…E penso di sentirmi assonnata e felice, e tanto accaldata… Buongiorno ! Come state ? Qui a sud tutto ok ! L’estate è arrivata alla grande, e il caldo pure ! Per carità, non è un caldo soffocantissimo ( almeno per il momento ), ma si fa sentire ! Ieri sera , verso le 11, ero in veranda. Mi sono stesa su un lettino e ho cominciato a guardare le stelle. Che meraviglia, uno spettacolo troppo bello. La temperatura era tiepida e il cielo era dipinto di un blu notte intensissimo, interrotto solo dalla luminosità dei diamanti del cielo. Mi sono fermata un attimo e ho cominciato a pensare a quanto stessi bene, a quanto mi sentissi rilassata, felice e appagata. A volte la felicità diventa quasi tangibile, e mi sono resa conto che non sono le grandi cose a rendermi felice, ma le piccole cose. Piccole cose legate all’amore, allo star bene, al riuscire a godere di un momento… il pensare alla vacanza; al colore perfetto della marmellata di albicocche e vaniglia appena preparata; al pranzo domenicale, talmente semplice e fresco che mi ha fatta sentire in vacanza; leggere un libro mentre prendo un po’ di sole, ma con la testa all’ombra del mio amato melograno; la colazione in veranda accompagnata dal cinguettio degli uccellini, con gli occhi che si colorano di fucsia bouganville; una fetta biscottata che spezzandosi cade nel latte schizzando tutto attorno e che ti strappa un sorriso; una carezza del mio amore e dargli un bacio dolce sussurandogli “buon compleanno“; improvvisare canzoncine stupide con tanto di coreografia e pensare che seppure l’indomani dovrai andare a lavoro, perché le vacanze sono ancora lontane, sarai comunque felice. Si, perché ciò a cui stavo pensando è che davvero sto riuscendo a rendere ogni giorno un po’ speciale, ogni giorno un po’ vacanza. Ogni giorno mi sta lasciando qualcosa di bello. E sono sempre più convinta che stia solo a noi dare un senso alla nostra vita, viverla per renderla speciale. Viverla con lo spirito giusto e guardando nella direzione giusta. Forse il segreto è riuscire a godere al meglio di quel che si ha. Questo non significa che non bisogna avere desideri, sogni o aspettative, ma che i desideri, i sogni e le aspettative devono essere vissuti come un qualcosa di aleatorio. Non possono essere questi tre elementi a condizionarci la vita, perché sarebbe un po’ come vivere rincorrendo un qualcosa che non è detto che arrivi. Impegnarsi si, ma senza mai perdere il contatto con la realtà, con il presente, con il lento fluire della vita, della nostra vita, fatta di quotidianità e tante piccole gioie.
Concludendo, ho passato un week end bellissimo. E’ passato lentamente, sono stata tanto bene e anche se l’ho già scritto, sono felice, ed è questo ciò che conta.
Vi auguro un buon inizio settimana, e che ogni giorno sia un po’ speciale :)
Questo piatto è una festa. La pasta ruvida e rustica, il ripieno cremoso, la croccantezza delle zucchine, la dolcezza dei pomodorini e il profumo di limone. È un piatto tutto da scoprire e gustare pian piano… Allora ? Cosa aspettate ?
Ingredienti per 4
Dose ideale per una teglia da 22 cm x 22 cm
Per la pasta
2 uova medie
125 gr di farina di grano duro
75 gr di farina di grano saraceno
2 pizzichi di sale
Per il ripieno
20 fiori di zucchina
un mazzetto di timo
la buccia grattugiata di un limone
350 gr di ricotta di mucca
1 uovo
pepe
sale
30 gr di grana padano grattugiato
Per la crema di latte
50 gr di farina 00
150 gr di latte
2 uova
1 cucchiao di grana grattugiato
sale
pepe
Per la finitura
150 gr di zucchine ( meglio se le baby dei fiori )
5/6 pomodori ciliegia
zucchero
sale
pepe
buccia di 1/4 di limone grattugiata
timo
grana padano grattugiato
Procedimento
Per la pasta, mettete gli ingredienti nella planetaria e mescolateli bene con un cucchiaio, poi montate il gancio impastatore e lavorate fino a quando non si formerà una palla. Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare per mezz’ora.
Tirate la sfoglia. Io ho usato la sfogliatrice e l’ho tirata con spessore n. 6.
Ricavatene 12 quadrati di pari misura.
Prendete una teglia ampia che vi servirà per lessare appena la vostra pasta. Riempitela d’acqua, aggiungeteci il sale e dell’olio ( che servirà a non far attaccare la pasta ). Scottate la pasta per un minuto e mettetela ad asciugare su un canovaccio, oppure su un piano di lavoro di quelli antiaderenti.
Per il ripieno, come prima cosa lavate i fiori, privateli dei pistilli e ripassateli in padella con olio e sale per qualche minuto, e poi sminuzzateli finemente.
Lavorate in una ciotola la ricotta con il sale, pepe, l’uovo, il grana, la buccia di limone, il timo e aggiungeteci i fiori di zucca. Farcite i cannelloni, e arrotolateli. Se necessario, tagliate via un po’ di pasta in eccesso così da farli tutti uguali.
Per la crema di latte lavorate con una frusta tutti gli ingredienti indicati sopra, fino ad ottenere una crema bella liscia.
Per la finitura del piatto, tagliate le zucchine a rotelle, e passatele per qualche minuto in padella con olio, sale, un pizzico di zucchero, timo e buccia di limone.
Tagliate a metà i pomodorini, adagiateli in un piatto e conditeli con olio, sale, zucchero, pepe e timo ( come se voleste preparare i pomodori confit ).
Accendete il forno a 200°. Intanto prendete una pirofila e velatene il fondo con la crema di latte, adagiateci su i cannelloni e coprite con tutta la crema di latte. Condite con le zucchine, poi con il grana e infine con i pomodorini. Infornate per circa 45 minuti.
Nota : Se preferite un piatto più legato e cremoso, è preferibile sostituire la crema di latte con della besciamella preparata con 30 gr di burro, 30 gr di farina e 300 gr di latte ( non mettete la noce moscata ). Oppure, se vi piace l’idea della crema di latte, potete rendere il piatto più cremoso aggiungendo della stracciatella, o magari un formaggio cremoso tipo lo Stracchino o la Crescenza.
Facebook Comments
51 Comments
Ragazza…questo piatto è strepitoso…
Bravissima, e se uno è rilassato e felice, si vede nelle cose che fa!!
Buona giornata cara!!
Mary…a breve passo eh??? Hai già preparato tutto tu!!! ;) Bacio. NI
Come sarebbe bello tesoro vivere in pace con noi stessi e godersi ogni attimo di con una luce nell'anima senza che la vita ci risucchio ogni volta…mi sono sentita bene anch'io leggendo il tuo post davvero cara Mary!!
il piatto ammazza che saporito è davvero una visione paradisiaca!!Bacioni,Imma
ohh cavolo! ma la smetti di pubblicare questo foto a quest'ora? questi cannelloni sono superlativi, si vede che sei in una fase "UP"…guarda che riesci a fare!? :)
senti creaturina: mi hai trasportato in terrazza con le bouganville, il profumo di sole, gli uccellini, il venticello …UN PARADISO!
che bello un we lento e morbido.
e poi con questi cannelloni?
la perfezione cara mia, la perfezione!
baci
Sandra
Sermplicemente bellissimi!!!
Un abbraccio e buona settimana, cara
Non c'è una sola riga del tuo post che non condivido a pieno con te, piccola mia. Le carezze della vita, le piccole cose, la gioia di condividere, di sapere che si può essere da soli e godere di questo e, allo stesso tempo, essere con un'altra persona che ti è lì accanto.
Unione e conforto.
Via i pensieri, con le nuvole e il freddo, aperte le porte dei sorrisi e della calma, del relax, della felice indolenza. Sono tanto contenta che tu stia così, tanto tanto, te lo meriti.
Un bacio sul nasino melina, il mio weekend è stato come il tuo.
T'adoro.
che bello leggerti cosi serena..cosi leggera..cosi..feliceeee!! si stenta quasi a pronunciarla questa parola..ma la felicità è una conquista, e tu l'hai conquistata!! Brava..hai fatto un percorso interiore meraviglioso..ti ha fatto penare a volte..ma ora hai raggiunto una consapevolezza difficile da spezzare!
E io non posso che gioire insieme a te di questo momento magico..in cui anche guardare le stelle ti regala attimi di felicità!
Auguri al tuo amore :)! Per festeggiare non potevi realizzare piatto migliore..mi sa di estate, di sapori freschi…e poi va be..mi ripeto per la centesima volta..ma io quando vedo la ricotta mi esalto troppo :)!!!
Baci stellina :-*
p.s.: non mi sono persa i tuoi precedenti post..semplicemente per ben 2 volte avevo commentato, poi mi sono distratta e non ho messo la username e password…conclusione: mi è scaduto il tempo e il commento è andato perso! spero di recuperare prossimamente :)!
spero di riuscire presto ad avere almeno un decimo della tua saggezza e serenità… un bacio!!!!
Sai cosa mi spaventa della felicità? Che ogni volta che diventa tangibile divento triste, perché un momento così perfetto non può durare per sempre. Ed allora, come in ogni ciclo, ad un apice succede un calo. Quindi ho sempre un po' paura di essere cosi felice. Preferisco mantenermi un po' meno felice, con tanti sogni. Perché avere dei sogni é quello che mi rende consapevole del fatto che non ho raggiunto l'apice della felicità e quindi posso mantenermi felice. Sono pazza?! Baci
PS: Che meraviglia di colori il tuo piatto :)
Boh mary, che vuoi che ti dica?! Io ho imparato a non programmare più nulla ma a vivere il quotidiano e cercare di godermelo al massimo. Oggi non sono dell'umore adatto per parlare di felicità ma mi consolerei volentieri con una porzione doppia dei tuoi cannelloni. Il rustico del grano saraceno sarà fantastico, brava davvero. buona giornata e teik ker! ;)
Sempre pensato che la felicità è una scelta quotidiana mary….brava tu che te ne ricordi sempre :)
Piatto delizioso, io come sempre ultimamente di corsa!
Un abbraccio e auguri al tuo amore!
ciao carissima, ci hai preparato un piatto che esprime gioia come il post di oggi.
Sono felice di sentirti così.
un bacione e buona giornata
La felicità la si respira in ogni singola parola di quanto hai scritto cara Mary. Saggiamente aggiungerei. Perchè si, la felicità è nelle piccole cose e prima ce ne rendiamo conto, prima lo saremo davvero. Felici.
Buon compleanno al tuo amore e un abbraccio a te che ci prepari questi piatti in festa che mi sprigionano gioia nel petto… e nella pancia!
da oggi per me dieta ferrea, con gusto si intende, ma questi 5 kg presi devono sparire :D bacioniiiiiiiiiiiiiii
Questo piatto è un trionfo, mi hai fatto venire fame…gasp!
Cara Mary, traspare in tutto il tuo stato d'animo, anche in questo piatto davvero strepitoso.
Splendidi, il tuo stato d'animo e i cannelloni!
Buona settimana!
Cristiana
Ciao Mary, è sempre un piacere passare da te, leggerti oggi ha reso più felice anche me!!!
Sarei ancora più felice se potessi assaggiare una porzione di questi favolosi cannelloni, hanno un aspetto molto invitante e gustoso!!! Bravissima!!!
Bacioni…
Devo smettere di girare per bog a quest'ora ! E' una vera tortura , Come vorrei una bella porzione dei tuoi cannelloni a pranzo !!!
Baci!!
Che bello tutto questo buonumore e la gioia che sprigionano le tue frasi. E' bello trovare sempre un angolino felice e guardare il presente con ottimismo. Sarà che in questo periodo vedo tutto nero e sembra che non ci sia mai un momento di pace e di serenità, ma la mia voglia di stare in vacanza adesso è pari a zero: capisci lo stato in cui posso essere se ti dico che sto meglio a lavorare che a casa?! E' tutto dire!
Noi abbiamo provato le crepes al grano saraceno ed erano buonissime, immagino quanto possano essere buoni anche i cannelloni. E poi con quella crosticina croccante e quel ripieno morbido sono insuperabili!
Buona settimana… o almeno continuala con lo spirito che hai adesso.
Ciao Mary
volevo invitarti a partecipare al mio contest se ti va ^_^
http://thekitchennook.blogspot.it/2013/06/feta-contest-una-gara-per-voi.html
> Ogni giorno mi sta lasciando qualcosa di bello. E sono sempre più convinta che stia solo a noi dare un senso alla nostra vita, viverla per renderla speciale.
Sante parole cara Mary! Qualsiasi sia il modo che scegliamo per renderla speciale, dobbiamo impegnarci a vivere così :)
E questi cannelloni? Che fameeeee! Stupendi! ^^
Smuuuuuack
Che bel piatto e che belle parole, fanno riflettere, ti mando un bacio e un abbraccio forte…:)
Ma come fai??!! Ogni volta che ti leggo mi sento come se potessi toccare le tue emozioni, i tuoi stati d'animo, le tue sensazioni.. è bellissimo! Mi sono talmente rilassata che quando sono arrivata alla ricetta è stata un'esplosione di colore!
Bella la tua proposta sa proprio d'estate e di felicità!
la zia Consu
Ciao! eh ma qui con il grano saraceno hai reso il piatto davvero super!
semplice e primaverile la scelta del ripieno!
bacioni
Uff Mary qui a Roma già sembra di stare ai tropici… ma non posso lamentarmi, l'ho tanto invocato il caldo e ora me lo merito tutto :P
I colori del piatto sono davvero meravigliosi, però io dovrò omettere i miei acerrimi nemici, i pomodori. Peccato per l'effetto cromatico…
Bacini
stuzzichevole questa pasta, brava! buona settimane… qui con l'afa si percepiscono 40 gradi…sebbene siano 32 … classicamente pianura veneta ;)
cannelloni diverse dal solito una ricetta interessante e bella pure da portare in tavola da provare ciao
questo piatto è una festa davvero Mary! e te lo sei meritata appieno per il tuo bel week end allora!
.. la felicità è intangibile.. ma a leggere questo post sembra quasi di sfiorarla delicatamente..
e dev'essere contagioso tutto ciò visto che non si può arrivare alla fine di questo post senza aver i lati delle labbra che tendono all'insù in un sincero sorriso..
.. la gioia e la serenità sono quelle dell'essenziale che tutti i giorni ci sta davanti agli occhi.. in fondo il segreto è proprio quello: godere appieno di ciò che quotidianamente ci viene donato, continuando a desiderare sì certo… ma accantonando quella malevola smania di voler sempre di più…
un piatto che davvero è una festa, un 'esplosione di colore, gusto.. la mediterraneità..
un abbraccio tesoro
I tuoi piatti mi fanno sempre venire l'acquolina in bocca! come fai a renderli sempre invitantissimi?
Comunque non posso non condividere le tue parole. Ci sono dei giorni in cui io "vado avanti" proprio per le piccole cose, quelle che normalmente sembra normale non apprezzare: proprio come la tua fetta biscottata!
Quelle cose per cui tante persone ti guardano stupite se fanno sorridere.
Ma alla fine, a perderci qualcosa, sono solo loro.
Buon inizio settimana anche a te Mary :)
Un abbraccio.
Ali
tesoro mio anche il mio fine settimana e' stato di relax e ci voleva davvero!!! poi so gia' che sei felice per cui sono felice anche io:)
e che dire di questi cannelloni… gia' i colori fanno tanto estate e poi sono davvero gustosi!!!
ti voglio bene!!!!
A volte sono proprio le piccole cose che mi rendono felice….se pensi positivo vivi anche meglio! Baci
ho scoperto che la vita è sempre bella e val sempre la pena di essere vissuta da qualche anno, da quando mia zia, bellissima e giovane, lasciò questo mondo…
I tuoi cannelloni sono bellissimi e qui il caldo è arrivato soffocantissimo, io sto male, aiutoooo!
L'uomo mi ha vietato di accendere il forno… oggi 35 gradi con l'umidità tipica della nostra pianura… ma per il tuo piatto uno strappo lo farei…
Eccome darti torto cara amica…anche io sono sempre più convinta che dobbiamo trovare serenità nelle cose di tutti i giorni!
Io sto vivendo un periodo bruttino, per problemi di lavoro, familiari, salute eccetera, e quindi DEVO trovare la felicità nelle piccole cose! E ne sono appagata…
Anche qui tanto caldo, e finalmente dovrei dire!!
Che bontà questi cannelloni, brava!
bacione
Mari
Dolcezza mia sono felice di sentirti serena, a cuore leggero e dedita alle piccole grandi bellezza della vita… sembrerà scontato, ma alla fine è proprio così… sono le piccole cose, gli affetti, i sorrisi quelli che contano davvero, quelli che non si possono comprare… quelli che i definisco i doni speciali…
Finalmente l'estate è arrivata e con essa anche il mio buon umore, nonostante gli impegni, le corse sono felice e riesco ad arrivare a quasi mezza notte senza chiudere gli occhi… sarà sicuramente anche merito tuo e dei tuoi cannelloni eh! ti confesso che sono incantata da questo super piatto ricco goloso… complimenti amica:*
serena notte stellina:**
Un post che avrei intitolato: cosa volere di più dalla vita? (direttamente dalla mia veranda sotto il cielo stellato e i grilli che cantano).
è davvero un tripudio di colori, sapori, fresca e leggera e poi decisamente di stagione.mi piace molto anche la ruvidezza della pasta.ottima!
Bello pensare e rendersi conto di star bene, sapersi accontentare e riuscire ad apprezzare quello che si ha senza se e senza ma. BRAVA!
Bacione tesoro!
Ma che bella ricetta davvero invitante..
<3
un primo piatto così tutto fatto in casa… c'è di meglio???? non credo!!!!!!!
un bacione buona giornata!
Sento anch'io il piacere della vacanza,proprio in quei gesti che prima descrivevi;basta davvero poco per farti sentire felice,quando l'animo riesce a vedere in quel poco,il tanto che contiene!Per la ricetta sono ancora incollata allo schermo,quei colori,quei profumi,riesco ad immaginarne il gusto!
Complimenti per tutto!
WOW!! che buoniii…brava mary!
amica mia il sole fa questo effetto delizioso di vacanza e relax!!! Piatto delizioso e goloso!!gnammy! buona settimana tesoro <3
Spettacolari questi cannelloni!!!
Devo assolutamente provarli!!
Un bacio grande e auguri alla tua metà
Carmen
Bella lei!! Sono proprio contenta dolcezza!!
E poi ti dico che mi sembrava di essere con te, di vedere la veranda e la fetta biscottata e i fiori!
Stasera sono meno sola! Vedo un'amica felice e a pancia piena!
Evviva!!
Hai scritto cose belle e sagge… :-) E molte tue immagini le condivido, è come mi fossero passate davanti agli occhi…
Le foto invece mi hanno fatto venire fame a mezzanotte passata, quindi significa che il piatto è davvero appetitoso, ci sono tutti ingredienti che adoro!
E' un quadro quello che dipingi tra le righe di questo post…un quadro che mi ispira una sola bellissima parola: armonia!
Anzi, a dire la verità me ne ispira anche un'altra: golaaaa!!!! :)
Un bacio cara Mary!
Meno male che non mi sono persa questo post così solare. Saperti felice, rende felice anche me. Se poi avessi un cannellone, andrei in brodo di giuggiole :-). Un bacio e corro al tuo nuovo post