Cake al cioccolato fondente, caffè e frutta secca | In questi giorni ho bisticciato a oltranza con il termostato dei termosifoni e con il piumone troppo pesante che abbiamo messo al letto. Non sono riuscita a trovare un compromesso. Morale della favola, i termosifoni sono spenti, e il piumone continua a sembrarmi troppo pesante. E siccome in questi giorni mi sono rinchiusa in casa, tranne brevissime incursioni in veranda per prendere alcune cose che mi servivano, non ho ben capito se sono io a soffrire di insolite caldane o se effettivamente le temperature si sono alzate un’altra volta. Certo è che c’è il sole. Un sole gigante e luminoso, che stamattina, filtrando attraverso una tenda, mi ha addirittura accecata.
Mi sono sentita una piccola vampira, perché ho strizzato gli occhi, mi sono protetta la faccia e poi, mi sono girata di schiena…
Esattamente come avevo scritto nel mio post di venerdì, negli ultimi due giorni, mi sono dedicata anima e cuore alla cucina e alla fotografia. Ci sono stati momenti in cui mi sono rilassata tantissimo. Ancora mi rivedo sabato mattina, quando mi sono messa a raccogliere le foglie rosse che vedete fotografate qui sotto. Sono della mia vite canadese. Ora sono uno spettacolo…si resterebbe a guardarle per ore. Danno il senso della natura che si muove senza sosta. Le foglie cambiano colore, diventano fragili, e ormai stanche, si staccano dai rami e si lasciano cadere, dopo aver combattuto mesi, con tenacia, per rimanerci ben attaccate. Le foglie, le mie foglie, meritavano di essere celebrate. Così, eccole qui, in questi scatti…vorrei che vi arrivasse il senso di casa e di calore che ho provato io.
Ogni gesto, sabato, è stato lento…accendere il forno, triturare la frutta secca, far sciogliere il cioccolato con il burro e il caffè, e poi, montare le uova con lo zucchero di canna, fino a farle diventare gonfie e spumose come la schiuma densa di un cappuccino carico di caffè…e poi, unire tutti gli ingredienti. Mescolarli con la farina di riso, con il bicarbonato…colori che cambino, consistenze che si trasformano…e poi via, in forno. Ed ecco che i profumi si sprigionano e la magia è compiuta. Una magia talmente buona, che per me era già la seconda volta in 10 giorni…
Ma ora è tempo di affrontare una nuova settimana, di vivere nuove avventure e di farlo sempre in modo speciale. Perché ogni giorno è speciale…tutti i nostri giorni lo sono. Perché può sembrare una frase banale, fatta…ma è vero che la felicità sta nelle cose semplici. E più ci “alleniamo” a coglierle, e più felici saremo…
Buona giornata, e buon allenamento ;)

- 200 g di cioccolato fondente
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero integrale di canna
- 80 g di frutta secca ( noci, nocciole, mandorle)
- 30 g di farina di riso
- 4 uova
- 2 cucchiaini di caffè liofilizzato
- 2 pizzichi di sale
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- mandorle a lamelle per la finitura
-
Accendete il forno a 160°.
-
Foderate uno stampo da plumcake con un foglio di carta forno.
-
Tritate grossolanamente la frutta secca.
-
Mettete burro e cioccolato in un pentolino antiaderente e fate fondere a fiamma bassa girando spesso.
-
Spegnete, aggiungete il sale e il caffè e fate sciogliere bene.
-
Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, simile alla schiuma del cappuccino.
-
Aggiungete la farina di riso e il bicarbonato e lavorate fino ad incorporare perfettamente.
-
Aggiungete la frutta secca, il cioccolato fuso e mescolate bene.
-
Trasferite nello stampo, cospargete con le mandorle a lamelle e infornate per circa 25/30 minuti.
-
Verificate la cottura con uno stecchino che non dovrà risultate completamente asciutto.
-
Sfornate il dolce, e lasciatelo intiepidire prima di servire.
14 Comments
Un dolce meravigliosamente goloso!! Buona settimana!!
Dolcissimo tesoro, sono sicura che questi giorni dedicati alle tue passione ti avranno giovato :-) L’energia di questo cake lo dimostra :-)
Buona settimana <3
Adoro questi colori negli scatti,scaldano il cuore e emozionano gli occhi,amo quelle foglie che anch’io ho usato qualche volta, sono uno spettacolo della natura davvero!
deliziosa anche la ricetta una vera coccola e poi che bello il susseguirsi lento di queste giornate che descrivi tutte cose che vorrei fare in ogni giorno ma che ahimè non è possibile e si finisce per correre,andare di super fretta,figlio,compiti ecc ecc,ma va bene così,un abbraccione.
spendide foto per un dolce golosissimo!
buona settimana
Alice
È un tripudio ai colori il tuo post!il colore delle foglie quasi come fossero fuori in quel vasetto e la melagrana, la mola sullo sfondo…tutto estremamente delicato e armonioso! E il cake mi piace pure, che mica mi dispiacerebbe averne una fetta giusto ora! Un dolce abbraccio a te Mary
Incanto, puro e semplice incanto. Cosa devo dirti? Le foto sono semplicemente meravigliose, le avevo già viste su fb dal cellulare ma viste con il pc e qui da te, è tutta un altra cosa. Si, sei riuscita a rendere benissimo il “senso di casa” e di cose antiche, di una volta, delle nostre nonne. Con quei colori meravigliosi delle tue foglie, semplicemente incanto. La torta poi non ne parliamo; sai quanto amo il cioccolato e la frutta secca …. buona settimana tesoro
che delizia,bellissime le foto e la torta da fare sicuramente,buon pomeriggio
Mary che dolce godurioso!! Io pure mi ero rilassata nel mio we lungo ma già oggi è un vago ricordo!!!
Anche qui il piumone è troppo caldo e il sole splende!! La vite canadese mi sono promessa di fregarla al lavoro Venerdì, vediamo se regge, ho raccolto un po’ di foglie in campagna e vediamo cosa scappa fuori il prossimo we!! Brava cara, splendide foto!! Un bacione!!
Dolcissima e saggia Mary, quanto è vero quello che dici…Troppo spesso siamo presi dal turbinio della vita frenetica, dalle aspettative della società da non cogliere più le meraviglie in ciò che ci circonda. Quelle foglie Mary, quanta nostalgia mi evocano…Io vivevo nel midwest degli USA, a due passi dal Canada e in questo periodo il boschetto dietro casa era un’oasi di pace e di colori per me! Grazie per le emozioni che mi regali e per le ricette strepitose che trasmettono calore umano! Bacio grande, Mary
Ah che belle foto, che tepore, che colori avvolgenti.
Amo il cioccolato perché dona davvero tanto, abbraccia e rende tutto più buono, più saporito e più meraviglioso. Esalta, dà aroma, colore e consistenza, proprio come quello che serve sempre nella vita, insieme a una buona dose di positività. E la lentezza, quanto la vorrei, ne ho proprio bisogno, ma anche quando riesco a ritagliarmi un angolino tutto per me, riesco comunque a incastrarci mille cose da fare.
Intanto mi siedo in un angolo in penombra, ammirando le foglie che cadono mentre morsico una fettina di cake.
Le foglie e le foto sono stupende!!! È il dolce mi piace tantissimo. Buona settimana cara ?
La magia è in queste foto e nella golosità di questo cake, tutto perfetto e suggestivo come sempre Mary!!!
Un abbraccio
Quanto è vero Mary la felicità è fatta delle piccole cose…come una fetta della tua buonissima torta al cioccolato assaporata con chi si vuole buone, visione romantica della felicità.
Bacio
Enrica
Non immagini quanto mi regalino queste fotografie. I colori che hai scelto li adoro. Brava è sempre dire poco. Ti abbraccio