Riso e fagioli alle spezie, con germogli e salsa allo yogurt | Oh ! E dopo tanti sballottamenti, cerco finalmente di ritornare a una parvenza di “normalità”. Stavo ripercorrendo all’indietro il mese appena passato, e mi sono resa conto che sono stata quasi sempre in giro, poi è arrivata Pasqua…e insomma, era da un po’ che non mi rintanavo in cucina con la mia macchina fotografica. E devo dire che mi è mancato. Certo, come mio solito, ho “esagerato”, perché quando mi ci metto non mi risparmio, ma mi sento soddisfatta, anche se stanca. Anche se, a dirvela tutta, mi servirebbe un nuovo weekend per riprendermi da quello appena passato…
Però, nonostante la stanchezza, è stato davvero un bel weekend. C’è stato sempre il sole e la temperatura era, ed è, assolutamente piacevole. Adoro i primi giorni di primavera, quando tutto appare ancora un po’ indefinito. Quando il clima deve ancora assestarsi, ma i colori sono già netti e decisi. Il profumo dell’aria cambia, e anche il suo “peso” sulla pelle.
Amo la primavera e l’insieme delle sensazioni che è capace di donarmi. Parlo soprattutto di stati d’animo. Tutto mi sembra possibile, anche le cose più difficili. La sensazione è proprio quella del risveglio dopo un lungo letargo. Cambia il mio modo di vedere le cose, il cervello è più reattivo e mi sento pronta ad andare avanti, lasciandomi alle spalle il superfluo e tutto ciò che non mi arricchisce, tutto ciò che mi fa “patire” inutilmente. E’ questo il momento giusto per i nuovi inizi e per i nuovi sogni.
Mi sento forte e determinata, ma anche leggera e riuscirò a mettere d’accordo pancia e testa ;)
Per iniziare bene, vi lascio una ricettina semplice, veloce ma assolutamente gustosa. Un buonissimo riso con fagioli, spezie colorate, yogurt e germogli…ah, e naturalmente c’è anche il tocco delle mandorle tostate. Un piatto intrigante, di quelli che ti fanno venir voglia di fare il bis, vogliamo scommettere ? :)
Bene…siamo pronti per dare il via a questa nuova settimana ? Siete carichi ? Dai allora ! Si parte !
Settle…

- 300 ml di acqua
- 150 g di yogurt greco
- 130 g di riso ( il tuo preferito)
- 1 barattolo di fagioli cannellini o tondini
- 1 cucchiaino di zucchero di canna integrale
- 1 cucchiaino di miele di acacia
- 1 limone
- 1 spicchio d'aglio
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 1/2 cucchiaino di paprika
- 1/2 cucchiaino di curry
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio evo q.b.
- germogli q.b ( secondo i gusti)
- mandorle a lamelle tostate q.b.
-
Mettete in una pentola l'olio evo con lo spicchio d'aglio tritato finemente, il peperoncino e la scorza di mezzo limone grattugiata.
-
Ponete su fiamma bassa e poco dopo aggiungete i fagioli, le spezie, lo zucchero di canna e il sale.
-
Aggiungete il riso, 300 ml di acqua, mescolate e coprite.
-
Fate cuocere a fiamma bassissima, fino a far assorbire tutta l'acqua.
-
Intanto che il riso cuoce, mescolate in una ciotola lo yogurt con olio, sale, miele, qualche pizzico di sale e paprika a piacere.
-
Una volta cotto il riso, distribuitelo nei piatti di portata e completate con yogurt, mandorle e germogli.
26 Comments
si si bis per me grazie :-)
E che bis sia ;)
Mi piace quando leggo che sei stata bene e che hai passato un bel fine settimana! E’ questa la carica giusta per affrontare una nuova settimana piena, dopo quella mezza monca scorsa. Ora bisogna prendere la rincorsaa e arrivare alle ferie. Anche da noi le temperature sono buone però il cielo azzurro me lo scordo … anche oggi per esempio, non si capisce se ha intenzione di piovere o meno. Cielo grigio, sole che ogni tanto riesce a bucare le nuvole. Ma io, appena Christian si sveglia dal pisolino, lo carico sul passeggino e via, la nostra passeggiata non ce la toglie nessuno. E se piove? Gli metto il cellophane anti-pioggia e lui ride tutto mentre corriamo a casa. Il tuo piatto? Penso sia il “carico” giusto per iniziare la settimana con il piede giusto. Un abbraccio Mary
E a me piace il modo in cui mi vuoi bene e ti preoccupi per me. Siamo l’esempio di come nonostante la distanza fisica e il fatto che ci sia incontrate una sola volta faccia a faccia, i sentimenti, sono sentimenti…e vanno oltre tutte le distanze.
Il sole cercalo dentro di te…sei piena di sole. Sei una delle persone più solari e positive che conosco e ti voglio un gran bene !
Bella… mi fa piacere leggere che ti sei data da fare ma ne è valsa la pena! Brava! Ma fai sempre queste ricette deliziose che mi intrigano tanto…. Ancor più brava! un bascio moracciò e buona settimana <3
E io sono felice di intrigarti, altrimenti, che ci sto a fare qui ? ahahaha ! Baci dolce Patty <3
Ma lo sai che è una vita ch non mangio i fagioli??!!In casa non li amano molto invece io li adoro, magari con questa tua versione riesco a conquistare anche loro!!!Un bacione,Imma
Questo piattino è davvero sfizioso…puoi proporlo anche con i ceci se li apprezzano di più :) Baciotti !
I pensieri sulla primavera e sui suoi effetti benefici li condivido in pieno! Ormai quando mi sveglio e sento l’aria, appena apro la finestra, capisco che c’è stata la svolta, che si è girata la pagina, che la luce è diventata più gentile e più “aperta”, che c’è un fermento sotterraneo che dalla natura passa al nostro spirito… e anche se in apparenza non è cambiato nulla e non ci sono novità rilevanti, dentro un “click” è scattato, come se tra le millemila foto che facciamo ce ne fosse anche una interiore, con colori più accesi e riflessi più dorati, come il colore del tuo riso… :-) Adoro le spezie e questo tipo di piatti unici, in cui tanti sapori si prendono per mano, ognuno con il suo bel carattere definito ma pronto all’incontro…
Sì, è quel click che ho sentito…e oggi pomeriggio, ho avuto la conferma che non si trattava solo di una sensazione…eh eh eh…
Lo stile delle tue foto ha preso una piega che mi piace tantissimo! E questo piatto mi ricorda di dover comprare più spesso i germogli di soia :)
Alice
Grazie Ali, sono fasi…momenti. Anche a me questo stile piace. Mi rispecchia e mi ci sento a mio agio :)
Un abbraccio e grazie :*
Che buone le cose semplici. Sì, lo so, l’ho già detto :D Ai fagioli nel riso non avevo mai pensato, io di solito, se lo faccio speziato, ci metto i ceci, e naturalmente non metto tutti gli altri dettagli preziosi: yogurt, germogli, mandorle!
:) E’ un piatto davvero semplice semplice, ma soprattutto veloce. Poi è anche ricco e preparando una sola cosa, hai fatto un pranzo completo :)
Anche con i ceci è perfetto ! :)
Io voglio il tris!! Buonissimo Mary, sei tornata super carica!! Un po’ di stacco ci vuole, poi si torna davvero con tanta voglia di fare, a me la voglia di fare non manca ma non sono in vena di scrivere quindi latito ancora un po’, oggi è una settimana che la mia nonna è volata via e ancora brucia tutto. Ti abbraccio stretta cara, buona settimana!!
Silvia, direi che il tuo stato d’animo è più che legittimo…ti abbraccio forte forte <3
Bentornata nella tua piacevole routine..spesso ci si sente a casa solo quando anche le nostre passioni possono esprimersi libere e senza vincoli ^_^
Piatto ricco come spero che sarà anche la tua settimana <3
Grazie Consu ! Un abbraccio :*
È proprio vero in primavera io mi sento rinata e pimpante!! Questo piatto è raffinato e particolare col tocco dei germogli, lo devo provare. Baci tesoro?
Grazie Veronica ! Un bacio a te :*
Sapori e consistenze che rendono questo riso davvero gustoso e invitante, e poi come sempre presentato in maniera splendida, bravissimiiii!!!
un bacione Mary
Un bacio a te e grazie !
Mi piaceeeeee. Io più che il bis farei il tris. Lo so che a tutti la primavera fa pensare alla prova costume, al rimettersi in forma magari muovendosi all’aria aperta. Ma a me quest’aria frizzantina mette una fame pazzesca :-)
Sai che anche a me mette fame ? :)
I risotti sono in assoluto tra i miei piatti preferiti. Per me sono anche un bel piatto unico (dopo un’abbuffata di riso infatti non riesco a mangiare più niente…) e infatti mi capita spesso di preparane proprio alla sera dopo una lunga giornata di lavoro.
E fai bene, pure io ! Mi danno tanta soddisfazione :) Un bacione !