presto, Elisa

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Novembre 2012 at 18:43

      Ciao Elisa, ben venuta e grazie :)
      Queste fette sono super..ti consiglio di provarle !
      Hai un blog ? Nel tuo profilo non riesco a trovare nessun link.
      A presto e buona serata !

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 1 Novembre 2012 at 18:52

    Una bella sgranocchiatina a questi biscotti/fette ci starebbe bene domani mattina a colazione!
    Che faccio, passo da te??? :)

  • Reply Any 1 Novembre 2012 at 19:51

    Halloween non mi piace. E non mi piace nemmeno sentire in tv, il giorno dopo, brutte notizie legate a questa festa…..
    I tuoi biscotti invece si che mi piacciono! Mi sono promessa di comprare il libro di Pellegrino Artusi, è un po' che ce l'ho sulla lista.
    Ciao Mary, a presto!

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Novembre 2012 at 19:52

      Ciao Any..infatti, è triste, sembra una festa macabra non solo nelle intenzioni, ma proprio in ciò che è diventata..proprio per questa voglia di far danni e far male al prossimo..
      Ti abbraccio e ben venuta !
      Grazie Any :)

  • Reply luoghinonluoghi 1 Novembre 2012 at 19:51

    non credo ci riuscirò mai

  • Reply Dolcinboutique 1 Novembre 2012 at 21:14

    Che bel post che ci hai regalato Mary, ho quasi sentito la pioggia che veniva giù e i ragazzini urlanti e la radio in macchina e una calda e sincera amicizia :D
    Non potevi che concludere con queste meraviglie di fette biscottate…le proverò sicuramente. Un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Novembre 2012 at 11:30

      Grazie tesoro :)) Sono felice di averti fatto vedere..immaginare.attraverso le mie parole :)
      Un abbraccio grande !

  • Reply Maria Luisa ♥ 1 Novembre 2012 at 22:25

    e infatti di danni e di disastri ne sono successi tanti stanotte, non bastava il bruttissimo tempo..consoliamoci con queste fette, hanno un ottimo aspetto..complimenti davvero….

  • Reply Rosita Vargas 1 Novembre 2012 at 23:53

    Es una delicia me gustaría probar es una tentación,abrazos y abrazos

  • Reply Arianna 2 Novembre 2012 at 6:40

    Che meraviglia!!! Ti sono venute benissimo!!!!

  • Reply Limone e Stracciatella 2 Novembre 2012 at 10:03

    Ecco cos'era quella poltiglia schifosa con cui hanno imbrattato le macchine da me… eh si che da noi non ho mai visto in giro questi bimbi demoniaci… eppure lo scherzetto ce l'hanno lasciato comunque! Vabbé, anche questa é passata! Ora mi preparo per ben benino a godermi il periodo natalizio… solitamente sono il tuo esatto opposto, non esterno mai niente, però Natale mi cambia, mi sento molto più carica di amore. Saranno tutti quei filmetti sdolcinati e carichi d'amore ed happy ending a rendere il mio cuoricino più morbido, o forse le zuppe e vellutate di cui faccio scorta in questo periodo… o la dolcezza di biscotti e cioccolatini?! Mhà, fatto sta che oggi mi sento bene, non faccio il ponte (ahimé), ma mi sta tornando il buonumore. Poi se mi fai vedere queste fette biscottate come fa a non tornarmi il buonumore? Sono deliziosissime nella tua versione moderna e rustica! Baciotti

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Novembre 2012 at 11:34

      Ehhh..ma stanno davvero esagerando..è uno schifo assurdo !
      Sai che non avrei mai detto che tu fossi di poche esternazioni ?? Giuro, mi davi la sensazione opposta…ma poi, è un modo assai soggettivo di essere…ahahahah..la mia stellina, con il Natale diventa tutta estroversa e tenerona :DD
      Io e te, con l'umore, siamo in sintonia ;)
      Bacio tesoro e buona giornata !

  • Reply Rosalba (Le Semplici Ricette di Nonna Papera) 3 Novembre 2012 at 15:46

    Le voglio provare é giá da un pò che cercò una ricetta per le fette biscottate e questa mi sembra perfetta

  • Leave a Reply

    2 × 1 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.