“Domenica saremo insieme, cinque, sei ore,
troppo poche per parlare, abbastanza per tacere,
per tenerci per mano, per guardarci negli occhi.”
Franz Kafka | Lettere a Milena
Eccomi qui, tornata alla mia casetta virtuale, dopo due settimane di assenza… però, l’importante è essere qui. Ancora.
Intanto è già arrivato dicembre, e solo ora, forse, comincio a sentirlo passare nel modo giusto questo tempo. Nè lento e nemmeno veloce.
Avevo sempre la sensazione di essere in affanno, di rincorrere qualcosa o qualcuno. Certe volte, anche me stessa. E invece, mi sto rendendo conto che il tempo passa sempre allo stesso modo. Siamo noi che non siamo mai uguali e che non stiamo mai allo stesso modo.
Così, il tempo, non fa altro che assecondare i nostri umori. Si muove come noi. Segue i nostri pensieri, i nostri stati d’animo e magari, se accelera, lo fa solo per rincorrere i nostri desideri.
Sì, penso che sia così. Perché ora, proprio ora che mi sento più leggera e serena, se mi guardo indietro, riesco a rivederli tutti distintamente i mesi passati… rivedo agosto, settembre, ottobre e poi novembre.
Se ne stanno lì infila, uno dietro l’altro. Li ricordo tutti perfettamente, insieme ai miei pensieri, umori, stati d’animo, cose fatte, desideri espressi e speranze.
E sento che il tempo è passato nel modo giusto, così come doveva. Come poteva. Così come gli ho consentito di fare.
Ora mi preparo a vivere questo dicembre e con lui il Natale e la fine di questo 2018, che ancora non sono riuscita a decifrare completamente. E penso che mi servirà altro tempo per farlo. Occorre lasciar sedimentare.
Che poi, la fine e l’inizio di un nuovo anno non significano nulla, sono solo calendari che si susseguono. Ciò che conta, è tutto ciò che ci si mette dentro e il modo in cui lo si fa.
La vita che scorre… i punti messi e anche i nuovi inizi, quelli che profumano di buono e che ci fanno sentire elettrizzati, euforici… vivi.
Voglio godermi ogni singolo giorno di questo dicembre… voglio prendere più che posso ( e dare, se mi sarà concesso) e nutrirmi di tutto ciò che verrà. E saranno solo cose buone, ne sono certa…
E parlando di cose buone, non posso fare a meno di spendere due parole per questo dolcino godurioso… cioccolato, anacardi, yogurt e salsa mou salata. Devo aggiungere altro?! Ah, forse sì… forse dovrei dirvi che si prepara in 10 minuti, che è morbido, scioglievole, che crea dipendenza, che i contrasti di sapore vi faranno diventare matti e che con il passare dei giorni diventa ancora più buono ;)
Credo sia tutto… vi auguro una buonissima settimana e ci rivediamo presto, magari già lunedì prossimo :)
Ingredienti per uno stampo rettangolare cm 22x28
- Per i brownies
- 200 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di burro leggermente salato
- 150 gr di zucchero di canna integrale
- 125 gr di yogurt bianco magro
- 130 gr di farina 00
- 70 gr di anacardi salati ridotti in farina
- 40 gr di cacao amaro
- 3 uova medie
- 1/4 di cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
- Per la salsa mou salata
- 200 ml di panna fresca
- 120 gr di caramelle mou
- 2 pizzichi di fleur de sel
-
Accendete il forno a 160° statico.
-
Fondete burro e cioccolato a pezzi in un pentolino antiaderente, su fiamma bassissima, ricordandovi di girare spesso, così da far legare bene tra loro i due ingredienti.
-
Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero e lavoratele brevemente. Aggiungete la farina e gli anacardi, il lievito, il cacao amaro e la vaniglia. Lavorate, aggiungete lo yogurt e infine il cioccolato fuso. Mescolate fino ad ottenere un composto liscio, lucido e privo di grumi.
-
Foderate lo stampo con un foglio di carta forno, trasferiteci dentro il composto, livellate e infornate per circa 30 minuti. Il brownies non deve risultare asciutto, pertanto quando farete la prova dello stuzzicadenti, verificate che non ne venga fuori completamente asciutto.
-
Sfornate il dolce e fatelo raffreddare nel suo stampo.
-
Per la salsa mou, mettete in un pentolino antiaderente la panna con le caramelle e il sale e ponete su fiamma bassa. Girate continuamente fino a far sciogliere completamente le caramelle. Alzate la fiamma e fate bollire per due/tre minuti, sempre girando e spegnete.
-
Bucherellate la superficie del brownies con uno stuzzicadenti e ricoprite la superficie con una dose generosa di sala mou ancora calda. Sempre lasciando il brownies nello stampo, tagliatelo a quadretti e irrorate con altra salsa mou. Completate con anacardi spezzettati.
-
Trasferite la salsa mou che vi avanza in un vasetto ed eventualmente aggiungetene dell'altra a piacere, al momento di servire il dolce.
- La salsa mou si conserva in frigorifero per almeno una settimana
- Potete accompagnate il brownies ancora tiepido con una pallina di gelato alla vaniglia.
14 Comments
Che bontà Mary! Sono quei dolci che evito di fare per non mangiarmeli tutti ma alla prima occasione in cui ho ospiti o vado a pranzo, lo terrò presente. Ogni boccone deve essere un godimento come le giornate che trascorrono troppo velocemente ma che cerco di afferrare senza sprecarle. Un abbraccio e grazie per la tua bella amicizia, ci sei sempre ♥
Sono speciali questi brownies, guarda… credo che siano i più buoni fatti fino ad ora :) Grazie anche a te Terry, per esserci e per la tua amicizia <3
Un bel mix d’ingredienti.
Sereno pomeriggio.
Grazie mille! Buona settimana :)
Dolcetti che sanno di feste, dicembre, natale, capodanno … che bellezza, che dolce far niente, lo aspetto tutto l’anno e me lo godrò e spero anche tu.
p.s.
anche Elle oggi ha fatto dolcissimi biscotti al cioccolato ;)*
I biscottini al cioccolato sono speciali <3 Un abbraccio, Alli!
Eccola qui, la mia gemella pugliese che pensa e che scioglie cose buone come me :-) Le intese che amo sono così, non c’è bisogno di dirsi nulla, viene tutto naturale… sono corrispondenze, la prova che anime affini esistono e devono solo incontrarsi! Adesso non so come mai alcuni alieni si siano persi per strada o per l’etere, ma magari se sentono il profumino del tuo dolce arrivano… :D
Noi sappiamo assaporare ogni mese e da ogni mese trarre qualcosa… nulla viene tralasciato e tutto serve per capire… quanta bella strada fino a qui, quanta luce ritrovata, quante emozioni che sono fluite e che abbiamo saputo trasformare in energia…
(sulla citazione che hai scritto non dico nulla, devi averla letta nella mia mente, perchè lì abita da mesi… anzi, anni…)
Quella citazione è bellissima, è vero… apre alla speranza e fa immaginare e pensare a cose belle. Sentirsi in sintonia con qualcuno riscalda e conforta. E’ bello sentirsi capiti e potersi aprire ed esprimere liberamente, poter essere fino in fondo quel che si è. E’ bello condividere pensieri, stati d’animo, umori e anche guardare nella stessa direzione. Sono felice che tu ci sia <3
Ciao tesoro che piacere tornare a leggerti :-) hai perfettamente ragione, quando si è più sereni si riescono a vedere le cose nel modo giusto e godersi il presente con un’altra intensità.
Ti auguro un bellissimo dicembre e nel frattempo io mi gusto questo questo dolce da sballo!!!
Un abbraccio da me e Vasco ❤️
Sai, ormai sono abituata a questa mia ciclicità… è come se anche il mio umore fosse fatto di stagioni. Si sale, si scende… ci si sente sereni e certe volte meno, ma l’importante è ascoltarsi. Sempre. Un abbraccio a te e al piccolo Vasco. <3
Ricordo ancora quella volta che ho comprato le caramelle mou apposta per fare una tua ricetta golosa!
I brownies mi piacciono molto, naturalmente, e quando ci metti quel pizzico di ingredienti salati io m’immagino chissà che. Ma bastano le foto per dirmi che ciò che immagino è proprio così, non serve che aggiungi altro.
Goditi dicembre nella forma, liquida o languida, che più senti tua, e al tuo ritmo. Io quest’anno ho vissuto intensamente ogni singolo mese, i vantaggi dell’orto ;)
Buona settimana!
Questi sono davvero speciali e credimi, di giorno in giorno, diventano sempre più buoni. La coccola giusta per cuore e palato. Sì… capisco cosa intendi. Quando si seguono i cicli della natura così da vicino come fai tu, stando a contatto con la terra, ci si rende conto di tutto e se ne gode appieno. Ti abbraccio Elle e buona settimana a te <3
Ciao Mary! Che meraviglia questo dolce…credo che potrei uccidere per un pezzetto! Sono felice che tu ti senta più leggera, a volte basta davvero poco. Basta allontanarsi un pochino e “guardarci” a distanza, per percepire tutto da un’altra prospettiva. Dovremmo farlo tutti ogni tanto…Grazie per la tua presenza e affetto, che ricambio di cuore!
Un abbraccio grande e buon dicembre tesoro,
Mary
Grazie a te Mary cara… ti abbraccio <3