Torte e dessert

I love Cheesecake

17 Aprile 2015

I love Cheesecake | Le mie giornate continuano ad essere molto pesanti, per tutta una serie di motivi che non starò qui ad elencare, ma la sensazione che ho, spesso e volentieri, è quella di procedere controvento. Io vado avanti, mi sforzo, mi impegno in tutti i sensi, ma c’è sempre qualcosa che mi ostacola, che mi frena, che mi rallenta e mi scombina i piani. Imprevisti, su imprevisti. E troppo spesso mi ritrovo a subire ciò che non vorrei. Per carità, la vita è fatta d’imprevisti, ma quando si sommano di continuo, e vanno a stravolgere sistematicamente equilibri conquistati a fatica e progetti a medio e lungo termine, diventa alquanto destabilizzante. Non faccio altro che ripetermi che esistono soluzioni a tutto, ed è vero…ma ciò non significa che non sia stancante. A volte mi sembra di girare a vuoto. A volte mi sembra che i sacrifici, alla fine, non portino mai a nulla. La mia è la vita dagli inizi perenni. Fatico a trovare un senso di continuità. Ci sono interruzioni continue. Nuove consapevolezze. Nuove partenze. E ogni volta, mi lascio dietro qualcosa e qualcuno. Ogni volta un nuovo viaggio…una nuova meta…e qualcosa di me che se ne va…

Mi viene in mente l’immagine dell mongolfiera…che per prendere quota, lascia cadere i pesi…il superfluo, ciò che ostacola il suo volo….

Forse dovrei guardare tutto in quest’ottica…si dice che il cambiamento, che ogni cambiamento, faccia bene.

Che poi gli equilibri…sono così precari, forse semplicemente non esistono…

E dopo avervi stressato un po’ la vita con le mie parole…passiamo alla nota dolce di questo post.

Io amo la cheesecake. E’ un dolce che adoro in tutte le sue versioni, e che ho preparato in tantissimi modi ( qui nel blog ne trovate davvero tante). Quella di oggi, ha la base di oreo e la panna acida nella crema, mentre di solito la utilizzo come finitura. Morbida, cremosa, scioglievole…e con una nota leggermente “aspra” che la caratterizza tantissimo. Che fate ? La provate nel weekend ?

Ora vi saluto…passate delle giornate serene…state all’aia aperta più che potete e respirare a pieni polmoni, perché la vita è bella, sempre…

Londra brucia

Cheesecake, fragole 0109

Cheesecake, fragole 0120

I love Cheesecake
Preparazione
30 min
Cottura
1 h 20 min
Tempo totale
1 h 50 min
 
Per avere una torta così alta, ho usato uno stampo con diametro da 18 cm dai bordi alti. Qualora vi avanzasse della composta di fragole, potrete trasferirla in un barattolo di vetro e conservarla in frigo per qualche giorno.
Piatto: Dessert
Cucina: Americana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Ricetta per una tortiera con fondo amovibile
  • da 18 cm a 24 cm di diametro
  • con bordo alto
  • Per la base di biscotti
  • 200 g di oreo
  • 45 g di burro fuso
  • 30 g di pistacchi
  • Per la crema di formaggio
  • 400 g di formaggio cremoso light
  • 200 g di panna acida
  • 2 uova medie
  • 200 g di zucchero
  • succo e scorza grattugiata di un limone
  • Per la copertura di fragole
  • 300 g di fragole
  • 120 g di zucchero
  • il succo di mezzo limone
  • due cucchiai d'acqua
  • granella di pistacchi per la finitura
Istruzioni
  1. Per la base di biscotti, mettete i biscotti con i pistacchi e il burro fuso nel frullatore e tritate tutto . finemente.
  2. Prendete la tortiera, foderate il fondo con carta forno e imburrate appena i bordi
  3. Trasferiteci dentro il composto di biscotti ( più piccolo sarà lo stampo e più riuscirete a far salire i biscotti fino ai bordi).
  4. Mettete a riposare in frigo, e intanto accendete il forno a 160°.
  5. Per la crema di formaggio, lavorate in una ciotola le uova con lo zucchero, aggiungete il formaggio, la panna acida, la scorza e il succo di limone, e lavorate bene.
  6. Riprendete dal frigo la tortiera e versateci dentro con delicatezza la crema.
  7. Infornate per un’ora e venti minuti circa. La torta dovrà presentarsi opaca in superficie, con i bordi più sodi e la parte centrale leggermente tremula.
  8. Mentre completate la cottura della torta, preparate la copertura di frutta mettendo sul fuoco un pentolino con dentro le fragole ben lavate e tagliate in piccoli pezzetti, lo zucchero, il succo di limone e i 2 cucchiai d’acqua.
  9. Fate cuocere a fiamma bassa fino a quando le fragole non saranno cotte e il succo non sarà appena caramellato.
  10. Fate raffreddare e tenete da parte.
  11. Una volta cotta la torta, tiratela fuori dal forno e fatela raffreddare completamente.
  12. Quando anche la composta sarà completamente fredda, sformate la torta, trasferitela sul piatto di portata e cospargetela con la composta, decorate con la granella di pistacchi e mettete tutto in frigo per almeno 3 ore.

Cheesecake, fragoleCheesecake, fragole (2)Cheesecake, fragole 0106

Facebook Comments

You Might Also Like

19 Comments

  • Reply manu 17 Aprile 2015 at 10:03

    Che buona questa cheesecake, adoro la base fatta di oreo.
    Un abbraccio

  • Reply giuli 17 Aprile 2015 at 10:25

    Mi hai fatto venire fame……comunque tranquilla, gli imprevisti sono una costante anche nella mia vita: non appena credo che le cose si stiano, pian piano, sistemando “PAF”, altra tegola in testa. E queste tegole sembrano sempre più pesanti….
    Ma noi donne abbiamo sempre l’asso nella manica, almeno credo…
    Questa è una consapevolezza che ci aiuta a confrontarci con le contraddizioni della vita!
    Un bacione!!!
    Giuli

  • Reply Antonella 17 Aprile 2015 at 12:08

    Sono sempre così belle le tue foto! <3 Mi ritrovo sempre nelle tue parole. Come se fossimo nel gioco dell'oca di qualcuno che tira il dado e fa uscire sempre: torna al via.

    • Reply m4ry 19 Aprile 2015 at 9:25

      Mi piace l’immagine del gioco dell’oca…perfettamente calzante…
      Grazie Antonella, un abbraccio :)

  • Reply TINA 17 Aprile 2015 at 12:28

    ……eh già!!!!!!!
    Un abbraccio
    Tina

    • Reply m4ry 19 Aprile 2015 at 9:25

      <3

  • Reply Roberta Morasco 17 Aprile 2015 at 12:38

    Ma se io ti dico che a guardare queste foto mi sono venute le ‘bavette’ alla bocca??
    Amo tantissimo le cheesecake (cotte!) ma con le fragole….con le fragole è la fine del mondo!!!
    Mi piace troppo e non l’ho mai fatta…mi tocca stampare e fare!!
    Ti abbraccio forte amica mia…so che anche controvento tu arriverai esattamente dove è giusto che tu arrivi!
    …e si, la vita è comuqnue e sempre bella! …..e noi tra un emsetto poi ci abbracciamo!!
    <3 un bacio e passate un sereno fine settimana!!

  • Reply Veronica 17 Aprile 2015 at 16:31

    A volte la vita ci mette di fronte agli imprevisti per spronarci a cambiare e trovare finalmente la nostra via . Sono sicura che questo periodo passerà in fretta. Questa versione del cheesecake è’ favolosA cara buon W.e.

  • Reply Mary Vischetti 17 Aprile 2015 at 17:22

    Controvento o no, tu sei favolosa Mary e sei di una bravura assoluta! Ma sai che è da un po’ che non faccio una cheesecake? Mi invita tantissimo la tua base con gli oreo e la panna acida nell’impasto dev’essere stupenda! Un bacione dolcezza e sereno weekend, Mary

  • Reply ipasticciditerry 17 Aprile 2015 at 18:12

    Sai che se facessi una torta così mi toccherebbe mangiarmela tutta da sola? Troppo buona! Tesoro quanto hai ragione, quante volte sono ripartita da zero nella mia vita e quante volte ancora dovrà ripetersi? Cosa vuoi che ti dica? Ci sono persone che nascono con la camicia e altre, come noi, che hanno giusto un lenzuolino striminzito, giusto per non prendere troppo freddo. Fa niente, non c’è problema! Il freddo ci rinforza e ci raffoza e noi, tiriamo indietro le spalle, alziamo la testa e proseguiamo imperterrite per il nostro cammino. Abbiamo gli anticorpi che ci proteggono e questi anticorpi sono la nostra famiglia, i nostri cari, teniamoceli stretti tesoro. ♥ Buon fine settimana anche a te

  • Reply ely mazzini 17 Aprile 2015 at 21:12

    E’ così golosa questa cheesecake, e le tue foto così belle, che ho l’acquolina, riesci sempre a conquistarmi con le tue ricette, bravissima Mary!!!
    Bacioni

    • Reply m4ry 19 Aprile 2015 at 9:21

      Ely cara, mi mancano i tuoi post…un bacio :)

  • Reply Silvia Brisi 17 Aprile 2015 at 21:20

    Ghiottissima!!!!! E super bella!!
    Mary non ti crucciare, a volte ci sono periodi propizi e altri no, purtroppo è sempre così, la mia soluzione, non fare troppi progetti, se puoi, quando vedi che gira così, aspetta un po’, goditi i momenti e basta!! Ma io non so cosa stai passando quindi che dirti, si vede che non è il momento per fare piani!! Ma per mangiare questa cheesecake è sempre il momento, complimenti!!! Buon we Mary, goditelo!!

  • Reply Cristina 18 Aprile 2015 at 12:00

    La vita è continuo movimento e gli equilibri forse non esistono proprio. O meglio ci sono ma solo temporaneamente. E’ una sfida continua. Ma tu Mary hai le energie e le doti giuste per non scoraggiarti mai. Un bacione !

  • Reply Audrey 18 Aprile 2015 at 17:03

    come ti capisco, anch’io mi sento cosi, anch’io provo la tua stessa sensazione e se vogliamo continuare abbiamo anche scelto di pubblicare entrambe, lo stesso giorno, la cheesecake da forno
    un abbraccione e buon fine settimana

  • Reply Silvia 19 Aprile 2015 at 8:34

    So esattamente come ti senti. Ci sono periodi in cui gli imprevisti diventano l’ ordinario, il quotidiano, e la normalità, lo straordinario. È vero che i cambiamenti fanno bene, ma quando si sceglie di farli, non di subirli. Vabbè invece di tirarti su ci sto mettendo il carico.
    Passo alla cheese cake va, almeno lei ci regala momenti di dolce evasione.
    Un abbraccio

  • Reply vaty 19 Aprile 2015 at 20:45

    tesoro mio è da un po’ che ho voglia di cheesecake e mentre sono in ifood vedo il titolo del tuo post e sono con i cuoricini!! poi ti chiedo in pvt che formaggio hai utilizzato.. perché ora ne sono incantata!! <3
    un bacio grande tesoro miooo

    • Reply m4ry 19 Aprile 2015 at 21:37

      Sono qui tesoro..quando vuoi ! Un bacio grande <3

  • Reply Simona Stentella 20 Aprile 2015 at 6:30

    Lo sai che con questo post mi hai dato da pensare davvero parecchio? Pure io mi lamento sempre che non riesco a trovare un equilibrio e che, per quanto disperatamente cerchi la routine quotidiana, ogni tanto vengo scossa dagli eventi come una barchetta in mezzo al mare….e sai che forse hai ragione tu? Forse dovremmo iniziare a pensare che l’equilibrio non esista e che la vita sia questa…
    Intanto, mentre rifletto e mi lascio spingere da nuova energia per questa giornata da affrontare mi gusto virtualmente questa tua MERAVIGLIA che per quanto non potrà prevedere gli imprevisti di sicuro saprà addolcirli! Un bacione cara!

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    4 + otto =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.