Cioccolato Dolci al cucchiaio

Mousse alla ricotta e frutti rossi con salsa al cioccolato

25 Gennaio 2016

Mousse alla ricotta e frutti rossi con salsa al cioccolato | Finalmente sono riuscita a ricaricarmi un pochino…mi sono presa un giorno di totale relax. Un sabato fatto di giri, di shopping, di pranzo fuori e di cena – pic nic sul pavimento, ai piedi del divano e davanti alla tv.

Ne avevamo bisogno, sia io che Giuseppe. E’ un periodo molto pieno e intenso per entrambi. Lui, durante i weekend sente sempre il bisogno di rilassarsi e stare a casa, visto che è in giro tutta la settimana. E io, ovviamente, ne approfitto per cucinare, allestire set, scattare foto e sviluppare foto…ma è stancante ! Cavoli se è stancante. Allora, ogni tanto, è giusto tirare il freno a mano e fare altro.

Oggi mi sento bene, nonostante il raffreddore che insiste nel non voler andar via, e nonostante il poco riposo di questi giorni. Non so come mai, ma purtroppo l’insonnia è ritornata a farmi visita. Avevo già avuto qualche accenno, ma da tre notti è ormai una costante. Normalmente ne soffro in primavera, in coincidenza con il cambio stagione…è fastidiosa, ingestibile e snervante, in particolare quando l’indomani devi alzarti per andare a lavoro.

Mi/ci è venuto il dubbio che possa dipendere dal materasso. Già, perché in realtà siamo entrambi a non dormire bene da un po’ di tempo a questa parte. Infatti, stiamo valutando cambiarlo. Anzi, qualcuno di voi ha esperienza con i materassi IKEA ? Pensavamo di comprarlo lì. Gli ultimi due materassi ( Permaflex e Simmons ) ci sono costati un patrimonio, e francamente, non ci sono sembrati tutta questa meraviglia.

Sabato ne abbiamo provati due : uno a molle insacchettate semi rigido ( Hovag) e l’altro in memory foam ( Matrand). Se devo essere sincera, sia io che Giuseppe abbiamo trovato comodissimo ( a livello di sensazione, ovviamente ) il materasso a molle…però, ecco, sono un po’ perplessa. Acquistando quello, mi sembrerebbe quasi di tornare indietro, visto che il nostro attuale è in memory foam.
Se siete esperti o avete consigli da darmi, fate pure….ve ne sarei molto grata :)
Scegliere il materasso mi manda sempre in crisi !

Bene, e dopo aver lanciato il mio S.O.S., direi che è giunto il momento di ricambiare la vostra gentilezza e disponibilità con un bel dolcino.

Oggi vi propongo un dolce semplice da preparare, ma buonissimo ! Perfetto per tutte le stagioni, e soprattutto, adatto per accompagnare basi dolci, tipo pan brioche, torte, cereali, pasta crumble, waffle, pancake, crepes o, come nel mio caso, il panettone ancora da finire ;) Che sia chiaro, questa mousse è perfetta anche da sola, perché ha la consistenza del gelato, solo che è soffice e vellutata. Una meraviglia, insomma :)

Bene….meglio darsi una mossa, che qui il tempo passa ! Vi auguro una bellissima settimana, a presto !

Stitches

Mousse alla ricotta e frutti rossi con salsa di cioccolato_1662 Mousse alla ricotta e frutti rossi con salsa di cioccolato_1669

5 da 3 voti
Mousse alla ricotta e frutti rossi con salsa di cioccolato
Preparazione
30 min
Cottura
20 min
Tempo totale
50 min
 
Per 4
Piatto: Dessert
Cucina: Italian
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Per la mousse
  • 250 g di ricotta di mucca
  • 100 g di panna fresca
  • 100 g di zucchero a velo
  • cannella q.b.
  • Per la composta ai frutti rossi
  • 125 g di lamponi
  • 125 g di ribes
  • 80 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • Per la salsa al cioccolato
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 50 g di panna fresca
  • 1 cucchiaio di rum dolce
  • Per completare
  • Fette di panettone o pan brioche o altra base dolce a scelta ( Waffle, pancake, crepe)
Istruzioni
  1. Per la composta ai frutti rossi: Lavate lamponi e ribes.
  2. Mettete in un pentolino tutti i lamponi ( tenendone 4 da parte ) e 75 g di ribes ( privati dei rami ), aggiungete lo zucchero, il succo di limone e mettete su fiamma bassa.
  3. Fate cuocere, girando di tanto in tanto, fino a ottenere un composto con consistenza simile a una confettura, ma appena più lento. Una volta pronto, tenete da parte e fate raffreddare.
  4. Mettete i lamponi e i ribes rimasti nel freezer, fino al momento dell'utilizzo.
  5. Per la mousse di ricotta: Montate la panna ben ferma.
  6. Lavorate la ricotta con lo zucchero a velo e la cannella, fino a ottenere una crema liscia e priva di grumi, aggiungete con delicatezza la panna e infine la salsa ai frutti rossi, ma mescolate appena, in modo da non rendere uniforme il colore della mousse.
  7. Trasferite in freezer per tre/quattro ore.
  8. Per la salsa al cioccolato : mettete in un pentolino il cioccolato a pezzi, la panna fresca e il rum, ponete su fiamma bassissima e mescolate continuamente fino a ottenere un composto liscio e lucido.
  9. Se per completare il vostro dolce usate il panettone o un pan brioche, tostatelo appena prima di farcirlo con la mousse ( formate delle quenelle, sono molto coreografiche), la salsa di cioccolato e la frutta tenuta che avevate trasferito in freezer.
  10. Volendo, potete irrorare la mousse con la salsa di cioccolato ancora tiepida.

Mousse alla ricotta e frutti rossi con salsa di cioccolato_1672 Mousse alla ricotta e frutti rossi con salsa di cioccolato_1686

Facebook Comments

You Might Also Like

22 Comments

  • Reply Imma 25 Gennaio 2016 at 11:26

    La mousse é sensazionale tesoro e sai, l` insonnia in questi giorni ha colpito anche me ed inoltre ci sono le zanzare a farmi visita la notte..insomma in parole poche stanotte avrò dormito un ora e mi sento a pezzi..passerà,si spera:-D:-D! Un abbraccio forte, Imma

    • Reply m4ry 26 Gennaio 2016 at 7:42

      Non faccio fatica a crederti sulle zanzare…anche qui circolavano ancora fino a un mese fa…assurdo davvero.
      Un bacio Imma, e speriamo in momenti migliori ;)

  • Reply Patalice 25 Gennaio 2016 at 11:29

    le foto delle tue ricette sono a dir poco splendide…

    • Reply m4ry 26 Gennaio 2016 at 7:41

      Uh ! Grazie mille Patalice :*

  • Reply Ilaria Guidi 25 Gennaio 2016 at 12:01

    5 stars
    Mary cara queste foto sono eccezionali!!!! Colori e luce stupendi…sei sempre più brava ♥ e poi che buonooooooooo cioè deve essere eccezionale questa mousse!!! Hai sempre delle bellissime idee :)
    Un bacio
    Ila

    • Reply m4ry 26 Gennaio 2016 at 7:40

      Ilaria <3 Grazie davvero...sei sempre così cara. Grazie di cuore! Un bacione e buona giornata.

  • Reply ipasticciditerry 25 Gennaio 2016 at 12:33

    Per quanto riguarda il materasso, quello a mollo for ever! Secondo me è sempre il migliore. Per la mousse tesoro, con me vieni a nozze, è il mio dolcetto di consolazione, quando mi devo coccolare. Io a volte non metto nemmeno la panna, sai che sono allergica alla panna montata e di solito uso quella vegetale … bene, se non ne ho niente, crema di ricotta con frutti di bosco e un giro di cioccolata colata sopra. Cosa c’è di più semplice? Dai, forza che tra poco arriva la primavera e vedrai che dormite ti farai. Di sicuro ti sentirai più carica. Un abbraccio e buona settimana tesoro

    • Reply m4ry 26 Gennaio 2016 at 7:39

      Al momento, molle e memory se la battono alla grande :P
      Grazie mille Terry bella, un bacio grande grande ! <3

  • Reply lisa 25 Gennaio 2016 at 13:40

    S-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-e !
    <3

    • Reply m4ry 26 Gennaio 2016 at 7:39

      Grazie mille Lisa ! :*

  • Reply Francesca P. 25 Gennaio 2016 at 15:07

    Guardo quei lamponi ghiacciati, che pian piano perderanno la brina e saranno scaldati senza sentire più freddo… anche stavolta ci siamo sfiorate, non con le canzoni, ma con un’intesa più sottile… sai che mi piace leggere oltre e immaginare rimandi e metafore! :-)
    Amo le mousse perchè sono come carezze e se sono rosa come la tua l’anima romantica che sogna di volare saltella già… ora saltello anche per le scoperte musicali piacevolissime che mi hai regalato come colonna sonora del pomeriggio!
    ps: come ti dona bene questo set nero, luci dosate bene bene! E il bricchetto con la colatura è bellissimo…

    • Reply m4ry 26 Gennaio 2016 at 7:38

      :) Ieri pomeriggio mi è proprio venuto spontaneo lasciarti quelle due canzoni. Ultimamente quando rispolvero canzoni o artisti che per me hanno significato qualcosa o che mi ricordano qualche momento particolare della mia vita mi dico : questa devo farla sentire a Francesca :) Pertanto, aspettati altre strane incursioni :P
      Grazie Francesca mia bella, di tutto <3

  • Reply Silvia Brisi 25 Gennaio 2016 at 15:22

    Sono estasiata Mary, sono immagini splendide per un dolce che si commenta da solo!!
    Brava!!
    Io invece in questo periodo non c’è pericolo che soffra d’ insonnia, appena tocco il letto, a qualunque ora, dormo!!!
    Io ho un materasso in memory foam e rispetto a quello che avevo prima in lattice semplice è uno spettacolo, però credo che quelli a molle, se di qualità, siano altrettanto buoni, sono studiuatissimi con molle diverse a seconda della posizione, insomma, sono fatti a modo!!
    Un bacione cara, buona settimana!!

    • Reply m4ry 26 Gennaio 2016 at 7:35

      Grazie Silvia…sì, infatti, quelli con il sistema a molle insacchettate pare siano molto validi. Vediamo…
      Un bacio grande grande e buona giornata :*

  • Reply zia Consu 25 Gennaio 2016 at 17:38

    Anche noi avevamo lo stesso problema e cambiando il materasso ed i cuscini abbiamo risolto. Abbiamo scelto il memory e x il momento non ci sono stati pentimenti. Non conosco quelli di Ikea ma sinceramente non ce lo acquisterei mai, preferisco affidarmi a dei professionisti del sonno :-)
    Golosissima la tua mousse, una vera coccola per conciliare il meritato relax ^_^
    Buon inizio settimana <3

    • Reply m4ry 26 Gennaio 2016 at 7:34

      Noi abbiamo sempre speso tanto per i materassi…e poi, zac, delusione…in realtà sono sempre stata scettica come te sui materassi IKEA…vedremo. Grazie e un bacione :*

  • Reply Ketty Valenti 25 Gennaio 2016 at 21:43

    5 stars
    Eccomi finalmente a gustare il tuo dolce,dopo cena direi che ci può stare,che fosse una favola voluttuosa l’avevo già intuito ma visto così in dettaglio e davvero da sogno…..a proposito di sogno mi credi che ho anch’io il problema perenne del materasso ?! sono già al 3° e come te questo che ho è memory foam….comodissimo i primi mesi poco dopo già una delusione :( mma verrà il momento che incontreremo il materasso della nostra vita ^.^

    • Reply m4ry 26 Gennaio 2016 at 7:32

      Ketty, sono in crisi…ho paura di sbagliare ancora nella scelta e un materasso non costa poco, ecco…vabbè, vedremo.
      Bacio grande grande e buona giornata :*

  • Reply Ro 26 Gennaio 2016 at 9:30

    Eccomi, eccomi, eccomi!
    E’ tardi per una porzioncina di mousse+chiacchiere? C’è ancora un po’ di spazio per due belle risate ben assestate e qualche confidenza sussurrata tra una coccola al cucchiaio e l’altra?
    Com’è caldo qui, l’atmosfera, l’aria che si respira, l’accoglienza… insomma il giusto posticino in cui rifugiarsi quando si ha davvero bisogno di qulcosa di dolce. Il bello è che poi quel qualcosa di dolce non solo lo si ritrova nell’assaggio ma anche nel sorriso della padrona di casa! ;)
    Bentrovata cara Mary! Io come al solito saltello e come al solito tu invece puntuale ci fai un bel regalo (di vita, esperienziale, da mangiare)… spero di leggere presto anche che avrai ritrovato il sonno!
    Consigliarti proprio non so, se non: provane tenti, fino a quando non sarà la tua stessa schiena a darti il consiglio giusto!
    Un bacino a te! :*

    • Reply m4ry 27 Gennaio 2016 at 15:41

      E’ sempre un piacere accoglierti nella mia casetta :) Un abbraccio stretto, e grazie :*

  • Reply Berry 26 Gennaio 2016 at 14:13

    5 stars
    Queste foto sono tra le più belle che tu abbia mai fatto..sarà che sono di parte per la presenza dei lamponi o per il contrasto con questo rosa…ma mi piacciono da morire! T’amo, pia bova :)

    • Reply m4ry 27 Gennaio 2016 at 15:42

      T’amo anche io <3

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    16 − quattordici =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.