Torte e dessert

Torta ai pistacchi e limone con frosting allo yogurt e lamponi

17 Luglio 2015

Ebbene no, non avevo preventivato questo “silenzio stampa” così prolungato, è solo che gli ultimi giorni sono stati un susseguirsi di umori contrastanti, di “ispirazione non ispirazione” e di un archivio ricette praticamente azzerato.
In più, se ci aggiungete questo caldo che mi ha praticamente sfiancata, ecco che il pranzo è servito, o meglio, il pranzo non è stato servito, perché su questi schermi non si è vista nemmeno l’ombra di una nuova ricetta !

D’altro canto si sa, l’estate è sempre un po’ così, è fatta apposta per mandare a monte regole preimpostate, comportamenti e abitudini radicate.

A me succede sempre così in estate. Cambiano i ritmi, cambia il modo di vivere il tempo, cambiano le voglie e soprattutto arriva la stanchezza. Il peso di un anno di lavoro mi è arrivato addosso all’improvviso e per quanto io abbia cercato e cerchi di resistere, mi ritrovo a soccombere.

Le idee culinarie non mancano, anzi ! Sono piena di idee. E’ il tempo di realizzarle che manca e a volte anche la voglia. Anzi, se tra voi c’è “in ascolto” qualche lettore volenteroso, disposto a farmi da assistente, che si faccia avanti :)

Fortuna che oggi è venerdì, a parte un impegno improrogabile, desidero vivere il mio weekend un po’ come capita, lasciandomi trasportare dalle spinte del momento. Ormai il mio pensiero è fisso sulle vacanze. Ora il mio obiettivo è resistere per altri 20 giorni. Che sia chiaro, non voglio che passino in fretta, voglio che passino come devono, perché comunque, nell’attesa, non mi farò di certo mancare cose belle da fare, anzi :) E’ pur sempre estate, giusto ? E in estate bisogna lasciarsi andare, vivere ogni momento, respirare, cantare, cogliere le occasioni e cominciare a buttare giù idee, nuovi progetti e “propositi”. Per propositi non intendo propositi “tassativi” del tipo  : devo fare questo, quello o quell’altro…ma più che altro, ecco, i propositi, per come amo intenderli io, sono un qualcosa che si avvicina molto di più all’intenzione di voler fare qualcosa.  Capiamoci, se poi mi passa la voglia, non entro in crisi, ecco. Però, è bello darsi delle linee guida generali, metterle nero su bianco. A me piace farlo, perché poi, quando capita che le rileggo a distanza di tempo magari mi riaffiorano sulla pelle le stesse sensazioni che avevo quando le ho scritte, o magari no. Magari alcuni desideri e pensieri sono ancora lì, e altri, invece, sono completamente svaniti…o magari li depenno, perché sono riuscita a realizzarli. Insomma, per me, questo periodo è un po’ come capodanno. Ora  mi sto preparando mentalmente alla fine dell’anno, sto facendo il punto della situazione…e sto decidendo cosa resta e cosa va. E soprattutto cosa mi piacerebbe che ci fosse di nuovo.

Questo è il periodo in cui comincio ad organizzarmi mentalmente anche per portare a termine cose in sospeso da tempo, cose pratiche, come ad esempio riordinare il ripostiglio, in cui c’è un casino che proprio non mi appartiene.
Ma purtroppo, quando hai 1000 interessi e passi almeno 8 ore al giorno fuori di casa, capita che qualcosa sfugga, ma poiché sono una perfezionista, prima o poi, tutto ritorna al proprio posto.

Insomma, nonostante la stanchezza e tutto il resto, la mia mente non si ferma un attimo…mi servirebbe solo un’altra me. Una me a cui delegare tutte le cose che mi passano per la testa…sarebbe bello se ognuno di noi avesse un suo doppio , no ? :)

E vabbè, visto che il mio archivio ricette piange, e visto che ultimamente l’unica cosa che riesco a preparare e anche fotografare sono i dolci, ecco a voi la mia ultima creazione :) Una torta buonissima, “limonosa” e “pistacchiosa”, con un frosting più leggero del tradizionale perché ho sostituito il formaggio con dello yogurt greco. Il risultato mi è piaciuto tantissimo. Il dolce, nel suo insieme è strepitoso, inoltre è anche piacevole da mangiare perché va servito freddo di frigorifero e poi si sa che il limone fa tanto estate ;)

Bene, per oggi è tutto ! Spero di riuscire ad essere un po’ più presente perlomeno fino alla chiusura per ferie di questo piccolo angolo ! Un abbraccio a tutti e buon weekend :)

El perdono…che mi sta infinitamente sulle p…e, così come tutte le canzoni a tema, ma mi si è ficcata in testa in un modo incredibile ! ahahaha ! La mia ossessione trash ;)

DSC_0009 DSC_0026 DSC_0036

5 da 1 voto
Torta ai pistacchi e limone con frosting allo yogurt e lamponi
Preparazione
30 min
Cottura
40 min
Tempo totale
1 h 10 min
 
Piatto: Dessert
Cucina: Indian
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Ingredienti per una tortiera con diametro da 20 a 23 cm
  • 185 g di zucchero
  • 125 g di farina 00
  • 50 g di farina di pistacchi
  • 125 g di burro morbidissimo
  • 150 g di yogurt greco
  • il succo e la scorza di un limone
  • 2 pizzichi di sale
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 3 uova
  • Per la bagna
  • il succo di due limoni
  • 2 cucchiai di sciroppo d'acero
  • 35 g di zucchero
  • Per il frosting
  • 150 g di panna fresca da montare
  • 150 g di yogurt greco
  • 70 g di zucchero a velo
  • Per la finitura
  • 125 g di lamponi
  • granella di pistacchi
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 160°.
  2. Lavorate nella planetaria, montata con le fruste il burro morbidissimo con le uova, fino ad ottenere una crema bianca e soffice, aggiungete un uovo alla volta e montate bene dopo ogni aggiunta.
  3. Aggiungete, sempre lavorando, le due farine, il sale, il lievito, la scorza e il succo di limone e lo yogurt..
  4. Imburrate e infarinate una tortiera, trasferiteci dentro l'impasto e infornate per 30/40 minuti circa.
  5. Verificate la cottura con uno stecchino.
  6. Per la bagna mescolate il succo di due limoni con lo zucchero e lo sciroppo d'acero.
  7. Non appena sfornate la torta, bucherellatela con uno stuzzicadenti, e lasciandola nella tortiera, mentre è ancora calda, irroratela con la bagna al limone.
  8. Lasciate raffreddare completamente.
  9. Per il frosting, montate la panna freddissima con lo zucchero a velo, una volta ben montata la panna, aggiungete lo yogurt e montate per due/tre minuti.
  10. Trasferite il composto in una sac a poche e decorate la torta, completate con i lamponi, con la granella di pistacchi e trasferite in frigo per almeno un'oretta prima di servire.

DSC_0024 DSC_0003 DSC_0008 PicMonkey Collage

Facebook Comments

You Might Also Like

20 Comments

  • Reply Beatrix Kiddo 17 Luglio 2015 at 9:44

    con sto caldo faccio fatica ad accendere il fornello, figuriamoci il forno, ma la ricetta è assai interessante…

    • Reply m4ry 17 Luglio 2015 at 10:01

      Io, invece, oltre che pazza, probabilmente sono anche un po’ masochista…non riesco a rinunciare ai miei piccoli rituali, un dolce appena sfornato o la mia focaccia del sabato sera o il pane della domenica..sono da ricovero, lo so :) Un abbraccio !

  • Reply Miu 17 Luglio 2015 at 12:10

    5 stars
    Ho letto tutto e il contrario di tutto in questo post e mi sono sorpresa alla fine della lettura a ridere come una scema pensado “ma lei è davvero così!”. Una certezza radicata: non cambiare mai! :D
    Affondo i denti in questa limonosità pistacchiosa e ti faccio sapere… :*

    • Reply m4ry 17 Luglio 2015 at 12:53

      Si, lei è davvero così, una pazza abitata da altrettante pazze…ahahahah ! Un abbraccio tesoro bello <3

  • Reply Francesca P. 17 Luglio 2015 at 15:03

    In queste giornate in cui sogno più che mai anche solo una pozzanghera per bagnarmi, l’istinto di cucinare in effetti si affievolisce eppure ho voglia di fotografare, quindi preparo comunque ricette… ehm, forse anche io tanto normale non sono, ahaha! :D Questa meraviglia di torta meritava di essere immortalata e pubblicata… e quel pentolino che si vede sullo sfondo è bellissimo, perfetto per le tavole estive del bistrot!
    Un abbraccio e buon weekend… e facciamo insieme il conto alla rovescia per le vacanze! Contiamo i lamponi come fossero giorni? :-)

    • Reply m4ry 17 Luglio 2015 at 15:19

      Mi hai fatto venire la curiosità di contarli quei lamponi…chissà che non siano del numero giusto ;)
      No, direi che la normalità non ci appartiene ;)
      Un bacio grande ! <3

  • Reply zia Consu 17 Luglio 2015 at 17:27

    E’ comprensibile arrivare a questo punto dell’anno con un carico di stanchezza, sono sicura che le vacanze ( e l’attesa di esse) ti rimetteranno in sesto :-)
    Intanto direi che ti 6 coccolata alla grande con questa delizia senza pari :-)
    Buon we e a presto <3

    • Reply m4ry 17 Luglio 2015 at 17:34

      Grazie Consu cara…credimi, ne è valsa la pena di accendere il forno :)
      Bacini !

  • Reply Mary Vischetti 17 Luglio 2015 at 17:46

    Mary carissima, come ti capisco…Alcuni periodi sono stranissimi, super stancanti, super pigri, super “non ce la faccio a fare niente”…Mettici a questo il caldo asfissiante, al quale una montanara come me non è abituata, et voilà…latitanza! Però, tu sei unica e preziosa e una tua doppia non sarebbe più te. Noi ti vogliamo così! Ovviamente, questo dolce è speciale come te!! Ti abbraccio, Mary

    • Reply m4ry 17 Luglio 2015 at 17:51

      Mary !!! Ma grazie…oddio, ma che belle parole <3
      Ti abbraccio forte...sei speciale e dolcissima :*

  • Reply veronica 17 Luglio 2015 at 18:46

    Eh cara l’ estate e’ cosi!!!’ si sa e a me piace proprio per questo perche’ tutte le regole che ci siamo dati possono saltare ^_^ Questa torta e’ meravigliosa tutti sapori che adoro. Bravissima tesoro<3

    • Reply m4ry 18 Luglio 2015 at 9:36

      E’ vero ! Evviva la libertà ! :)
      Un bacione !

  • Reply Silvia Brisi 17 Luglio 2015 at 22:23

    Mitica Mary, dolce splendido!!! Io preferisco i frosting a base di yogurt, decisamente!! In quanto a voglia, niente da fare, non posso aiutarti, anche io ho millle idee ma manca proprio quella!!! Un bacione cara, dai che ci siamo quasiiiiiii!!!
    Buon we!!

    • Reply m4ry 18 Luglio 2015 at 9:38

      Si, ci siamo quasi…e sono entusiasta per la meta delle mie vacanze di quest’anno…non vedo l’ora :)
      Un abbraccio !

  • Reply L' Alligatore 18 Luglio 2015 at 19:03

    Con questo caldo e i numerosi impegni/cose da fare, anche io latito dal blog … è vero, che, bene o male, in estate saltano le regole. Ecco perché mi piace :)

    • Reply m4ry 18 Luglio 2015 at 19:42

      Già..piace molto anche a me :)
      Un abbraccio Alli !

  • Reply ipasticciditerry 19 Luglio 2015 at 11:11

    Un’altra te? Ma deve essere precisa precisa però eh!?!? Senti, a parte che hai dimenticato lo zucchero che immagino vada insieme al burro all’inizio, ma che buona è questa torta? Anche io in questo periodo latito di brutto, non tanto dal mio blog, in cui fortunatamente ho un archivio di ricette che potrei mancare per qualche mese … tanto dai blog delle amiche. Ti dirò la verità, ultimamente ho avuto una grandissima delusione da parte di una presunta amicizia e questo mi ha buttato molto giù. Poi con il mio nipotino, il tempo non basta mai, cerco di stare vicina a mia figlia e prendermi cura di lei, intanto che lei si prende cura di lui. E poi ho dovuto fare la solita “revisione e messa a punto” periodica. Quelli del centro tumori mi marcano stretta, per non farmi dimenticare i miei controlli. Insomma anche a me ci vorrebbe un altra me … se trovi il modo, lasciami un messaggio privato, che provvedo anche io. Intanto ti abbraccio stretta stretta e poi ti dico porta pazienza, le vacanze arriveranno. ♥

    • Reply m4ry 19 Luglio 2015 at 13:27

      Oddio Terry, grazie per avermelo segnalato, non appena a casa, correggo ! Si, comunque va lavorato con il burro, prima dell’aggiunta delle uova :) Non temere…se trovo il sistema per sdoppiarmi lo rendo pubblico, altroché ! Ti abbraccio forte forte <3

  • Reply Emanuela 20 Luglio 2015 at 13:00

    Mi piace un sacco questa torta Mary, fresca e profumata, la metto nel mio cassetto tra le ricette da rifare. Un bacio grande!

    • Reply m4ry 20 Luglio 2015 at 15:37

      Un bacio a te, e grazie :)

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    17 − uno =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.