Torte e dessert

Torta con confettura di frutti rossi e frosting allo yogurt e lamponi

11 Aprile 2016

Torta con confettura di frutti rossi e frosting allo yogurt e lamponi | La mia settimana inizia con un sole splendente e un umore stellare…tutto merito del weekend estremamente rigenerante appena passato. Sono stati due giorni bellissimi, perfetti, vissuti con tanta armonia e serenità. Ritmi lenti ma densi. C’è stato spazio per tutto…anche per il riposo.

Ieri Giuseppe mi ha coccolata regalandomi un pranzo buonissimo. Si è messo ai fornelli, deciso e attento, e ha preparato un ragù favoloso e un arrosto farcito da 5 stelle…e la sera prima aveva anche preparato l’impasto del mio pane alla Guinnes. Siamo stati bene…sembrava di essere in vacanza. La sensazione era proprio quella.

Amiamo entrambi trascorrere del tempo qui a casa, sarà che durante la settimana la viviamo poco, ma questa casa, è il nostro paradiso. Possiede strani poteri terapeutici…o magari siamo noi, con i nostri influssi, che la rendiamo così speciale…

Ieri pioveva, e quella pioggia era perfetta…non avrei desiderato un tempo diverso. Rendeva tutto ancora più bello e speciale…poi, Giuseppe è andato a ripescare il DVD di un concerto di Claudio Baglioni del 2003, “Tutto in un abbraccio”…beh, è stato la colonna sonora ideale. Io sono una di quelle che non ha mai comprato un disco di Baglioni, però conosco tutte le sue canzono…come mai ? Non lo so…ma mi sono resa conto che ne conosco davvero tante. E ci sono testi che mi emozionano fino a portarmi alle lacrime…

Insomma, ho trascorso un weekend da incorniciare…e oggi mi sento carica. Pronta ad affrontare una nuova settimana. Sarà una buona settimana :)
Stamattina ero indecisa su cosa pubblicare…in realtà in archivio ho solo due ricette, questa e quella di una vellutata agli asparagi e piselli, entrambe preparate nel weekend. Poi mi sono detta che forse era meglio iniziare con un po’ di dolcezza, e così, ho optato per la torta…

Una torta buonissima, soffice e dalla consistenza piacevolissima grazie al cocco, ma anche alla granella di nocciole, che sentirete sotto ai denti ad ogni boccone. Non lasciatevi ingannare dal procedimento che sembra lungo, perché si prepara velocemente, ed è pure semplice. Vedrete che vi piacerà moltissimo :)

E’ arrivato il momento di andare…buon inizio settimana amici cari !
Avrai…”avrai un telefono vicino che significa già aspettare…”

Torta con confettura di frutti rossi e frosting allo yogurt e lamponi27 Torta con confettura di frutti rossi e frosting allo yogurt e lamponi75

5 da 2 voti
Torta con confettura di frutti rossi e frosting allo yogurt e lamponi
Preparazione
40 min
Cottura
40 min
Tempo totale
1 h 20 min
 
Per uno stampo da 18 cm
Piatto: Dessert
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Per l'impasto
  • 150 g di burro morbido
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di yogurt greco
  • 60 g di farina 00
  • 60 g di farina di avena
  • 30 g di farina di cocco
  • 3 uova medie
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 limone
  • granella di mandorle q.b.
  • Per la confettura
  • 125 g di lamponi
  • 125 g di mirtilli
  • 125 g di fragole
  • 100 g di zucchero
  • il succo di mezzo limone
  • Per la finitura
  • 150 g di panna fresca liquida da montare
  • 150 g di yogurt greco
  • 100 g di lamponi
  • 50 g di zucchero a velo
Istruzioni
  1. Per la composta, lavate la frutta, tagliate le fragole a pezzetti e mette tutto in una pentola con zucchero e succo di limone. Ponete su fiamma bassa e fate cuocere fino a ottenere un composto piuttosto denso. Tenete da parte e fate raffreddare completamente.
  2. Accendete il forno a 180°, foderate il fondo di uno stampo con carta forno e imburrate e infarinate i bordi.
  3. Per la torta, mettete nella planetaria montata con le fruste il burro morbido con le fruste e lavorate a bassa velocità fino a ottenere una crema bianca e soffice. Aggiungete un uovo alla volta e fatelo incorporare bene. Aggiungete le tre farine con il lievito, la scorza di limone grattugiata; infine lo yogurt greco e amalgamate bene.
  4. Lavorate brevemente con una spatola e trasferite metà dell'impasto nello stampo, aggiungete a cucchiaiate parte della confettura di frutti rossi, coprite con l'impasto rimasto, aggiungete l'altra confettura, completate con abbondante granella di mandorle e infornate per circa 45 minuti.
  5. Verificate la cottura con uno stuzzicadenti che dovrà risultare asciutto.
  6. Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente nel suo stampo prima di spostarlo su un piatto di portata.
  7. Per il frosting, montate la panna ben ferma con lo zucchero a velo, una volta montata aggiungete lo yogurt e montate per circa due minuti.
  8. Lavate i lamponi rimasti. asciugateli con carta assorbente, schiacciateli grossolanamente con una forchetta e aggiungeteli al composto di panna e yogurt.
  9. Ricoprite la torta con il frosting, aiutandovi con una spatola, e trasferite in frigo un'oretta prima di servire.

Torta con confettura di frutti rossi e frosting allo yogurt e lamponi72 Torta con confettura di frutti rossi e frosting allo yogurt e lamponi77 Torta con confettura di frutti rossi e frosting allo yogurt e lamponi82 Torta con confettura di frutti rossi e frosting allo yogurt e lamponi91 Torta con confettura di frutti rossi e frosting allo yogurt e lamponi94 Torta con confettura di frutti rossi e frosting allo yogurt e lamponi98 Torta con confettura di frutti rossi e frosting allo yogurt e lamponi99

Facebook Comments

You Might Also Like

33 Comments

  • Reply Ketty Valenti 11 Aprile 2016 at 10:23

    Ah bene la settimana inizia con una piega decisamente migliore quando il fine settimana e’ stato così rigenerante, mi fa molto piacere per te?Ora mi pappo una fetta di questa delizia… Che peccato che sia solo virtualmente ?Ed iniziò questo lunedì , baci!

    • Reply m4ry 11 Aprile 2016 at 10:27

      Ketty…fossimo più vicine…ti abbraccio e grazie :*

  • Reply Daniela Frisina 11 Aprile 2016 at 10:33

    Anch’io amo i pomeriggi piovosi trascorsi in casa in famiglia…
    Ti leggo e ti ammiro ed il tempo si ferma.
    Complimenti e grazie

    • Reply m4ry 11 Aprile 2016 at 10:34

      Che altro aggiungere ? I commenti come il tuo danno un senso vero a tutto ciò che faccio…brividi <3

  • Reply sandra 11 Aprile 2016 at 10:37

    bella, tu sei proprio bella.

    • Reply m4ry 11 Aprile 2016 at 10:43

      <3

  • Reply Laura 11 Aprile 2016 at 11:14

    Che belli i weekend così, a lasciare che tutto scorra come la pioggia, chiusi in un nido protettivo a fare quello che ci piace e ci rasserena. Ora che ho i bimbi questo genere di weekend sono un lontano, bellissimo ricordo, ma non nego che anche avere in casa due marmocchi casinari ha i suoi lati positivi e dà un senso a tante cose.
    La torta non può che ingolosirmi… ne prendo una fetta volentieri!
    Un bacio

    • Reply m4ry 11 Aprile 2016 at 12:09

      Eh, immagino…comunque il bello del weekend è che in ogni caso si può fare un po’ quel che si vuole :)
      Un abbraccio a te ! Bacio e buon lunedì !

  • Reply vaty 11 Aprile 2016 at 11:56

    Quanto mi piace quel frosting color rosa e infatti attratta sono subito venuta a vedere l’ingrediente segreto. credo che mi ispirerò a te prossimamente :)

    quanto al w.e., sono felice che lo abbiate trascorso bene. Giuseppe è sempre un amore in tutto e con la colonna sonora di Baglioni mi immagino che sia stato tutto più divertente (io adoro tutte le sue canzoni)!!
    un abbraccio :*

    • Reply m4ry 11 Aprile 2016 at 12:10

      Quel frosting è sfizioso perché non è eccessivamente pesante…a me piace molto. E’ la seconda volta che lo faccio :)
      Bacio e buon inizio settimana !

  • Reply Imma 11 Aprile 2016 at 13:20

    Tesoro oggi sono di corsa accidenti ma non potevo non passare da te e incantarmi davanti a queste foto e alla tua torta spettacolare….che mix di colori pazzeschi!!Bacioni,Imma

    • Reply m4ry 11 Aprile 2016 at 14:43

      Grazie Imma ! Bacione e buona giornata :)

  • Reply Ilaria 11 Aprile 2016 at 13:23

    5 stars
    Un bel fine settimana rigenerante fa bene al corpo e allo spirito… così come questa bellissima torta.

    • Reply m4ry 11 Aprile 2016 at 14:44

      Grazie Ilaria :) Un bacione !

  • Reply saltandoinpadella 11 Aprile 2016 at 14:39

    Che bello, sono contenta che tu sia riuscita a rigenerarti. Anche io ho avuto un bel fine settimana. Le mie nipotine hanno monopolizzato tutto il mio weekend ma è stato davvero bellissimo. I bimbi riescono davvero a trasmetterti un’energia meravigliosa.
    Alla prima occhiata avevo pensato che ci fosse una base al cacao sotto la parte bianca, invece immagino che sia la composta messa nel mezzo che scende un po’ in cottura. Oserei dire che quel frosting è magnificente, da leccarsi le dita :-)

    • Reply m4ry 11 Aprile 2016 at 14:46

      Esatto ! E’ la composta che scende…e diventa tutto di un buono buonissimo :)
      Sì, immagino che i bambini siano dei gran bei casinari divertenti…soprattutto quando non sono in vena di capricci:)
      I weekend rigeneranti sono fondamentali per ripartire al meglio…il mio mi ha lasciato davvero un gran bel sapore :)
      Bacio e buona giornata :*

  • Reply zia Consu 11 Aprile 2016 at 17:44

    Che meraviglia questi weekend così rigeneranti, pieni d’amore e ritmi lenti :-) Sono quelli che amo di più anch’io magari trascorsi senza mai togliersi il comodo abbraccio del pigiama :-P
    Hai fatto bene ad iniziare la settimana con il dolce…il lunedì è d’obbligo :-P

    • Reply m4ry 12 Aprile 2016 at 7:53

      Ciao Consu cara…ti abbraccio :*

  • Reply Veronica 11 Aprile 2016 at 18:30

    Che belli i W. E. in compagnia della persona amata, ti rimettono in pace con il mondo. La torta di oggi è deliziosa e le foto cara !!!! Che belle ❤️

    • Reply m4ry 12 Aprile 2016 at 7:52

      Grazie Veronica !!!! Bacio grande e buona giornata :*

  • Reply Debora 11 Aprile 2016 at 20:07

    5 stars
    Torta golosissima e meravigliosa, che ti fa perdonare l’ascolto sconsiderato di Claudio Baglioni!! Hihihi…no dai scherzo, a me non piace, ma la musica è musica e non va giudicata, solo scelta…
    Tornando alla torta trovo che sia veramente fantastica: il frosting poi mi ha veramente colpita, con quel colore intenso e primaverile. Mi ci provo a farla e ti dico.
    Un abbraccio forte e…
    ps. tu e Giuseppe fate così tenerezza da regalare il buon umore!

    • Reply m4ry 12 Aprile 2016 at 7:52

      Ma non hai tutti i torti, sai? Baglioni non è decisamente fuori da tutto ciò che ascolto abitualmente…però, quando capita che ci entri…mah, se è la giornata giusta, ci sta bene :)
      Grazie di cuore Debora, un abbraccio stretto e buona giornata :*

  • Reply Mary Vischetti 11 Aprile 2016 at 22:12

    Mi hai messo allegria Mary! Sentirti così positiva e piena di energia trasmette anche a me voglia di fare. In questo periodo sono un po’ “off”…non ho tanta voglia di fare e non so se attribuire questo senso di apatia e di stanchezza alla primavera o agli strascichi dell’influenza…Speriamo che passi in fretta. La tua torta è splendida dolcezza! Quel frosting è da sballo e da rifare assolutamente! Un grande abbraccio e dolce notte, Mary

    • Reply m4ry 12 Aprile 2016 at 7:50

      Mannaggia Mary…ma lo sai che anche io mi ritrovo con mal di gola e raffreddore? Purtroppo sono le conseguenze di questo tempo ballerino…un abbraccio e rimettiti presto <3

  • Reply Francesca P. 12 Aprile 2016 at 11:07

    Ieri non sono riuscita a passare, ho avuto una giornatina… ma meno male che la settimana è iniziata bene per te e sappi che dal cellulare, mentre ero fuori casa, avevo sbirciato le foto e questo rosa mi ha subito rincuorato… e non ho usato un verbo a caso, perchè il colore mi fa pensare proprio a un cuore felice, rasserenato, che batte tra romanticismo e passione, danzando su quelle due sfumature ben visibili…
    Tutto bellissimo, Mary, anche il set da tè che sembra un cielo sorridente anche lui… sono convinta che le foto parlino e queste dicono tanto, di come stai, cosa senti e come sai amare… :-)

    • Reply m4ry 12 Aprile 2016 at 17:17

      E’ vero, il rosa è un po’ il colore del cuore felice…<3

  • Reply Mila 12 Aprile 2016 at 11:40

    Sì…sono proprio arrivata a scavare il fondo se leggendo il tuo post sto piangendo…ma forse piango perchè sono ormai ricordi lontani i miei week end così…adesso sto chiusa in camera o musi lunghi o discussioni….
    Ma ci si può sentire nel posto sbagliato a casa propria? O forse a dire il vero non riesco più a sentirla casa mia (che poi a tutti gli effetti non lo è mai stata!!!)
    Ma basta lamentarmi, basta, basta….VOGLIO ESSERE FELICE!!!!
    Voglio essere come la tua torta…..coccolata, desiderata, piena di positività e solarità!!!
    VOGLIO ESSERE FELICE PERCHE’ ME LO SONO MERITATA!!!!

    • Reply m4ry 12 Aprile 2016 at 17:23

      Mila cara…mi dispiace tantissimo leggerti così sofferente. A volte tutto gira al contrario di come vorremmo…tutto sembra difficile e ogni ostacolo ci appare insormontabile. Anche se stiamo vivendo un momento diverso, conosco bene le sensazioni che descrivi, mi sono appartenute in un passato lontano…ma se ci ripenso, quelle sensazioni riaffiorano e fanno male. Come fanno male a te. Ti auguro di trovare un po’ di serenità…non lasciarti vivere…vivi. Cerca di cambiare le cose, o se le cose non si possono cambiare, affrontale in un modo diverso. Cambia prospettiva, approccio…a volte la felicità e la serenità bisogna cercarle…dobbiamo cercarle. Ti abbraccio.

      • Reply Mila 14 Aprile 2016 at 8:54

        Ti leggo e piango, piango perchè in sto periodo è l’unica cosa che riesco a fare o forse che non riesco a non fare…
        Ringrazio che esiste il web e persone come te che leggono i miei sfoghi e riescono anche a darmi parole d’incoraggiamento…
        A volte ho paura di non sapere ancora quello che realmente voglio (e dirlo a 48 anni è grave forse!!!), perchè quella felicità che dovrebbe essere innata in tutti noi io non riesco a tirarla fuori…e poi non è neanche vero del tutto…la mia felicità è come un lampo arriva, illumina il cielo a giorno e poi svanisce….
        Ma finchè ce la faccio non mollo e continuo a cercare di cambiare le cose per quello che mi è possibile…
        Grazie mille…ricambio l’abbraccio

  • Reply Silvia Brisi 12 Aprile 2016 at 18:20

    Ciao Mary!!! Si, hai fatto bene, è sempre meglio iniziare in dolcezza! Secondo me siete voi a rendere paradisiaca la casa, le case dventano come coloro che ci vivono!!!
    We bello anche per me e soprattutto un pochino più lungo!! Adesso mi prendo un pezzetto di torta per stasera e ti abbraccio stretta!! Buona settimana!!

    • Reply m4ry 13 Aprile 2016 at 8:17

      Oggi resto a casa io…sono influenzata…così, all’improvviso. O meglio, tutto è partito da un banalissimo mal di gola…e vabbè…Un abbraccio Silvia :*

  • Reply ipasticciditerry 13 Aprile 2016 at 18:15

    Hai fatto bene a iniziare la settimana in dolcezza, la crema ce la presentarai un altra volta. Che bella sei e che foto stupende hai fatto. Sei una romanticona e immagino il tuo bel fine settimana. La casa è il nostro rifugio sicuro, la nostra oasi che ci protegge dal mondo. Anche per me è così. Sono stata via tre giorni e sono tornata volentieri, anche se sono stati giorni allegri e spensierati. A casa propria si sta sempre bene. Buona continuazione di settimana, dai che domani è già giovedì.

    • Reply m4ry 13 Aprile 2016 at 19:31

      Oggi sono stata a casa…mi sono alzata senza voce. Sintomi influenzali classici…mi sento debolissima, ma passerà. Un bacio grande Terry <3

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    2 × 5 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.