Cioccolato Torte e dessert

Chocolate mousse cake roll con salsa mou e frutta secca

28 Novembre 2016

Chocolate mousse cake roll con salsa mou e frutta secca | Stanotte ho dormito con una cimice puzzolente incollata al soffitto della mia camera da letto. Lo so, sono animaletti innocui e “bla bla bla”, ma a me fanno un pochino schifo, ecco. Era lì che un po’ stava ferma e un po’ si spostava, e quando si spostava faceva un rumore che mi faceva venire i brividi lungo tutta la schiena. Immaginavo che da un momento all’altro potesse volarmi in testa e rimanere impigliata tra i miei capelli…bleah! Stamattina non c’era più…chissà dove si è nascosta!

Ho fatto fatica ad addormentarmi, mi sono girata e rigirata non so quante volte. Cimice a parte, la testa ha cominciato a girare e a pensare contemporaneamente a 3000 cose: al libro che avevo appena finito di leggere e a quello nuovo da iniziare; a “The young pope” ( mi sono rivista tutta la serie per la seconda volta) e ad alcuni dialoghi; al “Ritratto di Adele Bloch-Bauer I” di Klimt e alla sua storia ( ieri sera ho visto il film “Woman in gold”); alla giornata di oggi, che sarà un vero sbattimento, visto che nel pomeriggio, non più tardi delle 17, atterrerò a Barcellona e starò lontana da casa per qualche giorno ( per lavoro, ovviamente).

Insomma, ho la guerra in testa e stamattina mi sono pure svegliata prima del dovuto…

Durante il weekend, nonostante le tantissime cose da fare, ho comunque trovato il tempo per rilassarmi, cucinare e anche fare danni. Ero distratta e maldestra all’inverosimile. Mi sono anche fatta male in più occasioni, ho dato fuoco ad alcune cose, ne ho bruciate altre, mi sono pestata le dita dei piedi e tagliuzzata quelle delle mani ( che mi sono pure scottata). Ma c’è una bella notizia: sono ancora viva! Posso definirmi una sopravvissuta! Ahahahah!

Nonostante i danni, un bel dolce sono riuscita a prepararlo…e che dolce ragazzi! Di una bontà disarmante. La pasta biscotto è sofficissima, la mousse al cioccolato è qualcosa di godurioso che ricorda tantissimo il ripieno delle palline Lindt e naturalmente la salsa mou salata con la frutta secca, rendono questo dolce ancora più buono.

Vi dico solo che a dispetto del fatto che ci siano più preparazioni da fare, è un dolce semplicissimo e tutto sommato non va via nemmeno tanto tempo. Complessivamente un’oretta di lavoro. L’unica raccomandazione che vi do, è quella di assemblare subito il dolce. Evitate di far stare la pasta biscotto arrotolata per troppo tempo nell’attesa di farcirla, altrimenti rischiate che si rompa ( così com’è successo a me…ma se vengono a trovarti le amiche mentre sei con le mani in pasta, è facile distrarsi). Valutate voi come organizzare il lavoro, forse vi conviene preparare come prima cosa la salsa mou, poi la base al cioccolato per la mousse e intanto che raffredda potete dedicarvi alla pasta biscotto…sono piccoli consigli, ma valutate voi :)

Intanto vi accompagno con qualche immagine…e vi racconto meglio :)

Ora scappo…ho ancora un po’ di cose da fare. Non so quando riuscirò a pubblicare il mio prossimo post, probabilmente non prima di lunedì prossimo. Voi aspettatemi eh !

Quando sono con te

Prendete la pasta biscotto e srotolatela piano, facendo attenzione a non romperla.

chocolate-mousse-cake-roll-2

Spalmate delicatamente la mousse al cioccolato sulla pasta biscotto…siete autorizzati ad assaggiarne un po’ con il dito…credetemi, è impossibile resistere ;)

chocolate-mousse-cake-roll-3

Ora tocca alla salsa mou…siate generosi ;)

chocolate-mousse-cake-roll-4

E per finire, una pioggia di noci, nocciole e mandorle…

chocolate-mousse-cake-roll-5

5 da 1 voto
Chocolate mousse cake roll con salsa mou e frutta secca
Preparazione
1 h
Cottura
8 min
Tempo totale
1 h 8 min
 
Per 8/10 porzioni
Piatto: Dessert
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Per la pasta biscotto
  • 100 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 50 g di burro fuso e raffreddato
  • 25 g di cacao amaro
  • due pizzichi di sale
  • 4 uova medie
  • mezzo cucchiaino di lievito
  • Per la mousse al cioccolato
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 100 ml di panna fresca
  • 100 g di robiola
  • 100 g di formaggio fresco spalmabile ( anche light)
  • 40 g di zucchero a velo
  • zucchero e cannella q.b per spolverizzare
  • Per la salsa mou
  • 100 ml di panna fresca
  • 60 g di caramelle mou
  • 2-3 pizzichi generosi di fleur de sel ( in mancanza sale)
  • Per la finitura
  • 120 g di frutta secca mista tritata grossolanamente ( noci, nocciole, mandorle)
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 180° modalità statico.
  2. Per la pasta biscotto, montate le uova con lo zucchero, ad alta velocità, fino a farle diventare gonfie, spumose e chiare.
  3. Aggiungete la farina, il cacao, il lievito e il sale setacciati poco alla volta, mescolando con una spatola, dall'alto verso il basso, cercando di incorporare aria per non smontare le uova.
  4. Infine aggiungete il burro a filo e mescolate delicatamente fino a farlo incorporare completamente.
  5. Foderate una teglia rettangolare di carta forno, versateci sopra il composto, livellatelo bene con una spatola a uno spessore di circa 4 mm e infornate per 8/10 minuti.
  6. Sfornate la pasta biscotto e cospargetela subito di zucchero semolato e cannella, coprite con un foglio di pellicola e staccandola delicatamente dalla carta forno, fatela scivolare su un'altro foglio di pellicola, arrotolatela, avvolgete in un canovaccio e fate raffreddare. Questo servirà a farla rimanere umida e soffice.
  7. Per la salsa mou mettete in un pentolino la panna, le caramelle a pezzetti e il sale, ponete su fiamma bassa e mescolate continuamente fino a farle sciogliere. Fate bollire il composto per due/tre minuti, spegnete, trasferite in un barattolo di vetro, coprite e mettete in frigo. Anche se vi sembra piuttosto liquida, non temete, in frigo si addenserà.
  8. Per la mousse al cioccolato fate riscaldare la panna in un pentolino fino a quando non vedrete apparire delle bollicine in superficie, togliete dal fuoco, aggiungete il cioccolato a pezzetti e mescolate fino a ottenere una crema liscia e fate raffreddare completamente.
  9. Mettete nel cestello della planetaria la robiola, il formaggio fresco, lo zucchero a velo e montate per due/tre minuti con le fruste, aggiungete il cioccolato fuso e montate per altri due/tre minuti.
  10. Srotolate delicatamente la pasta biscotto, spalmatela con la mousse al cioccolato, aggiungere la salsa mou ( tenendone da parte un po' per la finitura), cospargete con la frutta secca ( tenendone da parte un po' per la finitura) e arrotolate con delicatezza.
  11. Tagliate via gli eccessi di pasta, sia da un lato che dall'altro, così da pareggiare le estremità del dolce spalmate la superficie con la salsa mou rimasta ( come nelle immagini) e completate con la frutta secca, facendola aderire bene.
  12. Affettate e servite.

Arrotolate tutto con delicatezza, facendo attenzione a non rompere la pasta biscotto…se vi impegnate, sarete più fortunati di me ;)

chocolate-mousse-cake-roll-6

Ora decoriamo il nostro roll: altra salsa mou…

chocolate-mousse-cake-roll-7

E altra frutta secca…

chocolate-mousse-cake-roll-8

Gli ultimi ritocchi…

chocolate-mousse-cake-roll-9

Ed ecco che il nostro dolce è pronto :)

chocolate-mousse-cake-roll-10

Invitante…

chocolate-mousse-cake-roll-11

Godurioso…

chocolate-mousse-cake-roll-12

Provatelo anche con un po’ di sciroppo di amarene…

chocolate-mousse-cake-roll-13

Facebook Comments

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply Mary Vischetti 28 Novembre 2016 at 8:55

    Mary, buongiorno! Mi viene da sorridere a pensarti che guardi la cimice sul soffitto. Niente da fare, questi animaletti “innocui”, anche a me fanno schifo, anzi, temo di essere proprio fobica nei loro confronti…Che meraviglioso risveglio stamattina cara. Il tuo rotolo è di un godurioso…Ho l’acquolina dolcezza! Buona settimana impegnativa Mary, noi siamo qui ad aspettare la tua prossima leccornia!
    Bacio grande,
    Mary

  • Reply Lara 28 Novembre 2016 at 9:04

    5 stars
    ina vera meraviglia. fortuna che eri qui a raccontarmela che sennò come facevo a rifarla… e stai attenta!

  • Reply zia consu 28 Novembre 2016 at 9:53

    Non mi parlare di nottate insonni che ne sto collezionando una bella schiera! E poi ne voglio fare 1000 e mancano le energie, quindi combino il doppio di pasticci!!!
    Meno male che tu hai avuto questo golosissimo e energizzante dolcetto x coccolarti ^_*
    Buon inizio settimana <3<3<3

  • Reply ipasticciditerry 28 Novembre 2016 at 15:45

    Presente! Capitato anche a me sia una notte con l’incubo della cimice che sentivo girare intorno a me, sia di mille pensieri che non vanno via … Beh, veramente le notti con i pensieri che non se ne vanno, ultimamente ne sto passando diverse ma pazienza. Passerà anche questo periodo. Piuttosto che combini? Ti tagli, ti scotti, magari rompi qualcosa … L’importante è non farsi troppo male. Piccoli incidenti in cucina possono capitare. Questo dolce mi ha costretto ad andare di corsa in cucina e mangiarmi uno dei miei ultimi biscotti che, comunque per inciso, non ha niente a che fare con questa meraviglia goduriosa! Un vero spettacolo! Già stamattina vedendo le foto su fb, mi è aumentata a mille la salivazione, figurati a vederla in grande da pc! Tesoro io ti aspetto. Goditi Barcellona, magari anche un pò il calduccio, chissà e quando torni, io sarò sempre qui ad aspettarti. Un bacissimo

  • Reply Francesca P. 28 Novembre 2016 at 15:48

    “Ho la guerra in testa” sarebbe il titolo perfetto per una canzone, o per un racconto… e noi sapremmo cosa scrivere, fiumi di parole, ahaha! Comunque, se il tumulto mentale crea questi dolci e queste foto… beh, qualcosa di buono lo porta! ;-)
    Noto la cura dei dettagli… i passaggi lenti, che si godono uno a uno… l’abbondanza, il darsi, la generosità… come siamo (fatte), lo comunichiamo ed esprimiamo anche così…

  • Reply Elle 29 Novembre 2016 at 12:18

    Pure lo sciroppo. Mentre leggevo pensavo che l’unica cosa davvero veloce sarà spazzolare questo rotolo. Tu che abbonamento hai per la spesa? Io la faccio ma non comprende mai tutti gli ingredienti che servirebbero per una delizia del genere.
    Cara Mary mentre sei a Barcellona stai pur certa che davanti al pc adesso ci sono miioi di persoe che ti amano alla follia per questo dolce che ci hai regalato, tornerai ricaricata di energie positive grazie ai bei pensieri dedicati a te.
    Io inizio a scrivere la lista (caramelle mou???).
    Buona settimana :)

  • Reply Silvia Brisi 29 Novembre 2016 at 21:14

    Che goduria pura Mary!!! Da fare al volo, sono piena di frutta secca e poi amo i dolci di questo tipo!!
    Io devo essere sincera in questo periodo appena tocco il letto crollo, l’ insonnia non so cosa sia, so solo che però io con la cimice in camera non ci avrei mai dormito, piuttosto ribalto la camera ma deve uscire!! Mi fanno troppo schifo!!! Buon viaggio, anche se è per lavoro però si stacca un po’ e si respira aria nuova!!
    Un abbraccio!

  • Reply delizia divina 30 Novembre 2016 at 11:44

    che bello complimenti!!!

  • Reply Tatiana 30 Novembre 2016 at 12:51

    Che bontà… guardo con ammirazione perché la pasta biscotto proprio non mi è mai riuscita, con mio grosso fastidio poiché ti permette di realizzare con poco delle cose carinissime :(
    Appena imparo a farla (perché non mollo) non mi dispiacerebbe provare questa libidine…
    Un bacio!

  • Reply L' Alligatore 3 Dicembre 2016 at 18:56

    Anche Elle l’ha fatto, ed è veramente buono buonissimo,grazie per il suggerimento godurioso e … bentornata in Italia.

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    quattro × 1 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.