Chocolate mousse cake with pears | Vi è mai capitato di acquistare un biglietto del treno on line e di inserire, inavvertitamente, la data sbagliata per il rientro ? A me sì, ed è stata una vera rottura di palle rogna .
Su suggerimento del controllore, per non ripagare il biglietto per intero, con tanto di penale, mi è toccato scendere alla fermata successiva, acquistare un nuovo biglietto e aspettare un altro treno. Ecco, diciamo che al termine di una giornata abbastanza impegnativa, quando l’unica cosa che vorresti è chiudere gli occhi e ritrovarti a casa tua, tra le braccia del tuo principe azzurro ( ma perché nessuno lo inventa questo cavolo di teletrasporto ?!?!), non è il massimo.
Ma questo è stato, e forse, non mi è andata poi tanto male. Si dice che bisogna vedere il bicchiere mezzo pieno, giusto ? E io l’ho fatto, o perlomeno, ci ho provato. Il mio treno originario, viaggiava già con un ritardo di 30 minuti, ed era solo all’inizio della sua corsa. In base alla mia esperienza con Trenitalia, i ritardi possono solo aumentare. L’ultima volta un ritardo di mezz’ora si è trasformato in un ritardo netto di due ore, pertanto, non è escluso che io sia arrivata a meta prima di quanto avrei fatto con l’altro treno ( no, non ho controllato una volta arrivata, perché ero sfatta !), e poi, l’impianto di climatizzazione non funzionava bene, infatti non sembrava di stare all’interno di un treno, ma di una stufa…
Ecco, diciamo che sulla frecciabianca che ho preso dopo, mi sono adattata abbastanza bene, la temperatura era giusta e il mio posto era comodo…ma non posso evitare di pensare alla fiscalità di Trenitalia che davanti ad un errore materiale evidente e a un biglietto comunque acquistato, seppur per il giorno dopo, ti invita ad acquistarne uno nuovo, con tanto di penale, o a scendere dal treno, però se ne frega della qualità del servizio che ti offre e ti fa viaggiare in un treno dove non si respira o dove, come nel caso della frecciabianca che ho preso dopo ( treno n. 8919), nella carrozza 9 c’era un bagno senza water e un lavandino da cui non usciva un filo d’acqua, nella carrozza 8 il bagno era inutilizzabile e in quella 7 l’acqua era un optional…va bene che ogni tanto sgranchirsi le gambe fa bene, ma lo si deve volere, e soprattutto, non è detto che lo si debba fare per andare alla ricerca di un bagno ! Si rischia di farsela addosso la pipì !
La cosa più assurda è che il biglietto sbagliato, me lo rimborseranno ! Quindi, alla fine della fiera, non riesco davvero a capire il senso di tutto ciò. Com’è mai possibile che un controllore, tramite il PNR del biglietto non possa gestire al momento problematiche banali come questa ? Che a quanto pare, sono all’ordine del giorno !
E naturalmente, non voglio entrare nel merito dell’estetica e tantomeno dello stato di pulizia e igiene del treno su cui ho viaggiato…insomma, senza parole.
La fiscalità è legittima e ci può stare tutta, però dovrebbe essere supportata da un’altrettanta fiscalità nel prestare un servizio adeguato e all’altezza degli standard che promettono e che soprattutto si fanno pagare !
Penso alla pubblicità delle freccerosse, quella con il bambino che non vorrebbe più scendere dal treno, e mi viene da ridere ! Ahahaha ! Pubblicità mendace, altroché !
Comunque, sono a casa, mi sono presa la mia mega dose di coccole e sono felice :)
Poi, oggi è giovedì, il weekend è alle porte e ho intenzione di godermelo tutto, fino all’ultimo minuto, già a partire da venerdì :) Pensavo ad una bella cenetta fuori, magari nel nostro locale preferito e a una passeggiata sul lungomare. Questi sono gli ultimi scampoli d’estate, e voglio approfittarne, fino a quando le temperature lo renderanno possibile.
Come sempre, dopo le mie 1000 chiacchiere, arriva sempre il momento in cui comincio ( finalmente) a parlare anche di cibo, e oggi voglio farlo prendendovi per la gola.
C I O C C O L A T O…quanto mi piace ! Mi piace anche il suono che fa la parola :)
Questa torta è un sogno…e se come me amate il cioccolato, vedrete, l’apprezzerete tantissimo perché grazie alla bassa quantità di zucchero, godrete al massimo del suo sapore. Lo sentirete deciso e intenso.
Anzi, per prepararla, utilizzate il vostro cioccolato fondente preferito. Ma ciò che vi sorprenderà davvero, di questa torta, sarà la sua consistenza scioglievole…tenetela tra la lingua e il palato, vedrete, vi scioglierete insieme a lei, e poi, metteteci anche che si prepara velocemente, e con estrema facilità, ed ecco che il gioco è fatto ;)
Corro…è tardi, mannaggia ! Ma perché la mattina il tempo vola ? Uffa !!!
Vi auguro il buongiorno con una canzone che mi ha rubato il cuore, Attenta…
p.s. Ricetta liberamente tratta, modificata e reinterpretata da qui.

- Ingredienti per una tortiera da 20/23 cm di diametro
- 300 g di cioccolato fondente
- 150 g di burro
- 5 uova
- 50 g di zucchero velato
- 20 g di rum
- 2 pizzichi generosi di fleur de sel
- 1 cucchiaino di essenza naturale di vaniglia
- 5/6 pere coscia
- Zucchero semolato q.b.
- Cacao in polvere q.b.
-
Accendete il forno a 180°.
-
Fondete cioccolato e burro a bagnomaria, oppure a fiamma dolcissima, in un pentolino antiaderente, girando spesso.
-
Quando il cioccolato è quasi sciolto, aggiungeteci il rum, il sale e tenete da parte.
-
Sbucciate le pere, tagliatele a metà e privatele del torsolo.
-
Montate le uova con lo zucchero per 7/10 minuti. Dovete ottenere una consistenza leggera e spumosa, molto simile a quella di una mousse.
-
Incorporate il cioccolato alla crema di zucchero e uova. Fatelo con delicatezza, mescolando dall’alto verso il basso, così da non smontare le uova.
-
Foderate il fondo di una tortiera con carta forno, imburrate i bordi, e trasferiteci dentro il composto al cioccolato, livellate con una spatola leggermente inumidita, decorate con le pere e cospargete il tutto con zucchero semolato.
-
Infornate per circa 25-30 minuti, o fino a quando la torta non sarà quasi completamente cotta.
-
La superficie dovrà risultare opaca.
-
Una volta cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente nello stampo prima di sformarla.
-
Servitela cosparsa di cacao amaro.
14 Comments
Sai che sarà una vita che non viaggio in treno?? Ma dai tuoi racconti mi sa che ho ben chiaro il motivo per cui non ne sento la mancanza, eppure quando ero più giovane mi piaceva tantissimo!!
La tua torta è uno sballo Mary, la devo fare di corsa, troppo ghiotta!!
Un abbraccio, il we è alle porte, me lo devo ripetere oggi perché sarà una giornata lunghissima!!!
A presto!!!
Eppure è un vero peccato, perché viaggiare in treno, è una grandissima figata…ma andrebbero cambiate tante, tantissime cose. Il servizio così com’è non va…
Un abbraccio ! :*
Senza farina? CHE BUONO! Sai che mi toccherà fare anche questo, vero? Disgraziata!! ♥
Guarda ti capisco benissimo, di ingiustizie e castronerie è piena l’Italia, ovunque e in qualunque parte. Sembra siamo specializzati a complicare le cose più semplici, ci godiamo, è una cosa più forte di noi! Sembra che scelgano apposta le persone più incompetenti per fare leggi e regole assurde, fatte per complicarti la giornata e farti incazzare! Ecco, l’ho detto. Tesoro, fai bene a consolarti con la parte del bicchiere mezzo pieno, tanto comunque la prossima volta sarà uguale … in un moto perpetuo che non finisce mai. Ti abbraccio e ti auguro un buon fine settimana
Siii ! Totalmente senza farina Terry ! Una vera figata ;) Credimi ! ahahahah !
Bacini dolci <3
Beh ma dico… questa non è una torta.
E’ un attentato!
Un attentato alla golosità!
Un attentato al treno?
Brava.
Potrebbe essere un’idea quella dell’attentato al treno, ma sono così disastrati, che sarebbe come sparare sulla croce rossa ;)
Grazie mille ! :)
Capitano giornate così e di certo non è semplice stamparsi un sorriso sulle labbra. Io proprio ieri sono rimasta bloccata dentro l’auto, trascinata dall’acqua. Pensavo di morire. Ma tutto è bene quel che finisce bene. Vero è che una coccola come questa non guasta mica! La cioccolata poi…
Posso farti i compimenti per i tuoi ultimi scatti, ti seguo con attenzione e devo dire che sono davvero splendidi. Un abbraccio e buona serata. ?
Oddio…che esperienza terribile…non oso immaginare la paura…mi dispiace tantissimo che tu ti sia trovata a vivere una cosa del genere…
Grazie di tutto, e un abbraccio stretto :*
Grazie x il suggerimento tesoro, non mi è mai capitato ma d’ora in poi farò ancora più attenzione!!!! Meno male che arriva sempre il cioccolato a consolarci e questa torta è un sogno ad occhi aperti! L’avessi davanti non risponderei di me stessa :-P
Un abbraccio e a presto <3
Il cioccolato sistema sempre tutto, o quasi ;) Un abbraccio !
…sono in uno di “quei giorni”, e le dosi di cioccolato non sono mai bastevoli…
Anche io ;)
disavventure in treno che capitano, sono molto antipatiche beh dai con torta al cioccolato poi passa tutto :-), gran bella torta complimenti
Grazie mille :) Provala, perché merita davvero ! Felice serata !