Torte e dessert

Sfoglie con prugne, mandorle e cannella

9 Ottobre 2015

Sfoglie con prugne, mandorle e cannella | Qui è scoppiata l’estate, o forse dovrei dire che continua. Altro che autunno…di giorno fa proprio caldo.
Anche stanotte faceva caldo, perlomeno in casa, tant’è che ho dormito per tutto il tempo senza coperte.

Vien voglia di continuare a mangiare cose fresche, leggere e tipicamente estive…ieri, ad esempio, avevo una voglia esagerata di peperoni.
Non so cosa avrei dato per una bella peperonata, come quella che preparava la nonna Maria.

Tagliava i peperoni a fette regolari, li friggeva in poco olio d’oliva, giusto per farli ammorbidire e insaporire, li salava e poi li tuffava in un sugo preparato con olio, aglio rigorosamente a fette, alloro e pomodoro…
Voi non avete idea di cosa fosse quel sughetto, e soprattutto, delle quantità di pane che potevi pucciarci dentro.
Era “pericolosa” la peperonata della nonna…ecco perché io non la preparo quasi mai…rischierei di ritrovarmi addosso due/tre chili in più !

Comunque fa caldo, ed è un dato di fatto.
Leggevo che qualche meteorologo molto stimato, ha lanciato addirittura l’allarme uragano per domani…
Sarà, ma queste cose mi spaventano sempre un po’…la natura è così imprevedibile, e soprattutto, non la puoi fermare…e davanti alla violenza di certi eventi, non si può fare proprio nulla.
Francamente, mi auguro che si siano sbagliati, e che domani, se maltempo dev’essere, non sia nulla di tragico…siamo messi già piuttosto male, in tutti i sensi, e può bastare.

Viste le temperature, la nostra campagna continua a regalarci frutti meravigliosi, come queste bellissime prugne. Mia mamma, dimenticando che la mia famiglia si compone unicamente di due membri ( io e Giuseppe), mi regala sempre chilate di cose…ha fatto la stessa cosa con queste prugne.

Buona parte le ho mangiate, perché mi piacciono tanto e soprattutto fanno bene, e un’altra parte le ho utilizzate per farci dei dolci.

E così, ecco a voi queste semplicissime sfoglie con prugne, mandorle e cannella.
Io ho utilizzato la pasta sfoglia comprata, la trovo estremamente pratica e veloce per soddisfare le voglie del momento e preparare un dolcino come questo, che scalda il cuore.
Ma se voi siete delle pasta sfoglia (home made) addicted…lanciatevi pure nell’impresa.
Un dolce velocissimo da preparare, e soprattutto, tanto buono.
Calde sono il massimo.
Perfette per la colazione, la merenda e anche come dopocena…mettetele in forno mentre siete sul divano a guardare la tv, lasciate che il loro profumo vi inondi la casa, e poi mangiatevele calde calde !

Bene, ora corro…ho tanto da fare !
Buon weekend amici mie, a presto !

Velha e Louca

Sfoglie alle prugne, mandorle e cannella43 Sfoglie alle prugne, mandorle e cannella49

5 da 1 voto
Sfoglie con prugne, mandorle e cannella
Preparazione
10 min
Cottura
20 min
Tempo totale
30 min
 
Piatto: Dessert
Cucina: Italian
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Per 6 sfoglie
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 4-5 prugne
  • 2 cucchiai colmi di zucchero di canna integrale + altro per la finitura
  • cannella q.b.
  • mandorle a lamelle q.b.
  • zucchero a velo per la finitura
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 200*.
  2. Lavate le prugne e affettatele sottilmente, trasferitele in una ciotola con le mandorle e conditele con lo zucchero e la cannella.
  3. Tagliate la pasta sfoglia in 6 rettangoli, e trasferiteli, ben distanti tra loro, su una teglia foderata di carta forno, e incidete delicatamente ( senza tagliare l’impasto) un bordo di 1 cm lungo ogni rettangolo.
  4. Distribuite le prugne al centro di ciascuna sfoglia, spolverizzate con altro zucchero di canna e infornate per circa 20 minuti, o fino a quando le sfoglie non risulteranno cotte e dorate.
  5. Sfornatele e lasciatele intiepidire appena prima di cospargerle con zucchero a velo.

 

Sfoglie alle prugne, mandorle e cannella48 Sfoglie alle prugne, mandorle e cannella37

Sfoglie di prugne, mandorle e cannela5 Sfoglie di prugne, mandorle e cannela6

Facebook Comments

You Might Also Like

15 Comments

  • Reply manu 9 Ottobre 2015 at 9:09

    Fa caldo pure qui a Milano!!!!
    Che belline che sono le tue sfoglie, così leggere…
    Buon venerdì

  • Reply Veronica 9 Ottobre 2015 at 9:54

    Anche qui caldo estivo , ieri sera abbiamo fatto una bella cenetta in veranda e avrei tanto voluto per dessert queste meravigliose sfoglie . Brava cara e buon fine settimana ?

  • Reply Ro 9 Ottobre 2015 at 11:17

    5 stars
    Che belle queste sfoglie! Eheheh, mi mancava giusto qualcosa di golosamente “fresco”, anche se ci vuole il forno e da queste parti il tempo fa un po’ capricci! Ma ci basta il sole dentro, no? Bastasse sempre così poco per averlo…
    Buon week end a te cara Mary e speriamo davvero che la Natura sia magnanima e regali ancora un po’ di sole inaspettato! ;)

  • Reply Imma 9 Ottobre 2015 at 11:32

    Tesoro speriamo davvero che si sia sbagalito…anche qui domani minaccia temporali forti e speriamo che sia solo un fuoco di paglia!!Ultimamente vedo un po da per tutto torte di mele:-) ed invece tu mi accogli con queste sfoglie golose e con le prugne che amo pazzamente!!Qui scatta il copia e incolla subito!!Bacioni,Imma

  • Reply Ale - Dolcemente Inventando 9 Ottobre 2015 at 13:11

    Ma che poesia queste sfoglie! complimenti tesoro, qui il tempo è ballerino! pioggia, sole, caldo, freddo…tempo pazzo! Buon weekend!

  • Reply Patty 9 Ottobre 2015 at 13:34

    Manco te lo sto a dì che anche qui sto schiattando! Martedì scorso non si respirava, sembrava di stare sotto una piscina termale! Buonissime le sfoglie, buone proprio… un bascione e buon we a te e Giuseppe

  • Reply zia Consu 9 Ottobre 2015 at 22:51

    Anche qui il pomeriggio è caldissimo ma la sera le temperature scendono anche di 10° O_o non si sa più come regolarci! Il rischio raffreddore è dietro l’angolo!
    Fai bene a godere ancora dei preziosi prodotti dell’orto e queste prugne hanno proprio una bella faccia :-) Le hai impiegate egregiamente, brava bimba e felice we <3

  • Reply Chicchidimela 9 Ottobre 2015 at 22:55

    Anche da me fa tanto caldo. Niente maglioni, sciarpe o calze a pois.
    Sono riuscita a togliere solo quelle cose che fanno tanto estate per il resto oltre la triste illusione iniziale, il caldo c’è come dici tu ed è pure un dato di fatto.
    Io le ho appena sfornate con le mele le sfoglie, ma pure queste con le prugne non sono niente male!
    Notte Mary un abbraccio

  • Reply simona mirto 10 Ottobre 2015 at 9:46

    Essì tesoro fa un caldo pazzesco anche qui. Ti sto scrivendo in canottiera. E pensa che Ginevra è ancora con i calzini leggeri. Ma quando mai ad ottobre? Anche se piove e il tempo non è dei migliori, il clima è estremamente mite. Io sono una che il caldo lo soffre e non porta i cappotti nemmeno a febbraio. ti lascio immaginare :D
    Splendide queste sfoglie… io le adoro con tutta la frutta… e sai che con le prugne non l’ho mai provate? da fare :*

  • Reply Silvia Brisi 10 Ottobre 2015 at 13:58

    Deliziose Mary!! Anche qui fa caldo, però è ventosissimo, infatti mi sa che dai panni stesi mi è volata via una maglietta, il fatto che non abbia a mente quale però mi fa pensare che sia del marito!!! Se ne accorgerà?? Un abbracico cara e buon we!!!

  • Reply Ros 10 Ottobre 2015 at 15:34

    Ecco, questi dolcini fanno proprio per me che amo le prugne e in questo periodo non ho il tempo di respirare. Sono anche belli da vedere!! Le previsioni purtroppo non hanno fatto cilecca…da me diluvia da stamattina e preferirei starmene a casa con una copertina, un bel libro e un dolce alle prugne di Mary fra le mani. Un bacione, cara

  • Reply ely mazzini 12 Ottobre 2015 at 13:05

    Le sfoglie sono deliziose Mary, semplici e golose, e le foto sono splendide come sempre, bravissima!!!
    Un bacione

  • Reply Ilaria 12 Ottobre 2015 at 13:19

    Fortuna che i meteorologi non ci indovinano sempre… Sono stata buona vah… :-)
    Non sono una grande amante dei dolci con la frutta (chissà perché visto che la frutta mi piace tantissimo!), però un morso a queste sfogliatine glielo darei proprio molto volentieri.
    Un bacio e buona settimana.

  • Reply Mila 13 Ottobre 2015 at 8:52

    Spero di riuscire a togliermi dalla mente la peperonata di tua nonna….hai stuzzicato la mia fame alle 8.45!!!!! Qui non è proprio più estate, anzi oggi piove e sa proprio di autunno il cielo, però effettivamente in orto ho ancora 2 piante di zucchine che regalano stupendi prodotti e quelle 4 piante di pomodoro che abbiamo lasciato avevano su ancora qualche pomodoro verde ora sono diventati belli rossi!!!
    Mi piacciono sempre molto queste ricette veloci!!!!
    Buona giornata

  • Reply Francesca P. 14 Ottobre 2015 at 14:16

    Ecco, sei riuscita a raccontare talmente bene che adesso mi è venuta voglia di una sfoglia, sì, ma anche coi peperoni! :P Un mix agrodolce, magari l’incontro con le prugne fa scoppiare un amore passionale e insolito come quelli che piacciono a noi, ehehe!
    Non mi dispiace che l’autunno prenda ancora per mano l’estate, forse non sono davvero pronta a lasciarla andare via del tutto… come tutte le cose che amo, vorrei restassero un po’ con noi, anche solo un pezzetto, una briciola, uno spicchio…

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    diciassette − 17 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.