Tiramisù cioccolato, pere e salsa mou per Taste&More n.17 | Ieri sera, ancora una volta, mi sono ritrovata a sorprendermi per una mia reazione…ma per farvi capire, è necessario che io faccia un passo indietro.
Da tempo desideravo una macchina fotografica nuova, più “professionale” rispetto alla mia piccola e amatissima Nikon D3100. Però, sapete bene che le macchine fotografiche, proprio poco non costano, e poi, oltre a questo, c’era sempre un sottofondo di inadeguatezza. Un pensiero che mi frenava e che mi diceva di ridimensionarmi in merito alle mie aspettative e capacità come fotografa. Insomma, come sempre, a farmi compagnia c’è un senso d’insicurezza che non mi molla mai.
E’ successo che i miei genitori da tempo desiderassero farmi un regalo, e così, ho colto la palla al balzo, e spinta da un momento di ottimismo sulle mie capacità, ho comprato la macchina dei miei sogni. Quella che mi ero studiata nei minimi dettagli, quella che praticamente già conoscevo ancora prima di averla tra le mani.
La macchina è arrivata il 18 novembre, guarda caso, il giorno del compleanno del mio papà.
L’ho scartata, e guardata con un certo timore reverenziale.
Sì, lo so che si tratta di una macchina fotografica. Ma è una macchina fotografica davvero super, una full frame semi professionale. Di quelle che utilizzano anche i fotografi, quelli veri intendo.
Comunque…ecco che sono ricominciati i miei 10.000 dubbi : sarò in grado ? Sarò capace ? E se non mi piace la resa fotografica…”e se e se e se”. I miei “e se” possono essere lunghissimi.
Intanto, ieri, approfittando della pausa pranzo, sono tornata a casa, ho ripreso la macchina fotografica, ho montato l’obiettivo e manuale alla mano, ho cominciato a memorizzare le prime impostazioni.
Che vi devo dire ? Dopo neanche mezz’ora, mi sono resa conto che avevo già preso confidenza con la mia nuova compagna d’avventure, e che il passaggio, sarebbe stato molto meno traumatico del previsto. E poi, è finalmente subentrata la consapevolezza che con la macchina fotografica ho una buona confidenza. Comunque, era ora di tornare a lavoro, e ho messo via tutto.
La sera, una volta rientrata a casa, eccomi nuovamente con la macchina fotografica tra le mani, ero ancora intenta a guardare le varie funzioni…ce ne sono tantissime, e forse mi servirà mezza vita per impararle tutte. In ogni caso, restava solo da montare la cinghia. Ho aspettato che rientrasse Giuseppe e l’ho fatto fare a lui…l’aveva fatto lui anche per la mia Nikon precedente.
Insomma, quando mi sono ritrovata sul divano con la nuova Nikon tra le mani, pronta all’uso, e la vecchia, accanto a me, sono scoppiata in lacrime.
Ho preso la mia vecchia Nikon e ho cominciato ad accarezzarla e baciarla come se fosse una bambina (perché lei era e rimarrà per sempre la mia bambina). E ho iniziato a parlarle…le ho ricordato che è con me dall’agosto del 2011, ed è stato un regalo di compleanno di mio padre. Che probabilmente è anche grazie a lei che questo blog esiste…anzi, è sicuramente anche grazie a lei. E che è sempre grazie a lei che negli ultimi anni ho incrociato nel corso della mia vita persone meravigliose e scoperto un’enorme passione per la fotografia…passione che oggi mi dà un senso, che mi ha rimessa in contatto con il lato più vero di me stessa e che mi spinge a fare sempre meglio. Che io e lei abbiamo fatto tanti viaggi insieme e che lei è stata a lungo la proiezione dei miei occhi, e che è grazie a lei se tanti ricordi, si sono trasformati in immagini da conservare per sempre. E che lei, occuperà per sempre un posto speciale nel mio cuore…perché lei è stata la prima…
E mentre accadeva tutto questo, Giuseppe mi guardava intenerito, e con gli occhi lucidi…e mi ha ricordato tutta una serie di motivi per i quali mi ama…compresa la mia delicatezza, fragilità e per questa mia vena di follia, capace di farmi parlare con oggetti inanimati come se avessero un’anima un cuore e orecchie per ascoltare…
Tutto questo per dirvi che da oggi ho una nuova compagna di avventure, e che spero di essere all’altezza…ma magari, me lo saprete dire voi quando comincerò a pubblicare qualche scatto fatto con la mia nuova bambina.
Vi saluto, oggi ho scritto tantissimo…ma era giusto lasciare sul mio blog, sul mio diario, questa traccia. Il ricordo di questo momento.
Vi auguro un buon weekend, e vi lascio in compagnia di un tiramisù buono come pochi, che potete anche trovare sull’ultimo meraviglioso numero di Taste&More ;)

- Ingredienti per 6 persone
- Pirofila da cm 22x28
- 300 g di pere ( peso al netto degli scarti)
- cacao amaro per la finitura
- Per la base
- 90 g di farina 00
- 75 g di cioccolato fondente
- 60 g di burro
- 40 g di zucchero semolato
- 40 g di zucchero integrale di canna
- 40 g panna fresca
- 20 g latte
- 5 g di lievito per dolci
- 1 uovo
- cannella q.b.
- Per la crema al mascarpone
- 250 g di mascarpone
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- 2 tuorli
- 1 albume
- Per la salsa mou
- 150 g di panna fresca
- 60 g di caramelle mou
- 2-3 pizzichi di fleur de sel
- Per la bagna
- 120 ml di acqua
- 1 cucchiaio di miele di acacia
- 1 cucchiaio di zucchero
-
Accendete il forno a 160°. Per la base, sciogliete a fiamma bassa il cioccolato e il burro, mescolando spesso. Lavorate le uova con i due tipi di zucchero, quando saranno gonfi e spumosi aggiungete farina e lievito setacciati, il latte, la panna, la cannella e il cioccolato fuso. Foderate una pirofila da 22x28 cm con carta forno, trasferiteci dentro il composto e fate cuocere per circa 20/25 minuti o fino a quando lo stuzzicadenti non risulterà completamente asciutto. Per la bagna, mettete su fiamma bassa l’acqua, il miele e lo zucchero, portate a bollore, fate ridurre appena e spegnete. Per la salsa mou, mettete su fiamma dolce la panna con le caramelle mou e il fleur de sel e fate sciogliere completamente le caramelle. Portate a bollore e girate di tanto. Quando le caramelle saranno sciolte, aggiungete le pere tagliate a fette sottili, riportate a bollore e spegnete. Riprendete la pirofila in cui avete cotto la base del dolce, e trasferiteci dentro la base, eliminando la carta forno. Bagnate con lo sciroppo e aggiungete la salsa mou con le pere, e tenete da parte. Lavorate le uova con lo zucchero fino a farle diventare gonfie e spumose. Aggiungete il mascarpone, e lavorate fino ad ottenere una crema liscia. Completate il tiramisù trasferendo la crema sulle pere e ponete in frigo almeno per 3/4 ore. Cospargete di cacao amaro solo prima di servire.
24 Comments
Posso dire che ti adoro per gli stessi motivi di Giuseppe? Specialissima amica mia <3
E io adoro te <3
Che fantastica variante al solito tiramisù.
Buon Venerdì
Grazie mille ! In effetti è goduriosa ;)
Coccola te e coccola la tua ricetta (golosaaaaaaaaa)
:*
Tesoro che bella notizia! che macchina hai preso? E’ un passaggio secondo me doveroso per chi fotografa abitualmente… e meritatissimo nel tuo caso altro che incertezze… vedrai che dopo i primi momenti di incertezza andrai come un fulmine e.. sono certa che tirerai fuori capolavori…. ma del resto anche adesso lo sono :*** complimenti per questo tiramisù è squisitissimo :**
Grazie Simo ! Speriamo ;) comunque sono molto eccitata ! Ho preso una Nikon D750 :)
Tesoro complimenti di cuore per questa bella novità! :) Caspita una reflex full frame! Tra le tue mani poi! Già creavi magie con la tua piccolina di prima :) pensa adesso…reflex a parte…tu sei bravissima…hai molto talento…riesci a descrivere sempre e benissimo l’attimo…come queste foto meravigliose di questo spettacolare tiramisù! :)
Un bacio grande Mary bella :)
Ila
Ilaria…grazie di cuore, davvero…come ti ho già detto, io e te siamo simili, penso simili anche nel carattere…e credimi, il tuo apprezzamento mi fa tanto piacere. Un bacio grande grande <3
È un’immagine troppo tenera,sei riuscita a farmi vedere la tua macchinetta come se avesse una vita…Ma in effetti c’è l’ha,ha una storia con te da tempo quindi è vissuta…Ora rimetto i piedi a terra per rivolare subito dopo aver provato questa prelibatezza
Si…lei ce l’ha…lei si è data a me senza risparmiarsi…Grazie Damiana :*
Anch’io quando mi sono dovuta separare dalla mia prima macchina fotografica ho sentito una stretta al cuore…dopo un po’ diventiamo tutt’uno con essa :-)
Sono sicura che la tua nuova compagna saprà capirti come nemmeno immagini e che le tue foto saranno il filo conduttore con il tuo cuore :-)
Un abbraccio cara e felice we <3<3<3
ps: la ricetta è da cardiopalma :-P
Domani comincerò a smanettarci un po’…mi aspetta un weekend intenso, vedremo che succede :) Un bacio grande !
Non amo le pere (ma a volte sì, va a periodo), mentre adoro il tiramisù … e allora mi segno anche questa. Ti auguro di fare le foto più belle di sempre con il tuo nuovo gioiellino …
Alliiiii grazie di cuore <3
Io sto pensaando da un po’ di passare alla full frame, hai fatto bene, non so se a Natale di quest’ anno ma di sicuro il prossimo anno inizierò a pensarci seriamente, mi blocca un po’ che dovrei cambiare gli obiettivi, il grandangolo, del quale non posso fare a meno, mi toglie il sonno, il tele, il passpartout da viaggio, il 50 per il food, ok che i miei li vendo ma ragazzi, la mia passione paesaggista mi rende questa spesa un po’ esosa!!!
Ottimo il tiramisù, una versione davvero speciale!! Un abbraccio e buon we fotografico!!
Io non ho molti obiettivi…ho un 18-55 della vecchia Nikon d3100 e poi ho due 50 mm f1.8. D e G.
Fortunatamente sono perfettamente compatibile con la full frame ( anche se ormai uso solo il G), pertanto le mie foto di food sono salve ;)
Ma sto pensando a un nuovo acquisto…vedremo :)
Bacio grande grande !
Ma quanto sei BELLA tu? Sei una persone splendida e sono CERTA che farai foto fantastiche anche con la tua nuova “bimba”,ne sono assolutamente sicura!! Sul tiramisù non spreco nemmeno una parola perchè se ce l’avessi qui adesso mi mangerei un intera pirofila per sei persone!! Sai che ho iniziato un corso di fotografia? Non lo so se diventerò mai bravina … anche perchè non ho la macchina giusta. Io sono partita con il fare le foto con l’I-phon, poi sono passata a una compatta. Ora, al corso, il docente mi dice che comunque fare foto con questa macchina è molto limitante … io non so se potrò avere a breve una macchina fotografica “seria” e perciò bisogna vedere cosa ne viene fuori. Alcune nozioni le ho già applicate e devo dire che qualche miglioramento c’è. Certo, arrivare al tuo livello …. aivojaaaaaaa! Buon fine settimana a te tesoro bello. Io me ne resto ancora qualche giorno al calduccio, in Sicilia.
Tu pure sei BELLA Terry…
Ma dai ? Davvero ti sei iscritta a un corso di fotografia ? Quanto sono contenta, vedrai che ci prenderai gusto e quando sarai pronta, farai il salto e ti butterai su una reflex basica, perché è così che si comincia e si fa esperienza. Serve tempo, e voglia di imparare…ma soprattutto, deve scattarti qualcosa dentro…
Grazie di cuore per tutti i complimenti e le cose belle che mi scrivi. Ti voglio bene dolce Terry e rilassati al calduccio <3
Le tue foto sono perfette! Ti sembra ti sentire gli odori e i sapori Un abbraccio.
Mr. Hyde…grazie di cuore ! Un abbraccio a te :)
Le tue foto già le adoravo, immagino che meraviglia saranno con la nuova macchina, che sono certa saprai padroneggiare prestissimo!!!
Il tiramisù è una delizia, ho l’acquolina!!!
Un bacione
Grazie mille Ely ! Un abbraccio e felice serata :)