Cioccolato Torte e dessert

Tarte al cioccolato, con ricotta & nocciole

1 Ottobre 2012
Buongiorno
miei cari amici
, oggi mi sono svegliata presto. Alle 6 occhi sbarrati e alle 6,15 già in piedi. Qui, a dispetto dell’autunno, abbiamo ancora temperature decisamente
estive. Fa un caldo assurdo e nelle città  vicine al mare c’è un tasso di umidità che fa paura. Venerdì
sera, a Trani, il pavimento stradale era viscoso e i vetri delle macchine erano pieni di
condensa. Sembravano tante macchine dell’amore..si, è quella la sensazione che mi hanno dato..sembrava che tutto il mondo stesse facendo l’amore in macchina. Rientrando a casa ( era molto tardi ) mi sono imbattuta in banchi di
nebbia che incutevano un certo timore. Già la nebbia, qui, è una rarità, ma in
questa stagione, credo che non si sia mai vista. Ovviamente tutto merito dell’escussione termica. In questi giorni, la cosa che più mi sorprende, sono i colori tipicamente autunnali che stridono nettamente con queste
temperature  che superano i 30°.  Sembra quasi che gli elementi della natura non riescano a trovare un accordo tra
loro. Ognuno segue la sua strada.  D’altro
canto le piante, anche a dispetto delle temperature, seguono il proprio ciclo vitale. Non potrebbero fare altrimenti. Un po’ come gli esseri umani. Anche oggi si preannuncia una giornata molto calda. La temperatura esterna, già ora, è bella tiepida. Il
week end appena passato è stato piacevole e decisamente più movimentato.  Mi ci voleva. Nell’ultimo periodo stavo un po’
poltrendo…passavo troppo tempo a casa. Mi sono ripromessa di concedermi ritmi
un po’ più dinamici. Il fatto è che a volte arrivo talmente stanca al venerdì,
che nonostante tutte le mie buone intenzioni, proprio non ce la faccio a
mettermi in moto e quindi mi dedico ad attività minime, basiche. Sabato mattina sono andata a Bari. Ho trascorso una
giornata molto piacevole. Oltre ad aver fatto giri vari e aver mangiato un’ottima pizza, ho trascorso circa 2 ore all’interno della Feltrinelli. E’ una
droga, non posso farci nulla. Si sa quando ci entro, ma non è dato sapere se e quando ci uscirò. Credo di aver spulciato ogni singolo scaffale, addirittura mi
sono soffermata anche nel reparto musica e mi sono messa a curiosare tra i
vinili. Mi è venuto in mente un mercatino del Vintage bellissimo, che ho visitato
a Lecce quest’estate. Era pieno di vinili vecchissimi. Credo che alcuni di
quei vinili fossero anche di un certo valore visto il prezzo che avevano. Poi mi sono spostata nel reparto degli strumenti musicali, e mi sono ricordata di quando avevo la passione per il flauto. Ebbene sì, c’è stato anche un periodo in cui mi sarebbe piaciuto iscrivermi al conservatorio. Ero brava a suonare il flauto, e la mia professoressa mi invitava a non demordere. Ma io l’ho fatto. Crescendo sono stata attratta da strumenti musicali un po’ più rumorosi e scaccia stress, leggi batteria, ma non l’ho mai suonata. Non ne ho mai avuta una a portata di mano. Non dimentichiamoci mai che mia mamma era quella che mi “costringeva” a vestire i panni della ballerina classica, e poi, a dirla tutta, credo che una batteria sarebbe stata poco compatibile con  la vita all’interno di un condominio :D !
Insomma,
gira e rigira, sabato sono rientrata a casa che erano le 18 passate, e non mi sono
più mossa. Avevo dato abbastanza. E vogliamo parlare di quanto ho dormito
domenica pomeriggio ?? Quasi 3 ore ! Da non crederci…mi sono svegliata completamente
rintronata e con un mal di testa assurdo, fortuna che poi è passato senza il
bisogno di ricorrere a rimedi estremi :)
Oggi è lunedì. Si riparte con una nuova settimana. Nuova settimana che si
preannuncia non so neanche io come. Potrebbe essere tranquilla, ma preferisco
non sbilanciarmi perché ultimamente non ci prendo quasi mai. In ogni caso, per
addolcire la mia e la vostra settimana, oggi vi lascio con questa meravigliosa tarte. Il merito è della ricetta  trovata su Sale & Pepe di
ottobre. E’ difficile che io segua una ricetta per intero, ma questa l’ho
trovata talmente perfetta, che ho deciso di non modificarne  una virgola. E’ davvero bella a vedersi ed è
semplicemente divina nel suo gusto. E’ un dolce equilibrato, con il giusto
grado di dolcezza,   morbido e cremoso…anche qui l’mmmmmmm è
scattato d’ufficio. Credo anche che sia cambiata l’espressione del mio viso :) Si, ho
sentito che è cambiata e ha assunto una espressione di puro “godimento” :)
Buona
giornata e buon inizio settimana !
Nel week end ho ascoltato molto i Coldplay..in particolare l’album “Parachutes”, che secondo me è meraviglioso.


Ricetta per una tortiera con fondo amovibile di 25/26 cm di diametro
Ricetta tratta dal numero di Ottobre 2012 di Sale & Pepe


Per la frolla al cioccolato
150 gr di farina 00
100 gr di burro
50 gr di cacao amaro in polvere
40 gr di zucchero a velo
1 uovo
Per la crema
1 tuorlo
1 uovo
300 gr di ricotta di mucca
100 gr di nocciole tostate
100 gr di zucchero semolato
1 dl di panna fresca
Per la finitura
20 gr di nocciole tostate
50 gr di cioccolato fondente
sale
Frullate nel mixer la farina, con il cacao in polvere, i 40 gr di zucchero a velo, un pizzico di sale e il burro freddo. Quando si saranno formate delle briciole di pasta, aggiungete un uovo e lavorate fino a quando non si sarà formata una pala di pasta. Avvolgetela nella pellicola e trasferitela in frigo per 30 minuti.
Accendete il forno a 150°.
Tritate finemente 100 gr di nocciole con 50 gr di zucchero semolato.
In una ciotola lavorate la ricotta con la panna, con il restante zucchero, l’uovo e il tuorlo. Aggiungete la farina di nocciole e zucchero e amalgamate tutto bene.
Stendete la pasta ( aiutandovi, se necessario con un foglio di carta oleata ) ad  uno spessore di circa 3 mm e trasferitela nello stampo ( con fondo amovibile ) precedentemente imburrato. Bucherellatene il fondo con una forchetta, trasferiteci su la crema di ricotta e infornate per 40 minuti.
Una volta sfornata la torta fatela raffreddare e trasferitela in frigo.
Fondete i 50 gr di cioccolato fondente.
Riprendete la torta e decoratela con i 20 gr di nocciole tostate rimaste e spezzettate grossolanamente e con il cioccolato fuso.


Facebook Comments

You Might Also Like

96 Comments

  • Reply Claudia 1 Ottobre 2012 at 5:24

    Ciao! la stessa torta l'ho notata anche io su sale e pepe!!! e la volevo fare!!! Buona settimana ;) spero tranquolla
    ps: la torta è bellissima … e anche per me le librerie sono un posto bellissimo!

  • Reply Ilaria 1 Ottobre 2012 at 5:35

    Anche per me sveglia all'alba, ma non certo per scelta… Mannaggia quanto è faticoso alzarsi presto al lunedì (come se gli altri giorni fosse più facile…).
    Questa torta ti è venuta meravigliosamente bene, molto più bella di quella che c'è sulla rivista… sono dovuta andare a ricercarla perché quella torta non mi aveva colpita mentre la tua mi ha affascinata.
    Un bacio!

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 12:45

      Io mi sono svegliata così presto perché a volte mi capita, e mi piace pure :)
      Tesoro..grazie per il bellissimo complimento !
      Bacio !

  • Reply Vaty ♪ 1 Ottobre 2012 at 5:42

    Bonjour cara! Anch'io mattiniera oggi!! Tesorina non pensavo non ti piacesse la danza :( batteria + danza = rock ballet :-))
    Anch'io adoro girare nella librerie!! E sabato solitamente oziamo anche noi m questo e' stato particolare: sono andata a fare il workshop dell'amica di blog Giatosalo'!! Che emozione vederla dal vivo :-)
    E poi.. Al rientro la brutta notizia di mia suocera al
    P.s.
    Cmq va meglio grazie cara ^_^

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 12:49

      Ahahah la danza l'ho sempre vissuta come una imposizione..avrei preferito una danza un pò più moderna :)
      Però..non male la tua idea batteria+danza…sei MITICA !!!
      p.s. Ti penso :)

  • Reply M.E 1 Ottobre 2012 at 5:55

    Your cake looks so delicious and the coldplay album is amazing… i know what you mean ;)

  • Reply EVELIN 1 Ottobre 2012 at 6:17

    Uno spettacolo di torta!!!! Complimenti per la realizzazione e per gli scatti che hai fatto (danno risalto ancora di più a questa meravigliosa torta!!!):

  • Reply il monticiano 1 Ottobre 2012 at 6:28

    Mi hanno fatto tornare in mente alcuni ricordi la quarta, la quinta e la sesta riga di questo tuo divertente e "dolce" post.
    Un caro saluto,
    aldo.

  • Reply serena 1 Ottobre 2012 at 6:34

    Buongiorno Mary! Che dire di questa torta? E' fantastica, bellissima come semrpe anche la presentazione ! Per il resto, anch io mi richiudevo spesso in libreria, da noi non c'è Feltrinelli ma avevo la mia libreria del cuore col libraio che sapeva quello che vendeva. ero in grado di rimaner dentro per ore e alla fine uscivo sempre con qualcosa in mano ,, bei tempi! Dovrei rifarlo .. un abbraccio cara e buona settimana. ps: qui oggi è più fresco ..

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 12:52

      Buondì mia cara :) Per me, passare un pò di tempo alla feltrinelli non ha prezzo…per tutto il resto c'è mastercard :))
      Grazie Serena :)

  • Reply Limone e Stracciatella 1 Ottobre 2012 at 6:49

    Buongiorno stellina mia! E buon lunedì.
    Ci credi se ti dico che prima di leggere il tuo post mi sono incantata a vedere la perfezione di questa torta? I colori e gli ingredienti tipicamente autunnali sono stupendi.
    Anche qui é un inizio autunno stranissimo: la mattina ci si aggira sui 16 gradi, mentre il pomeriggio quando esce il sole si superano i 25… ieri ero in giro in canotta e morivo dal caldo. Però a differenza dalle tue parti, qui non c'é il benché minimo sintomo dell'avvanzare delle stagioni: le montagne sono ancora verdissime. Io che aspetto l'indorarsi del mondo :)
    Questo weekend per me é stato piuttosto frenetico: sabato ho avuto un pomeriggio di corso di fotografia… siamo andati a fotografare una fabbrica abbandonata ad un'ora da casa mia… vai, fotografa e torna ed era già sera… Mentre domenica mi sono addentrata nella preparazione di un dolce tipico svizzero che di solito mi limitavo ad acquistare già pronto… ma ho sfidato la mia paura di fallire ed il risultato ne é valsa la pena. Lo posterò appena possibile.
    Un bacione… ed una fettina di questa meraviglia via DHL non me la manderesti, vero?!

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 12:56

      Elle..sono felice che le mie foto ti siano piaciute :) Ieri mi sono divertita a preparare questa torta. Mi sono ripromessa di lanciarmi nella preparazione di qualche dolce per me insolito..io preferisco i dolci da "trattoria" :D !
      Sono curiosa di vedere il tuo dolce..è bello lanciarsi nelle sfide..
      P.S. Sto cercando anche io qualche corso da frequentare :)
      P.P.S. Spedizione fatta ;)
      Baciooooo

  • Reply Elisa 1 Ottobre 2012 at 6:53

    Qui l'autunno invece è arrivato sia come pioggia, sia come colori, sia come temperature: a parte la pioggia, che proprio non sopporto, mi piace :)
    Anche io quando entro in una libreria potrei starci delle ore: si sa quando entro e non si sa quando uscirò (e con quanti libri tra l'altro) :P
    Quanto alla tarte, è un vero spettacolo! Sempre bravissima tesoro! :)
    Buona settimana :*

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 12:57

      Tesoro qui anche oggi un caldo infernale..e io non sto per niente bene..fastidiosissimi giramenti di testa..uffa !
      Grazie ciccina e baci grandi !

  • Reply sabina 1 Ottobre 2012 at 6:56

    certo che ne hai di fantasia….l'amore in macchina….hahahaha
    avendo un chitarrista in casa vado spesso anche io nei negozi musicali solo che per me sono di una noia mortale, sicuramente non sono del livello di quello che hai appena descritto tu.
    La tua crostata l'ho divorata con gli occhi, in questo periodo poi mi sento sempre in astinenza da cioccolato, ti è venuta benissimo e la frolla al cioccolato è da un po' che ho intenzione di farla.
    un bacione e buon inizio settimana

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 12:58

      Eh…visto ?? Mica mento quando dico di avere fantasia ;)
      Dai…tuo marito suona ??? Figata…Tesoro, questa torta è buonissima :)
      Bacio grande !

  • Reply maria 1 Ottobre 2012 at 7:29

    Ciao cara questa torta ha un non so che di autunnale..magnifica!! Buon inizio settimana mia cara, ti abbraccio forte forte!!

  • Reply syl 1 Ottobre 2012 at 7:48

    Oddio, questa torta è una meraviglia assoluta! Mia cara, io devo smettere di leggerti se voglio fare la dieta seriamente! Ieri ho fatto i tuoi panini di zucca ed anche se il risultato non era certo alla tua altezza, erano talmente buoni che sono spariti in un secondo. Le bimbe li hanno apprezzati sia lisci che farciti (lardo di colonnata e tomino delle langhe, da urlo!!!).
    Buon lunedì :)

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 13:01

      Tesoro mio, frequentare food blog non è l'ideale quando si è adieta..ma tu passi qui per la mia simpatia, vero ;)
      Sono passata a vederli i tuoi panini..è stata una piacevolissima sorpresa :)
      Bacio grande e buona continuazione di giornata !

  • Reply Federica 1 Ottobre 2012 at 7:52

    Qui continua ad essere una vera altalena con le temperature, oggi caldo – domani freddo ci si dovrebbe vestire a strati di cipolla per non sbagliare. Ieri nuvole pioggia e aria quasi irrespirabile. Oggi sole cielo azzurro e freddo da maglioncino. E il mal di gola è dietro l’angolo..sniff!!! Ma le stagioni di una volta che fine hanno fatto?
    Le librerie sono anche per me una calamita-calamità :)) Se ci entro, posso impormelo fin che vuoi di non comprare nulla, ma lo spirito di contraddizione da sempre la meglio. Fortuna che qui non ce ne sono do fornitissime ma quando sguarduccio su Amazon è la fine.
    Da “piccola” ho frequentato il conservatorio per 6-7 anni. Non so se ce l’avrei fatta a proseguire contemporaneamente alla scuola, certo è che l’insegnante che avevo fece di tutto per farmelo prendere in antipatia e così, primi anni del liceo ho mollato tutto. Ormai il pianoforte che è casa dei miei è solo un pezzo d’arredamento ma quando torno giù, qualche volta mi verrebbe voglia di metterci mano.
    In questo momento però la mano la userei per una cosa molto più piacevole: afferrare una fetta di quella tarte favolosa :D! L’inserto su nocciole e cioccolato di sale & Pepe di Ottobre è da perdere la testa. Un bacione tesoro, buona settimana…spero tranquilla ^_^

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 13:07

      Qui anche oggi caldo infernale..non ce la faccio più..giuro ! Io i libri li devo toccare, annusare, guardare, sfogliare..mamma mia…è incredibile il fascino che esercitano su di me :)
      Il piano non l'ho mai suonato..fatta eccezione per quello della Bontempi :D !
      p.s. fin ora tutto è tranquillo..tranne io che ho forti giramenti di testa :((
      Baciooooo

  • Reply Kappa in cucina 1 Ottobre 2012 at 8:18

    Qui a milano freschino e un mega temporale stanotte tardi tanto da tenermi sveglia quasi 2 ore… La Feltrinelli è una droga potentissima che va presa a piccole dosi… La musica non fa per me…negata e poco appassionata per suonare uno strumento!
    Mega pigrizia anche per me questo week end!!! un disastro sul divano…
    Wow ma questa è bellissima e golosissima..gnammy! vieni a portarla in ufficio anche a me? u mega bacio tesoro e buona giornata

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 13:13

      Giulia, se sei stata bene..è irrilevante che tu sia stata sul divano..come dico sempre, l'importante è sentire di star bene, di sentirci a nostro agio, di assecondare i nostri ritmi. A volte penso che per star dietro a tutte le mie passioni, non mi basterebbero due vite :D !
      Bacio tesoruccio di mary :)

  • Reply Beatrix Kiddo 1 Ottobre 2012 at 8:41

    Mamma mia che meraviglia!Ricetta da conservare per le giornate di pioggia….Copio e provo!

  • Reply Babol 1 Ottobre 2012 at 9:07

    Ma che meraviglia!
    Io ieri ho fatto una semplice ciambella di nocciole, per uno dei prossimi WE però provo questa, sembra davvero un trionfo!
    P.S.
    Anche io adoro i Coldplay *__*

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 13:15

      Beh, però..anche la ciambella con le nocciole dev'essere splendida :)
      Bacio !

  • Reply Pocahontas 1 Ottobre 2012 at 9:36

    E' uno spettacolo, giuro!! Ti "rubo" la ricetta per provarla!!
    W i coldplayyyyyyyy!!! ;)
    Sono d'accordo con te, la libreria è una vera droga…anche io ci passo le ore senza rendermene conto :) buona settimana!

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 13:16

      Mia cara, la ricetta è tutta tua, e a dispetto delle apparenze è semplice e veloce da preparare :)
      Buon settimana anche a te !

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 1 Ottobre 2012 at 10:47

    Qui tra pioggia e nuvoloni e' passato il week end un po' così non ne sono soddisfatta e questo mi fa un po' inc…. Ma Vabbe ' …..
    Anche la batteria volevi suonare?! Da adolescente avevo un ragazzo che la suonava è anche a me piaceva mentre batti il tempo ti scarichi di tutte le energie :)
    Io oggi avrei bisogno di una bella fetta della tua torta me la passi?!
    Un bacione tesoro

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 13:17

      Dai…avevi il ragazzo rocker ??? Ehh la mia Ombretta :))
      La torta è tutta tua :))
      Bacio grande stellina :)

  • Reply Isabeau 1 Ottobre 2012 at 12:50

    da rubare in tutta fretta una fetta se no finisce questo splendore! Complimenti!

  • Reply coccoecannella 1 Ottobre 2012 at 12:52

    Wow che spettacolo!! bella e buona! Anche io mi perdo nelle librerie…le adoro, ogni volta esco con una marea di libri!!
    Buon lunedì!
    Elisa

  • Reply Dani 1 Ottobre 2012 at 13:05

    Ti è venuta divinamente!
    Io giro al largo dalla librerie, perchè purtroppo se ci entro non riesco minimamente a contenermi negli acquisti :-P
    Mi rifaccio in biblioteca, dove poi posso portare tutto a casa senza spendere ;-)
    Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 13:19

      Fai bene ad andare in libreria..ma io, con i libri ho proprio un rapporto morboso..li devo possedere, perché ci prendo su anche gli appunti quando li leggo :D !
      Bacio e grazie !

  • Reply Cristina 1 Ottobre 2012 at 13:10

    Anche qui il caldo è soffocante, ieri ha piovuto ma oggi è di nuovo estate… Da non crederci!
    Una passeggiata spensierata me la farei anche io volentieri, con una fettina di questa torta in borsa per la merenda ^_^

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 13:20

      Mamma mia..anche oggi super caldo..vuoi passare da me ?? Per una fetta di torta ??
      Bacio !

  • Reply Ale 1 Ottobre 2012 at 13:19

    Vista su Sale e Pepe, ma ti è venuta un capolavoro!!!!!! Io sui dolci passo la mano :( però una fettina ina di questa me la papperei volentieri :D
    baciiiiii

  • Reply Patrizia 1 Ottobre 2012 at 14:26

    Questa tarte è una vera goduria allo stato puro e l' avevo adocchiata anche io sulla rivista!! Eseguita alla perfezione e da mangiare all' istante…Buona settimana tesoro e un bacione!

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 15:12

      Grazie Patrizia..pensa che per evitare tentazioni oggi ne ho portato la metà in ufficio…non è che sia proprio light :)
      Bacio grande !

  • Reply Valentina 1 Ottobre 2012 at 14:39

    Questa tarte è la perfezione! Mary, sei proprio un'artista! Se ti sedessi davanti ad una batteria, secondo me, sapresti suonarla: tu sei rock inside ;) yeah!

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 15:12

      Vale amore mio…mi sei mancata oggi :) Si, è vero..sono rock inside…confermo e sottoscrivo :))))) !!! Bacio grande !

  • Reply Tantocaruccia 1 Ottobre 2012 at 16:44

    Ecco se la nebbia è una rarità già siete fortunati.. da noi c'è praticamente tutto l'inverno.. maledetta! Comunque questo clima caldo secondo me è una stranezza.. come ce ne sono tante negli ultimi tempi..
    Adoro il tempo passato in libreria, anche se io vado sempre sapendo già più o meno cosa voglio, non amo perdermi diciamo! AMo i vinile invece, da amante della musica sono una feticista dei dischi e adoro tutta la collezione di 45 giri del padre..
    Invece se parliamo di suonare, io chitarra, anche se ultimamente sempre meno ohimè:(
    Il week end ultimamente è faticoso uscire anche per me.. quasi quasi preferisco uscire spesso, anche durante la settimana, senza fare mai troppo tardi!
    E niente, questa torta penso di essermela persa su Sale&Pepe ma è davvero bellissima! Brava brava brava;)
    A presto:** e scusa il dilungamento:)

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 17:48

      Bella la chitarra :))E comunque i vinili hanno un fascino incommensurabile :)
      P.S. Mi piace quando ti dilunghi ;)
      Bacio !

  • Reply GG 1 Ottobre 2012 at 16:59

    Ma è stupenda questa crostata e bellissime sono le foto e i colori…fantastica ricetta, bravissima!
    Un bacione, GG

  • Reply Blackswan 1 Ottobre 2012 at 17:30

    Sono ingrassato di un chilo solo a guardarla :) Fortuna non mi piacciono i dolci. Ma il primo album dei Coldplay,l'unico degno di nota, sì :)

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Ottobre 2012 at 17:52

      E allora, io che ne ho mangiato una fetta sono ingrassata due chili:D ! Sono pronta a scommettere che anche a te, che non ami i dolci, questa torta piacerebbe…proprio perché a dispetto delle apparenze non è affatto dolce..è dolce il giusto..e poi c'è il formaggio, che a te piace tanto :)
      Quanto ai Coldplay…si, in effetti questo album è degno di nota…ma anche altre cosine che hanno tirato fuori dopo..:P

  • Reply Tatina Fairy 1 Ottobre 2012 at 18:23

    accidenti 30 gradi?
    qui da me oramai siamo in autunno, pioggia ma anche se esce il sole si sente il freschino e oramai le giornate sono corte..dicono che da mercoledì dovrebbero alzarsi le temperature e smettere di piovere…boh..

    mannaggia sta torta..troppo buona, che fame…uff sto facendo una dieta forzata, e vedere queste foto mi viene una fame ( che ho già di mio)..aaaaaaa ti prego, un post sulla minestrina o carne ai ferri??? scherzo ovviamente…
    mi sfogherò presto anche io con queste deliziose ricette
    un abbraccio grande
    Paola

  • Reply carmencook 1 Ottobre 2012 at 19:48

    Sono davvero contenta che hai trascorso un bel weekend!!!
    Ne ha certamente giovato l'umore perchè ti sento di nuovo pimpante!!
    Hai fatto una tarte favolosa!!!
    Bacioni Carmen

  • Reply Valentina 1 Ottobre 2012 at 20:09

    Ciao Mary :) Abbiamo adocchiato entrambe la stessa torta eheheheheh :D ma come non notarla e volerla fare subito? :D Ti è venuta perfetta, sei stata bravissima! Immagino il sapore delizioso e la cremosità della ricotta… divina! :D Complimenti, un bacio grande tesoro :)

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Ottobre 2012 at 5:37

      Mi è piaciuta subito…non ho saputo resistere :)
      Davvero Buona ! Bacio :)

  • Reply Laura Carraro 1 Ottobre 2012 at 22:22

    Che meravigliosa crostata, mi ingrasso solo a guardarla, troppo golosa!!!
    Che bella presentazione, dei colori autunnali ma che hanno ancora la luce e il calore di questi strani giorni caldi!!!
    Baci

  • Reply Arianna 2 Ottobre 2012 at 5:00

    Sono senza parole…..le foto dicono già tutto!!!! Spettacolare……

  • Reply maximusoptimusdominus 2 Ottobre 2012 at 7:13

    An awesome cheesecake dessert!!! The hazelnuts are simply delicious and make for a sensually sumptuous delight!!!
    A weekend in the bookstore…nice and relaxed!!!
    But the drums would certainly be much better to release the tension! Having played them as a teenager I know the feeling!
    Might be difficult if you have to do it in a condo..but a good way to meet your neighbours!!! ;P
    Music is spectacular as always…and Coldplay ..genial!!!
    KISSES
    ***Joe

  • Reply Monique 2 Ottobre 2012 at 7:15

    Ciao tesoro! Oggi arrivo anche io a leggere il tuo post, meglio tardi che mai!
    Come te passerei le ore in libreria … sfoglierei di tutto in primis le guide turistiche, poi quelle di cucina e poi tutto il resto a random!
    Bella la tua idea del conservatorio … anche io ci avevo pensato ma diciamo che ho proseguito mantenendo la musica un piacevole hobby.
    Ho imparato a suonare il clarinetto (anche se il mio strumento preferito sarebbe stato il sax … peccato che ci voleva davvero molto più fiato di quello che avevo) ed ho suonato nella banda della mia città per ben 10 anni … poi un pò perchè quasi tutte le domeniche da giugno ad agosto c'era un servizio da fare ed una vita quasi semi-normale nel week end non la potevi avere, ho deciso di lasciare per poter avere più tempo da dedicare a me ed al mio allora fidanzato (attuale marito).
    Non l'ho più usato e non mi sono messa più a suonare … però sono sempre stata attratta da altri strumenti (soprattutto le percussioni, chissà perchè …).
    Le mie nipotine stanno andando ad imparare a suonare senza costrizioni e per ora sono contente … la più grande stà studiando chitarra classica e la piccola che ha 6 anni da un anno stà imparando a suonare pianoforte … mah vedremo …
    La tua tarte cioccolatosa deve essere favolosa! E' splendida e quelle colate di cioccolato sono così invitanti … mamma mia che buona!
    Un bacione tesoro

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Ottobre 2012 at 18:40

      Ah bella !!! Belle le guide turistiche..ce ne sono alcune, illustrate che ti fanno viaggiare stando fermo ! Cavoli..hai suonato per 10 anni nella banda della tua città ?? Le percussioni sono molto affascinanti..
      Bacio tesoruccio mio !

  • Reply nella 2 Ottobre 2012 at 9:43

    Direi strepitosa Mary cara, quello che ci vuole in questa stagione di mezzo che ti tira anche scherzi da prete con temperature diurne sopra la media e di notte da copertone!
    Ma accontentiamoci…. Un po' di sana musica che ci invita e un dolce come il tuo, e poi se poltrisco un po' di più e non ho più la smania come te di suonare la batteria , faccio due accordi al piano e prendo la chitarra e via….
    Cia dolcezza mia!

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Ottobre 2012 at 18:42

      E' vero..questa è una stagione di mezzo, ma strana però..sembra un'estate con i colori dell'autunno ! Bacio bellissima Nella :)

  • Reply valeria 2 Ottobre 2012 at 14:00

    Cioccolato, ricotta e nocciole…colpita e affondata!

    P.S: ti ho citato in un post un pò per gioco, un pò per rispondere a chi mi chiedeva dei blog che seguo e che ritengo "cool".
    Baci mia cara

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Ottobre 2012 at 18:42

      Tesoro grazie…sono passata da te ancor prima di leggere il tuo commento qui da me :) Bacio grande !

  • Reply bear's house 2 Ottobre 2012 at 16:38

    TESORAAAAAAAAAA

    non mi stancherò mai di dirlo…ma…ma come si fa a non "lovvare" te e Fefè???

    Dimmi un pò???…siete mitiche, bravissime, sagaci, fotografe…eppoi…vabbè, dai aggiungo un piccolissima postilla a tergo…anche cuoche…ma lo dico a voce bassa eh? ;) ;) ;) ;) ;)

    MAGICA…pufffffff…scompaio. Besos…NI ;)

  • Reply Tiziana 2 Ottobre 2012 at 17:16

    carissima… anche qui fa ancora caldino e stamattina me ne son andata al lavoro alle 7:30 con la t-shirt, ma io ne sono felice, più tardi arriva il freddoe meglio è!! sai che l'ho addocchiata pure io questa torta meravigliosa, ma quanto dev'esser buona, le decorazioni poi son troppo belle sembra un quadro!!! buona serata bacissimi

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Ottobre 2012 at 18:45

      Ciao Tiziana ! Io vorrei una cosa un po' più accettabile..non dico il freddo…ma sai, quell'aria frizzantina, piacevole..insomma..vorrei l'autunno..
      Bacio grande e grazie !

  • Reply Carmen 2 Ottobre 2012 at 17:24

    Ciao Mary, sono una tua nuova follower e sono rimasta a bocca aperta davanti a queste immagini. Ma cos'è????? Io potrei impazzire davanti a una fetta di questa torta!
    Carmen

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Ottobre 2012 at 18:47

      Ciao Carmen ! Ben venuta in questo piccolo angolo auto-gestito :D !
      Sono felice che tu sia qui, sono certa che pian piano ci conosceremo meglio :)
      Un abbraccio, e grazie !

  • Reply Non si dice piacere - La moda passa, lo stile resta 2 Ottobre 2012 at 17:56

    bellissima scoperta questo blog.
    le foto sono pazzesche!

    http://nonsidicepiacere.blogspot.it

  • Reply F. 2 Ottobre 2012 at 18:11

    Ma che bontà!!!! Un bacione

  • Reply ilPrincipeRanocchio 2 Ottobre 2012 at 19:25

    Questa torta profuma di Autunno! Che dire… super slurp! :D

  • Reply kiara 2 Ottobre 2012 at 19:42

    ma che cos'è questa torta…… dire sublime è poco, ti rubo immediatamente la ricetta bravissima ciao kiara

  • Reply Elle 5 Ottobre 2012 at 21:33

    Oddio questa me l'ero persa, tipica autunnale, mi sembra anche molto tedesca.. fra i preferiti, subito (spero di farla tanto tanto presto, mi consolo con la nutella sul pane mentre aspetto) :)

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Ottobre 2012 at 7:26

      Cara Elle, questa torta è buonissima, e a dispetto delle apparenze è anche semplice e veloce da preparare :)

  • Reply Artù 6 Ottobre 2012 at 10:12

    In questo periodo di sbadataggine acuta non ho commentato questa tua tarte così deliziosa! L aspetto tipicamente autunnale la rende davvero bellissima! Le tue foto sono sempre una più bella Dell altra! Quanto mi piace passare da te!

  • Reply Alessio 6 Ottobre 2012 at 16:29

    Deliziosa questa ricetta la conoscevo ma leggermente diversa, questa e più completa.

  • Reply Babol 21 Ottobre 2012 at 18:18

    Ieri ho provato a farla, è venuta davvero benissimo!! *-*
    Grazie mille per la dritta, un bacione!

  • Leave a Reply

    diciotto − 7 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.