Torte e dessert

Torta di mele alla cannella

20 Gennaio 2013

Buona domenica :) Spero che abbiate passato un piacevole week end. Io sono stata molto bene. Ieri ho fatto un po’ di giri tra Molfetta e Bari, ne ho approfittato per fare un po’ di shopping “low cost”. Mi servivano delle t-shirt pratiche da portare via con me in viaggio, e poi ho fatto un salto all’Ikea per comprare le candele. Dipendo totalmente dalle candele. La sera, appena rientro a casa, la prima cosa che faccio è accenderle. Ne ho in ogni angolo di casa. Mi piacciono da morire e mi rilassano. La sera, mi piace stare sul divano, con tutte le luci spente, avvolta nella loro luce dorata. Con la testa sono proiettata a mercoledì. Sto cercando di organizzarmi mentalmente per la partenza. Ho la testa ingrippata, nel senso che ho come la sensazione di pensare a tutto e a niente. Non so se vi è mai capitato. E’ un po’ come se la testa girasse a vuoto, senza riuscire a soffermarsi su un unico pensiero. Non riesco ad organizzare le mie idee. Alla fine di tutto, mi sento mentalmente stanca, ma contemporaneamente mi rendo conto di non essere arrivata a nulla. Il mio pensare, non produce risultati utili, perché paradossalmente, alla fine, mi rendo conto di non aver pensato sostanzialmente a nulla. Sento molto forte il bisogno di staccare la spina. Sento il bisogno di regalarmi un viaggio di piacere. Ho un grandissimo desiderio di ritornare a Parigi. Ci sono stata l’ultima volta nel 2007..era Pasqua..è passato davvero molto tempo. Occorre rimediare. Magari marzo potrebbe essere il periodo migliore. Venerdì, in ufficio, mi hanno comunicato che a metà febbraio dovrò tornare a Barcellona.  Quando me l’hanno detto ho fatto salti di gioia. Ovviamente erano salti di gioia interiori :D. Adoro Barcellona, e poterci tornare, ogni tanto, mi rende felicissima ! Certo, non sarà un viaggio di piacere, sarà un viaggio di lavoro, ma alle 17,00 gli uffici chiudono, e questo vuol dire tempo libero per il “cazzeggio”. 
Al momento, la cosa che più mi preme è affrontare questi giorni..partire..star fuori il tempo necessario e poi ritornare a casa. 
Diciamo che c’è un passaggio di un libro di De Silva che ho letto un po’ di tempo fa, dal titolo “Sono contrario alle emozioni” che chiarisce perfettamente il mio stato mentale attuale : “E poi ci sono delle domande su cui mi arrovello. Ma non domande chissà quanto impegnative, tipo da dove veniamo, dove stiamo andando o perché siamo qui ( che non mi sono mai posto, se volete saperlo). Si tratta, piuttosto, di cose che non mi spiego, eppure capitano di continuo pur essendo davvero inspiegabili, tant’è vero che la gente ti crede, se gliele fai notare. Addirittura ride, tanto ci crede“.
Ecco, allora, per superare lo shock mentale, cosa c’è di meglio di una torta di mele ?? La torta di mele è uno di quei dolci che io definirei “rassicuranti”. Su di me ha un effetto quasi terapeutico. Mi dona un sollievo immediato, e mi riporta indietro nel tempo. Questa, poi, mi ha ricordato da morire la torta di mele che mi preparava mia mamma. Si prepara velocissimamente ed è buonissima. Anzi, più passano i giorni, e più diventa buona. E’ un vero balsamo per l’anima, una coccola per il palato ed un dono enorme per l’olfatto..il profumo che si sprigiona, quando questa torta è in cottura, è inebriante. Un misto di zucchero filato, cannella e mela..perfetta con una bella tazza di tè, ma da non sottovalutare affatto per accompagnare una tazza di cioccolata calda.
Buona serata e buon inizio settimana :)
A presto !


Ricetta tratta da “Torta di mele” 
Maria Teresa Di Marco – Marie Cécile Ferré
Ricetta per una tortiera da 25 cm di diametro
3 mele belle grandi
400 gr di farina 00
400 gr di zucchero
4 uova
50 gr di burro fuso
1 bicchiere di latte
1 bustina di lievito
abbondante cannella
Accendete il forno a 200°
Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a piccoli pezzettini e tenetele da parte.
Montate il gancio a foglia e mettete nella planetaria la farina, il lievito e 300 gr di zucchero, mescolate e con la planetaria in funzione, unite il burro fuso, il latte e le uova, una alla volta, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Imburrate e infarinate una tortiera da 25 cm di diametro e versateci all’interno i due terzi dell’impasto, coprite con le mele, spolverate con abbondante cannella e con metà dello zucchero avanzato. Coprite con l’altro impasto, spolverate con cannella, zucchero e infornate per circa un’ora.

Facebook Comments

You Might Also Like

116 Comments

  • Reply Blackswan 20 Gennaio 2013 at 19:44

    mammamia!! io vado pazza per la torta di mele, anche se poi mi capita di mangiarla di rado…. la tua sembra davvero fantastica!!! :)

  • Reply Ely 20 Gennaio 2013 at 20:03

    Amica mia.. delle volte ci si sofferma a pensare così tanto al niente.. che quel niente diviene tutto, privandoci di ogni forza o energia. Mi capita tanto spesso.. ma forse è solo perchè si è confusi, un po' persi, indecisi sulla via da prendere. L'unica cosa che si vuole è andare lontano, a ricercare in un po' d'aria fresca quello che di noi abbiamo perso per strada.. la serenità.. la pace.. un sentiero sicuro. Tesoro, concentrati sulla luce di quelle candele e non pensare più: dissipa i tuoi pensieri come fumo.. brilla come fuoco. Ti voglio bene e questa torta è a dir poco deliziosa… un abbraccio e un bacione per una settimana meravigliosa. Come te. <3 TVTB

  • Reply Federica 20 Gennaio 2013 at 20:04

    A saperlo ti mandavo la mia scorta di candele dell'IKEA! Quando le ho comprate pareva dovesse arrivare la più grossa carestia di candele di questo mando e la cosa buffa è che passata l'euforia del primo momento adesso non le sto accendendo più! O forse, più che l'euforia, si è spenta quella voglia di coccolarsi un pizzico anche con un semplicissimo gesto come accendere una candela per godere della sua luce calda e soffusa.
    Per la testa ingrippata tesoro bello, quella sensazione la conosco e bene. Sta diventando la norma da un po' di tempo a questa parte. Chissà se ad oliare qualche ingranaggio risolverei qualcosa?
    Le torte di mele hanno anche su di me un effetto rassicurante. Sanno tanto di casa, di calore, di affetto. Proprio quello che mi ci vorrebbe adesso. Devo cominciare a mettere a frutto quel libro invece che tenerlo sulla mensola a raccogliere polvere!
    Un abbraccio grande e un grosso in bocca al lupo per la nuova settimana chery ^_^

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:06

      In realtà, anche io ogni volta che vado all'iKEA compro candele in quantità esagerata…però, a differenza tua le uso, eccome..mi piacciono da morire !
      Quel libro contiene ricette davvero buone..tutte quelle che ho provato mi hanno lasciata totalmente soddisfatta !
      Bacio grande, e buona giornata !

  • Reply Emma Mon 20 Gennaio 2013 at 20:07

    Che bella, sai che quasi quasi rientro in cucina? Buonissima la tua torta. Anche a me succede di pensare a tutto e a niente, la soluzione, staccare per un po', non pensarci più, poi vedrai quanto serena sarai e come tutte le cose andranno al posto giusto.
    Un abbraccio. Buon inizio settimana. :)

  • Reply Valentina 20 Gennaio 2013 at 20:19

    Con queste foto, mi tenta pure la torta di mele, che è un dolce che mi è un pochino antipatico. Ed ovviamente è il preferito di mia madre :D
    Sulla testa che gira a vuoto potrei scrivere un trattato, soprattutto in questi giorni: gira, gira, sbattesse contro un muro sarebbe meglio.
    Sono felice però di sapere che De Silva ha sempre qualche dritta ;)

    Ti abbraccio, mia cara Mary.

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:08

      Allora, su via…preparala alla tua mamma..la fai felice ;)

      De Silva, ha sempre qualche dritta, è un grande !

      Bacio..e cerchiamo di tenere queste testoline ferme..<3

  • Reply Myfoodwall 20 Gennaio 2013 at 20:24

    brava! queste foto sono stupende e il muo umore va decimante meglio un bacio!

  • Reply Tiziana M 20 Gennaio 2013 at 20:27

    tesoro, capita quando hai troppe cose per la testa!! o mi sono persa qualcosa o non ho capito dove te ne vai??! per lavoro?? in ogni caso ti auguro di passare delle buone giornate e di tornare con il cervello meno ingrippato!!! mi piace l'espressione balsamo per l'anima, mi sa proprio di coccola, la torta di mele è sempre il massimo e che bella quella crosticina sopra!!! un mega bacio

  • Reply monica 20 Gennaio 2013 at 20:31

    le torte di mele riportano sempre ad uno stato di equilibrio e di giusta sintesi del nostro essere nel mondo, senza andar troppo in giro per assiomi e grandi domande sull'universo, è un dolce di casa, di coccole e tenerezza. Ci credi che non mi è mai riuscita? giurin giurello, devo riprovare mi dai una bella spinta motivazionale:) baci e buona serata***mony

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:10

      No..non ci credo..dai..prepari dolci assurdi è impossibile che non ti sia mai riuscita..in ogni caso, questa è semplicissima !
      Ti abbraccio, bacio e buona giornata !

  • Reply sabina 20 Gennaio 2013 at 20:37

    tesoro ti stavo giusto pensando…..ho ben poco da dirti al riguardo, ma voglio farti sapere che ti sono vicina e ti auguro di partire per Barcellona o per Parigi a marzo felice e sopratutto con la testa libera e spensierata.
    Anche io avrei una gran voglia di staccare un po' la spina, ma al momento non mi è proprio possibile.
    Pensa che proprio oggi ho fatto anche io delle foto a dei fiori con lo sfondo della lavagnetta dove ho disegnato una farfalla.
    non c'è niente di più rassicurante della torta di mele e questa che ti ricorda la tua mamma deve essere proprio deliziosa
    un bacione e un abbraccio fortissimo
    ti voglio bene
    p.s. quando parti???

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:11

      Spero solo che questo periodo passi, e che passi senza lasciare strascichi..
      Ti voglio bene anche io
      p.s. parto mercoledì mattina h 9,10..in treno..

  • Reply Valentina 20 Gennaio 2013 at 20:38

    Tesoro mio… ti capisco benissimo, mi capita spesso di pensare a vuoto… diciamo pure che se pensassi di meno sarebbe una gran cosa ma comunque… lasciamo stare ;) Vedrai che andrà tutto bene, ti penso e sei nel mio cuore <3 E dopo, ci pensi, Barcellona… ci ritornerei domani! :D Sono felice per te! :) A Parigi, invece, ci sono stata nel 2005, anche io a Pasqua… ne ho un ricordo bellissimo e spero di poterci tornare al più presto. Oggi avrei avuto tanto bisogno di questa torta di mele, sai? Intera, tutta quanta :D Deciso: domani torta di mele ;) Ti voglio tanto bene, buona serata e buon inizio settimana :**

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:12

      Anche io ti voglio tanto bene..con la testa sono già a venerdì..ma credo sia normale..
      Bacio grande <3

    • Reply Valentina 21 Gennaio 2013 at 11:40

      Quando puoi passa da me, c'è un abbraccio grande tutto per te. Ti voglio bene :*

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 15:02

      Sono passata :)
      <3

  • Reply valeria fusco 20 Gennaio 2013 at 20:48

    Anch'io prima di una partenza vado un pò in tilt, basta prendere l'aereo e tutta la tensione si scioglie per lasciare spazio ad un frizzante entusiasmo…e comunque la torta di mele è come un abbraccio della nonna.
    Baci e divertiti.

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:13

      Questa volta si parte in treno..sarà un viaggio "di famiglia"…diciamo così..
      Bacio grande !

  • Reply ZxM Style-Squared 20 Gennaio 2013 at 20:55

    That looks divine, yummy :-)

  • Reply Badit 20 Gennaio 2013 at 20:59

    Anch'io vado matto per la torta di mele ! con tutte le varianti. Ma questa ha una aspetto che entrerei tipo Matrix…e mi fregherei una fetta :)
    La lavagna è appunto la ciliegina che mancava :)
    Buona serata

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:14

      Non so come sei messo in cucina..ma se hai un po' di pratica con le torte, questa è semplicissima da preparare, giuro !
      Un abbraccio e buona giornata :)

  • Reply Inco 20 Gennaio 2013 at 21:08

    Che meraviglia di torta per iniziare la settimana.
    Sia mele che la cannella sono due ingredienti perfetti.
    Per quanto riguarda la neve,speriamo di riuscire prima poi a fare una battaglia a palle di neve! Ti mando un bacio grande.
    Inco

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:14

      Sarebbe bello fare una battaglia a palle di neve :)
      Un bacio e grazie davvero !

  • Reply Doris 20 Gennaio 2013 at 21:25

    Hai proprio ragione..la torta di mele è un dolce rassicurante, terapeutico, ci coccola..insomma un vero comfort food!!!! Questa tua versione è davvero irresistibile!

  • Reply Marisa. Uncicloneincucina 20 Gennaio 2013 at 21:33

    Eh bè con questa torta altro che ti ricarichi Mary! Capisco lo stato d'animo, anche a me capita di avere la mente in stand by ogni tanto!
    Complimenti e in bocca al lupo per il tuo viaggio di lavoro (ho capito bene?)!
    un abbraccio
    Mari

  • Reply Fausta 20 Gennaio 2013 at 21:39

    Una super coccola.Davvero una torta di mele perfetta e molto bella .
    Un bacione e buona serata.

  • Reply Any 20 Gennaio 2013 at 21:48

    Bella la torta di mele, l'hai descritta perfettamente…è una vera coccola e non importa se è inverno o estate, è sempre gradita!

  • Reply Elisa 20 Gennaio 2013 at 21:50

    Ma dai ma che bello che spegni tutte le luci e accendi le candele! Chissà che atmosfera magica che c'è in casa tua *_*
    E poi se ti puoi mangiare una fetta di questa meravigliosa torta, con quella crosticina mmmm stupenda!
    Un bacione :*

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:17

      Si..così concorro al risparmio energetico globale ;)
      Un bacio Elisa, e grazie !

  • Reply Maria Luisa ♥ 20 Gennaio 2013 at 22:10

    E' vero la torta di mele è rassicurante, sa di casa, infatti l'ho fatta anch'io oggi, la tua versione sembra squisita….beata te che viaggi così tanto!!!! :)

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:18

      Io l'adoro !
      Mi capitano periodi in cui viaggio spesso..effettivamente, a volte è molto piacevole !
      Un abbraccio !

  • Reply La Dile 20 Gennaio 2013 at 22:32

    Mary anch'io ho la scorta delle candele dell'ikea, creano davvero una bella atmosfera!!ti auguro davvero di partire per Barcellona o parigi..due città diverse ma entrambe bellissime!!la tua torta di mele dev'essere deliziosa,è una torta che sa proprio di buono!!!a presto Dile

  • Reply Roberta Morasco 20 Gennaio 2013 at 22:34

    Sai che anch'io con le candele…le metterei ovunque…anche io all'IKEA faccio disastri…UFF, che malattia!
    Che bello che vai a Barcellona!!!
    Ti invidio, ci andrei volentieri pure io!!!
    Ascolta, 'sta torta e le foto che hai fatto sono spettacolari, bellisisme, mi piacciono da morire..BRAVA! ;-) roby

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:29

      L'Ikea è pericolosissima :D
      Sono felice che le mie foto ti piacciano !
      Grazie Roby, un bacio grande !

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 20 Gennaio 2013 at 22:49

    E' una vera meraviglia, hai perfettamente ragione quando dici che è un balsamo per l'anima… E' di una dolcezza e infonde un relax infinito…
    Per quanto riguarda l'INGRIPPARSI… Mamma mia se mi capita!
    Ahahahahah!!
    E non c'è nulla da fare! Mi devo distaccare, non pensare a nulla, svolgere qualche attività 'meccanica' e solamente dopo, ricominciare a pensare!
    Fai buon viaggio e prova a staccare la spina!
    Un bacione!

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:30

      Grazie Silvia…spero solo che questa settimana passi..la mia priorità è questa :)
      Ti abbraccio forte. Buona giornata !

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 20 Gennaio 2013 at 23:36

    hai ragione,è un vero e proprio comfort food..baci,buon inizio di settimana:)

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 21 Gennaio 2013 at 4:41

    Anche il mio e' stato un fine settimana di cazzeggio !!!! La testa certe volte e' difficile controllarla …
    Io all ikea mi sono presa delle lanterne grandi dove mettere le candele e alla sera anche io le accendo:)
    Ecco la torta di mele che ho visto in anteprima e mi è' rimasta talmente in testa che ne avevo fatta una sempre di mele!!!!!
    Un bacio grande e buon inizio settimana amor

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:32

      Ehhhh..le magie di Instagram..
      Le candele sono magiche !
      Ti abbraccio amore mio, buona settimana !

  • Reply giulia pignatelli 21 Gennaio 2013 at 5:25

    Tutti noi abbiamo bisogno di staccare la spina ogni tanto… Fallo… e cominciare con questo dolce mi sembra un'ottima idea ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:32

      Ciao Giulia :) In effetti, questo dolce consola..
      Un abbraccio e buona giornata !

  • Reply Vaty ♪ 21 Gennaio 2013 at 7:23

    Tesoro, una torta di mele profumatissima e speciale .. Come te. Sono uguale con le candele sai? Hai descritto una serata mia tipica (bimba permettendo ;)
    Capisco il bisogno di staccare e spero tu possa farlo al più presto anche se so che il tuo senso del dovere ti porterà a rinviare ogni decisione per stessa per fare precedenza ad altri.
    Io comunque aspetto di vederti a braccia aperta. Con tranquillità vi organizzeremo e voglio che tu ti senta assolutamente libera da vincoli.
    Aspettando … Mi godo una fettina ok? Bacio grande tesoro.

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:33

      Quell' occhiolino, dice tutto :DD
      Ci vediamo presto..sono felicissima !
      Un bacio grande !

  • Reply Alessandra 21 Gennaio 2013 at 7:36

    Capisco benissimo quella sensazione di giro a vuoto di cui parli. A me capita spesso anche per cose futili!
    Spero che in queste sere che ti separano dal viaggio tu possa riuscire a staccare la mente, aiutata anche dall'atmosfera delle candele e da un bel film!
    Ti mando un bacio grande!

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:34

      Ciao Ale..voglio solo che passi venerdì, e che tutto vada bene..
      Ti abbraccio forte, e grazie mille :)
      <3

  • Reply maria 21 Gennaio 2013 at 8:45

    Favolosa!!!! Adoro le torte di mele, il tocco della cannella dà quel non so che di casa, affetto, coccola, è difficile da spiegare!!!! Un caro abbraccio e buon inizio settimana!!!

  • Reply Iva 21 Gennaio 2013 at 10:12

    Sento i profumi fino a qui… delizia!!

  • Reply syl 21 Gennaio 2013 at 10:38

    Il bisogno di staccare la spina è forte anche da queste parti! Per fortuna il weekend è stato tranquillo, ma due giorni ahimè non bastano. Ti auguro di riuscire a fare il tuo viaggio a Parigi, città che non ho mai visto ma è nella mia wishlist, chissà che prima o poi ce la faccia.
    Adoro le torte di mele e questa versione mi tenta moltissimo. Peccato sia a dieta….
    Baci

    Silvia

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:35

      Anche il mio week end è stato tranquillo..ora sono dentro questa settimana che sarà ad alta tensione…ma sono pronta :)
      Baci a te, e buona giornata !

  • Reply Tiziana Nicoletti 21 Gennaio 2013 at 11:14

    Le mele e la cannella, si sposano a meraviglia :) ciao e grazie per il morso goloso
    PdM

  • Reply Monique 21 Gennaio 2013 at 11:31

    Relax, candele, un thè caldo ed una bella fetta di torta di mele … niente davvero di più rassicurante e che profuma di casa e di serenità!
    Ultimamente mi rendo conto di stare così bene a casa mia … un bisogno materiale di protezione e pace …
    Ti auguro di fare buon viaggio e di passare questo momento … e ti auguro di poter fare davvero questa primavera un viaggetto come si deve di piacere.
    Un bacione tesoro

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 11:37

      Monique, tesoro..grazie..sai, anche io sento di stare troppo bene a casa mia..non mi serve altro, davvero..
      Un bacio grande..spero che questa settimana passi..
      Un bacio a te !
      <3

  • Reply Lina 21 Gennaio 2013 at 12:50

    Concordo…la torta di mele è terapeutica! E' una di quelle cose (poche) che ti danno sicurezza e tranquillità.
    Per tutto il resto Mary, che ci vuoi fare, tu sei così ^_^
    Tu sei una grande pensatrice, ti piace pensare e a me piace vederti pensare attraverso i tuoi post…quindi anche se a volte t sembra che tutto questo pensare non porti a nulla, per piacere non smettere…rimani così, a noi (a me) piaci così…le "Mary pensanti" sono una razza in via d'estinzione.
    Ti voglio bene cara…credo di iniziare a sentire la necessità di avere la tua mail ^_^
    Mercoledì si avvicina…Buon viaggio amica, qualunque cosa significhi per te questo viaggio, vivilo!

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 15:05

      E' vero..sono così, una testa pensante :D
      Ti voglio bene anche io, sai ??
      La mia e-mail è m4ry72@virgilio.it..in ogni caso, è nel mio profilo..
      Questo viaggio sarà un po' difficile..non è un viaggio di piacere..la mia famiglia ha bisogno di me..
      Bacio tesoro bellissimo !

  • Reply Maria Pia Sc 21 Gennaio 2013 at 14:54

    come sei romantica! anch'io ho un debole per le candele, mi piace l'atmosfera che creano e se faccio una cena di sera non mancano mai sulla mia tavola(ovviamente non profumate!)
    Spero che per il tuo viaggio vada tutto bene!
    ti abbraccio e ti auguro una buona settimana!

  • Reply ♫ ♪ Anna ♫ ♪ 21 Gennaio 2013 at 16:14

    Mi piacciono anche a me le candele quelle belle profumate!!
    Bellissima torta di mele un classico che non muore mai e mette tutti d'accordo!!
    Un bacione!

  • Reply La firma cangiante 21 Gennaio 2013 at 17:57

    Mi sa che mi sono perso un pezzo. Dove te ne vai di bello?

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Gennaio 2013 at 18:09

      Vado a Padova…ma non sarà un viaggio di piacere..starò via almeno una decina di giorni..

  • Reply CuorediSedano 21 Gennaio 2013 at 18:11

    Un colore straordinario da..yellow cake!!!
    Nei dolci sei imbattibile! :))
    Buon viaggio e felice ritorno..

  • Reply Blackswan 21 Gennaio 2013 at 18:58

    Uno dei pochi dolci che mangio.Buonissima !

  • Reply F. 21 Gennaio 2013 at 20:31

    Il potere terapeutico della torta di mele e delle candele è incredibile! Buoni preparativi e buon relax! Un bacione, Fede

  • Reply Artemisia1984 21 Gennaio 2013 at 21:07

    la torta di mele sa proprio di coccole, quelle autentiche delle nonne :), anche se di lavoro trai il meglio da questo viaggio, come diceva qualcuno..non sono le persone a fare i viaggi ma sono i viaggi che fanno le persone, un bacione

  • Reply carmencook 21 Gennaio 2013 at 21:24

    Ho visto solo ora la tua torta di mele!!
    Sono così a terra stasera che ne mangerei molto volentieri una fetta!!
    Comunque mi salvo la ricetta e appena posso me la preparo!!
    Un bacione e buona serata
    Carmen

  • Reply Ale 21 Gennaio 2013 at 21:40

    mmmm che bontà…anche se non amo i dolci con la cannella questa torta mi attira un sacco! brava Mary che torna a Barcellona!

  • Reply Tantocaruccia 21 Gennaio 2013 at 22:00

    Ci tornerei anche io a Parigi, cara Mary. E tornerei volentieri a Barcellona, magari per vedere le cose che non ho visto la prima volta! Bello parlare di viaggi:)
    BEllissima anche la tua torta di mele, l'avevo già vista su instagram:) poi la torta di mele è sempre il comfort food migliore:)
    :*

  • Reply mirmia 21 Gennaio 2013 at 23:37

    Ciao nella mia confusione avevo capito che eri gia partita invece passando da qua ti ho rincontrata… sono felice!Anche a me piacerebbe andare un po'in giro ma purtroppo x ora potro' farlo solo con la fantasia. Ti auguro che questo viaggio vada come tu vuoi . La torta di mele e' la mia preferta mi ricorda tanto la mia mamma che ora e'tanto lontana da me e questa tua torta sara' x me "torta nostalgia" la preparero'domani un abbraccio

  • Reply Dana Ruby 22 Gennaio 2013 at 7:31

    Capisco fin troppo il tuo stato mentale, a me succede quando ho tante preoccupazioni e cose da fare e non so da dove iniziare, mi trovo a pensare alle cose da fare, ma senza riuscire a farle, la cosa assurda è il sentirsi stanca senza aver fatto quasi nulla! Un bacio, bella la tua torta, una vera coccola per l'anima!

  • Reply serena 22 Gennaio 2013 at 7:48

    Eccomi, molto a rilento, qui da te, cara mary. Anche per me, la torta di mele è legata a mia mamma, è forse la più sana in assoluto e quindi quella che viene proposta ai bimbi più spesso. Per il resto, ti auguro che possa andare tutto bene. Non so molto e non mi va di sparare a caso, quindi ti accompagno con il mio affetto unito a poche parole.
    un abbraccio
    serena

  • Reply Mila 22 Gennaio 2013 at 10:50

    Lo scrivo ogni volta che vedo una torta di mele che per me resta una delle torte "INTRAMONTABILI", se poi c'è anche la cannella deve essere divina!!!
    Complimenti!!!

  • Reply Alice - Operazione fritto misto 22 Gennaio 2013 at 11:14

    No, così mi uccidi. Torta di mele, con anche la cannella. Sai che mi vengono i brividi dalla voglia :D lo so, è da fuori di testa.

    Be' il viaggio sarà di lavoro, ma niente male se è a Barcellona. SE (e sottolineo se), posso chiedertelo -sempre che non me lo sia perso in qualche post- che lavoro fai? Non ti vergognare a dirmi: "Alice, ma magari fatti i cavolacci tuoi!"
    E' che vedo le tue foto, scorci di te, e finisco per immaginarmi un mondo intorno che non so mai se corrisponde al vero :)
    Comunque sia la torta è strepitosa!

    Ali

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Gennaio 2013 at 9:30

      Ecco..questa cosa dei brividi mi suona nuova :D !

      Lavoro in un organismo di certificazione, nell' area tecnica, controllo documenti di verifica..un lavoro tutto serio e razionale e super preciso..si imparano tantissime cose, ma non è il massimo della fantasia e dell'allegria..lavoro molto tecnico :)

      Cosa credevi che facessi ?? Ora sono curiosa :)

      Bacio <3

    • Reply Alice - Operazione fritto misto 29 Gennaio 2013 at 15:52

      Ti immaginavo braccio destro di un importante direttore di un'azienda tipo di pubblicità, marketing o cose del genere :D
      E credo continuerò a vederla così perchè non ho la benchè minima idea di che lavoro sia :D
      Un abbracione!

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Gennaio 2013 at 16:10

      Diciamo che è un po' così…solo che il settore e' diverso :D

  • Reply Artù 22 Gennaio 2013 at 11:18

    ma sai che io e te abbiamo davvero un sacco di cose in comune….la passione delle candele (e dell'ikea)….vorrei avere la possibilità di fare un viaggetto, un semplice week end…chissà magari prima di pasqua riuscirò a prendermi un pò di tempo per me…

    per il momento prendo una fetta di torta!

  • Reply giuli 22 Gennaio 2013 at 12:22

    Eh sí, immagino anch'io di poter "fuggire" e rifugiarmi in un luogo soprattutto silenzioso, tranquillo e privo di contatti con questa realtá spesso scomoda e pensante da condividere….Penso che sia un bisogno lecito, comprensibile, soprattutto di questi tempi. A volte vorrei che le persone pensassero prima di dire sciocchezze e offendere chi capita, vorrei che la societá ripiegasse su posizioni piú a misura d'uomo e la smettesse di correre a velocitá spropositata e indubbiamente pericolosa. Vorrei tante cose, ma bisogna fare i conti con un insieme cosí grande, che spesso ci sentiamo troppo piccole per affrontarlo. Ma cosí non é: siamo forti, determinate, sensibili quanto basta e pronte a tutto, sempre….
    È solo questione di capire tempi e dinamiche, il resto si percorre in discesa!!!
    Complimenti per questo tripudio di mele e morbidezza!!! Un abbraccio forte forte

  • Reply Chiaretta 22 Gennaio 2013 at 14:34

    Ciao!! Uuuu non nominarmi Parigi, la adoro! Ci sono stata per la terza volta a dicembre, non mi stanco mai per quant'è bella! A Barcellona non sono mai stata, devo rimediare.. gli uffici chiudono alle 17?? Che mi dici? Un miraggio!!!
    La torta di mele è la preferita di mio marito, non mi stanco mai di cercare ricette sempre nuove, questa me la segno! :-)

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Gennaio 2013 at 9:33

      Barcellona merita davvero..città meravigliosa !
      Un abbraccio forte e buona giornata :)

  • Reply Anonimo 22 Gennaio 2013 at 18:41

    Ti sono vicina, mi sei entrata nel cuore. Trasmetti una senzazione di pace e di amicizia fantastica solo leggendo i tuoi post. E come vedo non sono l'unica che la pensa così. Sei veramente una persona fantistica e ti auguro che al rientro da questo viaggio ci sia la serenità che ti accompagna mano nella mano! Grazie per quello che ci trasmetti. Margherita

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Gennaio 2013 at 9:35

      Ciao cara Margherita :) Mi hai commossa..il tuo commento mi ha lasciata senza fiato..questo è un momento un po' particolare..ma riuscirò a superarlo..
      Mi hai donato delle parole meravigliose..grazie davvero, ti sento vicina.
      <3

  • Reply Ritroviamoci in Cucina 22 Gennaio 2013 at 22:00

    Ciao Mary :o)
    Credo non ci sia parola più azzeccata che "rassicurante" per un dolce così.
    Io non parto per un viaggio di piacere da un po' e mi manca tantissimo. Sono contenta per te e non vedo l'ora di leggere un resoconto e vedere le foto.
    Un bacione fortissimo.

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Gennaio 2013 at 9:36

      Ciao tesoro :) Questo non sarà un viaggio di piacere..ma cercherò di esserci comunque il più possibile..starò via un po' di giorni.
      Un abbraccio e un bacio :**

  • Reply Beatrix Kiddo 23 Gennaio 2013 at 10:18

    Ciao, come al solito torta e foto invitantissime. Ho iniziato a seguirti su Istagram, se ti va di cercarmi sono ilaria2328…oddio, le mie foto sono ancora agli inizi, ma spero di migliorare!!!

  • Reply luoghinonluoghi 23 Gennaio 2013 at 10:54

    il viaggio, uil vero viaggio, prescinde dai luoghi

  • Leave a Reply

    4 + 19 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.