Dolci al cucchiaio

Semicotto al cioccolato bianco con cuore di lampone

27 Febbraio 2012

E’ giunto il momento di scoprire le carte..i flan, i morbidi, i semicotti, insomma i dolci caldi, mono porzione e scioglievolissimi sono i dolci che preferisco, non fosse altro perchè sono sempre a base di cioccolato ! Io ho sicuramente una forma di dipendenza dal cioccolato, in particolare da quello fondente…e non pensate a strane carenze d’affetto, le coccole non mi mancano, è solo che per me è un rito sciogliere due cubetti di cioccolato fondente in bocca, dopo cena, mentre guardo la TV.

Tornando a questo tipo di dolce, la versione più gettonata e difusa, è proprio quella al cioccolato fondente..e invece io ve ne regalo una al cioccolato bianco.
A chi non piace il cioccolato bianco?? Dai, io da bambina adoravo il Galak…anche se la storia del mio rapporto con i dolci & co. da bambina, è tutta particolare !
I miei amici si ammazzavano di merendine, cicche ( leggi Bigbabol ), caramelle , gelatine e chi più ne ha più ne metta… e io?? Io avevo la mamma salutista e patita per le merende sane ! Le schifezze per me c’erano solo una tantum ! La fiesta per me era un miraggio, la girella una chimera …vi dirò di più, mi razionava le cicche ! Le teneva lei ! Mi consentiva solo mezza Bigbabol a giorni alterni ! Da non crederci ! Le merendine non erano l’unica cosa che mi razionava…accadeva la stessa cosa con la TV…potevo guardarla solo tot tempo  al  giorno, e in orari prestabiliti…e poi dici che i bambini non vengono su complessati ! Naturalmente scherzo, non sono venuta su complessata, ma quando ero piccola, certe imposizioni mi pesavano un pochino. Per carità, lei le ha sempre motivate, ma un bambino è un bambino con quelli che sono i suoi limiti nel comprendere e accettare certe cose.
Però, la sua strategia ha sicuramente avuto dei risvolti positivi…alla mia età, 39 suonati…non ho un dente cariato, e ho tanti interessi ! Ma d’altro canto, se non guardavo la TV, il tempo dovevo pur occuparlo in qualche modo :-)))
Le vostre mamme erano “rompi scatole” come la mia ??? E a merendine come eravate messi??
Buona giornata…e con questa splendida canzone,  non può che iniziare bene…
Ricetta per 4
Per il semicotto
130 gr di cioccolato bianco
60 gr di burro
2 cucchiai di panna liquida
3 cucchiai di farina 00
1 cucchiaio di mandorle polverizzate ( o farina di mandorle)
75 gr di zucchero
3 uova
zucchero a velo
Per il cuore di lampone
coulis di lampone fatto con 150 gr di lamponi,
25 gr di zucchero, il succo di mezza arancia e cannella q.b.

Come prima cosa bisogna preparare il coulis frullando tutti gli ingredienti insieme e poi filtrandoli con un colino così da eliminare tutti i semini dei lamponi. Mettete sul fuoco per qualche minuto, giusto il tempo di prendere un leggerisimo bollore e addensare un pochino. Girate di frequente. Una volta tolto dal fuoco, fate raffreddare un pochino, trasferite il composto ottenuto in uno stampo di silicone per cubetti di ghiaccio e mettete in congelatore per almeno 2 ore. Se vi sono avanzati dei lamponi spingetene uno al centro di ogni formina ( come nella foto sotto).
Per il semicotto, mescolate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un bel composto chiaro e spumoso. Aggiungete la farina e le mandorle polverizzate ( io avevo delle mandorle intere e le fo polverizzate nel frullatore ) e continuate a mescolare fino ad amalgamare bene gli ingredienti. Il composto deve essere privo di grumi.
Fate sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria con la panna e il burro. Tenete la fiamma molto bassa, il bagnomaria deve risultare tiepido, perchè il cioccolato bianco teme il calore.
Incorporate il cioccolato al composto uovo-zucchero-farina fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Accendete il forno a 200°, prendete una teglia e rivestitela con  carta forno, adagiateci 4 coppapasta con diametro 7 cm. o comunque formine senza fondo, rivestite i bordi con carta forno e trasferiteci dentro il composto. Prendete i cuori di lampone e spingetene uno o due ( diende dalle dimensioni ) al centro di ogni semicotto.
Infornate per 7/8 minuti. I dolci dovranno risultare molto morbidi al tocco, ma comunque formati nei contorni. Sformateli aiutandovi con una paletta. Serviteli bollenti cospargendoli con zucchero a velo.
Se vi avanza dell’ impasto crudo, potete tranquillamente conservarlo in frigorifero.
L’impasto potete prepararlo per tempo, e cuocerlo all’ultimo momento prima, di servire.
Facebook Comments

You Might Also Like

24 Comments

  • Reply Elena 27 Febbraio 2012 at 7:31

    io adoro il cioccolato bianco e questa tua versione è favolosa

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Febbraio 2012 at 8:11

      Anche a me piace tanto..ma cerco di evitarlo..adifferenza di quello fondente è decisamente più impegnativo a livello calorico :)

  • Reply Benedetta Marchi 27 Febbraio 2012 at 7:33

    io potevo guardarla fino alle 9 ma in casa mia invece erano proibiti i canali mediaset fino ai 13 anni. Mia mamma diceva che davano solo stupidaggini. Quindi mentre i miei amici guardavano bimbumbam io guardavo solletico… all'epoca mi sembrava una rigida imposizione, ma in fondo non era così grave… :)
    Il tuo semicotto deve essere delizioso! Dolcino serale davanti alla tv? ;)
    buona settimana mia cara!

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Febbraio 2012 at 8:13

      Mi sa che le nostre mamme, in epoche non sospette, avessero le idee già chiare su Mediaset ;) !
      Comunque sì, dolcino serale davanti alla TV ( ma non Mediaset ! ).
      Un bacio.

  • Reply Patrizia 27 Febbraio 2012 at 8:38

    Mamma mia Mary cara!!! Stamattina con questo flan mi hai letteralmente spiazzata!! Adoro il cioccolato bianco e vederlo così bello colante con quel cuore di lamponi non mi fa resistere alla voglia di mangiarlo subito!!! Un tortino davvero molto gustoso e da provare al più presto anche se secondo me questo crea proprio dipendenza!! Un bacione cara e buona settimana…
    P.S. da piccola ho avuto le giuste restrizioni e credo che sia stato giusto così!!

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Febbraio 2012 at 9:10

      Confermo…questi dolci creano dipendenza…sono pericolosissimi !
      Un bacio

  • Reply Langolo cottura di Babi 27 Febbraio 2012 at 8:48

    Come faccio ora a resistere senza poter assaggiare questa meraviglia?! Complimenti… Io adoro il cioccolato bingo, anche se tutti dicono che il cioccolato vero è il fondente, cosa ci devo fare? E' tutta colpa del Galak, la prima volta che l'ho assaggiato da piccola (anche mia mamma poneva molti limiti a queste cose) sono rimasta fulminata da quanto fosse buono. Un bacio e buona giornata!

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Febbraio 2012 at 9:11

      Il Galak è troppo buono..ma perchè le cose buone non si possono mangiare a ruota libera ?? Uff !Buona giornata !

  • Reply Tatina Fairy 27 Febbraio 2012 at 10:44

    mmm adoro il cioccolato bianco!!! il galak è il mio preferito, anche se ultimamente mi piace mangiarlo con i cereali o il riso soffiato.
    merendine??mmmm non tante neanche io, se non la classica kinder brioche che non mancava mai nella cartella.
    un abbraccio
    Paola

  • Reply angolodidafneilgusto 27 Febbraio 2012 at 11:05

    E' buonissimo con i cereali..un bacio

  • Reply Veronica 27 Febbraio 2012 at 12:47

    Una vera delizia delizia questo semicotto !!!

  • Reply Viviana 27 Febbraio 2012 at 14:43

    Bellllisssssimooooo!!! Anche mua mamma era una salutista! Erano i periodi delle prime merendine e appena si seppe che coloranti e conservanti facevano male lei non li comprò più e ricominciò a fare le sue tortine! Per quedto la ringrazio perché sono sana cone un pesciolino ascendente pesci! La tv ero io a non amarla particolarmente, iin questo non sono mai cambiata :-). Purtroppo però le caramelle gommose tutte colorate hanno per me il fascino del proibito tutt'oggi ahahah e quelle a casa non riesco a farle! Bacio…

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Febbraio 2012 at 15:20

      Eeee queste mamme, al momento non riusciamo mai a capire fino in fondo il perchè dei loro NO, ma oggi la ringrazio per tutto ! …Vivi, lancia una bella sperimentazione per le caramelle gommose fatte in casa senza coloranti e conservanti..chissà, magari viene fuori qualcosa di buono.
      Comunque, anche io ho un debole per le caramelle gommose ! Baciotti !

  • Reply Blackswan 27 Febbraio 2012 at 17:30

    Questa non è una merendina ! Questa è una bomba che basta per colazione, pranzo e cena ! :) Quando ero piccolo, le merende si riassumevano con questo menù : pane e zucchero, pane e burro,pane e basta.Ogni tanto, mia nonna preparava lo zabaione con il marsala ed era una festa.E' stato così che ho cominciato a bere alcolici e a sbronzarmi.Un'amore che dura da una vita :)

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Febbraio 2012 at 21:18

      NO…non è una nerendina ! E' un bel dolce da fine pasto ! Una bomba..questo è davvero micidiale ! Ma è libidinoso ! Sai una cosa..quando ero piccola, andavo nell'amadietto dei liquori di mia nonna, ed infilavo la lingua nella bottiglia dello zabov..ma con me non ha funzionato..non ho cominciato a bere alcolici..:)

  • Reply Sere 27 Febbraio 2012 at 19:28

    Woww!! c'ho lasciato gli occhi su questo semicotto!!! meraviglioso a dir poco! super complimentoni!!! … mia mamma optava sempre per la via meno impegnativa quindi merendine a gogò!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Febbraio 2012 at 21:19

      Eccola li…merenine a gogò, beata te !…ma sai che oggi, a volte, mi viene la fissa e vado a comprarmi la Fiesta ?? E anche le Bigbabol !

  • Reply Tommy 27 Febbraio 2012 at 21:23

    Wow che meraviglia!! In casa mia c'è sempre stata grande attenzione per il cibo e per la TV. Pochissime merendine (qualche girella motta e qualche tegolino) e televisione in giusta quantità (poca, ma va bene così). Mi hanno sempre stimolato a vivere attivamente la giornata leggendo, giocando, inventando usando la fantasia. Devo ringraziarli perché se ho tantissimi interessi è probabilmente grazie a loro :-)

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Febbraio 2012 at 21:35

      Ciao Tommy…la penso come te, anche io oggi sento di dover ringraziare i miei genitori, in particolare mia mamma..per i tuoi stessi motivi.

  • Reply Morena 28 Febbraio 2012 at 6:17

    Innanzitutto complimenti per questo dolcetto davvero invitante!
    Mi ricordo che da bambina adoravo le Kinder brioss ma i miei non me le compravano, mi davano un panino al formaggio x fare mere da a scuola… E io spesso lo barattavo con i miei compagni!!!!!

  • Reply angolodidafneilgusto 28 Febbraio 2012 at 6:45

    Sei stata fortunata…quando proponevo io scambi ai mei compagni, erano sempre reticenti..ma vuoi mettere?? Mica si baratta tanto facilmente una bella merendina zuccherosa e grassa con un frutto o un succo di frutta..anche l'occhio vuole la sua parte ! :)))

  • Reply Mila 28 Febbraio 2012 at 11:18

    Ma che spettacolo!!!!!!!!!!!!! Non riesco ad immaginare il gusto, ma devo assolutamente leggermi la tua ricetta con calma e magari magari provarla (ti terrò informata!!)
    Continua così che vai alla grande!!!

  • Leave a Reply

    16 + diciotto =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.