“E non è scritto da nessuna parte che io e te
Avremo avuto vita regolare
Non è mica vero che tristezza ed allegria
Son distribuite in modo uguale”
Pieno di vita – Lorenzo
La mia canzone ossessione del momento…Pieno di vita
Tarte meringata al cioccolato fondente e caffè | Sono giorni un po’ strani questi. Giorni in cui convivo con uno strano stato d’ansia d’attesa. Sarà l’alternarsi delle stagioni ? Sarà la mia indole un po’ selvaggia e irrequieta ? Non lo so, non sono capace di trovare risposte. So solo che sono un miscuglio di stati d’animo. Tutti diversi l’uno dall’altro. Un momento prima mi sento leggera e spensierata e il momento dopo mi sento come se mi fosse passato addosso un treno. Mi sento su un’altalena, su un ascensore…insomma, in bilico ( “tra santi e falsi dei” Cit.). Mi capita di sentirmi così all’improvviso, e soprattutto nei momenti meno adatti. Mi viene in mente un esempio. Avete presente quando siete in aeroporto ? Nella navetta che vi deve accompagnare all’aereo ? Ecco, il più delle volte parte all’improvviso e mi coglie impreparata, e io mi ritrovo a perdere l’equilibrio e a dondolare a destra e a sinistra, senza avere a portata di mano un punto d’appoggio a cui attaccarmi. Certi giorni mi sento così. Sballottata nei pensieri. <<Bianco, nero. Si, no. Oggi, domani. Basta, ancora. E’ meglio così, così non va. Si sistemerà tutto, ormai è andata. >>. Il fatto è che questi opposti, si manifestano contemporaneamente. Il sì e il no, per intenderci, convivono nello stesso pensiero. Della serie che ho proprio le idee chiare, vero ? :)
Il fatto è che ci sono periodi della vita in cui si concentrano davvero tante cose, talmente tante che rischi di perderti un po’ tu mentre cerchi di star dietro a tutto.
Fortuna che in tutto questo affiorano frequentemente i miei momenti del “machisenefrega”, e allora, ecco che riemergo e ritrovo la spinta per affrontare tutto il resto in modo un po’ più leggero.
Che poi, sono una che tendenzialmente non si appesantisce sulle cose, perché sono convinta che farlo non serva a nulla, se non a stare peggio. Solo che sono umana…e allora, capita anche a me di sentirmi sbagliata, fuori tempo, fuori luogo, e fuori in genere. Ahahahah ! Molto fuori di testa :P
Comunque, ora sono nella fase positiva. Ho attivato la modalità weekend, e mi godrò al meglio questi giorni. Perché la verità è che io, nonostante tutto, nonostante la stanchezza che affiora, le difficoltà, chi ti snobba, gli stronzi che ti capitano tra i piedi e rotture di palle varie e assortite….sono piena di vita ! Ecco, l’ho detto ! Sono piena di vita !!!!
E ora, parliamo di cose serie, veramente serie…cioè, questa tarte è una cosa serissima ! Ragazzi, mamma mia, ma che cos’è ?! Una coccola infinita, di quelle che davvero non finiscono mai. 3 consistenze diverse, 3 sapori diversi, un gusto unico ! Direi che questa va provata subitissimo, non potete aspettare !
Un abbraccio circolare a tutti, e buon weekend !

- Ingredienti per uno stampo rotondo da 18 cm o rettangolare da 34 cm x 10 cm
- Per la base
- 200 g di frollini ( i vostri preferiti)
- 50 g di mandorle
- 65 g di burro fuso
- 2 cucchiai di sciroppo d'acero
- 2 cucchiaini di cacao amaro
- Per la crema al cioccolato
- 250 g di cioccolato fondente al 70%
- 150 g di panna fresca
- 2 cucchiai di formaggio fresco light
- 2 cucchiaini colmi di caffè solubile
- Per la meringa
- 2 albumi
- 110 di zucchero semolato
-
Per la base mettete nel bicchiere del frullatore tutti gli ingredienti, fatta eccezione per burro fuso e sciroppo d'acero, e frullate fino a polverizzarli.
-
Trasferite in una ciotola e mescolate il tutto con il burro e lo sciroppo d'acero.
-
Distribuite il composto ottenuto in una tortiera, facendolo salire su per i bordi, livellate bene e trasferite in frigo.
-
Per la crema, mettete in un pentolino la panna e il cioccolato a pezzi.
-
Fate fondere il cioccolato a fiamma bassissima mescolando spesso.
-
Togliete dal fuoco e aggiungete il caffè solubile, fatelo sciogliere e dopodiché aggiungete il formaggio fresco. Mescolate tutto bene fino ad ottenete una crema perfettamente liscia.
-
Trasferite la crema nel guscio di biscotti e rimettete la tarte in frigorifero per due/tre ore o fino a quando il cioccolato non si sarà solidificato.
-
Accendete il forno a 200°.
-
Montate gli albumi a neve e aggiungete pian piano lo zucchero semolato.
-
Lavorate fino ad ottenere un composto gonfio, denso e lucido.
-
Prendete la tarte dal frigo e disponeteci sopra il composto di meringa e modellatela con una spatola inumidita.
-
Infornate per 10/15 minuti o fino a quando la meringa non prenderà colore.
-
Togliete dal forno, fate raffreddare il dolce nel suo stampo a temperatura ambiente e trasferite in frigo fino al momento di servire.
-
Il dolce si conserva in frigo.
20 Comments
Il macchisenefrega aiuta sempre! Ma questa terte è stra golosa anzi direi libidinosa ecco con una fetta di questa meraviglia non mi sentirei per nulla in bilico!!!
Bacio Mary e grazie per la dritta.
Figurati Enrica, se si possono aiutare glia mici, lo si fa sempre volentieri ! Un abbraccio :*
Quante volte mi capita di sentirmi così … in bilico, tra il bianco e il nero … spessissimo!! Fortuna che anche a me a un certo momento arriva il “chissenefrega” e allora vado avanti, perchè anche io sono piena di vita. La vita è bella, sempre e comunque e poi vuoi mettere quando ti trovi davanti una fetta di torta come questa? Ti fa dimenticare tutti i problemi, cara amica mia. Mi ha fatto morire dal ridere, tra gli ingredienti: Formaggio light ahahahhh direi indispensabile, dopo le ottomila calorie degli altri ingredienti. Ti adoro, te l’ho mai detto? Buon fine settimana tesoro, un bacione
Almemo qualche caloria la tagliamo ! Ahahaha !
Ciao amica speciale <3
Sembra deliziosa oltre ad essere bellissima!
Buon venerdì
goduriosa è dire poco!
Poi le foto che hai fatto sono meravigliose e ti fanno venire la bavetta alla bocca!!
Speciale!
buondi, se non fosse che ho la cucina quasi impraticabile, un sacco di faccende da sbrigare e sapessi scrollarmi di dosso questo senso di responsabilità che nn riesco neanche minimamente a soddisfare credo che sarebbe l unica cosa veramente sensata da fare… la tua torta meringata sopracitata!!! spettacolare !!! …non sei sola…un altra anima in bilico, buon weekend
Il cambio di stagione fa sempre brutti scherzi! Meno male che la cucina sa come farci sentire al posto giusto al momento giusto :-) Buon we carissima e a presto <3
Le fasi che ci sballottano, e pensare che io ero convinta che arrivata qui sarei stata posata, tranquilla e ferma, invece il movimento a onde e sussulti non si ferma mai, non so, io avrei voglia di calma… Finisce che mi corro dietro da sola e spesso nemmeno riesco a prendermi. Ma ora mi fermo a guardare questo spettacolo, perché davvero credo il sapore sia meraviglioso e le foto le rendono piena giustizia.
tranquilla Mary, sei soltanto bipolare :D :D :D ma io ti voglio bene anche (e sopratttutto) per questo!
Sapessi quante volte succedono anche a me di “momenti altalenanti”…a volte mi sento in perfetta armonio con il mondo e altri in cui dici : “ma che senso ha essere felici? ” ma per fortuna i momenti così mi passano dopo poco e meno male…tu sei speciale e questa tarte , come tutte le cose che fai, lo dimostrano… Un grande abbraccio dolce amica mia
Credo che ognuno di noi abbia i suoi momenti SI e i suoi momenti NO. Il segreto è captare quando il momento NO è in agguato e batterlo sul tempo fissandoci in testa un pensiero felice, fare due chiacchiere con un’amica, una passeggiata in solitaria con della buona musica, mettersi ai fornelli e cucinarsi qualcosa di veramente godurioso come questa splendida torta…e vedrai che tutto passa! E se non passa l’importante è aver provato a sconfiggerlo e vedrai che con il passare del tempo ne avrai sempre meno di momenti NO.
L’importante è non perdere mai di visti i propri obiettivi di vita e quando credi di non farcela, quando pensi che il mondo ti stia crollando addosso, guardati allo specchio e ripetiti più volte: IO CE LA FACCIO!
Siamo donne e riusciamo in tutto, sempre!! ;)
Un abbraccio e buon fine settimana!!
“Perché la verità è che io, nonostante tutto, nonostante la stanchezza che affiora, le difficoltà, chi ti snobba, gli stronzi che ti capitano tra i piedi e rotture di palle varie e assortite..sono piena di vita”……concordo con te su tutto (come sempre) a parte un piccolo dettaglio……fino alle difficoltà .mi dico chissenefrega……….per il resto che segue invece, non ho più voglia di cercare di capire sempre tutto e tutti , dare falsi sorrisi e cercare chi non ti cerca quindi sai cosa vorrei dirgli ….. .vaffa……!!!!!! ….non è da signore…ma sarebbe una liberazione…perchè alla mia età .ne ho troppi accumulati (..di vaffa naturalmente)….e non ho più pazienza!!.
Per il resto …..Viva la vita!
Buon weekend amica speciale.
Un abbraccio
Tina
Uno spettacolo, bontà… slurp! E vai di chissenefrega come se non ci fosse un domani (che ci sarà e sarà anche molto bello!) Un bascione
Che meraviglia!!! Ansia, per me è ansia!! La torta?? Appena riesco la faccio, certo, verrà un po’ meno affascinante ma essendo io pasticciona cercherò di farla quasi bene!!! Un abbraccio Mary! Buon we!!
Capita anche a me, tante cose da fare e da decidere e tanti pensieri confusi nella mente…. Giorni in cui sono perfettamente bilanciata e giorni che cadrei di continuo….
Che tarte meravigliosa, affascinante e ammaliatrice… Una fetta please!!! Baci mia cara!
Non ci credo… hai visto che canzone ho postato ieri su FB?! Siamo ancora una volta del tutto allineate, con la stessa musica nelle orecchie e le stesse frasi che ci piacciono! Sorrido, è bella questa intesa… immagino la colonna sonora di una nostra ipotetica merenda o cena… :-)
Anche io mi sento piena di vita… vita anche non facile, in salita, ma comunque vita… e alterno momenti di carica a momenti più cupi, ma so che tanto Bello ci aspetta… si vive in bilico, eh sì, i Negramaro lo sanno… ma se il bilico è dato dalla pendenza della tua meringa, beh, allora mi sta bene! :-)
sono con te in qst periodo di miscuglio e mescolanza di stati d’animo.. anche se per ragioni diverse, qst sensazione di “irrequietudine” ci accomuna e allora forse per “uscirne degnamente” anche io, mi devo rifugiare in qst tua tarte che di magnifico e magnificente ha tutto: il nome, l’aspetto, le 3 consistenze e il sapore… panna mia, oggi ti compro!!! :D
E tu non sai che cosa darei per conoscere la chiave di lettura di questo post!
Io tutto quel che capisco è che a volte è bene che alcune parole restino incomprese e le cui porte aperte solo ad alcuni! E’ necessario. Insomma mi accontento di sapere che sei piena di vita… tutto il “misterioso” resto lo tuffo in una tarte e me lo mangio, così gli do un senso!
E che senso, se la tarte è questa! u_u
O_O questa tart è sublime!!! complimenti!!