Primi piatti

Pappardelle integrali con pesto di basilico, pistacchi e limone, pomodorini e ricotta

21 Settembre 2015

Pappardelle integrali con pesto di basilico, pistacchi e limone, pomodorini e ricotta| I signori delle previsioni del tempo ci hanno preso…il caldo asfissiante sembra essersene andato e al suo posto un susseguirsi di temporali violenti: pioggia battente, lampi di quelli che illuminano a giorno tutto ciò che c’è, e tuoni…mamma mia che tuoni ! Di quelli che rimbombano e ti fanno vibrare.

Stamattina sembra sera. Una sera d’autunno. Una di quelle sere in cui te ne stai con la tua tuta preferita addosso, rannicchiata sul divano a far finta di guardare la tv, avvolta in una copertina morbida.

E invece no…è mattina, non sono ancora le otto, e mi devi preparare per andare a lavoro, mentre fuori piove.

Lo devo dire, vorrei che fosse nuovamente venerdì. Vorrei potermene tornare a letto. Vorrei starmene sotto le coperte a godermi il rumore della pioggia. Vorrei che questa giornata fosse tutta così, cupa e grigia, senza nemmeno un raggio di sole. Mi piacciono questi accenni di autunno. Li trovo così suggestivi. Sembrano quasi delle prove generali di ciò che sta per succedere. Di quello spettacolo meraviglioso che è il susseguirsi delle stagioni, in cui tutto attorno a te cambia. Pian piano, giorno dopo giorno. Il modo e i tempi con cui giorno e notte si alternano, le sfumature del cielo, i colori delle foglie, la temperatura, la percezione del tempo.

Si, in questo lunedì di settembre, penso di essere pronta ad accogliere l’autunno e con lui, tutti i cambiamenti che avverranno.

Però, oggi, un altro piccolo assaggio d’estate ve lo voglio lasciare…nel mio post precedente, qui, mentre vi raccontavo una storia, vi ho lasciato la ricetta di un pesto davvero speciale, e ora, eccovi un’idea per poterlo utilizzare. Un primo piatto rustico, sfizioso e molto profumato, che nella sua semplicità, è anche estremamente coreografico, un bel colpo d’occhio, ecco :)

Direi che è ora…mi tocca darmi una mossa…vi auguro un buon inizio settimana, ci rivediamo tra qualche giorno !

Another love

Pappardelle integrali con pesto di basilico, pistacchi e limone, pomodorini e ricotta (4) Pappardelle integrali con pesto di basilico, pistacchi e limone, pomodorini e ricotta

5 da 1 voto
Pappardelle integrali con pesto di basilico, pistacchi e limone, pomodorini e ricotta
Preparazione
10 min
Cottura
30 min
Tempo totale
40 min
 
Piatto: Primo piatto
Cucina: Italiana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Per 2 persone
  • 200 g di pappardelle integrali
  • 1 vasetto di pesto
  • 10 pomodori ciliegia
  • 100 g di ricotta di mucca
  • Per la finitura
  • pistacchi
  • basilico
  • scorza di limone grattugiata
  • pecorino o grana padano a piacere
  • olio evo
  • sale
  • pepe
  • zucchero
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 200°.
  2. Prendete una teglia da forno, rivestitela con carta forno e irroratela con olio, adagiateci sopra i pomodorini interi, attaccati ai loro rami, irrorateli con olio, e condite con sale, zucchero e pepe e fateli cuocere per circa 20/25 minuti.
  3. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e tenete da parte un po' d'acqua di cottura.
  4. Prendete un'ampia ciotola e metteteci dentro il pesto, stemperatelo con due, tre cucchiai di acqua di cottura della pasta ( bollente) e aggiungeteci le pappardelle.
  5. Mescolate bene e se necessario, aggiungere ancora un po' d'acqua di cottura.
  6. Mantecare a piacere con formaggio grattugiato.
  7. Trasferite le pappardelle nei piatti di portata, decorate con la ricotta, pistacchi, pomodori, scorza di limone e basilico.
  8. Servite immediatamente.

Pappardelle integrali con pesto di basilico, pistacchi e limone, pomodorini e ricotta (3) Pappardelle integrali con pesto di basilico, pistacchi e limone, pomodorini e ricotta (2)

Facebook Comments

You Might Also Like

6 Comments

  • Reply Mila 21 Settembre 2015 at 11:06

    Qui è passata l’afa, ma per fortuna in cielo c’è un fantastico sole, ieri addirittura sembrava una magnifica giornata estiva!!!
    Però questo piatto mi piace moltissssssimo, e poi non so se te l’ho mai detto ma sei bravissima a fare le foto.
    Buona settimana

  • Reply lisa 21 Settembre 2015 at 11:17

    Meravigliosi scatti per una meravigliosa ricetta!

  • Reply Imma 21 Settembre 2015 at 11:19

    Tesoor sabato qui c’era ancora tempo di mare e faceva caldissimo da ieri si torna a respirare e a dirla tutta non vedo l’ora che arrivi l’autunno con le sue atmosfere e in tema di atmosfere questo piatto oltre ad essere saporitissimo è anche presentato in maniera meravigliosa…è un piatto affascinante!!Un abbraccio,Imma

  • Reply Ketty Valenti 21 Settembre 2015 at 17:48

    5 stars
    Si hai ragione il venerdì è sicuramente il giorno più bello,qui ancora si sta bene ma il caldo ha dato un pò di tregua,anch’io per il secondo anno di fila mi trovo ad ammirare fortemente questa stagione che gli altri anni mi era indifferente ora invece ne sono affascinata,incredibile assistere al cambiamento delle stagioni dietro una finestra e con loro sentire anche il nostro lento cambiare.
    Questa ricetta è fantastica,hai fatto di quel gustoso pesto un fantastico piatto.

  • Reply Michela - Menta e Rosmarino 21 Settembre 2015 at 18:59

    Mary…per un piatto così potrei svenire….uff. La pasta ha quella consistenza che piace a me….e quei colori?
    Ok…vado a prepararmi la cena va’…che magra consolazione la mia!!

  • Reply Silvia Brisi 21 Settembre 2015 at 21:16

    Bellooooooo!! Che super piatto di pasta Mary, splendido!! Anche qui ci sono stati temporali e nuvoloni pazzeschi, anche a me piace tantissimo questo preludio d’ autunno!! Un abbraccio!!

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    8 + uno =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.