Torte e dessert

Torta di carote, mandorle e arance con glassa al formaggio cremoso

23 Gennaio 2017

Ieri, mentre passeggiavo per le vie di Trani, fiancheggiando il mare, mi sono resa conto che le temperature sono cambiate. Faceva freddo, ma non era più quel freddo pungente dei giorni passati. Era un freddo di quelli che si fanno sentire, ma in modo più morbido e che ti fanno quasi pensare che l’inverno stia finendo. Ma non è così.

Ho realizzato, infatti, che siamo “solo” al 23 di gennaio, in pieno inverno e che l’ultimo dell’anno è ancora dietro l’angolo e che il tempo, inteso come succedersi di “ore minuti e secondi“, continua a scorrere in modo strano. Almeno per me.

Il tempo vola, continua a volare e passa così veloce che tutte le cose, anche quelle più lontane, mi sembrano accadute ieri. Così ecco che anche questo weekend se n’è andato via a passo veloce. L’ho sentito correre come se avesse fretta di andare da qualche parte. Di andare dove poi? Questo è il mio tempo. Mi tocca di diritto e io lo pretendo.

Così stamattina il mio primo pensiero non appena sveglia è stato “ridatemi il mio weekend indietro“.
Ma temo di non essere riuscita nell’intento di farmelo restituire.

Sabato mattina mi sono alzata presto e ho fatto tutto con calma: colazione, doccia e poi mi sono messa in cucina. Erano settimane che volevo preparare un dolce alle carote. Ma ora una cosa, ora l’altra erano almeno due/tre weekend che non riuscivo a dedicarmici. Ai dolci intendo.

Venerdì, poi, nel solito scambio di mail tra me e Valentina, lei mi ha girato un link illuminante da cui ho preso l’idea per preparare questa torta (qui). Io, poi, ho fatto varie “addizioni, sottrazioni e modifiche” e il risultato è sotto ai vostri occhi.

Una torta profumata, rustica e buonissima. La consistenza è assolutamente perfetta e la crema che la ricopre è una vera bontà. L’ideale per accompagnare una tazza di tè, ma altrettanto strepitosa con il caffè. Insomma, uno di quei dolci che ti viene voglia rifare ancora e ancora. Se ci aggiungete che si prepara in pochissimo tempo e si cuoce altrettanto velocemente…direi non vi resta altro da fare che procurarvi gli ingredienti e lanciarvi nell’impresa goduriosa.

Poi, evidentemente, era destino che io preparassi un dolce alle carote perché nel suo impasto non ci ho messo carote “qualsiasi”, ma quelle multicolor di Polignano. Quando le ho viste, a dispetto del loro prezzo, non ho resistito e ne ho comperato un mazzetto. Sono troppo belle…le trovate immortalate alla fine di questo post. Era impossibile non dedicargli un bel servizio fotografico ;)

Ora direi che è giunto il momento di lanciarsi in questa nuova settimana con una buona dose di ottimismo ed energia. Buon lunedì!

Don’t you want me

5 da 1 voto
Torta di carote, mandorle e arance con glassa al formaggio cremoso
Preparazione
20 min
Cottura
30 min
Tempo totale
50 min
 
Per uno stampo plumcake 24x9 cm
Piatto: Dessert
Autore: m4ry
Ingredienti
  • 125 g di burro morbido
  • 110 g di farina autolievitante*
  • 110 g di zucchero muscovado
  • 100 g di carote grattugiate finemente
  • 50 g di farina di mandorle**
  • 2 uova grandi
  • scorza grattugiata di un'arancia
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino + 1/2 di ankerkraut ( mix di spezie per speculoos)***
  • 1 baccello di vaniglia
  • un pizzico generoso di sale
  • Per la glassa
  • 200 g di formaggio fresco cremoso
  • 120 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di maizena ( facoltativo)
  • lamponi per la finitura
  • * in mancanza farina 00 con 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • ** potete ottenerla tritando finemente le mandorle in un cutter con un cucchiaino di zucchero
  • *** in mancanza 1/2 cucchiaino di cannella + 1/2 cucchiaino di anice moscata + un pizzico di chiodi di garofano
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 180é* statico e imburrate e infarinate lo stampo.
  2. Lavorate il burro con lo zucchero fino ad ottenere una cremina, aggiungete le uova, una alla volta e montate a velocità media fino a incorporarle bene.
  3. Aggiungete tutti gli ingredienti rimasti e mescolate. Otterrete un composto piuttosto denso e compatto.
  4. Trasferite nello stampo e infornate per circa 30 minuti o fino a quando lo stuzzicadenti non risulterà ben asciutto.
  5. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente nel suo stampo prima di sformarla.
  6. Per la glassa lavorate con le fruste il formaggio fresco con lo zucchero a velo fino a fargli acquistare una leggera consistenza ( saranno sufficienti 2-3 minuti).
  7. Ricoprite la torta con la glassa e decorate a piacere con i lamponi.

Per preparare la mia torta ho usato le carote di Polignano, un arcobaleno di colori :)

Facebook Comments

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply ipasticciditerry 23 Gennaio 2017 at 15:45

    Cosa devo dirti? Un dolce che si fa mangiare prima con gli occhi da quanto goloso appare. Come al solito poi le foto sono stupende, riesci sempre a dargli quell’atmosfera magica, di un posto fatato. Il tempo? Condivido; passa sempre troppo veloce! E vuoi che ti confido un segreto? Sarà sempre peggio! Più diventiamo “grandi” e più il tempo ci scappa di mano. Vorremmo fare tante e tante cose e ci rendiamo conto che lui scappa troppo veloce. Buona settimana tesoro mio e tieni duro, arriverà la primavera, vedrai.

    • Reply m4ry 27 Gennaio 2017 at 10:01

      Lo so Terry…quando ero piccola me lo sentivo ripetere spesso…più grande diventi e più in fretta passa il tempo. Quanto vorrei riuscire a sfatarlo questo mito. Un abbraccio amica mia e buon weekend :*

  • Reply Silvia Brisi 23 Gennaio 2017 at 20:44

    Amo i dolci alle carote, se poi sono speziati e con una bella crema fresca e corposa li amo ancora di più!!
    Si, anche qui fa meno freddo ma è più di una settimana che c’è un vento che porta via, freddo e cattivissimo, ho il terrore che stendendo i panni non li ritrovi più quando torno a casa!!!
    Si, anche il mio we è volato, però sono riuscita a fare quello che avevo in mente e soprattutto a togliere l’ albero di Natale, evvai!!!
    Un bacione, buon inizio settimana!!

    • Reply m4ry 27 Gennaio 2017 at 10:00

      Io sono a letto da tre giorni…non ho idea di che temperatura ci sia fuori e di cosa accade nel mondo. Mi sono rinchiusa nel mio guscio e non ho la forza per fare nulla o quasi. mah…
      Un abbraccio Silvia.

  • Reply zia consu 23 Gennaio 2017 at 21:21

    Ma sai che ragionavo proprio qualche giorno fa sullo stesso concetto??? Il tempo scorre proprio in modo strano ed avevo come la sensazione che l’inverno volgesse al termine…bah!
    Amo le torte di carote e questa con quei frutti così particolari, avrà un gusto unico :-) come vorrei fare l’assaggio :-P
    Buon inizio settimana <3<3<3

    • Reply m4ry 27 Gennaio 2017 at 9:58

      Sì, il tempo è proprio strano. O magari dipende da noi, da come stiamo e da cosa desideriamo…un abbraccio :*

  • Reply Elle 25 Gennaio 2017 at 20:26

    Sai che anche io è da un po’ che penso a una torta di carote? Ma avevo così tante mele che sto sfornando torte di mele al ritmo di una ogni due giorni… no questo ritmo è dovuto alla velocità con cui le facciamo sparire ;)
    La merenda con la fetta di torta è irrinunciabile! E adesso che invento metodi per sostituire le uova quando non le ho, non mi lascio più intimorire da nulla (non che le sostituzioni mi abbiano mai intimorita hahah).
    Strane carote, ma così colorate non possono che essere buone!
    Baci :)

    • Reply m4ry 27 Gennaio 2017 at 9:55

      Ahahahah! Tu inventi metodi per sostituire tutto, però è bello così. Si fanno esperimenti e si imparano/scoprono cose nuove. Brava Elle! Baci a te :)

  • Reply Pattipatti 26 Gennaio 2017 at 16:56

    5 stars
    Ma che roba fantastica!!!!! Ma come si fa a dire di no? Ti bascio forte forte

    • Reply m4ry 27 Gennaio 2017 at 9:54

      Grazie Patty! Un bacione anche a te :*

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    19 − dieci =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.