Cioccolato Dolci al cucchiaio Torte e dessert

Brownies al cioccolato e lamponi

19 Ottobre 2015

Brownies al cioccolato e lamponi | Da venerdì ho cercato pian piano di ritornare alla normalità.
Più che altro ad una normalità nei gesti e nelle abitudini, perché una normalità nei pensieri, è ancora distante. Sento dentro di me un sottofondo “musicale” malinconico ma sereno, perché nonostante tutto, mi sento serena.

Nonostante mi fossi ripromessa di non strafare, mi sono ritrovata a cucinare e fotografare più cose del previsto. Inconsciamente penso di aver cercato di tenere la mente occupata in ogni istante, così da deviare i pensieri su altre cose, o perlomeno, anche su altre cose.

Tutto sommato sono riuscita a riposare un po’, anche se stanotte una zanzara solitaria è arrivata ad interrompere il mio sonno con il suo ronzio fastidioso e non solo, perché si è divertita ben bene a punzecchiare il mio braccio.
Quando mi sono alzata per andare in bagno a cospargermi di Autan, ho guardato l’orologio e ho visto che mancavano dieci minuti all’una. Avrei giurato che fossero state almeno le 4 di mattina visto il modo profondo in cui stavo dormendo, ma soprattutto perché fino a poco prima stavo ancora guardando la televisione. E mi sono un po’ disorientata, ma anche innervosita, perché poi ho faticato tantissimo per riprendere sonno.
Ma dico io, in questa stagione le zanzare non dovrebbero già essere tutte kaputt ?

Il fatto è che fatte salve rare eccezioni, qui continua ad esserci bel tempo: sole e temperature piacevoli.
Tutto sembra tranne che autunno. Io non ho ancora fatto il cambio stagione dell’armadio, confesso che ne ho poca voglia, ma il fatto che faccia ancora “caldo”, me la fa passare completamente.
Ma temo che domenica prossima, mi toccherà farlo, inutile rimandare oltre l’inevitabile…

Ci tenevo ad augurarvi un buon inizio settimana, e a ringraziarvi per le parole affettuose e i pensieri che avete avuto per me. Come scrivevo uno/due post fa, in questi momenti, ogni parola di conforto è un balsamo per l’anima e il cuore.

Ho pensato che ringraziarvi con la ricetta di un dolce fosse la scelta migliore. Un dolce cioccolatoso, di quelli che piacciono a me e sicuramente anche a voi. La ricetta è di Donna Hay, ma io ho fatto qualche piccola modifica, tipo quella di ridurre il burro previsto di almeno 50 g.
Questi brownies sono speciali, si sciolgono in bocca e la nota acidula dei lamponi li completa a meraviglia. Inoltre si preparano davvero in poco tempo, e non è una cosa da sottovalutare quando ci assale la voglia di qualcosa di veramente buono :)

21 grammi…”di felicità per uso personale”…

Chocolate and raspberry brownies - 3 Chocolate and raspberry brownies 6

5 da 2 voti
Brownies al cioccolato e lamponi
Ricetta base di Donna Hay leggermente modificata
Piatto: Dessert
Cucina: American
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Ingredienti per uno stampo rettangolare cm 22x28
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 200 g di burro
  • 200 g di zucchero di canna integrale
  • 4 uova
  • 200 g di farina 00
  • 1/4 di cucchiaino di lievito per dolci
  • 40 g di cacao amaro
  • 200 g di lamponi freschi
  • 2 pizzichi di fleur de sel
  • 1/2 cucchiaino di essenza naturale di vaniglia
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 160°
  2. Fondete burro e cioccolato a pezzi in un pentolino antiaderente, su fiamma bassissima, ricordandovi di girare spesso, così da far legare bene tra loro i due ingredienti.
  3. Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero e lavoratele brevemente.
  4. Aggiungete la farina, il lievito, il cacao amaro il sale e la vaniglia.
  5. Lavorate gli ingredienti e aggiungete a filo il cioccolato fuso.
  6. Mescolate fino ad ottenere un composto liscio, lucido e privo di grumi.
  7. Foderate lo stampo con un foglio di carta forno, trasferiteci dentro il composto a cioccolato, cospargete tutto con i lamponi, premendoli appena nell'impasto e infornate per circa 40/45 minuti.
  8. Il brownies non deve risultare asciutto, pertanto quando farete la prova dello stecchino, verificate che non ne venga fuori completamente asciutto.
  9. Sfornate il dolce e fatelo raffreddare nel suo stampo prima di tagliarlo a quadretti.

Chocolate and raspberry brownies 11 Chocolate and raspberry brownies _0024

Facebook Comments

You Might Also Like

29 Comments

  • Reply ipasticciditerry 19 Ottobre 2015 at 10:15

    Buon inizio di settimana, cara Mary. Sembra impossibile ma bisogna tornare alla “normalità” che poi, cos’è la normalità? Mah … intanto mi coccolo con queste stupende foto che svelano tutta la golosità di questo dolce cioccolatoso, come piace a noi. Un abbraccio amica mia

    • Reply m4ry 19 Ottobre 2015 at 18:37

      Si deve fare per forza…dobbiamo farlo anche e a maggior ragione per chi non c’è più…ti abbraccio, e grazie davvero per il tuo affetto <3

  • Reply Imma 19 Ottobre 2015 at 10:43

    Ci vorrebbe un bocconcino di questa meraviglia per carburare bene il lunedì e tesoro anche qui le zanzare non sono kaputt sarà per il caldo afoso di questi giorni!! Un bacio grandeee,Imma

    • Reply m4ry 19 Ottobre 2015 at 18:37

      E’ vero…è una goduria ! Un bacione :*

  • Reply Patty 19 Ottobre 2015 at 13:14

    Cominciare la settimana così è da viziati…. comm’ me piasce!!! PS Se ti interessa a casa mia si è stabilità una colonia di zanzare (si sono portate pure i parenti di terzo grado!) che non accenna minimamente a muoricchiare un pò…. le odio!!!
    Ti bascio mora mia e ti auguro buona settimana!

    • Reply m4ry 19 Ottobre 2015 at 18:37

      No…ma davvero ? Patty, mi lasciano dei segni che tu non hai idea…
      Un bacione dolcezza <3

  • Reply federica 19 Ottobre 2015 at 17:22

    O_O ricetta da copertina, complimenti veramente super! buona settimana!

    • Reply m4ry 19 Ottobre 2015 at 18:35

      Grazie !!! :))

  • Reply damiana 19 Ottobre 2015 at 17:33

    Mary mi spiace tanto per la tua nonnina Maria,non lo sapevo,non avrei mancato di lasciarti un abbraccio!E con un po’ di malinconia,ti stringo e ti sono vicina,sicura che il tempo trasformerà lo sconforto in una dolce nostalgia che non farà male,saprà solo ricordare.
    Guardo la tua totina fondente,cioccolatosa e rassicurante,ti assicuro è una coccola per te e anche per noi!
    Mary un abbraccio forte!

    • Reply m4ry 19 Ottobre 2015 at 18:35

      Damiana cara, grazie davvero…un abbraccio forte, concordo con te…e sono convinta anche io :*

  • Reply Cristina 19 Ottobre 2015 at 18:08

    5 stars
    Posso “rubarti” una delle foto per uno dei miei post “Oggi vorrei”? :-)
    Ovviamente ci metto tanto di link di rimando

    • Reply m4ry 19 Ottobre 2015 at 18:27

      Certo che puoi :) e’ un onore oltre che un piacere :)

  • Reply Silvia Brisi 19 Ottobre 2015 at 20:29

    Qui per fortuna a casa le zanzare non ci sono più ma al lavoro è ancora pieno!!
    Che meraviglia questi brownies, sono ottimi certo, ma sono proprio belli!! Mi sa che te li copierò presto, sono spettacolari!! Un grande abbraccio Mary, è ancora tutto un casino immagino ma tu sai come fare, sei forte e la tua nonna è con te!

    • Reply m4ry 19 Ottobre 2015 at 20:36

      Silvia, grazie di cuore, un abbraccio forte <3

  • Reply zia Consu 19 Ottobre 2015 at 21:17

    Tesoro questo è un regalo bellissimo di ringraziamento :-) Piano piano la malinconia lascerà spazio solo a bei ricordi..ci sono passata da 5 mesi e so di cosa parlo. Niente verrà dimenticato e la ferita al cuore si rimarginerà anche se la cicatrice rimarrà x sempre.
    Ti auguro una settimana piacevole e spensierata <3

    • Reply m4ry 20 Ottobre 2015 at 10:19

      Grazie a te, Consu <3

  • Reply Mila 20 Ottobre 2015 at 9:52

    Attenta perchè nella mezza stagione le zanze sono indiavolate e vengono dentro a cercare il teporino serale della casa!!!!
    Davero invitante il tuo brownie sia per qul tocco di rosso che per quella sensazione di super morbidissimo cioccolato all’interno!!!

    • Reply m4ry 20 Ottobre 2015 at 10:19

      Ieri sera sono riuscita a beccarla…l’ho spiaccicata al muro :) Un bacione !

  • Reply Erika 20 Ottobre 2015 at 15:23

    5 stars
    Ciao Dafne!
    Mi dispiace per la tua cara nonna…le mie sono volate in cielo entrambe più di 10 anni fa, ma le penso spesso e so che sono sempre con me…
    Comunque complimenti per il tuo blog, è davvero molto bello e anche questi brownies sono proprio belli e chissà che buoni!!!
    Alla prima occasione proverò a prepararli!!
    Io ho un blog di dolci, se ti va passa a dare un’occhiata,io ti seguo con molto piacere ;-)

    Erika

  • Reply Erika 20 Ottobre 2015 at 15:28

    Scusa, mi sono accorta solo ora che nella fretta ho sbagliato, invece di scrivere Mary, ho scritto il nome del tuo blog e ho visto che non riesco a modificare il commento, mi dispiace..

    • Reply m4ry 20 Ottobre 2015 at 15:55

      Ciao Erika, grazie mille per il pensiero, e benvenuta.
      Passo presto a trovarti.
      Buona giornata :)

  • Reply simona mirto 20 Ottobre 2015 at 18:37

    Amica mia che dirti, leggere le tue parole per la tua nonna, mi hanno profondamente commossa… Non lo so, da quando è andato via zio, un nonno per me, visto che non ho mai conosciuto i miei nonni, tutto è cambiato nella mia vita. I ricordi affiorano all’improvviso per rattristarmi le giornate. Poi penso che la vita continua e che bisogna conservare il bene… lei a te ha insegnato a fare le orecchiette, gli strascinati… zio Michele a me la pastiera e la cassata.. insomma questi ricordi legati al cibo sono un filo conduttore che mi fanno sentire viva la sua presenza…. E’ difficile però. Tanto. Non ci si abitua mai ad una mancanza. Mai.
    ps 21 grammi è diventato il tormentone di questi ultimi giorni, la sento praticamente tutto il giorno bellissima e intensa come i tuoi brownies… poi se ti va ci sentiamo in questi giorni… ti mando un abbraccio immenso pieno d’affetto:**

    • Reply m4ry 21 Ottobre 2015 at 7:44

      Simona cara…allora, puoi capire come mi sento. E comunque è vero, concordo con te, ciò che ci hanno insegnato, e nel modo in cui lo hanno fatto, rimarrà per sempre elemento d’unione tra noi e loro. Anche perché i ricordi di quei momenti, come di tutti gli altri momenti, continueranno a vivere sempre…sempre sempre…
      Ti abbraccio tesoro, e sì, provo a chiamarti in questi giorni, è un periodo di sbattimenti immani.
      Ti abbraccio con tanto affetto anche io <3

  • Reply Veronica 20 Ottobre 2015 at 19:08

    Ciao cara sono contenta di sentirti serena sono sicura che tua nonna ne sarebbe felice . Spesso il tenersi occupati e’ la consolazione migliore. Grazie per questo tuo dolce meraviglioso ❤️

    • Reply m4ry 21 Ottobre 2015 at 7:42

      E’ vero, tenersi occupati è fondamentale in alcuni momenti :)
      Un bacio grande

  • Reply ely mazzini 20 Ottobre 2015 at 20:32

    Mi fanno impazzire questi dessert così golosamente cioccolatosi, è favoloso questo brownies, bravissima Mary!!!
    Un bacione

    • Reply m4ry 21 Ottobre 2015 at 7:41

      Grazie Ely ! Un bacione a te :)

  • Reply notedicioccolato 20 Ottobre 2015 at 20:52

    volente o no, the show must go on, che ci piaccia o no dobbiamo in qualche modo trovarla la forza i tornare alla normalità. lo scrivo a te per ripeterlo anche a me stessa, da troppo ormai boccheggio in mezzo al mare, annaspando per restare a galla.
    chissà magari anche quella zanzara solitaria rientra nella strana normalità di queste stagioni sballate. o forse forse lo so io cos’è che la portata a ronzarti intorno. ti pare che poteva restare indifferente davanti ad un così goloso tripudio di cioccolato? ehhhhh te le cerchi bella mia :))
    un abbraccio forte forte tesoro, lo senti? TVB :*

    • Reply m4ry 21 Ottobre 2015 at 7:41

      E’ così, bisogna farlo, dobbiamo farlo…per noi e anche per chi non c’è più…
      Quella zanzara, ha fatto una brutta fine ;)
      Un bacio grande e grazie di cuore, anche io ti voglio bene <3

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    16 − dodici =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.