Torte e dessert

Mini plumcake allo yogurt con cuore di cioccolato fondente

6 Febbraio 2012

Questa volta quelli delle previsioni del tempo ci hanno preso veramente…fa freddo, cavoli se fa freddo…e piove tanto ! Sono rientrata a casa dopo aver fatto la spesa, tutta infreddolita…e sentivo il bisogno di qualcosa che mi avvolgesse, di qualcosa che mi trasmettesse calore, così giusto il tempo di mettere via la spesa, e approfittando della presenza di due vasetti di yogurt da consumare ho pensato di preparare questi buonissimi plumcake…inoltre i Cookie che ho preparato qualche giorno fa sono finiti…e Giuseppe sicuramente mi avrebbe chiesto di preparargli qualcos’altro per la colazione del mattino…e quindi ho giocato d’anticipo !

Cosa ve ne pare?? A vederli sono davvero carini…ma sono anche molto buoni. Ottima consistenza, morbidi e umidi. Il Cuore di fondente, a mio avviso, ci sta benissimo, ma naturalmente è un optional…Buoni così…e ottimi pucciati nel caffellatte !
Provare per credere…e visto che a mio avviso questi plumcake sono perfetti come coccola per la colazione della domenica mattina…vi auguro una buona giornata e vi lascio in compagnia di questa meravgliosa canzone dei Maroon 5 – Sunday Morning in versione acustica.
Ricetta per 9 mini plumcake per stampini monouso da 10 x 5 x 4 di h
250 gr di yogurt bianco intero
180 gr di farina 00
60 gr di maizena
150 gr di zucchero
100 gr di burro fuso
2 uova grandi
estratto di vaniglia ( ho usato quello del Paneangeli)
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
la buccia grattugiata di un limone
50 gr di cioccolato fondente
granella di zucchero
Mettete nella planetaria le uova con lo zucchero e fate andare fino a quando le uova non saranno diventate belle spumose. Aggiungete lo yogurt, l’essenza di vaniglia, il sale, le due farine, il lievito, la buccia di limone e il burro fuso, amalgamate benissimo tutto per qualche minuto.
Prendete gli stampini da plumcake ( che se non sono monouso devono essere imburrati e infarinati ) e riempiteli fino ai due terzi, spingeteci dentro due cubetti di cioccolato fondente, e cospargete la superficie con granella di zucchero.
Infornate a 160°/170° per circa 20 minuti…vale sempre la regola dello stuzzicadenti.
Sfornate e lasciate raffreddare…che ve lo dico a fare quanto sono buoni ???
Con questa ricetta partecipo al contest di La Cuochina Sopraffina
Facebook Comments

You Might Also Like

13 Comments

  • Reply Benedetta Marchi 6 Febbraio 2012 at 11:46

    devono essere sofficissimi! :P

  • Reply angolodidafneilgusto 6 Febbraio 2012 at 11:58

    Si…sono ( anzi erano…visto che ormai sono finiti :-( ) sofficissimi

  • Reply veru 6 Febbraio 2012 at 17:00

    Ciao,

    se ti vai con questa ricetta puoi partecipare al mio contest!

    Ti lascio il link, sperando di non essermi intromessa troppo! :D

    http://www.lacuochinasopraffina.com/le-ricette-degli-altri/yogurtino-sopraffino-rendi-speciale-il-tuo-piattino-il-contest/5409

    I premi, tre, sono molto belli e utili! :D

    Grazie mille!
    Veru

  • Reply angolodidafneilgusto 6 Febbraio 2012 at 18:03

    Veru..grazie di essere passata da me e di avermi esteso l'invito per partecipare al tuo contest…sei stata carinissima ! Passo subito a trovarti !

  • Reply Blackswan 6 Febbraio 2012 at 19:38

    I dolci mi piacciono poco, a dire il vero.Ma i plumcake, la crostata di marmellata e i cannolazzi siciliani non li lascio mai indietro.Questi, simili almeno, erano una delle mie merende preferite da bambino insieme alla Girella Motta .Quando c'erano i soldi, ovviamente. Se no, pane e zucchero e via andare :)e complimenti anche per l'accostamento musicale :)

  • Reply angolodidafneilgusto 6 Febbraio 2012 at 19:59

    Ciao Black..ti confido una cosa…anche io preferisco decisamente il salato…e i dolci che mi piacciono sono quelli semplici e genuini…torta di mele, crostate, torte soffici tipo la margherita..mi piace tanto il ciocolato( ogni sera due cubetti di fondente ) e la nutella…però non sono molto attratta da quei dolci super decorati e pieni di creme e cose varie…anche a me piacciono i cannoli siciliani…e la cassata, ma ci tolgo tutto lo strato di pasta di mandorla e zucchero..comunque pane e zucchero sono buonissimi ! Per quanto riguarda la musica, mi piace tanto…e ascolto di tutto..certo, non ho assolutamente la conoscenza che hai tu…sei un vero esperto..ma ho orecchio, apprezzo la buona musica e sono sempre molto attenta al senso dei testi delle canzoni !
    Buona serata…P.S. Hai letto delle "nomination" che hai ricevuto da parte mia e di George?? Ciaooo

  • Reply Patrizia 6 Febbraio 2012 at 21:34

    Una delizia questi cake…sono identici a quelli di una nota marca che penso conosciamo tutti ma sicuramente mooooolto più buoni!!! Li devo provare subito perchè mio figlio grande, poco amante dei dolci a differenza di tutta la famiglia, ha una predilezione proprio per questi!!! Sono perfetti e con quegli stampini mi fanno morire…a proposito dove li hai presi? Un bacione cara e buona serata…

    P.S. Le bellissime parole che mi hai lasciato oggi nel commento mi hanno fatto tanto piacere e devo dire che mi sono anche emozionata…Grazie a te carissima Mary!!

  • Reply angolodidafneilgusto 6 Febbraio 2012 at 21:41

    Ciao Patrizia…ogni mia parola era ed è sentita ! Io sono fatta così, dico sempre quello che penso, nel bene e nel male…non riesco a mentire…Anche le tue su di me mi hanno toccata molto, non è facile descriversi e in particolare non è sempre facile arrivare agli altri…ecco…che due "inguaribili romantiche" che siamo !
    Per quanto riguarda gli stampini ho trovato questo sito della plurimix, affidabilissimo…ho già comprato diverse cosine..sono seri e puntuali !
    http://www.plurimix-point.it/
    Buon shopping ! Un bacione grande grande !

  • Reply George 6 Febbraio 2012 at 23:51

    i dolci mi piacciono molto … suggerirei un bel passito con questi.

  • Reply angolodidafneilgusto 7 Febbraio 2012 at 4:31

    Lo sai che mi hai letta nel pensiero??? Potresti suggerire gli abbinamenti di vini per i piatti che preparo…

    • Reply George 7 Febbraio 2012 at 15:29

      Vediamo cosa mi ispireranno i prossimi …

  • Reply Francy BurroeZucchero 3 Gennaio 2014 at 16:39

    Ciao Mary! ho provato oggi pomeriggio a fare questi plumcake per la merenda dei bimbi..fantastici e morbidissimi! ho messo yogurt alla vaniglia e gocce di cioccolato, erano favolosi! grazie e a presto!

  • Reply Francy BurroeZucchero 3 Gennaio 2014 at 16:41

    ps: anche io ho usato questi bellissimi stampini di cartoncino, uguali! a me ne sono venuti però 11 con queste dosi di impasto!

  • Leave a Reply

    9 + quattro =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.