“l’estate addosso
bellissima e crudele
le stelle se le guardi
non vogliono cadere
l’anello è sulla spiaggia
tra un mare di lattine
la protezione zero
spalmata sopra il cuore
l’estate addosso”
L’estate addosso – Lorenzo Cherubini
Ed è questa la canzone che mi gira per la testa da stamattina, dal momento esatto in cui ho aperto gli occhi, da quando, dopo aver visto l’ora, il mio primo istinto sarebbe stato quello di sistemarmi il cuscino, girarmi dall’altro lato e rimettermi a dormire.
Sonno, tanto sonno. Anzi, seppur io non mi sia mai ubriacata, mi sentivo come ipotizzo che ci si senta nel post sbornia : spossati e con un gran cerchio alla testa.
Camminavo sulle mie gambe, ma non mi sembravano le mie. Non ero padrona delle mie azioni e non avevo il controllo sui miei gesti, tant’è, che mi sono pure schiacciata un dito, e non ho capito come ho fatto.
Che sia chiaro, ho sonno anche ora, e mentre facevo colazione, nella mia testa, canticchiando “l’estate la libertà”, non facevo altro che ripetermi che oggi è venerdì. Il venerdì è sempre il benvenuto, ma certi venerdì, sono benvenuti più di altri.
Stanotte ho fatto tanti sogni, tutti diversi, che però sembravano avere un filo conduttore. E’ stato come rivivere luoghi, persone e abitudini appartenenti al mio passato, conditi da una buona dose di fantasia…che poi, è proprio la parte “fantastica” che ci fa interrogare a lungo sul significato dei sogni.
A quelli di stanotte, però, non saperi attribuire nessun senso…
Per coccolarvi un po’, ho pensato di augurarvi un buon weekend con la ricetta di un dolcino super goloso !
Queste mousse al cioccolato sarebbero capaci di resuscitare anche le mummie…affondarci il cucchiaio e pescare tra cioccolato, ciliegie caramellate e meringa è un’esperienza quasi mistica.
Tre livelli di dolcezza, tre livelli di sapore e tre livelli di consistenze, che mescolati tra loro, sono a dir poco libidinosi.
Allora, cosa aspettate ? Procuratevi tutti gli ingredienti, e regalatevele :)
Un bacione, ci vediamo lunedì, sempre su questi schermi, anche perché ci sarà una bella sorpresa ad attendervi !

- Per la crema pasticcera
- Ricetta di Rachel Khoo
- 3 tuorli
- 50 g di zucchero
- 20 g di amido di mais
- 250 g di latte
- 1 cucchiaio colmo di cacao
- Per la mousse
- 150 g di cioccolato fondente
- 200 g di panna fresca da montare
- Per le ciliegie caramellate
- 300 di ciliegie denocciolate
- 100 g di zucchero
- 1 cucchiaio d'acqua
- Per la meringa
- 2 albumi
- 110 g di zucchero
- un pizzico di sale
-
Mettete le ciliegie in un pentolino antiaderente con lo zucchero e l'acqua.
-
Trasferire su fiamma bassa e fate cuocere fino a quando non si formerà uno sciroppo denso.
-
Tenete da parte.
-
Mettete in un pentolino il latte con il cacao amaro, trasferite sul fuoco, mescolate, portate a leggero bollore e spegnete.
-
Intanto che il latte arriva a bollore, lavorate con le fruste i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare densi e chiari e poi aggiungete l'amido di mais, e lavorate sempre usando le fruste.
-
Aggiungete il latte e cacao ai tuorli montati, in un unico lento getto, e intanto continuate a mescolare con le fruste.
-
Trasferite il composto in un pentolino antiaderente, mettete su fuoco bassissimo e mescolate continuamente con un cucchiaio di legno, .
-
La crema comincerà ad addensarsi e quando vedrete formasi una, due bollicine, spegnete, togliete dal fuoco, mescolate energicamente e trasferite in un piatto fondo.
-
Coprite con pellicola, facendola aderire alla crema, e trasferire in frigo.
-
Fondete i 150 g di cioccolato fondente a bagnomaria e fate raffreddare.
-
Quando la crema, il cioccolato e le ciliegie caramellate saranno completamente fredde, montate la panna e trasferitela in frigo.
-
Preparate la meringa, mettete gli albumi con il sale nel cestello della planetaria e montateli a neve.
-
Aggiungete gradatamente lo zucchero e sbattete fino a quando non saranno diventati belli densi e lucidi.
-
Trasferite in una sac a poche.
-
Mescolate con delicatezza la panna montata alla crema al cioccolato e trasferitela nei bicchierini.
-
Cospargete con le ciliegie caramellate e completate con la meringa.
-
Caramellate la meringa con un cannello e trasferite in frigo per almeno due ore prima di servire.
20 Comments
Hai ragione amica mia…l’estate è davvero libertà…sole…mare…profumi nuovi…insomma benvenuta estate e soprattutto benvenuto venerdi!!!
La tua mousse è vero tirerebbe su chiunque, è una goduria!!!Bacioni,Imma
ciao!!! quando ho letto le prime parole (cioè la canzone) subito ho pensato “è stata al concerto di jovanotti!!!”…e già piangevo perchè io non sono proprio riuscita ad andarci…e non ci devo pensare sennò mi arrabbio.
invece, leggo di una Mary insonne o indaffarata in sogni impegnativi. E ti capisco!!!!
stamattina mi sono detta “per fortuna, è venerdì”.
Ora, probabilmente con questa botta di vita che ci hai proposto nella ricetta di oggi, probabilmente potrei resuscitare…ma siccome non ce l’ho, e sono mentalmente in coma, non ho capito una cosa: per la mousse, mescoli tutto assieme crema pasticcera al cacao, cioccolato fuso, panna?
grazie. Ciao!!!!
(evvai che domani è sabato!!! “…A bordo di un’astronave senza pilota/Che punta verso galassie a cercare vita/Come nei sabati sera in provincia/Che sembra tutto finito poi ricomincia…”)
Esatto Eleonora, crema pasticciera al cacao, più cioccolato, più panna :) Provala, perché è da urlo ! Un bacione :)
Questa è assolutamente da fare……..ho tutti gli ingredienti….manca solo il canello….però posso chiederlo in prestito a mio marito che fa l’idraulico e lo usa per lavoro…..dici che c’è il rischio che incenerisco tutto???????
Buon weekende e ……….foto meravigliose ….dal primo all’ultimo particolare.
Tina
……ops ….cannello!!!
Secondo me può andar bene, anche mio padre ne utilizza uno così in cucina…e se lo tieni ben distante e lo regoli al minimo, va benissimo :)
Tina cara grazie..grazie mille ! Un abbraccio stretto stretto <3
Avrei potuto scrivere lo stesso post..ho un sonno tremendo ultimamente ed il problema è che non riesco mai a recuperare..arriverò a fine stagione in modalità zombie O_O
Magari avessi avuto il tuo dolcetto a rimettermi al mondo..l’aspetto è estremamente goloso :-P
Buon we anche a te..non vedo l’ora sia lunedì, mi hai davvero incuriosita…
Che meravigliaaaa queste mousse sono un capolavoro di golosità. Da provare subito!!! Buon fine settimana tesoro ?
Sono invitanti..Tu si che gli uomini li prendi per la gola.?.Poi ne approfittano ehhe!!
Brava Mary.
Baci e buon w
Urca Mary ma questa mousse è pazzesca!!! 3 consistenze, tre sapori, miticaaaaaa!!!!
Un bacione e buon we!!
Se avessi la risposta sull’interpretazione di ciascun sogno, potrei vivere terrorizzata ogni giorno, ahahahahahah. Lasciamo all’inconscio il diritto di manifestarsi e noi pensiamo bene al “conscio”. Io, consapevolmente, cedo a questa tua ennesima meraviglia. Da paura!!!!!!!!!!! :D
Grande Mary, un bacione.
Quando vengo qui non so mai se guardare prima le ricette buonissime o le parole che come sempre sfiorano sensazioni comuni… forse ora ho capito perchè il cuore sussulta e freme: anche io metto la protezione zero e quindi è tanto, a volte troppo esposto…
Ho tanta voglia di estate, ma come dico io… vorrei dipingerla quasi “su misura”, vorrei mi portasse quello che voglio e di cui ho bisogno adesso… sentirla addosso significa anche dentro…
La tua mousse coccola i pensieri, sono sicura che quando la mangi sparisce tutto e ti godi solo la bontà delle ciliegie a contatto con la meringa che tra l’altro è anche molto fotogenica! ;-)
Troppo esposto…davvero troppo…è che non riesco ad essere in un modo diverso, e forse, non lo voglio nemmeno essere.
Ieri una persona mi ha scritto che sembro una persona serena…io le ho risposto che in realtà io sono inquieta, ma che sono serena allo stesso tempo, forse perché ho imparato ad accettarmi, con le mie “andate e ritorni violenti”…
Un abbraccio Francesca cara !
Conosco quella sensazione di sonno, tanto sonno, troppo sonno. Quella voglia di lasciare/lasciarsi andare. Potersi fidare almeno della notte, che possa custodire i sogni o cancellare il mondo, almeno per un istante. La sensazione di stanchezza che di settimana in settimana diventa sempre più intensa. Stanchezza di un cuore a protezione zero. Stanchezza di una mente che viaggia troppo, anela troppo. Stanchezza di un tendere sempre verso qualcosa che sembra essere così irraggiungibile. Voglia, solo voglia, di avere un’estate che possa cancellarla tutta, questa stanchezza, che possa portarmi finalmente quel sonno ristoratore, che mi rimetta in ordine i sogni, mi rimetta in riga le cose per cui vale la pena lottare, mi aiuti a concentrarmi su ciò che davvero è importante. Un tuffo nero cioccolato per riemergere col cuore più rosso di queste ciliegie e con la voglia di provarci ancora a credere, nel mondo, nei sogni, in me stessa.
Ti abbraccio forte.
Buon weekend
E’ così…proprio così…
Ti abbraccio anche io cara Paola <3
Mary, anche’io metto la protezione zero…a volte mi scotto, ma come direbbe mio figlio ” meglio cotta che cruda”. Ti abbraccio dolcezza…Questa mousse la voglio, a tutti i costi! Sereno weekend, Mary
“Meglio cotta che cruda” mi piace molto ;)
Ti abbraccio :*
Mary la canzone di Jovanotti è anche la colonna sonora della mia estate…certo che svegliarsi con una mousse al cioccolato perfetta e bella come la tua sarebbe proprio top…affonderei il cucchiaino e poi già so che “godrei”!
Ne avrei davvero bisgono oggi che sono di umore nero…
Allora è tutta per te :*