Ciao a tutti, e grazie ! Grazie per i commenti pieni d’affetto che avete lasciato al mio post di ieri. Come immaginavo, la giornata di ieri è stata lunga e pesante, ma bella ed emozionante. Il comizio di ieri sera è stato esaltante. Non è stato un vero comizio, ma un’ intervista a braccio fatta da un giovane giornalista che lavora per una web tv locale. L’evento si è svolto in piazza, e potevano intervenire, con domande, anche le persone che stavano seguendo l’evento da casa. Quindi diciamo che è stato un “comizio” interattivo. Il mio candidato sindaco è una persona meravigliosa . E’ una persona piena d’amore, di passione, di ironia, di sensibilità e di tanta umiltà ed umanità. E’ una persona vera, non è un politico. Nella vita è un medico. E’ il primario del pronto soccorso dell’ospedale della mia città. E’ una persona che ogni giorno sta a contatto con gli indigenti, con i malati, con chi piange perchè non possiede nemmeno 36 euro per pagare il ticket. E’ una persona che quando parla ha la capacità di farmi piangere. Ieri sera, quando ha finito il suo intervento, non ho potuto fare a meno di abbracciarlo e dirgli che mi emoziona. Abbiamo creato un gruppo di lavoro bellissimo, composto da tante persone normali, professionisti, operai, o semplici cittadini, che credono nel cambiamento. Per la prima volta in vita mia, mi sento parte di un gruppo, ed il bello è che in questo gruppo abbiamo lo stesso punto di vista e gli stessi obiettivi. E’ un gruppo in cui ci confrontiamo, ognuno con la propria esperienza, e ci arricchiamo l’un l’altro. Che sia chiaro, non credo nella politica convenzionale, e non credo nei metodi utilizzati dalla politica convenzionale. Infatti, la nostra è stata una campagna elettorale diversa, priva di sprechi, autofinanziata, piena di contenuti e di programmi. E’ stata una campagna elettorale portata avanti dalla gente comune. E’ stata una campagna elettorale fatta tra la gente, e in particolare tra la gente più bisognosa. La caratteristica di Ernesto ( questo è il suo nome ) è quella di non guardare la gente dall’alto verso il basso, ma di guardarla alla pari, lui la gente la guarda in faccia. Lui la gente l’ascolta. Lui non si sente superiore a nessuno. Oggi, il mio umore è stato fortemente turbato da quanto accaduto a Brindisi. Mi è sceso un velo di tristezza. Una tristezza mista a rabbia e ad un grande senso di impotenza e sconcerto. L’uomo è l’essere peggiore che abita questa terra. Ora mi sembra quasi inopportuno cambiare discorso, ma il mio è pur sempre un blog di cucina, in cui in realtà ci butto tutto quello che mi passa per la testa, ma ho promesso a me stessa di strapparvi sempre un sorriso, e non voglio deludervi !
Quando ho visto questo dolce sul libro della mia amica Donna ( Hay ) non ho saputo resistere. Il suo è indubbiamente più bello del mio, ma lato estetico a parte ( non ho mai fatto mistero della mia incapacità in fatto di decorazioni e simili ), il gusto di questo dolce è paradisiaco. E’ una nuvola dolce e cremosa. Il gioco delle consistenze e del caldo/freddo c’è tutto ! E il profumo ?? Unico.
Affondarci il cucchiaino è un vero piacere, sentirete il guscio di meringa scricchiolare per poi affondare nella morbidezza di un “simil” pan di spagna e nella cremosità del gelato. Il bello è che cambiando il gusto del gelato, potrete vivere ogni volta un’esperienza nuova :) Vi pare poco ?? Secondo me vi ho fatto venire voglia, o mi sbaglio ?? Vi svelo un segreto..la ricetta di questi tortini è buonissima. Me ne sono lasciato uno nature per la colazione, l’ho spalmato di marmellata e l’ho addentato tra un sorso e l’altro del mio caffelatte. Divini !
Oggi grazie a Black ( a cui mando un bacino) ho conosciuto gli Spain, e me ne sono letteralmente innamorata ! Sono meravigliosi.
Spain – I Lied
Oggi grazie a Black ( a cui mando un bacino) ho conosciuto gli Spain, e me ne sono letteralmente innamorata ! Sono meravigliosi.
Spain – I Lied
Ricetta per 6
Per i tortini al gelato
125 gr di burro morbido
220 gr di zucchero semolato
15 gr di scorza di limone grattugiata
2 uova
225 gr di farina 00 setacciata
1 cucchiaino e 1/2 di lievito per dolci
80 ml di latte
2 cucchiai di succo di limone
6 palline di gelato ( nel gusto che preferite )
Per la meringa
150 ml di albumi ( circa 4 uova )
220 gr di zucchero semolato
1 cucchiaino di aceto bianco
Scaldate il forno a 160°, e intanto lavorate in una ciotola, con le fruste, il burro, lo zucchero e la buccia di limone, fino ad ottenere una crema morbida e leggera. Aggiungete le uova, una alla volta, incorporandole perfettamente all’impasto. Aggiungete la farina, il lievito, il latte e il succo di limone. Lavorate bene fino a quando gli ingredienti non saranno perrfettamente amalgamati. Prendete 6 stampini da muffin da 250 ml, imburrateli, trasferiteci dentro il composto e infornate per circa 30 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti.
Una volta sfornati, fateli raffreddare completamente e aiutandovi con un cucchiaio scavate una cavità sulla cima di ogni tortino, e metteteci all’interno una pallina di gelato. Riponete in freezer per 30 minuti.
Intanto accendete il forno a 200° con la modalità grill.
Preparate la meringa ( che dovrà essere usata immediatamente ), montando gli albumi nella planetaria a neve ferma e aggiungre gradualmente lo zucchero e l’aceto e continuare a lavorare fino a quando il composto non è denso e lucido.
Trascorsa la mezz’ora, tirate fuori i tortini dal freezer, se avete utilizzato pirottini monouso per la cottura, eliminateli, adagiate i tortini su una teglia da forno rivestita di carta, e cospargeteli con il composto per meringhe.
Infornate per 2/3 minuti, o finchè la meringa non diventa soda e dorata.
Facebook Comments
52 Comments
Dimostri una grandissima sensibilità, anche io sono stata turbata dall'attentato di BRindisi.. Non è facile fare quello che fate voi (politica) con umiltà e trasparenza, quindi complimenti:)
ti faccio i complimenti anche per la ricetta, e sono lieta di vedere che abbiamo in comune la passione per il film "Mine vaganti", grande bellissimo film!
Un bacio a presto:*
Forse il mio "problema" è proprio l'eccessiva sensibilità, che ho sempre vissuto come un limite. Grazie per le tue parole. Mine Vaganti è un film che amo, l'ho visto un numero indefinito di volte e ne conosco quasi tutti i dialoghi a memoria. Ferzan è un mito. Grazie e un bacio.
si si si… a me hai decisamente fatto venir voglia!!!! ma che dolce fresco che va giù come l'acqua, io lo adoro già!!!! dev'essere proprio una bella paersona Ernesto da come lo descrivi, è bella la tua passione!!! hai ragione, lo dicevo prima col mio ragazzo.. "ma come siamo diventati… l'uomo è uno schifo"
buona domenica mia cara!!!!
Di persone come Ernesto dovrebbe essere pieno il mondo :)
Oggi l'altra brutta notizia del terremoto..mamma mia ! Che giorni duri.
Un abbracio e grazie :)
Grazie al mio solito "essere fuori dal mondo" ho saputo dell'attentato di Brindisi solo a metà pomeriggio e sono rimasta di ghiaccio, con una sensazione mista tra rabbia, impotenza, dolore e schifo per la crudeltà a cui l'umo può arrivare. Anche adesso, se ci penso, mi vengono i brividi. Invece mi fa un sacco piacere sentirti così bella carina ed energica, l'entusiasmo con cui parli della campagna elettorale e del tuo candidato sindaco è contagioso :) Mi sa che è contagiosa però anche la voglia di dolce. A vedere questi tortini mi sto sciogliendo pure io come quella pallina di gelato! Devono essere libidinosi :D! Un bacione, buona domenica
Cara Federica, a volte mi capita di chiedermi se non sarebbe davvero preferibile estraniarsi completamente da ciò che accade. Ogni giorno, seguire un TG è un atto di coraggio. Sempre meno speranza e sempre più schifezze. Un bacio grande e buona domenica.
Quello che è successo stamattina mi ha letteralmente sconvolto! Non riesco a capire come si possa attentare alla vita di ragazzi innocenti e nemmeno a trovare una motivazione o un giustificazione a questo gesto inconsulto!!
Un abbraccio e complimenti per il tuo splendido dolce Carmen
Io non riesco più a capire a quale livello sotto terra siano scesi gli esseri umani. Poi, oggi, anche la notizia del terremoto. A volte mi sento davvero stanca. Grazie e un abbracio.
Purtroppo la vita è fatta di cose belle e di cose brutte, se pensassimo tutti solo a quelle brutte , non riusciremmo più a vivere, e allora consoliamoci con le piccole cose dolci della vita come questa meraviglia che hai creato e che deve essere buonissima!
Hai ragione, bisogna sempre andare avanti, ed è grazie alle persone buone come noi se su questo mondo siamo ancorai in equilibrio. Buona domenica :)
Ciao Mary, ma quanto sono buoni questi dolcetti??? Elisa
Grazie Elisa :)
Per quello che è accaduto a Brindisi solo una parola: orrore… perchè colpire ragazzi innocenti che hanno il diritto di vivere la loro vita?.. da madre, giovane madre(mia figlia ha solo 2 anni e mezzo) penso solo in quale mondo sarà costretta a vivere.. Fortuna che affianco al brutto, vi è anche il buono e di tanto in tanto si incontrano persone positive, sensibili che fanno commuovere ed emozionare, con le quale si riescono a creare rapporti veri, proprio come l'Enrico che hai descritto e spero.. davvero che non sia unico nel suo genere ma che l'umanità ne conti tanti altri, perchè è di queste persone che abbiamo bisogno… tuoi tortini sono favolosi.. gelato e meringa sono magnifici.. buon w.e :)
Credo che ognuno di noi abbia sentito dentro un dolore molto forte, è come se quelle ragazze fossero state un pò figlie di tutti noi. Dobbiamo sempre sperare nel buono, e alimentarlo, perchè solo così possiamo contrastare le brutture di questo mondo. Grazie Simona, un bacio e buona giornata :)
Fossero tutti come il signor "Ernesto", sia in politica che nel campo medico. Sicuramente non saremmo arrivati alla situazione di grandissima gravità che stiamo vivendo. Rabbrividisco al pensiero di cosa attende i nostri figli se non ci sarà un cambiamento radicale che racchiuda nelle innovazioni anche una grande sensibilità ed umanità. Complimenti per il vostro gruppo. Per quanto riguarda Brindisi mi unisco a Simona: orrore! Sono costernata…. Non ci sono parole…..
Meno male che addolcisci tutto con questi fantastici dolcetti che mi hanno fatto nascere un languorino malgrado l'ora tarda! Ci proverò sicuramente a farli. Grazie Mary, di tutto e buon fine settimana con un sorriso ed un abbraccio.
Hai ragione, ci vorrebbero tanti Ernesto..ma credo che in ognuno di noi, e con noi intendo persone per bene, ce ne sia uno. Ciò che è successo ieri è gravissimo, e al dolode di ieri si somma quello di oggi per il terremoto.
Incrociamo le dita e speriamo che arrivi presto un momento di vera serenità.
Un abbraccio e buona giornata.
buongiorno cara, per quanto possa essere un buon giorno, il mio umore oggi è proprio a terra, ieri sono rimasta sconvolta per questo attentato e ti ho subito pensata, questa notte il terremoto che abbiamo sentito forte anche noi. Questa mattina mi sono svegliata male sperando che non avesse fatto morti, ma purtroppo non è andata così.
Ah la mia Donna Hay….non ci delude mai vero???? Io prima o poi voglio provarle tutte le sue ricette. Questo dolce mette proprio l'anima in pace, una vera nuvola di bontà.
Ti è venuto benissimo come le foto.
Ti auguro comunque una buona domenica e sempre in bocca al lupo
un bacione
sabina
Cara Sabina, e io ho pensato a voi, quando ho letto del terremoto. Che brutte cose accadono..certo, contro le calamità naturali non abbiamo voce in capitolo. Spero che stiate più tranquilli. La cara amica Donna non tradisce mai.
Ieri ho preparato la prima marmellata della mia vita, mi sono sentita imbranata, ma ho seguito le indicazioni del fruttapec, e tutto sembra essere andato bene. L'ho preparata alle fragole con vaniglia ( come te ), zenzero e limone.
Un bacio e buona domenica
hai fatto benissimo a seguire le indicazioni del fruttapec, con quelle non puoi sbagliare, anche io ho fatto le mie prime marmellate seguendo quelle.
Inizialmente volevo fare anche io fragole e zenzero, poi lo zenzero che ho comperato sbucciandolo non mi sembrava tanto bello così ho optato per la vaniglia. Sarei curiosa di assaggiare fragole e zenzero, ma se ne parla ormai il prossimo anno. Di vasetti ne faccio sempre pochi alla volta perchè la mia cantina non è particolarmente fresca e quindi non si conservano bene.
Domani sera saprete i risultati di chi sarà eletto???? Tengo le dita incrociate per Ernesto, da come ne hai parlato deve essere una persona deliziosa.
bacioni
Cara Sabina grazie ! Domani sera, al più tardi martedì mattina vi aggiorno ! Spero con tutto il cuore che il vento del cambiamento possa soffiare forte :)
Un abbraccio :)
Cara Mary, spero con tutto il cuore che i tuoi sogni di cambiamento si possano realizzare.Anche se lontano, sto facendo un tifo pazzesco.
Grazie per la citazione :)Adesso, però, mi pappo uno di questi splendidi tortini !
La citazione è stata per me un picaere, ma la verità è che era meritatissima..li sto ascoltando a ripetizione :)..grazie per il tifo :)
non mi piace arrivare cosi' tardi da te! anche dopo quello che e' successo a Brindisi dove non ci sono parole per descrivere quello che ho provato e di mezzo ci vanno sempre delle persone innocenti!
Sono felice che la tua giornata sia stata soddisfacente dal lato politico, credo sia bello far parte di un gruppo ma ancora piu' bello lavorare per poi dare alle persone qualcosa di meglio per la propria citta'! Domani e' il grande giorno e attendo impaziente notizie… intanto dita incrociate:-)
Hai fatto la marmellata? io non l'ho mai fatta ma ci sto girando attorno… vai avanti tu;-P
Ora Donna e' anche mia amica il suo libro mi ha stregata e questi dolcetti meringosi sono speciali!!!! un abbraccio
Cara Ombretta, non devi farti problemi, in realtà ho pubblicato io in un giorno e ad un'ora alquanto insolita per me. Per quanto accaduto ieri a Brindisi, non ci sono parole, poi oggi il terremoto..insomma due giorni di dolore. Come scrivevo a Sabina, dopo avervi torturati, vi aggiorno, e spero di darvi notizie preferite. Si, ho preparato la marmellata, e con le indicazioni del fruttapec è stata una passeggiata..forse, la prossima la farò tutta al naturale ;)
Donna diventerà anche la tua migliore amica ;)
Un abbraccio tesoro, e buona continuazione.
Certo che è bello trovare delle persone che ti ispirano tanta fiducia, persone delle quali ti fidi completamente e sei disposta a mettere in gioco anche te stessa per sposare la loro causa (che finisce per diventare anche la tua!).
Oramai siamo agli sgoccioli, sono davvero molto curiosa di scoprire come andrà a finire questa elezione. Incrocio le dita per te e per il tuo candidato… ce ne vorrebbero tante di persone perbene nel mondo della politica (sempre che poi quell'ambiente "malsano" non cambi anche lui…).
Che dire dei tuoi tortini… semplicemente divini. Io non sono "amica" di Donna, non ho neppure un suo libro, ma ne sento sempre parlare con tanto entusiasmo che dovrò procurarmi anch'io qualcosa di suo. Intanto mi segno questi dolcetti perché il contrasto caldo/freddo è spettacolare!
Buona domenica!
Ciao Bellezza ! Io sono certa che Ernesto continuerà ad essere e rimanere la persona semplice e di sani principi che è ora ! Vi farò sapere come andrà ! Spero di darvi buone notizie :)
Ilaria, Donna devi conoscerla anche tu ! E' una fonte di ispirazione !
Un abbraccio e buona continuazione.
Avere qualcosa in cui credere, mettere passione in ciò che si fa, riempie la vita… e la tua è bella piena! Di soddisfazioni e di persone che ti ammirano…
Mi piace quello che hai scritto: ti sei commossa sentendo parlare il TUO sindaco… questo significa che è una persona meravigliosa perchè solo le persone meravigliose sanno raggiungere il cuore…
Spero che ce la facciate a vincere, ve lo meritate, soprattutto per il desiderio di aiutare chi ha davvero bisogno.
I tuoi tortini sono irresistibili! Cero che ci hai fatto venire voglia di provarli!!!!!!
Buona domenica cara!!!!!
Cara Morena, hai ragione, le persone che raggiungono il nostro cuore sono persone speciali. Grazie per le tue parole, sei sempre molto dolce con me :)
Un abbraccio e buona domenica
Ti conosco da molto poco ma mi piace questa voglia di esserci e di partecipare attivamente per la propria città … stiamo andando sempre più a fondo e c'è bisogno di persone oneste ed umane come voi.
Questo dolce di Donna Hay è pazzesco!!!! Non delude mai! Me lo devo segnare perchè deve essere una meraviglia!!
Un bacioneeee
Grazie Monique ! Un abbraccio grande
sono convinta che la gente sia stanca della classe politica, ci hanno portato all'esasperazione, e quando troviamo delle persone oneste e umane che ci vogliono rappresentare siamo davvero fortunati, mi piace davvero tanto per la carica che ci metti, si sente davvero la stima che hai per Ernesto!
ottimissima la ricetta.. questo dolce sembra sofficissimo, lo segno e spero di riuscire a provarlo prestissimo
un abbraccio grandissimo
Paola
Un abbraccio a te Paola, e grazie !
Cara Mary,
ma quanto ti stai sbattendo? BRAVISSIMA!!! Sono orgagliosa di te e spero tanto che tutti gli sforzi non siano stati invani. Domani ci dirai come è andata?
Vedo, però, che riesci ancora a cucinare e postare.. buon segno:)
questa ricetta conferma che, nonostante la stanchezza, sei ancora in gran forma e la tua passione non ne risente.
ti mando un grosso in bocca al lupo, in questo week end tutto grigio tra strage e terremoto.. :-(
Vaty, mi sono sbattuta parecchio ! Venerdì sera ero stremata..ma mi sento soddisfatta, positiva e propositiva..sento soffiare forte il vento del cambiamento…In gran forma è un parolone..diciamo che ho ancora qualche pallottola in canna..
Gli ultimi due giorni sono stati davvero tristi..non ci posso pensare..un abbraccio grande
Ma che splendido post, mi sono commossa a leggere quello che hai scritto.
Non conosco Donna Hay (urge un rimedio!!). La ricetta mi piace un sacco, peccato non si possano sentire i profumi attraverso il web (magari in unfuturo prossimo magari sarà possibile, chissà!).
Semplicemente belli, bravissima. Buona serata e buon inizio settimana. Iniziare la settimana è sempre un po' traumatico ma con questi dolcetti non può non scappare un sorriso. Un caro abbraccio!!
Cara Maria grazie..domani sarà il giorno della verità..alle 15 chiuderanno i seggi, e in serata sapremo…
Grazie per tutto, un abbraccio forte e buon inizio settimana.
Ti ho pensato oggi come promesso…chissà come è andato il ballottaggio??
ed inoltre ti abbraccio per quello che è successo a Brindisi, perchè non si riesce a capire cosa stia succedendo a questo mondo…io sono allibita!
e per i tuoi dolci strepitosi??? ti vado subito a mettere un bel +1
Ciao cara, i seggi chiuderanno domani alle 15 e In serata sapremo ! Per quanto riguarda Brindisi, non ci sono parole per descrivere la brutalità del gesto. Ti abbraccio forte, e grazie :)
Buona serata
Ciao tesoro! Mi ero persa questi meravigliosi tortini! Davvero una goduria per li occhi e per il palato :)
Mi fa piacere leggerti così entusiasta in quello che fai e in quello che credi! Brava!
E capisco il tuo turbamento per la brutta notizia di ieri (a cui si aggiunge quella di oggi) :(
Un abbraccio!
Mia cara Elisa è colpa mia, vi ho presi tutti alla sprovvista postando in giorno ed orario inusuale :)
Gli ultimi due giorni, per tutte le brutte cose successe, sarebbero da cancellare :'(
Un bacio grande e buona giornata.
Ciao Mary! Tutta ieri blogger ha fatto i capricci e non ho potuto commentare! però avevo visto questi tortini deliziosi, ma soprattutto ti ho pensata tanto: in bocca al lupo per la tua coalizione, spero tanto che le cose nella tua città possano cambiare! In questo caso anche solo 1 città che migliora può fare la differenza :) tienici aggiornati cara! Un bacione!
Cara Valentina ! Stai tranquilla…vai al mio post di oggi ))))
troppe.. troppe brutte notizie..impossibile rimanere inperturbabili davanti alle immagini in tv, le pagine di cronaca sul giornale.. le brutture che tutti i giorni vediamo passare davanti ad i nostri occhi!ma, in fondo, deve anche spronarci ad apprezzare moooolto di più quello che di più bello ci capita e la vita ci dona.. senza pensare sempre e solo a ciò che non abbiamo, ed imparare a vivere a 360° quanto di splendido ci circonda! ti abbraccio.. prendendo al volo uno di questi tortini che trovo, oltre che buonissimi, davvero scenografici! bravissima!
Sono giorni duri…ci stanno mettendo a dura prova..e condivido tutto ciò che scrivi..dobbiamo vivere pensando al presente. Un abbraccio e grazie
Ciao Mary! io le dita le ho ancora incrociate…ma ne vogliamo parlare? no perchè adesso ne parliamo…ma sono deliziosi e bellissimi ma uno per caso a Milano ci arriva? Gli Spain sono fighissimi! Buona giornata
Ciao Giulia..le tue dita incrociate sono servite :))
Grazie..
Deve essere una vera bontà :)
Grazie Vale !
questo è un dolce davvero particolare costruito su strutture e consistenze differenti, mi piace un sacco, cara Mary è sorprendente! e in bocca al lupo per tutto. baci grandi mony
Il merito è di quella gran donna di "Donna Hay"..
Il lupo è andato via :))
Cara Mary, adoro proprio leggere i tuoi post..in primis perchè ti scopri, sveli te stessa e a me piacciono le persone che parlano di sè, capaci di emozionare gli altri..e poi perchè riesci a farmi credere nella positività delle persone. Ti ringrazio davvero per le tue parole e per le tue risposte..Un abbraccio!
Elena cara, leggere questo tuo commento, mi ha regalato una fortissima emozione ! Ti ringrazio..vedi, penso la stessa cosa di te..sei una persona vera :) Un abbraccio grade.