Come Gordon chi ??? Ramsay naturalmente !!! Non ho resistito alla tentazione, e ho deciso che almeno un suo libro avrei dovuto possederlo. E sono davvero felice del mio acquisto. Ci sono tante ricette sfiziose, ma ciò che mi piace tanto, è la copertina. In copertina c’è lui con la sua bella faccetta semi-sorridente, e io, chissà perché, da giorni tengo il suo libro sul tavolo della zona living. Ci passo davanti e con fare disinvolto lo saluto con un : “ciao Gordon“…e lui è lì che mi guarda e mi segue con lo sguardo neanche fosse la Gioconda ! Ahahahaha ! No, non sono impazzita, è solo che per lui nutro da sempre una simpatia particolare. Mi ha definitivamente conquistata quando ho cominciato a vederlo all’opera in una trasmissione in onda su Real Time. Lì ho ceduto tutte le armi. Ed è proprio in seguito a quella trasmissione che ho deciso di comprare il suo libro “In cucina con Gordon Ramsay“. Ragazzi, è un libro enorme..pieno di ricette e consigli. Alcune, probabilmente, non potrò mai realizzarle, perché certi ingredienti non saprei davvero dove trovarli, ma sono super soddisfatta dell’acquisto. Mi piace il suo stile e mi piace l’idea di poter ampliare i miei orizzonti culinari. Tra le ricette, ci ho trovato quella di questi blondies. E cosa sono i blondies ?? Ma naturalmente i cugini dei brownies ! Al posto del cioccolato fondente, contengono cioccolato bianco..e sono super goduriosi. Il cioccolato bianco viene messo nell’impasto a pezzettini. I pezzettini restano intatti anche dopo la cottura, solo che diventano più morbidi, e addentarli è una vera libidine ! I blondies sono buoni anche freddi, ma tiepidi danno in assoluto il loro massimo ! Unica cosa, non è un dolce leggerissimo, anzi, è molto calorico. Zuccheroso e burroso. Rispetto alla ricetta originale di Gordon ho ridotto sia la quantità dello zucchero, che quella del cioccolato. Nella ricetta vi ho indicato le mie dosi, e anche le sue..se siete temerari e non avete problemi di linea, se non temete il colesterolo e nemmeno i trigliceridi, potreste provare anche la versione originale…ma per me, già così sono abbastanza dolci.
Bene, dopo avervi “presentato” Gordon visto dai miei occhi e i suoi blondies rivisitati, vi saluto e vi auguro un buon week end ! Non ho progetti. Evito di farne perché tanto poi il tempo me li manda a monte. Oggi, per esempio, mi sembra di vivere nella quiete dopo la tempesta. Ieri, e anche l’altro ieri, ci sono stati temporali assurdi, e oggi, invece, c’è il sole che splende nel mezzo di un cielo che più turchese non si può. Quindi il mio sarà un week end basato sull’improvvisazione e sulle voglie del momento, e francamente mi piace molto l’idea. Un bacione a tutti !
Ricetta per uno stampo da 23 x 23
230 gr di burro
250 gr di zucchero ( Gordon ne prevedeva 340)
un pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 uova
280 gr di farina 00
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
200 gr di cioccolato bianco ( Gordon ne prevedeva 240 )
Scaldate il forno a 180°, e rivestite il vostro stampo con carta forno.
Sciogliete il burro sul fuoco ( a fiamma bassa ) e quando e ancora sul fuoco, aggiungeteci lo zucchero e il sale. Lavorate bene con la frusta, sempre tenendo il pentolino sul fuoco, fino ad ottenere un composto leggermente più spumoso e soffice. Unite l’estratto di vaniglia, e lavorate ancora con la frusta. Togliete dal fuoco. Aggiungete le uova, una alla volta e lavorate bene. Setacciate insieme la farina con il lievito e il bicarbonato. Aggiungete agli ingredienti secchi il vostro composto di burro e zucchero. Fatelo gradatamente e in particolare, lavorate bene con la frusta affinché non si formino grumi. A questo punto aggiungete il cioccolato bianco spezzettato, mescolate e trasferite tutto nello stampo. Livellate bene la superficie. Fate cuocere per circa 35/40 minuti, fino a quando i bordi non saranno rassodati e la parte centrale ancora un po’ morbida. Sfornate e lasciate intiepidire 10 minuti prima di tagliare il dolce in quadrotti e servirlo. Una volta raffreddato completamente, potrete conservarlo per qualche giorno in un contenitore di latta.
Nota : Volendo potete arricchire i blondies con 4 cucchiai di frutti di bosco disidratati..io ce li avrei anche messi..ma proprio non riesco a trovarli :)
Questo pezzo è il mio “tormentone” del momento…mi fa ballare sulla sedia..un po’ di musica pop non fa mai male, anzi, alleggerisce lo spirito..questa è una delle cose che “Ho imparato” :)
Facebook Comments
125 Comments
Lo voglio anch'io questo libro!!Ma è in italiano tesoro??Sai con l'inglese sono una vera schiappa ma anche se fosse in inglese per Gordon questo ed altro…..lo adorooooooooooooooooooo!!!!
Deliziosi i blondies e da amante del cioccolato bianco come resistere a questa tentazione!!!!!Bacioni,Imma
Tutto rigorosamente in italiano mia cara….;)
Bacioneeee
intanto sono qui ballonzono sulla poltrona al ritmo di musica, e leggere con una colonna sonora…. tutta un'altra cosa. io metto sempre in testa ai post un link per la migliore lettura… non so in quanti lo ascolteranno ma io insisto.
Gordon ….. Gordon lui, quello di cucine da incubo…. con quella faccetta da bambino tremendo…. mi piace un sacco anche a me!!!
ho un pregiudizio sulla cucina anglosassone, secondo me è molto pesante….. piena di grassi e di sapori mischiati…. non so, questi blondies però….. intrigano!
buon fine settimana e che il profumo sia con te!
baci
Sandra
p.s. ora vado a vedere il libro… non si sa mai che mi faccia un regalino di venerdì!!
Ciao Sandra :)
Normalmente anche io lo metto a inizio post..ma oggi, ho curato maggiormente l'armonia estetica, ed ecco che è finito in fondo alla pagina ;)
E' vero, la cucina anglosassone è un po' un casino..ma Gordon è abbastanza equilibrato..certo, i dolci sono dolci, e ci dà dentro, però lui è anche uno sportivo, e i suoi piatti non sono eccessivi :)
Un bacione e buona giornata !
Devo dirlo,anche io nutro una passione per Gordon.Poi mi fa ridere come gesticola:) ce l'ho il libro!!! è pieno di post it e sottilineature..Prima o poi devo farla sta ricetta! A te è riuscita divinamente (comunque lui con le dosi ci da dentro eeeh!)
E' un libro molto interessante…più che altro, è fonte di ispirazione..si possono prendere un po' di idee nuove :)
Bacioooo
Che favola!!
I dolci anglosassoni hanno un che di terrificantemente buono!!
Anche a me piace Gordon, un po' tanto melodrammatico ma mi diverte…
A presto cara e buona giornata!!
I dolci anglosassoni sono TANTO di tutto !
Bacio !
ti prego, dimmi.. fammi sognare.. che cosa vuol dire mettere un cubotto di quelli sotto i denti? che emozioni sprigionano? ;-)
mi piace che hai cercato comunque di togliere un po' di zucchero di qua un po' di cioccolato di la..
penso che i fruttini rossi secchi ci sarebbero davvero stati a meraviglia, con quella leggera punta d'acido! in effetti.. tanto facili da trovare non è che siano eh!?!?!
domani ho un master da seguire tutto il giorno, ma se domenica si continua co sto tempo, penso mi chiuderò in cucina a sperimentare.. ho 2-3 ideuccie in testa.. tra cui una anche scopiazzata da te ;-)
buon venerdì cara
baciotti
Questo dolce dà il suo massimo tiepido..è uno spettacolo…davvero..non so spiegarti..è un dolce strano, insolito..ma piace..chiunque lo abbia assaggiato ne è rimasto rapito..
Oggi c'è vento..tanto vento..però c'è il sole…
Sono curiosa di vedere i tuoi pasticci ;)
Baciotti !
Mi piacciono questi cugini dei brownies!! :)
Hanno una bella faccia, come Gordon ;)
i famosi blondies sai che ce li ho in mente da un pò e ancora non li ho fatti. Ecco mo mi hai messo in mente un altro libro!!! ufff. anche io quando li acquisto li tengo in bella vista sul comodino danno il buon umore, ti capisco! e poi che lo saluti ti immagino con quei boccoli neri che gli fai ciao! sei una forza della natura…un bacio bellissima ***mony
E' vero..nel week end..tra i miei progetti non progetti, dovrei sistemarmi la libreria..tra un po' dovrò uscire di casa io per farci stare dentro i libri ;)
Un bacione grande !
Mary!!! Mi hai risolto il problema del dolce che devo fare per domani!!!
E' un ottima idea, sono certa che ai bambini piacerà tantissimo…anche a quelli grandi!!!
Non ho nessun libro di Gordon, ma adesso mi hai messo la curiosità e nel pomeriggio vado a sbirciare in libreria…sempre che io abbia ancora 'fiato' quando esco da scuola alle 18,30….adesso vado che è tardi..
Amica ti auguro un w.e. meraviglioso, improvvisa, fai bene, ne escono sempre le cose migliori!!!
Un bacio! Roby
n.b. grazie per la canzone..ci voleva davvero, piace molto anche a me! ;-)
Visto ??? E vai…che bella la tua nuova vita..è da stamattina che ci penso…
Un bacio a te…e felice giornata :)
si son rifatti il colore questi golosi dolcini! belli e sicuramente buoni e poi facili da preparare! li provero' sicuramente anche se ….gradirei un assaggio di quelli preparati da te, sempre se te ne sono avanzati……….Un caro saluto,Peppe .
Ahahahah…no, finito tutto, ma se è per te, li rifaccio ;)
Un bacione e grazie !
Ciao Mary, mitico Gordon Ramsay, lo adoro e questa ricetta è particolarmente golosa, con il cioccolato bianco….una vera delizia!!!
Ti auguro uno splendido fine settimana, a presto!!!
Bacioni…
Grazie Ely ! Un bacione e buon week end a te !!!
Mary io li avevo fatti a Natale sull'onda di una bellissima foto che avevo visto su Pinterest (e nella realizzazione mi ero accorta che era falsa come Giuda!!!)… Farò anche questi tuoi! Lo sai che le mie figlie impazziscono per Gordon? Si divertono molto perchè le parolacce a casa nostra non si dicono, allora l'idea di poter vedere un programma con tanti biiiiiip le solletica parecchio!! Un bascione!
Dai !!! vado a sbirciare…sono curiosissima ;)
Ahahahaha…hai capito le bambine ??? ;)
Bacio grande tesoro bello !
Anch'io ho apprezzato molto Gordon nel programma "in cucina con Gordon Ramsay",ho trovato le sue ricette veramente sfiziose. Per il libro invece sono rimasta un pò delusa, perchè non ci sono le illustrazioni di tutte le ricette. visto che sono preparazioni che non conosco, prima di cimentarmi vorrei essere ispirata da una bella foto! Cmq, non sei l'unica che dice di essere soddisfatta del libro, mi fido, e mi butto anch'io nell'acquisto! ;)
p.s.: adooooro Get Lucky! brava brava! ;)
E' vero..non ci sono le foto di tutte le preparazioni..e anche a me dispiace un po'..però a me piace come spunto per nuove idee :)
bacini e buona giornata !
Amica mia, dopo 1 settimana di mangiate al cubo mi sa che questo giro, con i blondies passo e li rimando a tempi in cui non devo frustarmi per l'ennesimo pezzettino di dolce :D …e quando replicherò, certamente seguirò i tuoi suggerimenti sulle dosi del cioccolato e dello zucchero, perfette anche per me con questa leggera riduzione;*
Splendidi! Complimenti a Ramsay e a te per la rivisitazione.. ottimo acquisto… mi sa che vado a dare un'occhiata a qualche anteprima del libro se la trovo in giro e lo prendo pure io! *_*
Non fare progetti Gioia… vivi alla giornata… sono sicura che trascorrerei uno splendido fine settimana in ogni caso.. quando le persone hanno la gioia nel cuore, qualunque sia il luogo o le condizioni climatiche, portano bellezza;*
Ti abbraccio tanto.. Grazie per esserci stata in questi giorni…
sei speciale:*
Ben tornata a casa tesoro…immagino che tu ora abbia solo voglia di cose leggere…assecondati..coccolati con insalate e tante verdure.
Mi ha fatto piacere esserci :) Sei bella ciccina mia <3
Bacini
Ma tesoro…se Gordon passa da qui…bhè, entrerebbe in analisi! ;) GRANDE!!! Bacione. NI
Ahahahah..t'immagini passa a trovarmi ?? ;)
Baci !
Ahaha cara e' vero ho visto la copertina e sembra che ti guardi in ogni direzione ahahaha anche a me e' venuta voglia di salutarlo. Questi blondies sono fantastici col cioccolato bianco che goduriaaa!!!
Vero ??? E' incredibile ! :D
Un bacione !
Gordon come la Gioconda…ti osserva e ti studia sempre…lui è con te….
Bellissimi questi blondies, non li conoscevo ma mi gustano tantissimo!!! gnammy! qui invece ha fatto 2 giorni di sole e adesso secchiate dal cielo…panico e paura…. Adoro questa canzoneeeeeeeeeee
ti lovvo! buon fine settimana <3
Si…è un bel Giocondone ;)
Ti lovvo anche io ! Baciiiii
Che buoni e che fame.
Ti abbraccio cara e ti auguro un sereno weekend
Bacio Cinzia ! Buon week end !
Ciao Mary!
Favolosi!!! ..Gordon Ramsay è geniale nel coinvolgere in tutte le sue originali e succulente preparazioni..però..quanto parla!!?!? :))))
Un bacio cara e un buon we!
Ahahahahah..si, è decisamente logorroico :D !
Bacioni e buon week end !
Buon w-end cara mary!! Ammazza quanto zucchero, hai fatto bene a metterne meno!! Penso che sarà buonissimo cmq!! Un cubotto di questa delizia con cioccolato bianco, lo prenderei moooolto volentieri!!! baci baci
na bomba..quando ho letto la ricetta non ci potevo credere..credo che mi si sarebbero cariati tutti i denti in una botta !
Ahahahaha ! Baci !
Io ho solo il libro di Nigella, ma a quello di Gordon, che tra l'altro adoro, sto girando intorno da un pò. Non amo molto il cioccolato bianco ma magari questa bomba la copio per i bimbi. Loro adorano il cioccolato…di ogni colore!!
Ahahahaha…allora i bimbi sono proprio come me ;)
Un bacione grande !
tesoro, ho sfogliato il libro di Gordon proprio lo scorso weekend a casa di mio cognato, perché lui è un grande fan di Ramsay e mi ero soffermata proprio sui blondies…coincidenza, casualità? grazie per avermi dato la ricetta…io sono una white chocolate addicted! bravissima e buon fine settimana.
ps. qui piove, ha piovuto e continuerà a piovere! uff….
Visto ??? Ti ho letta nel pensiero ;)
Qui c'è sole e tanto tanto vento…bacioni !
Grande Gordon e bravissima Mary!!! Io ho il suo libro, Cucinare per gli amici, ma domani curioso quello che hai comprato tu :-) è vero alcune ricette non si possono fare perchè effettivamente è un problema reperire gli ingredienti, ma Gordon resta un mito :-) Buon fine settimana un bacione
E' un grandissimo mito ;)
Bacione !
Sembro io con Jamie Oliver, paro paro all’acquisto del suo primo libro :)))) Tesorino però sappi che adesso avrai un altro click su Amazon sulla coscienza. Eh sì, quel libro giace da un po’ nella lista dei desideri ma conoscendo poco o nulla Gordon Ramsey il timore di un acquisto senza senso mi ha finora trattenuta. Dopo una recensione così dimmi te come faccio adesso! E soprattutto dopo un’anteprima così golosa :D! ti rubacchio uno di quei quadrotti che col mio caffè adesso ci sta da Dio! Un bacione, buon we
Ahahahaha..anche io l'ho comprato lì…porca vacca…ci ho amoreggiato per un paio di giorni, ho letto un po' di opinioni ( cosa che non faccio mai ! ) e poi, click..comprato…non ti dico quando mi è arrivato la gioia…lo guardavo e riguardavo..e poi, cazzolina..quanto è pesante..è enorme..secondo me vale tutto quello che costa !
Baciotti !
Ho appena dato quel click! Sappilo…mi avrai sulla coscienza :))))
Non vedo l'ora che arrivi ^_^
SMACK SMACK
Ahahahah ! Già ti vedo ad impazzire come me per trovare alcuni ingredienti..scherzi a parte, hai fatto bene..adoro quel libro..:P
BACIONISSIMI !
p.s. poi vedrai che viene anche a te di salutarlo quando gli passi d'avanti ! :D
Certo che un quadratino di questo dolce è una bomba calorica…figurati se mettevi anche 340 gr di zucchero! Gli americani amano i dolci dolcissimi, stucchevoli quasi. Negli Stati Uniti non sono mai riuscita a mangiare un dolce che non fossero i muffins. Per il resto…colate di zucchero colorato…sembrano le torte di Minni :-D.
Dovrebbe uscire il libro "Le rivistazioni di Mary…come rendere perfetti i dolci di Gordon"!! Lo comprerei subitissimo!! Un bacio, tesoro. P.S.: domenica è l'anniversario del mio matrimonio :-) e volevamo andare in montagna, invece … improvviseremo in base al tempo. Ormai vivamo alla giornata! Comunque, splendido weekend, amica mia!! <3
Ros..sai cosa..c'è gusto a seguire le voglie del momento..magari si decide di stare a casa, ma l'importante è star bene !
Buon anniversario…per me, quest'anno a settembre, saranno 10 anni tondi tondi…
<3
I brawnies mi piacciano molto ma i "cuginetti biondi" non li ho mai provati! E qui bisogna rimediare! Compro il cioccolato bianco e provo! ;)
Baci carissima!
E vai di blondies allora ;)
Baci a te !
Tesoro di fronte a questa meraviglia mi viene da svenire :-P
Gordon è un genio ma non ho mai posseduto nè un suo libro, nè tantomeno riprodotto una sua ricetta..ma che grande errore!!!!
Rimedio, giuro :-P
Buon WE cara
la zia Consu
Ahahahaah…non è mai troppo tardi ;)
Bacioni !
adoro anche io gordon.. ma non ho il libro, devo assolutamente procurarmelo!! complimenti per la ricetta, ti è riuscita benissimo
Grazie Elena ! Buon w.e. !
E'la prima volta che sento parlare di Gordon,ero fermo a Flash Gordon…:)
Allettanti questi Blondies!
Buon week end :)
Il buon caro vecchio Flash Gordon ;)
Buon week end a te !
Ah!, Gordon… che uomo!!
Già me lo immagino ad insultarmi pesantemente mentre provo la ricetta, però devono essere goduriosissimi questi Blondies. Solo un paio di domande: vanno bene anche le bacche di vaniglia secondo te al posto dell'estratto? E prima di aggiungere le uova il composto di burro deve raffreddarsi?
Scusa i dubbi e buon WE!
P.S.
Adoro anche io la canzone dei Daft Punk :P
Vanno bene le bacche ( una è più che sufficiente )…e il composto non deve raffreddarsi..butta le uova una alla volta nel composto e vai subito di frusta ;)
Mi raccomando..se li provi fammi apere che ne pensi..
Buon w.e. !
Cercavo giusto una ricetta per questo dolce!! Me la rubacchio!!
PS: Anche io l'altro giorno guardavo libidinosamente i libri di gordon in libreria ma per le mie tasche bucate da studente sono davvero caretti… Ho visto che in england costano meno… magari me li compro li se riesco ad andarci quest' estate come vorrei!
E vai…comincia da questa…:***
Il commento che posso fare a questo tuo post è questo:
TI AMO.
Vuoi sapere altro? 'zzi tuoi, perchè io ho da dirti solo questo. Perchè mi piace tutto di quello che dici, cucini, fai, ascolti, fotografi, senti, programmi e non programmi.
Mezzamelina peccato sei donna e già sposata ♥
:D
HAHAHAH…sposata da quasi 10 anni :P
T'amo anche io…e anche Gordon ti ama…me lo ha detto mentre mi seguiva con lo sguardo ;)
Oh Giocondaaaa vien viaaaaaa :) Abbozzala di fare la grulla! (corso intensivo di fiorentino in anticipo alla prevista gitarella…)
Ahahahaha..va bene…ok per il corso :P
Ciao Mary…arrivo tardi perchè il mio blogroll non aveva aggiornato questa tua ricetta…. ma che visione questi blondies…. ADORO I BLONDIES… li devo rifare assolutamente..
ps: anche a me Gordon sta parecchio simpatico…
ti abbraccio
Ti abbraccio anche io ! Grazie mille e buon week end !
Noi proprio non li conoscevamo! sono una meraviglia e con tutto il cioccolato bianco…che ghiottoneria!! bravissima davvero!!
bacioni
Bravo Gordon ;)
Grazie ragazze !
Anche io ho una passione per Gordon ed ho il suo libro in bella vista sulla credenza in sala da pranzo :D ma i blondies ancora non li ho provati …
È un po' come uno di famiglia ;) benvenuta !
buahahahahahah…la gioconda :D :D :D
caccia fuori la pazza che è in te :D ahahaha
Ancora di più ??? Non ti basta mai, eh ??? Ahahahaha ! :P
Non ho una grande simpatia per G. R. , al contrario di te :)! Ma il dolce è sicuramente buono. Mi fido!
Si..è buono ;)
Un bacione !
Bè fa un po' parte della vita salutare e avere conversazioni immaginarie con le persone che scrivono i libri che leggiamo.. a me capita spesso..! I blondies mi sanno da una cosa molto porrrrca (nel senso migliore e peccaminoso del termine), i brownies sono buoni assai e penso proprio sia così anche per i blondies.. senza contare che io sono bionda inside:)
Un bacione Mary:**
Ahahahahah..verissimo…io, fino a poco tempo fa avevo anche un cane immaginario, e ti ho detto tutto :D
Bacione !
Ma sai M4ry cara che non riesco ad inquadrare 'sto Gordon?
Eppure vedo a volte "Real Time"…, devo scoprirlo, perchè se il viso è come i suoi dolci , deve essere veramente affascinante!!!!!
Ciao bella, trascorri una domenica "piena"!!!
Se ti capita a tiro, guardalo..è simpaticissimo, e anche un po' stronzo ;)
Bacio tesorina !
ti descrivo la scena: sto davanti ai miei fogli sudici, faccio pausa..e vedo sta roba..chiamata blondies..non la conosco..ma mi viene una voglia estrama di addentarne una..non ce l'ho qui..come faccio???? devo cimentarmi nel prepararli..ma non ho tempo..ripiegherò senz'altro su qualche altra porcheria…ma MI HAI MESSO UNA VOGLIA ESAGERATA!! :D!!
Adoro Gordon e lo seguo anch'io su real time :)! Mi piace un sacco lo stile e il modo di atteggiarsi :)!!
W. l'improvvisazione…domani per me pausa..ho la comunione del figlio della mia migliore amica e ne approfitto per riposarmi! TI mando un bacio..e perdona il silenzio!!
P.s: lo sfondo di questi piatti sono le tele che hai dipinto tu??? sono bellissime :D!
Ahahahaha ! Sara…con cosa hai rimediato ? Su cosa ti sei buttata ? :D
Si..l'ho dipinta io…è la tavola di legno :) Sono felice che ti piaccia :)
Bacini, e stai tranquilla…fai le tue cose <3
finalmente riesco a passare da te stella!Gordon è un figo Mary!ahahah è così adorabilmente stronzo! e sto blondies? vogliamo parlarne?? ti adoro Mary! si! mi hai concquistata lo ammetto!;)
Il maschio stronzo ha sempre il suo fascino ;)
Bacio !
vieni qui a prendere i frutti di bosco disidratati!!! :)
preparo il letto?
mary, però basta con i dolci, io devo penare ancora qualche giorno…
E hai ragione, Gordon è proprio figo!
Vai…prepara il letto e fammi trovare i frutti di bosco disidratati…Vale, quante cose che qui non riesco a trovare ! Uffa !
Bacini ;)
questi mi sono nuovi giuro! che bello venire da te: ci sono sempre tante cose da scoprire ed imparare!
Grazie Elena :) Un bacione e buon sabato !
Per un pò mi hai fatto pensare a mia nonna… Che c'entra? Diceva: "oggi ho visto Oscar…" come se avesse incontrato un vecchio amico e io: "Oscar chi?". E lei:"Scalfaro!" Lo vedeva in TV, ovvio, ma, come te, lo salutava come se fosse stato lì con lei :P
Scusa per il giro che ti ho fatto fare ma la mia testa cammina in modo un pò strano ^_^
Certo questa versione bionda mi incuriosisce, dev'essera stra golosa e mi tenti mannaggia!
Mi hai fatta sorridere con il racconto..quasi l'ho immaginata la tua nonnina…e in realtà mi ci sono rivista :)
Ti abbraccio :*
Ma che ghiotti che sono!!!!Da un boccone e via…
Fai benissimo a non fare progetti..domani si vedrà…un abbraccio e buona domenica!!!
Sono buonissimi..una vera coccola !
Un bacione
sono fantastici, golosissimi!
Baci tesoro mio bello <3
E' una ricetta da provare al più presto !!!
baci!!
Baci a te !
che bontà ragazzina mia!!!assolutamente da appuntare preferendo la tua ricetta, un briciolino più dietetica….
buona domenica tesoro e saluta Gordon anche da parte mia!!!!!!!
Gordon ricambia…ti ha strizzato l'occhio ;)
Baci tesoro, buona domenica !
ti adoro!!!
Be', il mio sogno è di avere un giorno un bel libro di ricette con la bella faccia di M4ry in copertina ;)***
Buona domenica, finalmente con il sole …
Stai pur certo, che se mai dovesse accadere, il libro te lo regalo io con tanto di dedica personalizzata :P
Buona domenica divisa a metà, tra sole e nuvole :**
Direi che una vera professionista e appassionata di cucina e filosofia, non poteva non mettere in discussione una ricetta del grande Gordon cambiando la quantità di zucchero.
Mi piace chi sfida i primi :DD
Lorenzo
T'immagini Gordon passa da me e vede che gli ho cambiato la ricetta ?? Secondo me mi mena :D !
Un abbraccio…
Magnífica receta muy completa y bonita me enamoré,abrazos y abrazos.
Grazie Rosita ! Un bacione !
Ma lo sai che proprio stamattina mentre guardavo la trasmissione su Real Time ho detto a mio figlio che mi devo assolutamente andare a comperare il libro di Gordon??
Mi piace la semplicità delle sue ricette, il suo muoversi tra i fornelli e la sua grande simpatia!!
Questi blondies ad esempio sono goduriosissimi!!
Bravissima!!!
Un bacione e buona domenica
Carmen
Ti piacerà Carmen..lui è un MITO ! Un bacione a te, e buona domenica !
ho anche io questo libro ed alcune ricette, come dici tu, sono assolutamente non ripetibili!
questa però è perfetta!!!
Un bacio enorme, Chiara
Ps
aspetto ancora la foto ;)
Hai ragione…che testa di rapa che ho…mannaggia..
Stasera te la mando :)
bacini !
Adoro questa musica
New post on the blog: http://couturetrend.blogspot.it/2013/05/ethnic.html
Couturetrend Facebook: https://www.facebook.com/couturetrend1
Grazie per l'info !
Oh mio Dio!!!!
Tu non puoi farmi questo, sono pure in fase premestruale! Azzanno il computer!!
Li farò sicuramente (con le tue dosi!)
Un bacio e buon fine-domenica!
Ahahaha..e so bene cosa significa, mannaggia…
Bacio e buon inizio settimana !
Ciao Mary carissima..quante bellissime ricette..sei fantastica .
e quest'ultima con il cioccolato bianco uhmmmm!!
Ti abbraccio e stammi bene ..
A presto
Inco
Ti abbraccio Inco ! Un bacione
buoni questi blondies e troppo figo Gondon!!
ti abbraccio
Grandissimo figo ;)
Un bacio !
I blondies non sapevo proprio cosa fossero…bella scoperta!!
Con Gordon non parlo ma ho anche io i miei interlocutori immaginari! Un bacio
Ahahahaha..allora siamo sulla stessa barca ;)
Un bacione !
Carini i blondies cara Mary… ma davvero troppo dolci per i miei gusti, forse i tuoi ce la farei pure ma sicuramente non quelli di Ramsay :)Però l'idea di un mix con i brownies potrebbe essere carina, chissà :)
E chissà che hai fatto in questo fine settimana, io ho solamente lavorato tutto ma proprio tutto il fine settimana, ma tanto il tempo era pessimo ;)
Bacini
Lo sono..infatti, non è un dolce che ripeterei più volte..ma merita di essere provato :)
Nel week end tanto relax..oggi sole, ma chissà se durerà !
Un bacione !
Anch'io fan di Gordon, soprattutto dopo Masterchef USA che me l'ha reso più simpatico ancora.
Sai che i blondies non li avevo mai sentiti? DEVO provarli!!!
Baci
Silvia
Vai, vedrai, ti piaceranno ! Bacione !
Che forza Gordon … io l'ho "conosciuto" guardando Cucine da incubo (adesso da poco è partita la versione italiana con Cannavacciuolo … tre volte Gordon come stazza ma stesse facce e scene tipiche della serie …. vabbè) …
Non ho un suo libro ma questa ricettina di questi "blondies" mi piace da matti … goduriosi alla massima potenza!!!! Slurp! Brava tesoro, come sempre!!!!
Bacioooo
E' un gran figo Gordon ;)..che dici ?? possiamo chiedergli se ci vuole a fare uno stage da lui ??
Baci a te tesoro bello <3