Cioccolato Torte e dessert

Cheesecake alla vaniglia e cioccolato

23 Giugno 2014

Buongiorno :) Che ne dite ? E’ arrivata l’estate ? Sembrerebbe proprio di si. I temporali improvvisi hanno lasciato il posto ad un sole piacevole. Un sole che fortunatamente si mantiene a temperature accettabili. Già, perché il caldo eccessivo proprio non fa per me. Sono pur sempre un’amante dell’aria frizzantina io. Dell’aria frizzantina tipica dei giorni di primavera…primavera che quest’anno, in qualche modo, sento di aver vissuto. Già, perché la “stagione di mezzo”, è durata. E mi è piaciuta. Mi è piaciuta così com’è stata. In tutte le sue sfaccettature fatte di caldo-fresco-pioggia-sole e vento. Immagino che molti di voi siano stati al mare. La mia stagione balneare non è ancora iniziata. Per noi è stato un week-end prevalentemente casalingo. Unica eccezione la giornata di sabato, in cui la mattinata è volata via al ritmo di commissioni senza fine…ma la sera, è stata di puro piacere. Sushi con amici. Mangiato benissimo e riso tantissimo…riso nel senso che ho riso tantissimo. Ci tengo a precisarlo perché la parola riso abbinata al “sushi” e al “mangiato tantissimo”, avrebbe potuto confondere :) E oggi siamo a lunedì…in questo primo lunedì d’estate. Un lunedì che potrebbe essere un lunedì qualunque, ma che invece, ci impegneremo a rendere speciale, giusto ? Non serve un motivo per rendere speciale una giornata qualunque. Cercate di regalarvi ogni giorno qualcosa di bello, un qualcosa che la sera, mentre siete a letto, riesca a strapparvi un sorriso. Ciò che rende speciale la vita, a mio avviso, è il non dare mai nulla per scontato. Nulla. Ogni singolo gesto, un sorriso, una parola detta e a volte, anche una parola non detta…vivete sempre. Non abbiate paura. Io non ho paura di vivere. Voglio vivere. E ricordate che tutto ciò che volete, è dall’altra parte della paura…non ha senso vivere una vita fatta di paure…perché le paure, sono paralizzanti, e il non affrontarle, equivale un po’ a non vivere, o a vivere a metà.
E per cominciare ad addolcirci degnamente questa giornata, ecco che vi lascio uno dei miei dolci preferiti in assoluto. Un goduriosissimo cheesecake alla vaniglia, con topping al cioccolato….che ve lo dico a fare ? E’ pura poesia. Il cheesecake è un dolce perfetto per tutte le stagioni, e la cosa che adoro, è la sua versatilità. Può trasformarsi in tanti dolci diversi, rimanendo sempre se stesso :) Siete pronti all’assaggio ? Per oggi è tutto. Vi auguro un buon inizio di giornata e vi lascio con una canzone che A D O R O : Sometimes you can’t make it on your own…e quant’è vero :)

 

Ricetta per una tortiera con fondo amovibile
da 18 cm a 20 cm di diametro
con bordo alto
Per la base di biscotti
200 gr di digestive
50 gr di mandorle con la pelle tritate
45 gr di burro fuso
2 cucchiaio di sciroppo d’acero ( in mancanza miele )
Per la crema di formaggio
250 gr di formaggio cremoso light
150 gr di ricotta di mucca
2 uova 
150 gr di zucchero 
1 bacca di vaniglia
1 cucchiaio di fecola di patate
Per la copertura al cioccolato
50 gr di panna fresca
100 gr di cioccolato fondente
Per la base di biscotti, sbriciolate bene i biscotti e mescolateli con il burro fuso, le mandorle e lo sciroppo d’acero. Prendete la vostra tortiera, foderate il fondo con carta forno e imburrate i bordi. Trasferiteci dentro il composto di biscotti. Più piccolo sarà lo stampo e più riuscirete a far salire la base di biscotti fino ai bordi. Mettete a riposare in freezer, e intanto accendete il forno a 160°.
Per la crema di formaggio, in una ciotola lavorate le uova con lo zucchero, aggiungete il formaggio e lavorate bene. Aggiungete la fecola e i semini di vaniglia. Mescolate bene. Riprendete dal freezer la vostra tortiera e versateci dentro delicatamente la crema. Infornate per un’ora circa ( o poco meno). La torta dovrà presentarsi opaca in superficie, con i bordi più sodi e la parte centrale leggermente tremula. Tirate fuori la torta dal forno e fatela raffreddare. Intanto preparate la copertura al cioccolato mettendo in un pentolino antiaderente il cioccolato fondente fatto a pezzi e la panna. Mettete su fiamma bassissima e fate sciogliere il cioccolato, mescolando continuamente, fino ad ottenere una crema liscia. Tenete da parte e lasciate raffreddare un po’ prima di trasferirlo sulla torta. Livellate con l’aiuto del dorso di un cucchiaio. Potete tenere la torta a temperatura ambiente, o volendo anche in frigo, però, tenete conto che nella seconda ipotesi, la copertura al cioccolato si indurirà un po’, rimanendo comunque molto gradevole e “scioglievole”.

Facebook Comments

You Might Also Like

32 Comments

  • Reply Dolci a gogo 23 Giugno 2014 at 5:59

    Tesoro oggi cheesecake al cioccolato per entrambe e con una delizia cosi ogni giorno é un giorno nuovo da vivere in allegria!!! Finalmente la pioggia ci ha lasciate ma vorrei tanto che il caldo umido ci stesse lontano perché quello mi sfianca tanto!! Buon lunedì tesoro, Imma

  • Reply Ale 23 Giugno 2014 at 7:57

    io avrei tre cheesecake da pubblicare e ancor non sono riuscita! meravigliosa la tua, cara Mary…con quel cioccolato che gola è davvero una goduria allo stato puro!

  • Reply Valentina 23 Giugno 2014 at 8:18

    lo vedi che la ricotta é la morte sua? :D
    per il resto… mi sto impegnando. Giuro ;)

  • Reply giochidizucchero 23 Giugno 2014 at 8:35

    Che goduria… con una cheesecake così dimentico anche che è lunedì… bacio

  • Reply Kappa in cucina 23 Giugno 2014 at 9:25

    E' importantissimo rendere ogni giorno speciale e unico!!! ti abbraccio e rubo tutta la cheesecake!!gnammy! baci amica

  • Reply Miu Mia 23 Giugno 2014 at 9:58

    La cremosità di questa cheesecake fa la felicità solo a guardarla, soprattutto quella colata al cioccoato che vien giù dalla fetta (che bello scatto! u_u)… niente paura, respirare a fondo le emozioni e affogare in un mare di vita… saggia e delicata donna, sei! u_u

  • Reply Chiara Setti 23 Giugno 2014 at 11:18

    tesoro uno spettacolo per gli occhi questa torta!!! voglio provarla anche perchè a differenze delle solite cheesecake non contiene un kg o quasi di formaggio! un bacione

  • Reply Audrey Borderline 23 Giugno 2014 at 13:25

    Ciao Mary,
    vaniglia e cioccolato +cheesecake = addio dieta ahuahuahua
    oh, ma chi se ne frega!!! i piccati esistono per essere fatti :D
    baci

  • Reply Patrizia Zanni 23 Giugno 2014 at 15:00

    Infatti alla parola riso io avevo pensato a quello commestibile non a quello allegrabile!! Bellissima la tua cheese cake bella donna!! Un bascione!

  • Reply Patty Patty 23 Giugno 2014 at 15:02

    Avevo fatto un commento che è stato mangiato…. proprio come io divorerei la tua cheese cake… Un bascione gioia bella!

  • Reply veronica 23 Giugno 2014 at 15:04

    Anche per me nonostante il gran caldo la stagione balneare deve ancora iniziare,cerchero' di fare tesoro il tuo bellissimo consiglio cara e intanto mi godo questa meraviglia che sembra fatta per me <3

  • Reply Federica 23 Giugno 2014 at 15:35

    di impegno a rendere ogni giorno un giorno speciale ce ne sto mettendo davvero tanto ultimamente. se lo facessi anche in senso positivo forse sarebbe meglio ma perchè badare ai dettagli. potrei rinnovare un vecchio detto in: in bene o in male purchè sia speciale! vorrei due cose in questo momento: un matterello da darmi in testa e una fetta della tua cheese cake goduriosa per strapparmi un sorriso.
    un bacione tesoro, buona settimana
    P.S. scusa l'umore alle…stalle!

  • Reply consuelo tognetti 23 Giugno 2014 at 15:35

    Oh tesoro che bellissimo inizio settimana che mi hai regalato..le tue parole sono state davvero di grande incoraggiamento ^_^
    Bello il tuo we trascorso così in semplicità, con la giusta compagnia e buon cibo..cosa si potrebbe desiderare di meglio???
    Ottima cheesecake..troppo golosaaaaaa :-P

  • Reply Meris Carpi 23 Giugno 2014 at 16:40

    Mò la faccio ehhhhhh, mò stavolta la faccio….domani mattina sarà MIA!

  • Reply Maria 23 Giugno 2014 at 18:09

    WOW!!!!!!!!!!!!!!!!! CHE GOLOSITA' ,E' UNA VERA TENTAZIONE ,BRAVISSIMA ….FELICE SERATA

  • Reply Michela 23 Giugno 2014 at 18:48

    Eccomi eccomi!!! Sono io, quella che ama l'aria frizzante :D
    Ma quanto è bella la tua cheesecake? *___*
    E anche le foto tesoro….
    Brava!

    Un abbraccio fitto fitto :*

  • Reply Chiarapassion 23 Giugno 2014 at 19:02

    Mary le cheesecake le amo soprattutto in estate e la tua cotta è in assoluto una delle mie versioni preferite ma oltre la cheesecake posso rubarti anche il piatto? Amo quella linea, baci

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 23 Giugno 2014 at 20:14

    Tesoro che foto pazzesche! Si hai ragione bisogna buttarsi ogni giorno in un'avventura anche se piccola! Altrimenti la vita che senso avrebbe?? <3

  • Reply Azzurra 23 Giugno 2014 at 21:22

    sai che anch'io sabato ero a mangiar sushiiiiiiii!!!!ne ho fatto proprio una scorpacciata era un sacco che avevo voglia di mangiarlo e continua a piacermi un casino!!!ti abbraccio stella

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 24 Giugno 2014 at 7:56

    Oh mamma! E ora come faccio ad andare via di qui??? :)

  • Reply i Pasticci di Terry 24 Giugno 2014 at 9:06

    Io sono una golosa a prescindere … sono pochi i dolci che non mi piacciono e perciò anche questo lo adoro!! Io invece adoro il caldo, non ne ho mai abbastanza. Non mi sentirai mai lamentarmi per il troppo caldo ma viceversa si, eccome!! Infatti mi sa che ho sbagliato regione per vivere ma presto riparerò a questa scelta.

    ps ho la scheda di rete del pc che è partita! Sono tanto triste perchè non riesco a postare ricette nè a venire per i vostri blog a leggermi le ricette, come vorrei. Con un I-phon è molto difficile … :( un bacio enorme tesoro

  • Reply conunpocodizucchero Elena 24 Giugno 2014 at 9:23

    non lo so se è arrivata o no l'estate, qui non si capisce ancora. ma sicuramente è arrivata una voglia pazzesca di una fetta del tuo cheesecake!!!!!!

  • Reply SimoCuriosa 24 Giugno 2014 at 9:33

    mi piace un sacco l'idea dello sciroppo d'acero nella base..proverò sicuramente al prossimo cheesecake….che adoro ma oramai lo sanno anche i muri!
    ti abbraccio a presto

  • Reply Patalice 24 Giugno 2014 at 9:34

    sembrava arrivata l'estate, ma l'acquazzone di stanotte ci ha fatti ripiombare nella primavera più autunnale di sempre…
    ciò detto, per conolarci, ci starebbe proprio bene una bella fetta di quella cheesecake

  • Reply Tatina Fairy 24 Giugno 2014 at 9:56

    è proprio vero oggigiorno la gente h atroppe aspettative veso gli altri e si perde parecchio tempo e occasioni di fellicità.
    adoro la cheescake!!! è un o dei miei dolci preferiti..
    un abbraccio cara
    Paola

  • Reply Roberta 24 Giugno 2014 at 10:57

    Non sono tanto amante delle cheesecake …ma questa mi ispira…. ^_^ sarà che adoro sia la vaniglia che il cioccolato!!! ^_^
    Ciao ciao buona settimana!!

  • Reply Giorgia Riccardi 24 Giugno 2014 at 15:01

    mannaggia mary, per poco la mia blogroll del cavolo mi faceva perdere questa cheesecake golosissima!

    un bacione

  • Reply Silvia Brisigotti 24 Giugno 2014 at 18:15

    E' una torta da urloooooooo!!!

  • Reply Francesca P. 24 Giugno 2014 at 18:32

    "Non serve un motivo per rendere speciale una giornata qualunque"… ecco, questa frase va stampata in fronte e non solo sul frigorifero! :-) La trovo verissima e bellissima, nella sua semplicità da applicare alla quotidianità… le paure bloccano, anche se è naturale a volte provarle… ma se si superano e vince la vita, allora sì che l'aria cambia!
    Che bello il piatto francese! E la torta, beh, parla da sola… :-)

  • Reply carmencook 24 Giugno 2014 at 19:08

    Qui fa caldissimo e una fettina della tua cheesecake ci starebbe proprio a fagiolo!!
    E' fantastica e mi piace tantissimo l'idea di utilizzare lo sciroppo d'acero nella base!!
    Un mega bacio e buona serata
    Carmen

  • Reply bear's house 24 Giugno 2014 at 20:43

    Ciao cara Mary, che spettacolo. Già più volte ti ho detto che le tue foto sono spettacolari come le tue ricette e proposte, qui è tutto un mondo bellissimo, poesia. Grande, amo follemente i dolci…questa poi…da provare. GRAZIE Mary, per tutto…letto il comment che ti ho lasciato sul mio post? Baci…tanti. NI

  • Reply Mirtillo E Lampone 26 Giugno 2014 at 15:40

    Ora me ne servirebbe una fettina…per tirarmi su di morale, per non avere paura, per vedere qualcosa oltre questa nebbia che non si dirada per niente…una fettina da mangiare con te mentre chiacchieriamo sul nostro prossimo viaggio in Costa Rica ^_^ (ps: Dino non è molto d'accordo…ma lo portiamo con la forza!!).

  • Leave a Reply

    17 − diciassette =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.