Pasta fatta in casa Primi piatti

Maltagliati allo zenzero con carbonara di asparagi su crema di patate & asparagi al miele

5 Aprile 2013
Prima di “allietarvi” con il mio post odierno, ci terrei a precisare che NON mi sono ubriacata. Quello era solo l’inizio di un mio racconto, di un racconto breve che sto pian piano scrivendo. Quindi, per dirla alla Berry : ” A tutte le unità,  a tutte le unità, Mary non è un’ubriacona da strapazzo, ma solo una pazza!“.
E vorrei precisare un’altra cosa..il mio “problema” con l’alcol, non è di carattere morale, non è legato al fatto che io sia una “signorina perfettina” che non beve, non fuma, non si droga e via dicendo perché fa male, o perché non si fa. Il mio problema con l’alcol, è di carattere “pratico”. Non lo digerisco, e il suo sapore, in alcuni casi, mi disgusta. Ecco, l’ideale, per me, sarebbe quello di ritrovarmi già sbronza, bypassando tutte le fasi intermedie, vomito stile esorcista compreso ! E’ una di quelle esperienze che mi mancano, so che il provarla non mi cambierebbe la vita, ma mentirei se dicessi che la cosa non mi incuriosisce, quindi, sappiate che “invidio” un po’ chi l’ha provato. O meglio, “invidio” un po’ chi si è ritrovato brillo, in quello stato euforico e allegro, che ti fa vedere tutto “non so come“, ma immagino in modo “leggero“. 
Ecco, chiarito questo piccolissimo dettaglio, ora mi tocca fare una rettifica. Se non ricordo male, qualche post fa, avevo dichiarato che a dispetto della primavera che porta spossatezza e sonnolenza, io mi sentivo bella carica e pimpante come un grillo ! Alla luce del mio status degli ultimi due/tre giorni, sono costretta a ritrattare tutto ! Ho uno sonno che giuro, ma giuro, il pomeriggio mi servirebbero degli stuzzicadenti in acciaio per evitare alle mie palpebre di calare. Non riesco a trattenere i miei sbadigli, la testa si flette su un lato, fin quasi a toccare la spalla, e la mia espressione sembra quella di un pesce lesso con il limone in bocca ! O era il maiale quello a cui veniva messo il limone in bocca ?? In ogni caso, il risultato non cambia..la mia espressione è da ebete ! Ed ecco che mi ritrovo a pensare, con grande sollievo, al week end che è ormai alle porte. Il fatto è che nonostante la sonnolenza quasi cronica, non ho voglia di passare il week end a casa o a non far nulla. Vorrei un week end un po’ più dinamico, fatto di uscite, birra ( aridaje ! ), pizza, passeggiate, movimento, e perché no, magari anche di shopping ;) Vorrei vivere un week end che quando sei lì, di domenica sera, bello spaparanzato sul divano, pensi a quanto sei stato bene e a quante cose belle hai fatto. Giuro che mi impegnerò ! Una cosa è certa ! Ikea, non me la toglie nessuno ! Le candele scarseggiano, e i tovaglioli anche ! Ahahahaha ! Ecco, diciamo che Ikea può rientrare nella voce “shopping”. Mi piacerebbe solo che ci fosse bel tempo, un sole caldo e abbagliante. Quel sole che ti riscalda e che ti abbraccia. Il sole che ti strizza l’occhio, o meglio, che ti fa strizzare gli occhi, e tu, per non strizzarli, decidi di inforcare gli occhiali da sole. Ecco, credo sia chiaro il tipo di sole  a cui mi riferisco. Comunque, se proprio devo dirvela tutta, ciò che mi piacerebbe tanto fare, è una passeggiata al mare, sul bagnasciuga, magari all’ora del tramonto..credo che sarei anche capace di togliermi le scarpe. Sono un paio di settimane che ho questo desiderio…un giorno dovrò scriverci un post, o magari un racconto “Mary e il mare“. Il mare è il mio elemento, c’è poco da fare.
Stamattina c’era un cielo strano, ma davvero strano. Il sole quasi non riusciva a filtrare attraverso una fitta cappa che non era fatta di nuvole. Sembrava più che altro che qualcuno si fosse preso la briga di stendere un pezzo di carta stagnola nel cielo. Ho pensato che potesse trattarsi delle polveri dell’Etna, ma magari mi sbaglio.
Alla fine di questo lungo post fatto di smentite, rettifiche e chiarimenti, vi saluto augurandovi un bellissimo venerdì, e un piacevole week end, e speriamo che il tempo ci accompagni, che qui c’è bisogno di ricaricare le pile :)

Il piatto di oggi, vuol essere un inno alla primavera. Alla mia amata primavera. Colore e sapore. Una pasta fresca, profumata allo zenzero e tanti asparagi. La scelta di questo contrasto di colori, viola e verde, non è casuale. E’ un accostamento di colori che a me piace molto, e che mi riporta alla mente un progetto molto bello, che si trova in uno stato embrionale, ma che sono certa, si concretizzerà.

Ricetta per 2
Per la pasta
200 gr di farina 00
2 uova
2 pizzichi di sale
2 cucchiaini di olio evo
1 cm di zenzero fresco grattugiato
1 patata di circa 100 gr
1 mazzetto di asparagi
100 gr di pancetta dolce a dadini
1 cucchiaino di miele
1 uovo
25 gr di grana padano grattugiato
30 gr di panna da cucina
aglio
sale
pepe
olio evo
un mazzettino di timo
Preparate la pasta impastando tra loro la farina, le uova, l’olio, il sale e lo zenzero grattugiato. Dovrete ottenere una palla elastica. Avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare per 30 minuti circa.
Dividete l’impasto in pezzi e stendetelo con la sfogliatrice con spessore 6. Cospargete bene le sfoglie con farina ( io ho usato la semola ), ripiegate ciascuna sfoglia a metà e tagliatela a losanghe irregolari. Man mano che preparate i maltagliati trasferiteli su una spianatoia ben infarinata affinché non si attacchino tra loro.
Mettete una pentola con acqua salata sul fuoco, e lessateci dentro la patata ben lavata con la buccia. Quando sarà quasi cotta, aggiungete 100 gr di gambi di asparagi ( le parti più tenere ). Fate cuocete. Pelate la patata e trasferitela insieme ai gambi di asparagi nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungete un po’ d’acqua di cottura, dell’olio evo, una presa di sale e il cucchiaino di miele. Frullate tutto fino ad ottenere una crema liscia e fluida. Se necessario aggiungete dell’altra acqua di cottura delle verdure. Aggiustate di sale e tenete da parte.
Prendete le teste degli asparagi e tagliatele a metà per il verso della lunghezza.
Prendete una padella, metteteci dentro dell’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato, fate insaporire l’olio e aggiungete la pancetta a dadini. Fatela rosolare bene e aggiungeteci gli asparagi, salate, pepate e aggiungete del timo. Fate cuocere per qualche minuto, aggiungete un mestolo di acqua calda ( possibilmente quella in cui avete lessato patate e asparagi ) coprite e lasciate cuocere per circa 10 minuti, o fino a quando gli asparagi non saranno diventati teneri.
Mettete sul fuoco l’acqua salata per la pasta. Aggiungete anche un po’ d’olio.
Intanto che l’acqua bolle  sbattete l’uovo con il grana, la panna il sale e il pepe. Dovrete ottenere una crema liscia. 
Cuocete la pasta. Non appena l’acqua riprende il bollore, trasferite i maltagliati nella padella in cui avete cotto gli asparagi. Aggiungete dell’acqua di cottura della pasta e completate la cottura. Spegnete e aggiungete la crema di uovo e panna. Amalgamate tutto molto bene. Impiattate creando una base con la crema di asparagi e patate e adagiateci sopra i maltagliati. Se vi piace, completate aggiungendo del pepe macinato al momento e del timo fresco.

Facebook Comments

You Might Also Like

82 Comments

  • Reply Ely 5 Aprile 2013 at 8:46

    Dolcissima! Un piatto fantastico, dei colori meravigliosi e.. luminosissimi! Complimenti, davvero con tutto il cuore! :D <3 Sai.. nella mia vita non ho provato niente: nè amicizie, nè uscite, nè quello che per tutti era comune.. non ho mai fatto nulla, solo sognato. Sono sempre stata tra quattro pareti a farlo, complice la necessità di crescere in fretta.. pensare solo alle esigenze degli altri e alla loro realizzazione, relegando me al buio. Al silenzio. Alla rassegnazione. non sai quante volte ho sognato di 'vivere anche io delle emozioni'.. ma forse ho capito che le mie erano solo diverse da quelle di tutti.. che nella mia quotidianità c'era altro, che se guardavo bene.. forse potevo vederlo. Sul sonno non mi pronuncio. Mi sento veramente fiacca e stanca, dormirei sempre e non ho forze! Mannaggia… TVTTTB bacione grande tesoro.

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 13:11

      Cara Ely, credo che ognuno di noi abbia attraversato momenti particolari nel corso della vita..momenti in cui ci si è sentiti fuori dal mondo, o per lo meno da quello che viene considerato "convenzionalmente" mondo.
      Io, come sempre, ti abbraccio forte ! TVB ! Ciao tesoro !

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 5 Aprile 2013 at 8:56

    Condivido! Sto nel tuo stesso stato! Sonno da mattina a sera, al mattino ci vuole la gru per sollevarmi dal letto e prima di carburare è praticamente finita la mattinata!
    Il tuo piatto è un quadro! Fantastico!
    Ti abbraccio forte forte…così ci svegliamo! ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 13:12

      Grazie Emanuela…non ti dico come sto ora..questo è il momento più critico ! Aiuto !
      Bacione !

  • Reply Paola Bacci 5 Aprile 2013 at 9:04

    Complimenti per il fantastico piatto, molto raffinato e originale!!! Baci e felice giornata

  • Reply Roberta 5 Aprile 2013 at 9:07

    Eccoci qua! Un'altra vittima della primavera :)
    Io mi son fatta la fase casco dal sonno, poi la fase paturnie, ora sto in quella dell'insonnia, oggi sono uno straccio!!!
    Quanto alle sborniette, io le ho prese, eccome, ma non fanno che amplificare il tuo stato d'animo, in bene se stai bene, in male se stai male, e ti lasciano sempre con un senso di stupidità (e acidità di stomaco) il giorno dopo. Quindi, in definitiva, direi che non ti sei persa molto!
    Parliamo di questi maltagliati Mary?!? Potrei scriverci un poema sopra ma mi limiterò a constatare la cretività, il perfetto matrimonio tra sapori e consistenze, il bellissimo abbinamento dei colori e quel tulipano, quanto mi piace scuro così!
    Una favola mia cara!
    Beh, ti auguro un fine settimana come lo vorresti e ti mando un grande abbraccio!

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 13:14

      Ahahahah..si, sta mietendo vittime questa primavera…mi viene in mente la cara Loretta Goggi e la sua "Maledetta Primavera" ! Allora che ne dici ??? Lascio stare la sbronza ??? ;) Mi pare di capire che non mi sono persa nulla ! :D
      Roby, grazie e un bacione grande ! Buon w.e. !

  • Reply Memole 5 Aprile 2013 at 9:36

    Squisiti!!!

  • Reply Mariangela Circosta 5 Aprile 2013 at 9:40

    Ciao Mary ma sei tu o sono io che ho scritto questo post???? quante cose in comune che abbiamo! Siamo entrambe meridionali, ci accomuna la stanchezza e la spossatezza di questi giorni, io sto andando avanti a caffè e spero anch'io nel we ma tanto lo so che mi sveglierò sempre alle 6.30! Adoro andare all'Ikea e spero di farmi un viaggetto dalle tue parti, i tovaglioli sono molto belli, li prendo solo là! Bè la ricetta non è in comune, non saprei farla così bella e buona, complimenti per l'abbinamento dei colori! Un bacione!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 13:16

      Quando mi capita di alzarmi preso nel week end, non mi dispiace, sai perché ?? perché poi diventa un piacevole pretesto per farmi un sonnellino pomeridiano, che io adoro !
      Cara Mariangela..sono certa che sapresti farla sia più bella che più buona !
      Ti abbraccio, e grazie !

  • Reply Tatina Fairy 5 Aprile 2013 at 9:52

    ciao cara…guarda l'ikea per me è il rimedio a tutto!!!
    sto cercando di convincere il mioLui ad andare a fare un girettino..sai anche da me i tovaglioli stanno finendo :-) quindi…..
    ma in ogni caso è tt colpa di 'sta primavera che non vuole arrivare, sono ancora in giro con il piumino pesante, il tempo è brutto, il cielo grigio…'na schifezza…
    ahaha il vino?? bleee io sto male solo a sentire l'odore, e ogni volta che ci esce a cena con qualcuno mi guardano come se fossi un'aliena…sigsig….
    bacionissimi cara
    Paola

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 13:18

      Paola bella, ciao ! Qui da un paio di giorni è bello il tempo…e l'aria è bella frizzantina come piace a me. Spero che tenga !
      Quando usciremo a cena insieme, io e te, ordiniamo una bella bottiglia d'acqua e stiamo tranquille :)
      Bacione !

  • Reply Badit 5 Aprile 2013 at 10:00

    Il piatto e la presentazione sono da "oscar" :) e la sonnolenza è identica ! ho ripreso, ogni tanto, le " pennichelle" di mezz'ora,per evitare di schiantare la faccia sulla tastiera…:)
    Buon Week End !

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 13:19

      Grazie Giovanni ! Sono felice che ti piaccia :) Quanto alla pennichella pomeridiana..è la cosa che più amo..ma durante la settimana me la posso solo sognare, nel week end recupero ;) Ti abbraccio !

  • Reply Berry 5 Aprile 2013 at 10:04

    SQUISITO!

    :):):):)
    Oh mio tesoro, questo embrione verde/viola/fucsia credo che crescerà…me lo auguro con tutto il cuore! Di certo verrà molto curato e coccolato…per il resto direi che non mi rimane che accogliere il tuo invito verso l'Ikea e venire con te, con quell'odore di betulla nell'aria sia mai che ci sbronziamo con una via alternativa! Briahella dormigliona che passeggia sulla spiaggia…ti abbraccio. ♥

    • Reply Vaty ♪ 5 Aprile 2013 at 12:01

      AHAHAHAHM anch'io dico: SQUISITO!! :) :)
      ma aggiungo, BELLO IL TUO BLOG, TI VA SE TI SEGUIAMO ;D
      Tesoro, scusami ma ho appena fatto uno squillo a Berry ed abbiamo riso tanto (sta ragazza mette gioia che ci possiamo fare??)
      posso venire anch'io con te all'ikea??
      quanto al piatto, ma che colori e che voglia mi hai fatto di tirare fuori lo zenzero per far qualcosa stasera. un bacione Mary <3

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 13:20

      Ah belle…allora, cosa facciamo qui ?? Le ammucchiate ?? Ahahaha…quando vi vedo vi ammazzo di baci, così imparate a fare le cattive ! Baci a voi mie belle <3

    • Reply Berry 5 Aprile 2013 at 13:26

      Ohhh ciccina…piano con i baci a Vaty ehhhhh! Il 27 quando arrivo ti voglio tutta per me! Ti conquisterò con una…LIMONATA!

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 13:39

      Ahahahah..ci sto..però che sia una LIMONATA al sapore di Brioschi ;)

  • Reply Alice - Operazione fritto misto 5 Aprile 2013 at 10:19

    Con lo zenzero e la carbonara…devo provarlo! Solo che prima devo rifornirmi di zenzero fresco!

    Per quanto riguarda il bere, a me non mi piace molto, ma trovo interessanti gli accostamenti frutta-alcool. Poi va be', se vuoi ubriacarti ti ubriachi per esserlo…non ho mai visto nessuno arrivare a star male perchè amava così tanto l'alcool (e poi diciamocelo, per molti fa sempre un po' "figo" bere).
    Quello stato di "leggerezza" che mi si crea con un solo cocktail, effettivamente non mi spiace; perchè la mia mente, sebbene sappia perfettamente che la testa è nel pallone per l'alcool, mi fa vedere tutto con più…leggerezza.
    Ma nonostante questo bevo forse tre cocktail all'anno e neanche un dito di spumante in tutte le feste…
    Dovrebbero inventare qualcosa di non "deleterio" che dia quell'effetto! :)
    Un abbraccio!

    Alice

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 13:21

      Si..è fondamentale lo zenzero fresco..
      Sai che io non posso più bere nemmeno il prosecco, che adoravo ??? Vomito all'stante..secondo me ho maturato una forma di intolleranza..
      Baci !

  • Reply Ros Mj 5 Aprile 2013 at 10:20

    Dio, quanto è bello questo piatto, Mary! La scelta dei colori e i sapori che sicuramente si legano alla perfezione in questo primo. E' magnifico, tesoro!
    Su di me "aprile dolce dormire" non può far presa perchè "la dormiente" è il mio stato naturale, ahimè. Ci sono giorni in cui sono più stonata del solito, altri meno, ma è solo questione di proporzioni. La curiosità che hai sulla sbronza credo che possa fartela passare. Hai solo un gran mal di testa e nausea il giorno dopo. Mica bello :-D? Un bacino, carissima amica, e buon fine settimana

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 13:23

      Sono felice che ti piaccia Ros :) Vedi ?? Mi confermi anche tu che sta sbronza non vale la pena provarla..ahahahha..non si può optare solo per l'effetto "allegriaaaaa" ??
      Bacino tesoro bello <3

  • Reply simona 5 Aprile 2013 at 10:24

    Beh che tu non ti sia ubricata e abbia scritto quelle righe è solo un dato che conferma ancora una volta che tu sei una che scrive, e lo sa fare molto bene.. io ci ero cascata per qualche secondo.. e se succede questo, significa che dall'altra parte c'è qualcuno che è riuscito a farti piombare nel suo mondo e nelle sue emozioni e quindi io aspetto il prossimo racconto..:) Questo fine settimana io lo passerò proprio come te, tranne Ikea (che pure mi piacerebbe ma visto che mio marito non c'è sono sicura che il tempo si suddividerebbe in 2 h al parco giochi e 5' nei reparti :D) lo dedicherò al relax, a quello che mi piace e mi fa stare bene, qualche passeggiata con la bimba e qualche amica e se ci scappa pure qualche lungo sonnellino MEGLIO! ho sonno arretrato che non ti dico…:) splendido questo piatto di primavera.. se il sole manca in cielo c'è sicuramente nel tuo piatto… meraviglioso:* ti abbraccio tesoro buon w.e:*

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 13:25

      Grazie Simona :) Scrivere mi piace tanto..mi capita di riuscire a tirar fuori tante cose..idee, pensieri..tutto un mondo che mi tengo dentro :) In effetti, il tempo per un bel sonnellino pomeridiano vorrei trovarlo anche io..ma come mai, il tempo, nel week end passa sempre troppo in fretta ?? :(
      Ti abbraccio forte <3

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 5 Aprile 2013 at 10:25

    L avevo capito che non eri un ubriacona ;) tesoro altro che sonno io son come un bradipo lento e sonnacchioso!!!per fortuna e' venerdì e come sempre piove!!! Mi hai fatto venire una voglia di mare!!! Ma mi tocca aspettare:( fai buon shopping all ikea :)))
    Ormai vedo tanti piatti con gli asparagi e devo prenderli anche io ! Il tuo sughetto e' spaziale!!!
    Ti abbraccio forte!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 13:27

      Anche io…anche io sto così..tutta molle..a tratti mi trascino ! Uffa :(
      Che meraviglia gli asparagi ! Ho voglia di farne mega-scorpacciate ! Ti abbraccio forte stellina mia bella <3

  • Reply Federica 5 Aprile 2013 at 10:36

    Se parli di zombie in piedi sono qui presente all'appello! Altro che stuzzucadenti, sotto le palpebre mi servirebbero due travi. E non solo nel pomeriggio, diciamo a tutta giornata. Poi arriva il momenti di andare a letto e sembra mi si faccia giorno. Mi sa che ho l'orologio biologico altro che sballato!
    Oh tu provassi con un'infusione endovena di whisky? Bypassi gli effetti collaterali (forse) e ti togli la curiosità della sbronza. Dai scherzo :))
    Invece non scherzo per niente se ti dico che quel paitto vorrei averlo adessi qui sotto i miei occhi e soprattutto la mia forchetta! Quella salsina che hai fatto con gli asparagi dev'essere fenomenale :D! Un bacione grande chery, buon we e buon IKEA-shopping

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 13:29

      Si..così..zombie vivente..anzi, dormiente ! Ahahaha ! Si..guarda che la tua idea non è male..in effetti, mi troverei l'alcol direttamente in circolo ! ..però, mi vieni a fare tu da assistente infermiera ! ;)
      Un bacio grande a te..sai cosa mi è piaciuto molto di questo piatto ?? Lo zenzero nella pasta..è profumatissima !
      Bacini amica !

  • Reply Dani 5 Aprile 2013 at 10:41

    Ahahahahahahaha ti hano preso per un'ubriacona?
    Ahahahahahahahah ti hanno preso per una moralista?
    Gurada che bisogna fare uno studio sociologico sul fatto che in un post ognuno legge ciò che vuole ;)
    E' sicuramente la sindrome della primavera che ci colpisce tutte, infatti in giornate piovose e freddine come questa sono piena di energia O_o
    Ottimo questo piatto e lef oto sono bellissime :D
    Bacioni

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 13:30

      Si..ahahaha ! si è passati da un eccesso all'altro da ubriacona a bacchettona…è pericolosa questa cosa dei racconti !
      Grazie Dani, bacissimi !

  • Reply Luisa Piva 5 Aprile 2013 at 11:34

    Sii colore.. Profumi di primavera.. Grazie per questo piccolo assaggio di una stagione che tanto adoro quanto si sta facendo attendere!
    Nel mio stato comatoso e sonnolento (sarà anche che le ore di sonno son pochine..) un weekend dinamico che mi smuova e faccia svagare la mente ci vorrebbe proprio.. Pizza birra e shopping?! Cos'altro chieder di più?! :-)
    Buon weekend cara

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 13:31

      In effetti, sono i colori di questo piatto che adoro ! Trovarselo sotto il naso, fa davvero un bell'effetto !
      Mamma mia, mi sento così lenta e molle…che sonno ! Aiutooooo
      Un bacione e buon week end..e che sia un bel week end pieno e piacevole !

  • Reply Le Dolcissime Creazioni 5 Aprile 2013 at 13:11

    Ciao Mary,
    quando leggo i tuoi post mi diverto un sacco perchè mi piace proprio il tuo modo di scrivere… detto questo io l'avevo capito che non ti eri ubriacata….
    In fatto di sole hai ragione anche io vorrei tanto tanto tanto sole…
    questa pasta mi piace un sacco…zenzero, carbonara e tantissimi altri sapori buonissimi… da provare!!!!!!
    Ti abbraccio
    Federica

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 13:33

      Grazie Fede :) Sono felice che ti piacciano i miei post..mi fa piacere farvi passare dei minuti piacevoli :)
      Un bacione e ancora grazie !!!!

  • Reply ღ Rosalba ღ Le semplici ricette di Nonna Papera ღ 5 Aprile 2013 at 13:13

    Che bell'accostamento di colori, proprio primaverili…io non so da quanto tempo mi ripropongo di andare all'Ikea, arriverà il momento, :)

  • Reply Elisa 5 Aprile 2013 at 13:24

    Tesoro io non mi sono mai ubriacata, ma brilla lo sono stata un bel po' di volte e in effetti non è così male. Oltre non sono mai andata perché il fatto di star male di stomaco per aver fatto la cretina con l'alcol non mi è mai piaciuto, quindi capisco perfettamente che se tu ti senti subito male, eviti accuratamente gli alcolici :)
    Posso venire all'Ikea con te?? Uff! :P
    Il piatto è uno spettacolo! Mi piacciono tantissimo gli abbinamenti che hai fatto e…sì, sa proprio di primavera ^_^
    Un bacino tesoro!

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 13:38

      Elisa, domani mattina 9,30 pronta ! Passo a prenderti e si va all'Ikea ! Yeah ;)
      Un bacino a te…e bassa un buon week end !

  • Reply valentine 5 Aprile 2013 at 13:35

    Questo piatto è magnifico! Elaborato e raffinato, mi piace un sacco!

  • Reply Manuela e Silvia 5 Aprile 2013 at 14:27

    Ciao! una versione profumata ed originale per la carbonara primaverile! gli ingredienti ci sono tutti: le uova, il cremoso e il colore giallo…ma destrutturato in moro ricercato!
    ci intriga la cremina di base…
    un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 14:43

      Sono felice che la mia proposta vi piaccia :) Quella cremina è davvero gustosa :) Un abbraccio !

  • Reply CuorediSedano 5 Aprile 2013 at 15:00

    Una carbonara fantastica!!!..ricca di bontà!
    Buon we Mary!

  • Reply CuorediSedano 5 Aprile 2013 at 15:42

    Cara dolcissima Mary, il mio blog ha accolto con piacere una pioggia di tuoi commenti! Tanti!!! :)
    Capita! In effetti ogni tanto i blogroll fanno i capricci.
    Tranquilla..per fortuna ci commentiamo per il piacere di leggerci, non per dovere e questa ne è la dimostrazione. Trascorri un magnifico fine settimana..a proposito di mare è un elemento che condivido, una passione pari al paradiso terrestre, proprio ieri passeggiando ho raccolto tante di quelle conchiglie!!!
    Baci

  • Reply serena 5 Aprile 2013 at 16:54

    che risate, mary .. cmq a parte che una che va a lavorare tutti i giorni è proprio scema se non ha mai bevuto e decide di farlo proprio in un giorno feriale .. e poi, diamine, era virgolettato .. e poi ulteriormente precisato!! e poi .. ma si potrà essere liberi di essere chi si vuole?! scusa la vena polemica ma il venerdì pomeriggio, mentre tutti festeggiano l inizio del w-end io mi trasformo in una serial killer!!! Cmq fatto bene a precisare che qui un attimo passi per folle, un attimo per bevitrice seriale e manciammini i maltagliati che è meglio!! Proprio buono :) un abbraccioneeeeeeeeeeeeeee

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Aprile 2013 at 7:12

      E? bene che tu lo sappia Serena..giriamo le carte in tavola..io sono una pazza, maniaca del controllo, e con il vizio dell'alcol ( e non solo! )! A te lo posso confessare ! Ahahah!
      Baci tesoro !

  • Reply faustidda 5 Aprile 2013 at 17:13

    io con l'alcol ho lo stesso rapporto che hai tu… per meglio dire un "non rapporto"!
    Però… qualche volta (pochissime!) l'esperienza del "un po' brillo" l'ho fatta; ma è semplice per chi non beve mai, basta bere un dito, non di più, di spumante, tanto per brindare quando si partecipa ad una festa speciale.
    Insomma, niente di che. Un po' di strafalcioni o poco più…
    Per il resto carissima sei in linea. Non si dice "aprile dolce dormire"? Ecco il perché della tua stanchezza :))
    Siamo tutti un po' "giù", ma non ho dubbi che una forchettata della tua pasta meravigliosa farà risuscitare chiunque…
    Ciao :))

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Aprile 2013 at 7:10

      Bella questa del "non rapporto" ! Mi piace :)
      Per esempio, ora…mi sento bella carica..bisognerà aspettare le 14 per capire cosa ne sarà di me :)
      Un abbraccio e grazie !

  • Reply Lorenzo 5 Aprile 2013 at 17:24

    Ma che bel post fresco, primaverile, intelligente.
    Una ricetta da fare immediatamente anche perchè adoro tutti gli ingredienti citati.
    L'alcool sottoforma di vino mi piace, non manca quasi mai sulla mia tavola. Ovviamente un bicchiere al massimo a pasto…. ma si, anche due :)
    Ciaoooo

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Aprile 2013 at 7:09

      Grazie Lorenzo :) I miei post sono sempre un gran minestrone..seguono i ritornelli dei miei pensieri che a volte somigliano a trombe d'aria ! Ahahah !
      Buona giornata !

  • Reply Peanut 5 Aprile 2013 at 18:08

    Avvistato!! Quel piatto viene dall'ikea, lo riconosco! ..io ho la ciotola della stessa famiglia;) ecco, è venuta voglia anche a me di un po' di shopping (certo che è shopping,perchè no?!) all'ikea, ho voglia di piattini e ciotoline nuove…:(
    per quanto riguarda le tue condizioni, bè, a me succede ad ogni cambio di stagione quindi ti capisco più che bene, e anche il tempo certo non aiuta a farti avere un po' più di energie, ma ti piuttosto ti fiacca e ti mette zero voglia di fare qualcosa..quindi a me non importerebbe neanche il sole che ti far strizzare gli occhi, basterebbe anche solo che s'affacciasse debolmente dalle nuvole e mi mandasse qualche raggio tanto per far capire che c'è, ecco!
    questa pastasciuttona è proprio bona, patate e asparagi insieme poi insieme vanno a nozze!
    baci:)

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Aprile 2013 at 7:08

      Si..è lui..ho tutto il set :) Adoro quel colore !
      Oggi vedrò cosa c'è di nuovo e interessante da comprare !
      Baci a te e buona giornata :)

  • Reply Patrizia 5 Aprile 2013 at 19:28

    Cara Mary, questo piatto è una ventata di primavera in questo grigio che ancora ci avvolge!!
    un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Aprile 2013 at 7:07

      Cara Patrizia..qui c'è una giornata meravigliosa..spero che si continui così :)
      Un abbraccio, e grazie !

  • Reply Sara 5 Aprile 2013 at 19:42

    Un primo incerdibile, di quelli che ti aspetti di trovare solo in un serio ristorante, invece è bastato entrare nel tuo blog, peccato non poterlo assaggiare…

  • Reply Flavio 5 Aprile 2013 at 20:06

    "Houston abbiamo un problema… la pilota del blog soffre di disturbo bipolare! Si dichiara alcolista e poche ore dopo si spaccia astemia. Dice di essere piena di energie e dopo due giorni pare un ameba… oggi scrive che vorrebbe un fine settimana dinamico con pizze e birre, domani confesserà di aver depositato il proprio corpo sul divano e di nutrirsi tramite flebo per non fare fatica. Urge giornata di sole!"

    Ma che spettacolo di piatto! Non dico solo perchè sembra invitante (ed estremamente "ingrassante"), ma anche per come si presenta, una esplosione di colore. Bello bello… e poi gli abbinamenti, il tulipano e la forchetta con la tovaglia!

    Brava Mary… buon week end dinamico :)
    Flavio

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Aprile 2013 at 7:06

      Flavio..quando ho letto il tuo commento, giuro, ma giuro che mi sono piegata in due dal ridere ! Io sono bipolare ! Ahahahaha..o forse tripolare..o anche peggio ! Ahahaha ! Comunque, il mio week end è iniziato in modo dinamico..ieri sera pizza & birra..e oggi..Ikea ! Yeah..come vedi, il programma procede..
      E poi, a dispetto delle previsioni, c'è una giornata meravigliosa ! Mi sento di buon umore solo a guardar fuori :)

      Un bacione Flavio, e grazie ! Buon week end

  • Reply Andrea 5 Aprile 2013 at 20:16

    Cara m4ry, in queste giornate grigie hai fatto un piatto pieno di sapori e di colori. Bellissima presentazione!
    Sarà colpa del tempo o dell'ora legale, ma anch'io ho un gran sonno e la mattina non riesco ad alzarmi (ma tanto che me ne importa, mica devo andare a lavorare!)

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Aprile 2013 at 7:02

      Buongiorno Andrea :)Sai qual'è la cosa strana ?? Il mio problema con il sonno inizia nel primo pomeriggio..ed è tragica davvero ! Uffa !
      Sono felice che questo piatto ti piaccia :) Un abbraccio e grazie :*

  • Reply Inco 5 Aprile 2013 at 20:42

    Un piatto bellissimo ..pure tono su tono!!
    Sei una signorina che tutti i ragazzi sognano cara!..
    Se ne trovano poche come te. E chi sa fare più la pasta in casa?
    A parte noi del blog!
    Mary aprile dolce dormire..
    riposati se puoi!
    Un bacio e buona notte.
    Inco

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Aprile 2013 at 7:01

      Cara Inco buongiorno :)
      Mi sono alzata da poco…c'è un sole splendido…e tra poco prendo il volo !
      Un bacione grande !

  • Reply Michela 5 Aprile 2013 at 21:56

    ahahahahahhah…pure io c'ero cascata con la cosa dell'alcool…ma solo alle prime righe, né!! :D
    Sei uno spasso ….però adesso basta con questi tuoi primi fantasmagorici….io non resisto!! Sono sempre ben bilanciati, hanno sempre colori bellissimi…
    Sei un incanto tesoro :)

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Aprile 2013 at 7:00

      Ah bella ! Buongiorno :) Ma che bello leggere tutti questi complimenti di prima mattina :) Grazie ciccina ! Ti un bacione grande per te !

  • Reply Mary 5 Aprile 2013 at 22:47

    Questo è un piatto speciale! Bella anche la presentazione e i colori !
    Baci!

  • Reply Sandra dolce forno 6 Aprile 2013 at 7:01

    Tu fai sognare Mary…una, nessuna e centomila Mary ♥

    Adoro il tuo piatto!

  • Reply Cristina D. 6 Aprile 2013 at 9:09

    Mary, questo piatto è un'opera d'arte ! L'accostamento di colori che hai scelto lo trovo azzeccatissimo.Giusto ieri ho fatto la spesa e comprato gli asparagi. Adesso so come usarli oggi a pranzo (incrocio le dita perché mio figlio si porta un amico: chissà che non rognino !) Tranquilla la stanchezza fisica è normale all'avvio della primavera: è tutto il sistema energetico che deve assestarsi su altri ritmi. Fai quello che ti senti. Ma andare all'Ikea di sabato…personalmente mi segherebbe le gambe e tutto il resto. Io mi carico alla grande in mezzo alla natura. Mi bastano anche i colli berici, in mancanza della montagna. Buon fine settimana carissima ! :) :)

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Aprile 2013 at 6:50

      Arrivo davvero tardi a rispondere ai commenti, ma ieri sono stata molto tempo fuori e poi, una volta rientrata mi sono messa a pasticciare :)
      Non so come mai, ma IKEA era un DESERTO ! Assurdo..e così anche l'ipercoop..il fatto è che ho solo il week end libero, e allora, queste cose mi tocca farle il sabato. Scelgo sempre orari strategici, tipo l'ora di pranzo..
      Allora ?? Provata questa pasta ??
      Bacio !

    • Reply Cristina D. 8 Aprile 2013 at 17:14

      Mary…missione compiuta ! Mio figlio ha pure detto che gli ho fatto fare bella figura con il suo amico. Però…non ho i piatti rosa e l'effetto cromatico non era all'altezza del tuo. Ma loro non lo sanno. Bacio !

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Aprile 2013 at 18:24

      Benissimo :) sono davvero felice ! Un bacione a te e buona serata tesorino mio :)

  • Reply F. 6 Aprile 2013 at 18:23

    Il mio weekend è partito alla grande e spero continui così anche domani, se le iniziative di cui ho parlato vanno in porto :) Intanto stasera mi godo un bicchiere di vino rosso (a proposito di alcol! Ma tranquilla a me la sensazione di ebrezza la dà solo il vino bianco :))e quattro chiacchere tra amici! Buon weekend tesoro! Un bacio Fede.

    Ps La tua pasta è un quadro! Magnifica!!

  • Reply celeste 6 Aprile 2013 at 23:48

    No no no, questo post me l'ero persa e invece è interessantissimo. Primo: capisco che ti incuriosisca la faccenda "essere brilli", io non sono una grande bevitrice ma quando ci va ci vuole, insomma, se pranzo fuori bevo un pochetto e il pomeriggio diventa uno spasso. Se organizzo una cenetta perfetta col mio Lui e bevo un po' il dopocena è da urlo ( … ) e via dicendo. Con questo dico anche che succedono le stesse cose a prescindere, non ho bisogno fortunatamente di bere per divertirmi o per aggiungere pepe ad una serata però ogni tanto è divertente e ti confesso finchè resti nei limiti è anche stimolante e a me aiuta a pensare molto e in genere ascrivere o creare.
    Secondo: quell'accostamento di colori è STERPITOSO!! Mi piace tutto, mi piace quel rosa mi piace quel verde e il loro sposalizio, sono bellissimi. E la ricetta? Che te lo dico a fà, deliziosa e super fantasiosa. Ciao strega

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Aprile 2013 at 6:54

      Ahahahaha ! Mi piace quello "strega" finale…sono d'accordo con te. Credo che il segreto sia godere e non eccedere anche perché eccedendo, dopo, rischi di non ricordarti nulla ! Neanche del pepe ;)
      Bacini tesoro :) E fai la brava ;)

  • Reply Ennio 8 Aprile 2013 at 9:12

    Ottimi!!! Sono veramente invitanti!!!
    Complimenti anche per le foto! ;)

  • Leave a Reply

    tredici + diciassette =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.