E’ inutile…sono in affanno. Fortemente in affanno. Me ne accorgo anche dal fatto che sono praticamente assente non solo dai vostri blog ( e me ne scuso ), ma anche dal mio. Ho difficoltà a trovare piccoli spazi, momenti in cui fermarmi, raccogliere le idee e scrivere. Ma fortunatamente, ancora qualche giorno, e poi, sarò in ferie. Manca davvero poco. Come vi avevo già accennato ci sono pochi programmi in ballo, e anche quei pochi, sono vaghi…della serie “forse si, o forse no”. Ma in ogni caso, avrò 3 settimane ininterrotte di cui godere come voglio, e cavolo, sento di meritarmelo fortemente. Sarà bello trascorrere del tempo a casa. Sistemare quelle piccole cose che aspettano da tempo di essere viste, catalogate e riposte in modo più adeguato..leggere qualche pagina del mio libro in veranda, magari mentre sorseggio il mio latte a colazione..ritornare a letto, se ne ho voglia, dopo essermi alzata..decidere all’ultimo momento cosa fare, dove andare..preparare un pranzo o una cena improvvisati, semplici ma gustosi..guardare un film nelle prime ore del pomeriggio, magari stando a letto, in penombra, con l’aria condizionata accesa. Insomma, vorrei fare tutte quelle piccole cose che per quanto “banali” e “semplici” nel mio quotidiano mi sono precluse, visti i ritmi e tutti gli impegni, lavorativi e non. Che poi, il piacere della vita, almeno per me, è proprio questo. Godere degli attimi. Avere il tempo per assaporarli, per sentirli davvero. Avere il tempo di fermarsi ad osservare davvero tutto ciò che ci circonda e poi, click, immortalarlo in un attimo infinito..in un attimo che ti ritorna, magari, proprio quando ne hai più bisogno. Ci sono stati giorni in cui mi sentivo fuori dal mio corpo. Non so nemmeno come spiegarla questa cosa. Mi sentivo poco presente, come “dissociata”. Come se il mio corpo e la mia mente vivessero in dimensioni parallele e separate. Poi, è arrivata la fase dell’ansia, del senso di affanno, e lì, ho chiesto aiuto alla valeriana. E devo dire che un bell’aiuto me l’ha dato. Ho affrontato le mie giornate con maggiore serenità, e ho riposato anche meglio la notte. E ora, nonostante tutto, forse perché mi sento più vicina alla meta, ho come la sensazione di aver ripreso il controllo del mio corpo e della mia testa. Ma in tutto questo, mi sono sempre sentita di buonumore. Sempre. Compagnia giusta, parole giuste al momento giusto, capacità di dire basta e fermarmi anche solo 5 minuti per riprendere fiato. Ecco, mi sento soddisfatta di me stessa, e del modo in cui sono riuscita e sto riuscendo a gestire questo momento. Ogni tanto qualche scioglilingua dal tono un po’ prosaico parte..ma ci sta, cerco di non farmi sentire da nessuno ;) E oggi sono a casa. Qui è festa patronale. Questo vuol dire che ho 3 giorni di relax ad attendermi, prima dello sprint finale. Speravo di riuscire a dormire un po’ di più…ma Giuseppe si è alzato pesto, e io con lui. Ma sono felice di averlo fatto. Ho davanti a me un’intera mattinata da vivere. Dopo 4 giorni di sole e di caldo il cielo, neanche a dirlo, è coperto…e mi va anche bene, basta che non ricominci con la pioggia, perché davvero non se ne può più. E dopo tutte le mie chiacchiere, ecco che passo come sempre alla ricetta. E’ una ricettina semplicissima, ma molto gustosa. E devo dire che quelle frittelline di pane, fanno davvero la differenza, perché trasformano una semplice crema di legumi in un piatto dall’aria decisamente più ricercata. Farete bella figura con i vostri commensali, spendendo pochissimo del vostro tempo, che poi si sa che il tempo è d’oro..o è denaro ? ;) Vi saluto e vi auguro un felicissimo weekend. Se siete in vacanza, spero davvero che questo tempo vi dia un po’ di tregua e che vi faccia godere del mare, dei monti, del lago o di quel che volete, nel migliore dei modi :) ..Love is to die, buon ascolto e buona continuazione :)
Ingredienti per 2
Per la crema di piselli
500 g di piselli ( freschi se di stagione o surgelati )
1 cipolla di Tropea
un mazzetto misto di basilico, erba cipollina
1 cucchiaio di formaggio cremoso
1/2 bicchiere d’acqua
sale q.b.
pepe q.b.
olio evo q.b.
Per le frittelline di pane
60 g di pane raffermo
50 g di scamorza
1 cucchiaio di grana padano
la scorza grattugiata di 1/2 limone
prezzemolo
1 uovo
sale q.b.
olio di semi di arachide per friggere
Per la finitura
mandorle una manciata
scorza di limone
olio evo
Procedimento
Mettete in una pentola l’olio evo e aggiungeteci la cipolla tagliata a fette, il basilico e l’erba cipollina. Fate andare a fiamma bassa e quando la cipolla sarà diventata morbida, aggiungete i piselli, salate e pepate, dopo qualche minuto aggiungete l’acqua, coprite e fate cuocere per circa 30 minuti. Spegnete, aggiungete il cucchiaio di formaggio cremoso e riducete tutto in crema con il frullatore ad immersione. Per le frittelline di pane, mettete nel bicchiere del cutter tutti gli ingredienti indicati ( tranne l’uovo ) e sminuzzate tutto finemente. Trasferite il composto in una ciotola e mescolatelo con l’uovo. Formate delle polpettine poco più grandi di una nocciola e una volta pronte, friggetele in olio bollente fino a farle diventare dorate. Mettete su carta assorbente, salatele e tenetele da parte. Tagliate le mandorle a lamelle sottili e tostatele appena in un pentolino. Trasferite la crema di piselli nei piatti di portata, decorate con le mandorle, con la scorza di limone, con un filo d’olio e completate con le polpettine di pane.
Facebook Comments
45 Comments
Mary condivido a pieno il post…penso che potrei averlo scritto proprio io!! :-) per me ancora un giorno e poi iniziano ferieeeee :** bacissimi e buon weekend!
Amica…dai…manca poco <3
Come ti capisco, sono in ansia… stanca e svogliata… difatti ho deciso di prendermi un attimo di pausa, niente ferie per me… ma dal blog si…
Ti auguro di riposarti e fare tutte le cose che ti piacciono, in tranquillità… Il piatto che hai presentato è una favola, perfetto per quest'estate grigia… un bacione!
Riposiamoci Michela..ne abbiamo bisogno <3
La valeriana e' un toccasana! Funziona sempre (diciamolo piano)! Le frittelle di pane non le ho mai provate , sembrano proprio fantastiche! Le devo provare! Buona festa patronaleeeee!!! :)
Abbraccio grande e uno stramilioni di baci pieni di affetto a te, che pagina dopo pagina mi hai rubato il cuore con le tue ricette e le tue parole meraviglia di fanciulla! =)
Ma quanto sei cara tu…grazie, con le tue parole mi riscaldi..<3
Un piatto buonissimo! Adoro la crema di piselli, la preparo sia in estate che in inverno. Le mandorle e le frittelline di pane la rendono gustosissima!
Ciao Rubina ! Grazie mille :)
Brava Mary, un piattino davvero perfetto!! Anche io sto vivendo completamente dissociata, inoltre sono davvero stanca e la concentrazione mi sa che l'ho lasciata da qualche altra parte!! Devo stringere i denti ma ho davvero un sacco di difficoltà a farlo!! Un bacione e goditi ogni attimo, te lo meriti si!!!
Teniamo duro..ce la faremo..Un bacione !
L'ultimo giro di boa è sempre così. Il più faticoso, ma anche quello più soddisfacente.
Non c'è e non ci sarà mai migliore medicina che dedicarsi a se stessi e alle piccole cose che restano sempre in sospeso durante i periodi di vita caotica!
E tu brava! Brava ad affrontare la vita col sorriso, gli affanni col sorriso, la gente, la folla, gli impegni, gli orari…sempre sorridendo! E' un enorme pregio che manca alla maggior parte della gente!
Oggi mi ha fatto un sacco sorridere invece, questa tua cremina colorata. Di velluto al palato con qualche nota croccante e quelle frittelline di pane che sotto ai denti saranno il paradiso, già lo so! Mi ha fatto sorridere perché oggi avevo davvero voglia di una vellutata di piselli (XD) e appena son entrata a leggerti m'è sembrato che anche questa volta tu mi guardassi dentro! E ancora adesso, mentre scrivo, non mi capacito di tutto ciò se non con —> :D
Buon primo agosto Mary! ;)
…..tu….tu…..sei speciale amica mia…e te lo dico con il cuore…<3
Il momento prima delle vacanze è spesso il più affannato ma vedrai che in queste tre settimane troverai un bel po' di calma e di tempo per te stessa :)
Anche io spero che questo tempo migliorerà! Questa crema è golosissima, non posso che salvarmi la ricetta!
Un bacio e… buone ferie!!
Un bacio a te e grazie !
Hai ragione amica mia…anch'io sento il bisogno di non avere programmi, scadenze, orari, tabelle di marcia…la vacanza giusta per rilassarsi davvero…
;-.) e allora ti auguro con tutto il cuore buone vacanze, rilassatevi, fate tante cose belle, dovunque decidiate di andare <3
..o non andare chè dalle vostre parti cmq avete già delle meraviglie!!
Adoro questo piatto…la prossima volta che la faccio provo le frittatine!!
Ti voglio bene, spero che riusciremo a riabbracciarci presto!
n.b. abbiamo tanto parlato di te l'altra sera con Michela (solo cose belle ovviamente <3)
baci!!
Ti voglio bene anche io Roby <3
Cara Mary, direi che da come ti senti hai proprio (e solo) bisogno di vacanza e null'altro ! Io due le ho fatte a luglio (per come tiro durante l'anno non riuscirei ad arrivare ad agosto). Adesso lavoricchio, mi godo i ritmi rilassati e poi a fine mese e settembre altre due settimane. Concordo: quel che resta di godimento a lungo andare sono gli attimi che si immortalano. Meravigliosa la vellutata: ma come hai fatto a mantenerla di quel verde vivido ?! Le frittelline mi intrigano assai. Stellina…goditi le vacanze ! Un abbraccio
Li ho fatti cuocere pochissimo ;) Bacini dolcezza <3
Mary, cara…siamo tutte messe come te…il tempo…manca, ma se penso a questa ricetta, direi che lo trovo. Da provare. Ti abbraccio forte, auguro uno speciale w.e. e buon 1° agosto. Bacione. NI
Questo è il mio mese..speriamo porti bene ! Bacione dolcezza <3
Ciao Mary, capisco la sensazione di stanchezza pre ferie e ti auguro ch ti possa riappropriare del tuo tempo e delle piccole cose di ogni giorno in libertà e serenità ! Un forte abbraccio
Paola
Un abbraccio a te,e grazie !
io ormai non so più cosa fare per racimolare un po' di tempo, mi servirebbe una giornata da 48 h
buona la ricettina, davvero sfiziosa ;)
bacione e buon week end
Non possiamo far altro che accontentarci delle 24 ore ;)
..è il rush finale.I momenti in cui l'atleta, stremato (nel nostro caso, stressato) intravede il filo del fine-gara e stringe i denti sospinto dall'unico carburante a sua disposizione: l'adrenalina. L'idea del dolce 'dopo' lo assale, alimenta il desiderio e spinge i suoi muscoli.Anch'io non ce la faccio più…
Teniamo botta…ma quanto è difficile ! Buona serata caro mr.Hyde !
Piatto davvero allettante, ma come fai a fare le polpettine così perfettamente rotonde e belle???
Sì, che bello darsi il tempo, concedersi i vuoti…domani e dopo saranno miei! e poi anch'io avrò il mio sprint finale, accipicchia che bello sarebbe che la vita fosse strutturata con ritmi più a misura d'uomo, anzi, "a misura di donna!"
Buone vacanze imminenti!
In effetti sono venute proprio graziose :P
Un abbraccio e grazie !
A chi lo dici cara io sto arrancando in attesa di godermi qualche giorno di riposo facendo le cose quotidiane che piu' ci mancano. Questa crema deve essere squisita e quelle palline di pane ci stanno benissimo.Brava cara <3
Grazie Vero ! Bacione grande <3
mary prima delle vacanze capita a tutti di essere stanchissimi ancora di più di quel che si è realmente….! Ti auguro uno splendido weekend, tanto relax e divertimento!
bacioni
Bacioni a te e grazie !
Che buona! e poi queste palline!! Vanno benissimo anche con altre creme di verdure e legumi. Da fare ASSOLUTAMENTE. Brava, bravissima. Buon fine settimana. Anna
Buon fine settimana cara Anna :)
gnammy che bontà, potrei anche farla visto che adesso ho una stazione di frittura esterna che mi impedisce di impuzzolentire tutta casa… mi tenti mi tenti! E che descrizione bellissima di vacanza che hai fatto, tu mi canti il vero relax….
:) Lara…sono stanca stanca..mannaggia..:*
ti capisco tesoro, anch'io sono allo stremo ma devo stringere ancora i denti perchè sarò a lavoro per tutto il mese di agosto fino a metà settembre. troppo presto ancora per iniziare il conto alla rovescia :(
forza, ancora un piccolo sforzo e arriveranno le sospirate e meritate ferie. spero che possa godertele appieno recuperando i tuoi spazi e dedicandoti a ciò che più ti piace. intanto apporfitta del week end alle porte per un po' di relax :)
siamo praticamente ad ora di cena e questa zuppa mi suscita un certo languorino…
un bacione, buon fine settimana
Felice che tra poco riuscirai a godere di un po' di giorni tutti per te, per fare le cose che ti piacciono :)
Sono d'accordo, quelle frittelline di pane rendono questa crema di piselli un piatto completo e gustoso… e troppo bello da portare in tavola!!!
Bacioni Mary, buon fine settimana…
Ti capisco perfettamente..anch'io vorrei essere + presente ma in questo periodo la mia testa è altrove…vedrai che un po' di pausa farà bene ad entrambe..ti penso <3
Ti mando un abbraccio grande carissima..e prendo una ciotolina per il pranzo :*
Io le vacanze le ho finite, ma, abitando in un paese turistico, in vacanza riesco a rimanerci a lungo (metalmente). Buone vacanze a te, rilassato quanrto vuoi. Crema di bisi? mmm buona, mangiata anche a Berlin ;)
Ma che buone le tue frittelline di paneee!! Bellissima questa ricetta. Mi piace il tuo programma delle ferie, fare tutto quello che ti pare, senza orari e senza programmi è una cosa che è sempre piaciuta anche a me. Forza Mary, ancora qualche giorno di stress da lavoro e poi riposi. Anche io mancavo da un pò dai vostri blog, ero senza connessione e mi sentivo persa, fuori dal mondo. Il mio blog ho sempre cercato di seguirlo lo stesso, non ti dico che fatica, salvavo su pennetta e mi collegavo dove potevo per pubblicare! Sono fuori? Si, abbastanza. :) Un bacione
mary tesoro hai bisogno di riposarti un pochino e di teovare un po'di sereno. sicuramente la ricetta che proponi è già un ottimo pinto di partenza! :)
Ciao! ricetta davvero particolare questa: semplice e delicata la crema di piselli, ma molto ben abbinata alle crocchettine di pane e scamorza! un'idea diversa per la cena!
tesoro ti capisco… anch'io sono stata assente 10 giorni.. ho appena finito un lavoro fotografico fuori casa che mi ha portato via le ultime energie rimaste… si è concluso sabato… adesso per ancora una settimana resterò connessa… poi domenica partiamo e finalmente un pò di relax… noto che mentre la sera d'inverno sono produttiva, d'estate non riesco proprio a stare al pc… e così mi perdo e mi rallento… credo sia normale… cerco di ascoltare i miei ritmi senza forzare troppo la mano.. ;)
Anch'io qualche tempo fa ho preparato una crema di piselli molto buona… poi non l'ho più pubblicata è finita nell'archivio prossimo… ma quelle polpettine di pane hanno dato un valore aggiunto a questo piatto… creativa e bravissima come sempre amica mia:*