Cioccolato Torte e dessert

Gallette semi-integrali al cioccolato, pere e mandorle

26 Settembre 2016

Sono brava a indovinare i gusti delle persone
Vianne dal film “Chocolat”

gallette-al-cioccolato-pere-e-mandorle2

Paper Aeroplane

Ci sono giorni che cominciano lenti e sono morbidi come un cuscino pieno di piume. Sabato mattina mi sono svegliata e ho indugiato a letto per un po’. Mi sono stiracchiata e ho sentito da subito, dentro di me, un senso di serenità che è partito dalla testa e si è propagato pian piano fino a tutte le estremità, passando per il cuore, nelle vene e poi ovunque.

Avete presente il modo in cui si muove la pallina nel flipper? Ecco, qualcosa di molto simile.

Mi sentivo serena, riposata e appagata da una buona notte di sonno. La mente ferma, i pensieri leggeri e la voglia di vivere il mio weekend. La voglia di coccolarlo e di lasciarmi coccolare.

La temperatura era appena pungente e i colori belli, proprio come piacciono a me. Il cielo turchese, le nuvole bianche e piene e il sole splendente, ma non abbagliante.

Ho fatto colazione e mi è venuta voglia di preparare un dolce. Quale modo migliore per godere di un sabato mattina se non quello di mettersi con le mani in pasta e lasciarsi inebriare dal profumo unico di una brisèe dolce e ricca di burro, da quello del cioccolato fuso che si mischia alla cannella e da quello che sprigionano le pere appena affettate?

Queste gallette sono un piccolo peccato, perché la ganache al cioccolato con cui sono farcite è talmente goduriosa che a più riprese mi sono ritrovata ad affondarci le dita dentro. E’ morbida e vellutata…si scioglie così lentamente sulla lingua, che ti riempie di piacere e giuro che me la sarei spalmata ovunque! :)

Vorrei trovare le parole giuste per descrivervi il profumo che c’era per casa mentre le gallette cuocevano in forno…ma penso che ci sia solo una cosa da fare, procurarvi tutti gli ingredienti e dedicarvi alla preparazione di questo semplicissimo dolce che però farà la vostra felicità e quella di tutti coloro che avranno il piacere di condividerlo con voi.

Il dolce perfetto per celebrare l’autunno e dargli il benvenuto…

Ma il resto ve lo racconto un po’ per volta…seguitemi :)

Le pere sono sempre loro, le mie preferite…le coscia.

gallette-al-cioccolato-pere-e-mandorle1

5 da 1 voto
Gallette semi-integrali al cioccolato, pere e mandorle
Preparazione
30 min
Cottura
30 min
Tempo totale
1 h
 
Per 4 gallette o una galletta grande
Piatto: Dessert
Cucina: Italiana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Per la brisée al cioccolato
  • 150 g di farina 00
  • 75 g di farina di grano tenero integrale
  • 30 g di cacao amaro
  • 45 g di farina di mandorle*
  • 150 g di burro freddo a pezzetti
  • 100 g di zucchero a velo
  • 2 pizzichi di sale
  • 2-3 cucchiai di acqua ghiacciata
  • Per la ganache
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 130 g di panna fresca
  • 2 pizzichi di fleur de sel ( o sale)
  • cannella q.b.
  • Per la finitura
  • 6 pere coscia
  • mandorle a lamelle
  • zucchero semolato
  • *potete ottenerla voi con il cutter , come ho fatto io
  • Nota: se preferite realizzare una frolla aggiungete 3 tuorli agli ingredienti e riducete l'acqua a un solo cucchiaio.
Istruzioni
  1. Mettete nella planetaria ( montata con il gancio a foglia ) tutti gli ingredienti tranne l'acqua. Lavorate alla prima velocità fino a ottenere un composto fatto di briciole e aggiungete l'acqua ghiacciata un cucchiaio alla volta. Lavorate per pochi minuti, fino a quando il composto non si sarà compattato. Lavorate brevemente con le mani, formate una palla, appiattitela appena, avvolgetela nella pellicola e trasferite in frigo per almeno un'ora.
  2. Riscaldate la panna fino a quando non appariranno in superficie delle piccole bollicine, trasferitela in una ciotola e aggiungeteci il cioccolato a pezzetti, il fleur de sel e la cannella. Girate continuamente con un cucchiaio fino a ottenere una crema liscia e densa. Lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente.
  3. Accendete il forno a 180° e sbucciate e affettate le pere.
  4. Riprendete la brisée dal frigo, dividetela in 4 parti uguali e formate delle palline. Stendete ciascuna pallina su un piano leggermente infarinato con l'aiuto di un mattarello ad uno spessore di circa 3-4 millimetri e distribuite al centro ciascuna una quantità generosa di ganache, lasciando libero un bordo di circa 2,5 centimetri*. Aggiungete le pere a fette, cospargete di mandorle e poi con due cucchiaini di zucchero semolato. Rigirate i bordi verso l'interno e trasferite su una leccarda rivestita di carta forno.
  5. Infornate per circa 30-35 minuti e lasciate raffreddare completamente prima di servire.
  6. Nota : Vi consigli di farcire una galletta per volta tenendo le palline di pasta in frigo fino al momento di stenderle. Man mano che formate le gallette, trasferite la leccarda in frigo. E' importante per evitare che la brisée si "sciolga" perdendo consistenza.
  7. * Se optate per una sola galletta grande, lasciate un bordo di 3,5 cm circa

La consistenza di questa brisèe è perfetta, per nulla appiccicosa e si stende che è una bellezza.
Un po’ di farina, però, serve sempre ;)

gallette-al-cioccolato-pere-e-mandorle4 gallette-al-cioccolato-pere-e-mandorle3

La ganache è una meraviglia…se ve ne avanza un po’ e resistete alla tentazioni di mangiarla con il cucchiaino (o affondandoci le dita dentro), provate a spalmarla su una fetta biscottata, un biscotto o magari anche su un pezzo di pane…e perché no, pure sul gelato non sarebbe male ;)

gallette-al-cioccolato-pere-e-mandorle5

Spero che questa foto riesca a rendere l’idea della sua consistenza vellutata…

gallette-al-cioccolato-pere-e-mandorle6

Ecco le gallette pronte per essere infornate…non trovate che siano davvero carine? :)

gallette-al-cioccolato-pere-e-mandorle7

Come vi ho accennato, sabato la giornata era meravigliosa, così, mi è venuta voglia di andare in campagna a fare una bella passeggiata. Le gallette le ho portate con me e le ho fotografate lì :)

gallette-al-cioccolato-pere-e-mandorle8 gallette-al-cioccolato-pere-e-mandorle9 gallette-al-cioccolato-pere-e-mandorle10gallette-al-cioccolato-pere-e-mandorle12
E già che ci eravamo…ne abbiamo approfittato anche per raccogliere qualche prugna…impossibile resistere a tutto quel viola e alla loro dolcezza :)
Il sapore della frutta appena raccolta è indescrivibile…magari queste belle prugne potrebbero diventare le protagoniste della mia prossima ricetta, sempre che non finiscano prima (tutte nel mio stomaco)! :)

gallette-al-cioccolato-pere-e-mandorle13

Con queste immagini vi saluto e vi auguro un buon inizio settimana…che sia dolce e profumato come una galletta, croccante come una pera e scioglievole come la mia ganache…e magari anche un po’ viola come queste prugne :)

Facebook Comments

You Might Also Like

20 Comments

  • Reply Beatrix Kiddo 26 Settembre 2016 at 8:58

    wow…stampo e provo….

    • Reply m4ry 26 Settembre 2016 at 12:58

      Ciao Beatrix :) Fammi sapere :*

  • Reply sandra 26 Settembre 2016 at 9:39

    5 stars
    la tua nuova casa mi piace proprio un sacco sai Mary!!!!
    le tue foto sono stupende, ma lo sai, te l’ho detto tante volte e non mi stanco mai di dirtelo.
    la gallette…… non importa nemmeno dirlo, vorrei solo essere stata li ad assaggiare!
    un abbraccio grosso

    • Reply m4ry 26 Settembre 2016 at 12:58

      Sandra…<3

  • Reply saltandoinpadella 26 Settembre 2016 at 12:05

    Vabbè però non vale. Ho l’invidia che mi sta arrivando alle orecchie :-D :-D

    • Reply m4ry 26 Settembre 2016 at 12:58

      ahahahah! Ma noooooo :*

  • Reply ipasticciditerry 26 Settembre 2016 at 15:32

    Guarda; già agli ingredienti della brisè al cioccolato, ho cominciato a deglutire più copiosamente. Poi alle foto della ganache …. mamma mia che buono! Qui si che mi piacciono le pere e pure la cannella, che tra l’altro metterei ovunque! Sai che mia mamma, quando ero piccola, mi faceva le farfalle (il tipo di pasta) con la ricotta e la cannella? Mamma che buona!! Ho provato a rifarla ma non ho ritrovato il sapore di allora. Ma sto divagando, come al solito! Tesoro, le foto sono stupendissime! Mi piacerebbe farle belle, almeno la metà, di come vengono a te. Buona settimana, un bacio

    • Reply m4ry 26 Settembre 2016 at 17:55

      Amore mio, ma tu sei migliorata tanto con le foto, sai? Per il resto farvi venire l’acquolina era proprio il mio obiettivo…dai di lunedì mattina ci sta ;) Bacissimi tutti per te <3
      p.s. adoro quando divaghi !

  • Reply Simo 26 Settembre 2016 at 19:26

    mamma mia….che delizia!!!
    A parte le foto che sono uno spettacolo come sempre amica mia, queste galettes sono proprio nelle mie corde, rustiche e golose come piacciono a me…mannaggia, dovrei essere a dieta (da una vita ahimè…) ma come si fa a resistere?!
    Te le copio ;)
    Bacione grande grande

    • Reply m4ry 26 Settembre 2016 at 19:30

      Mannaggia, ma perché mangiare fa ingrassare? La trovo una cosa così ingiusta :( Un bacione Simo e grazie <3

  • Reply Francesca P. 26 Settembre 2016 at 21:27

    Eccomi qui… alcune giornate andrebbero spolverate di farina per renderle più lisce, scivolose e “facili” da impastare… possiamo provarci, che dici? Funzionerà?! :-) Io metterei un po’ ganache su ogni lunedì, saprebbe addolcirlo… e se potessi mi rifugerei in campagna con te, soprattutto finchè dura quel raggio di sole bellissimo, che non dobbiamo smettere di guardare… perchè noi siamo luminose allo stesso modo e cerchiamo la luce, sempre… nelle cose, nelle foto, nelle persone, dentro di noi…
    L’ultima foto con la cassetta è la mia preferita, mi colpisce come le prugne siano in equilibrio… e la mano maschile fa il resto, perchè esiste chi sa tenere e prendersi cura di ciò che è delicato…

    • Reply m4ry 28 Settembre 2016 at 7:40

      La ganache andrebbe messa su tutti i giorni della settimana, e in alcuni periodi, pure dose doppia :D
      E’ vero, certe mani sanno prendersi cura di ciò che è delicato…
      Un bacio amica mia <3

  • Reply Silvia Brisi 26 Settembre 2016 at 22:00

    Che meravigliaaaaa!! L’ atmosfera, i colori, le galette!!!
    Insomma, direi che Settembre lo hai dipinto alla perfezione!!
    Delizioso davvero questo dolce, ho le pere come le tue, se ne sopravvive qualcuna fino al we le provo, e sennò le riprenderò!!
    Un bacione cara e buona settimana!!

    • Reply m4ry 28 Settembre 2016 at 7:38

      Mi piace questa immagine…quella del dipingere :) Grazie Silvia, un bacio grande :*

  • Reply Tatiana 27 Settembre 2016 at 8:20

    Hai espresso appieno la dolcezza delle pigre mattine nei weekend autunnali, quelle in cui ti stiracchi come un gatto e indugi un po’ di più tra le lenzuola, con la consapevolezza che ogni tanto il mondo si ferma e ti aspetta pazientemente, quando sai che puoi affacciarti alla finestra ancora in pigiama e guardare le foglie dorate che scendono a formare un tappeto soffice, quando puoi ancora passeggiare per la casa a piedi nudi e sentire il tepore del pavimento mentre ti prepari un caffè fumante, quando ti viene veramente voglia di impastare, mescolare e annusare qualcosa di buono che ti possa coccolare sino all’inizio della settimana successiva. Anche le tue gallette con la loro cremosità regalano la stessa sensazione e con il loro colore, il loro aroma, si fondono perfettamente con il resto dell’atmosfera che hai immortalato alla perfezione… benvenuto autunno!
    Ti abbraccio :)

    • Reply m4ry 28 Settembre 2016 at 7:37

      Sì…benvenuto autunno. Ora mi sento di dirlo anche io :) Un bacio grande Tatiana cara e grazie di cuore, davvero <3

  • Reply Rebecka 27 Settembre 2016 at 10:34

    Just let me sbavazzare come un bau. Cioccolato e pere e che voglio di più, non so!!!! Perfette, hanno un aspetto magnifico e quei fiori di rucola mi piacciono da morire.
    Tutto bellissimo, sempre.

    • Reply m4ry 28 Settembre 2016 at 7:36

      ahahahah! Buongiorno Rebecka, e grazie :*

  • Reply zia Consu 28 Settembre 2016 at 21:29

    Queste voglie improvvise vanno sempre assecondate :-) Le tue gallette sono uno sballo e rimettono in pace con il mondo dei sensi ^_*
    A presto <3

    • Reply m4ry 29 Settembre 2016 at 7:25

      Consu dolce <3 Un bacione

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    3 × 1 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.