Casa dolce casa…sto recuperando, e pian piano mi sto riadattando ai ritmi della mia vita. Lo so, probabilmente pensate che stia esagerando, ma credetemi, non è così. Ho trascorso 10 giorni strani. 10 giorni lontana da casa. 10 giorni che non sono stati lavoro e che non sono stati vacanza. 10 giorni alienanti. 10 giorni in cui i miei ritmi e le mie abitudini sono totalmente saltate. 10 giorni in cui ho avuto il pensiero fisso su un problema..problema fortunatamente risolto. Nella mia mente erano presenti solo pensieri ridondanti e pesanti. A tratti mi sono sentita sola, tanto sola. Ora mi sento bene, ma con la testa sono ancora un po’ assente. Domani riprenderò a pieno la mia routine..si torna a lavoro, e con il lavoro ricominciano tutti i ritmi tipici e cadenzati delle giornate di lavoro. Mi va bene..mi va bene anche se a dirla tutta, ora come ora, sento il bisogno di riposo a livello mentale. Mi sento la testa come svuotata e ancora poco pronta ad accogliere informazioni, domande, problemi. Già lo so che domani sarà una giornata pesante, ma forse è meglio riaffrontare la vita di tutti i giorni buttandocisi dentro di botto…un po’ come quando si è al mare e l’acqua è fredda…è peggio entrare pian piano..è molto meglio tuffarcisi, magari a bomba !
E ora, tralasciando le mie elucubrazioni mentali, vorrei informarvi su una importantissima iniziativa, il “No captcha day – come, dove, quando“. E’ importante aderire all’iniziativa e “diffondere il verbo“. Sono ancora tanti, anzi troppi, i blog che prevedono l’inserimento della parola di verifica prima di poter lasciare un commento. Avevo già parlato di questa problematica in un mio post di circa un anno fa ( qui ). Il captcha è un sistema di filtraggio SPAM, basato sulla capacità di leggere testi ( numeri e/o lettere ) ma purtroppo, questo sistema finisce per discriminare i ciechi e gli ipovedenti che sono appunto impossibilitati o fortemente limitati a lasciare commenti proprio perché non hanno la possibilità di utilizzare gli occhi. Il captcha, inoltre, è uno strumento specificatamente progettato per non essere leggibile da strumenti automatici e quindi non risulta leggibile neanche dai normali ausili tecnologici utilizzati dagli utenti ciechi o ipovedenti che quindi non sono in grado di interpretarli.
I captcha sono veri e propri strumenti discriminatori. Sono barriere architettoniche informatiche !
I captcha, inoltre, sono totalmente inutili, in quanto non solo blogger, ma tanti altri sistemi di comunicazione di massa, sono già dotati di potentissimi sistemi anti spam.
Il 13 Febbraio 2013 partecipate anche voi alla campagna di sensibilizzazione promossa dal caro amico Alligatore. Prelevate il banner che trovate in fondo a questo post ( o alla sua destra), ed esponetelo nel vostro blog. Se volete partecipare in modo più incisivo alla campagna di sensibilizzazione, passate direttamente dal blog dell’Alligatore, leggete il suo post e seguite le sue istruzioni per aderire all’iniziativa. Io l’ho fatto, e ne sono felicissima. E ora, mi raccomando..verificate che il vostro blog sia captcha free ! Ricordate che ognuno di noi, nel proprio piccolo, può fare tanto !
Visto che mi sto riposando, è giusto dirvi che la ricetta che vi propongo oggi l’ho preparata prima di partire. Anche questa nasce dalla mia voglia di provare e sperimentare. La farina di grano saraceno è stata una scoperta meravigliosa, conferisce alla pasta un gusto rustico molto piacevole. L’ho trovata perfetta per abbracciare il ripieno molto delicato di questi ravioloni. Questo è un primo piatto piacevole, “dolce” e molto delicato. E’ un primo piatto che ti invita a mangiare lentamente così da poter cogliere al meglio i profumi e i sapori che lo compongono.
Vi auguro una buona serata e un buon inizio settimana.
Ricetta per 4
Per la pasta
Per 16 ravioli da 7 cm di diametro / pasta con spessore 7
1 uovo medio
70 gr di farina di grano duro rimacinata
30 gr di farina di grano saraceno
1 pizzico di sale
Per il ripieno
200 gr di stracciatella
12 mazzancolle
qualche rametto di timo
olio evo
sale
pepe
un po’ di scorza d’arancia grattugiata
Per il condimento
250 gr di misto mare
olio evo
sale
pepe
1 bicchierino di brandy
timo
1 cucchiaino di miele
2/3 cucchiai di panna
Per la finitura
12 mazzancolle
olio evo
timo
Come prima cosa preparate la pasta impastando a mano gli ingredienti, fino ad ottenere una palla compatta. Avvolgetela nella pellicola, e lasciatela riposare per 30 minuti.
Intanto che la pasta riposa, preparate il ripieno privando le mazzancolle della testa, del guscio e dell’intestino. Sminuzzatele finemente e conditele con olio evo, sale, pepe, timo e con un po’ di scorza d’arancia grattugiata.
Trascorsi i 30 minuti, montate la sfogliatrice e lavorate la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile ed omogenea ( perfetto lo spessore 7 ). Vi suggerisco di preparare i ravioli preparando una sfoglia di pasta per volta, in questo modo la pasta non si seccherà e sarà più semplice sigillare i ravioli. Una volta preparata la sfoglia, formate dei mucchietti di stracciatella, cercando di utilizzare prevalentemente i filamenti di mozzarella, e adagiate sui mucchietti di mozzarella un po’ di composto ai gamberi. Sovrapponete un’altra sfoglia di pasta, premete bene attorno al ripieno così da far fuoriuscire l’eccesso d’aria, e utilizzando un coppa pasta di 7 cm di diametro, ricavate i vostri ravioli. Per essere certi di aver sigillato bene i ravioli, potere utilizzare i rebbi di una forchetta. Man mano che preparate i ravioli, trasferiteli su un piano ben infarinato.
La pasta al grano saraceno, tende a mantenere un buon livello di umidità, pertanto vi sarà facile riuscire ad utilizzare totalmente tutti i ritagli di pasta per formare nuove sfoglie di pasta. L’importante è tenere la pasta in attesa di essere lavorata ben avvolta nella pellicola.
Per il condimento, mettete in un’ampia padella dell’olio evo, fatelo riscaldare appena, e aggiungeteci il misto mare, salate, pepate, aggiungete il brandy, il timo, il miele e fate cuocere per qualche minuto. Una volta spento il fuoco aggiungeteci la panna.
Per completare il piatto, fate saltare per qualche minuto le 12 mazzancolle in olio caldo e salate.
Mettete l’acqua salata sul fuoco, non appena inizia a sobbollire, cuocete i ravioli per due minuti ( non oltre ), tirateli su con la schiumarola, privateli dell’eccesso d’acqua, e ripassateli nella padella in cui avete preparato il misto mare. Fate insaporire con fiamma accesa per un minuto scarso e impiattate. Mettete in ogni piatto 4 ravioli, condite con un p’ di misto mare, completate con 3 mazzancolle per piatto, timo fresco pepe nero e un filo d’olio.
No captcha day – Dove, come, quando
13.02.2013
Facebook Comments
107 Comments
Io sono captcha free!!! E ne vado fiera, anche se sinceramente non avevo mai pensato alla questione delle persone cieche… mi sembra un'ottima iniziativa… Comunque Mary, parlando dei tuoi ravioli…non so neanche quale complimento sia più adatto, sono splendidi!! Sarà perchè amo profondamente il grano saraceno… un bacio grande!!
E invece è proprio quello il problema..mi raccomando, aderiamo numerosi :)
Sono felice che la mia proposta ti piaccia ! Un bacio grande, e buona serata ! :**
tesoro, son contenta che tu abbia ripreso la tua vita quotidiana, è vero che le abitudini a volte annoiano ma quando ci mancano le rivogliamo.. bellissimo questo piatto, nei colori, nei sapori.. il ripieno di stracciatella poi dev'essere una libidine. anche a me il grano saraceno piace molto, devo ancora provare a farci la pasta!! bell'iniziativa quella del no chaptcha!!! buon inizio settimana un grosso bacione
Ciao tesoro :) Il grano saraceno, per farci la pasta è una meraviglia ! L'impasto è così elastico e piacevole al tatto..e quando lo mangi è troppo buono..!
Un bacio grande e buona serata !
Casa dolce casa! E' una delle massime più vere.
Parteciperò volentieri all'iniziativa di Alligatore (oltre al problema discriminatorio a me il codice fa saltare i nervi!!!)
Buonissimi questi ravioli mi intrigano molto. Una domanda, tra gli ingredienti della salsa hai indicato il miele, ma poi nella ricetta manca l'indicazione di quando aggiungerlo. Lo metti prima della panna o insieme?
Un abbraccio
Uhaubhua..mi ero saltata un passaggio..grazie…il miele va aggiunto prima della panna..ho corretto la ricetta :)
Un abbraccio tesoro e buon inizio settimana ! :**
Non sai quanto non sopporti questi captcha, noi ci siamo sempre rifiutati di mettere parole criptografate per lasciare un commento. Ovviamente abbiamo i nostri sistemi di filtraggio (che qualche volta cestinano anche qualche commento buono… ma basta recuperarlo). Ieri ho dovuto mettere un commento per sei volte prima che il captcha l'accettasse. E sono stata paziente… perché dopo il primo rifiuto avrei avuto voglia di lasciar perdere.
Già siamo sempre di fretta, rendere difficoltoso inserire un commento mi sembra un'ingiustizia. se non fosse che alcune amiche lo hanno boicotterei tutti i blog che ne fanno uso.
Noi abbiamo provato la farina di grano saraceno per le crespelle ed erano buonissime. Quindi immagino che anche i tuoi ravioloni siano buonissimi. Con i dolci invece non mi sono ancora cimentata.
PS. Sono felice che tutto sembra risolversi positivamente. Un grande abbraccio tesoro!
Allora dobbiamo essere uniti in questa battaglia ! dobbiamo essere in tanti !!
Grazie tesoro..sei sempre tanto dolce con me <3 Un bacio grande !
Non l'avevo mai pensata da questo punto di vista…devo dire che ultimamente ricevo ogni giorno, sullo stesso post, decine di commenti finti, che finiscono nella spam e che ogni volta cancello…stavo pensando di inserire il codice anche io perché è una vera noi ogni volta cancellare, senza contare che ogni tanto non finiscono nella spam e se qualcuno clicca sui link, rischia di prendersi un virus. Non volevo farlo perché ricordo che molti sono infastiditi e mi dispiaceva creare disagio. Se ora ci aggiungiamo che può far da barriera a un ipovedente o a un non vedente, allora evito totalmente…non ci avevo proprio pensato!
Stupenda anche la ricetta di oggi: da leccarsi i baffi! :)
Un bacione e buona serata!
Brava tesoro !! Saggia decisione :))
Un abbraccio grande, e buona serata :**
complimenti per il tuo blog ,da oggi ti seguo ,se ti va passa a trovarmi :)
Ciao Mary :) ben venuta ! Certo che passo a trovarti.
Buona serata !
wow, devono essere buonissimi!!! complimenti, ti sono usciti benissimo!
Grazie Michela, un abbraccio :)
Meravigliosi!!!
Ottimo primo, non è facile resistere al profumo del pesce e poi..la ricetta è così originale!
Sono felice che ti piaccia :)
Un abbraccio e buona serata !
Mary, complimenti: una ricetta fantastica presentata perfettamente… bravissima!!!
Grazie tesoro :)
Eccoti qui, ho controllato gli aggiornamenti perchè sapevo che avrei trovato il tuo post! Tra i tanti limiti, ho anche quello della pasta fatta in casa, magari quando il nanetto sarà più autonomo, riuscirò a organizzarmi meglio! per il resto, anch'io quando partivo, a prescindere da dove andassi dalla ragione del viaggio, avevo sempre l'impressione di esser mancata da secoli. quindi o sei normale tu, o siamo anormali in due!! ;)
Buona serata .. io sto studiando .. grr
baci baci
Amore..quanto sei bella..sono certa che su sei già brava da ora ad organizzarti..però riconosco che preparare la pasta fatta in casa e un pochino impegnativo in termini di tempo..sii paziente..
Allora, facciamo che siamo "normali" in due..che poi, che cos'è la normalità ?? :P
Un bacio grande !
p.s. non studiare troppo…;)
Bellissimi ! Di fronte a un piatto così, anche bastard chef di crozza finirebbe per capitolare :)
L'ho preparato proprio pensando a lui :P
Stupendo questo tuo mischiare la giusta battaglia contro il CAPTCHA a queste cose buone (complimenti). E mi piace anche il dibattito che ha scatenato, sul discorso dello spam, un male, che il filtro non blocca sempre, ma che con un po' di controllo si può togliere… e mi sembra che lo spirito femminile, più aperto, abbia colto bene il discorso. Grazie a te e a loro.
Caro Alli, tu sei nuovo da queste parti..sappi che in questo blog si elucubra..diciamo che i mie post non parlano praticamente mai di cucina…lo so..è un food blog anomalo :D !
Vedrai..sono certa che il no captcha day avrà un grandissimo seguito ;)
Grazie a te..
Ti ho pensato tanto nei giorni in cui eri a Padova e sono felice che sebbene siano stati giorni pesanti, tutto si sia risolto per il meglio. E sono contenta bimba che sei finalmente tornata alla tua routine, a quelle abitudini che a volte sembrano stancarci ma che poi di danno confornto e sicurezza come la copertina di Linus.
Adoro la farina di grano saraceno e mi piace moltissimo la nota rustica che dà alla pasta. Qui sposata magnificamente ad un raffinato e gusotossimo ripieno. Davvero uno splendindo mix e come mi tentano quei ravioli… :) Un abbraccio cucciola, buona serata
P.S. ho tolto da tanto il codice captcha e ne sono contenta, è semplicemente odioso, ora più di prima da quando blogger ha messo la doppia parola. Oltretutto non lo avevo mai considerato in chiave discriminatoria, il che mi rende ancora più felice della scelta.
Sai che ti ho pensata tanto anche io..ti voglio bene lo sai ?? Si che lo sai..
Un bacio grande <3 e abbasso i captcha !
Splendidi!Pieni di profumi, timo, arancia, miele! Anche la scelta della farina di grano saraceno li rende particolari.
Il no captcha day è una bella iniziativa.
Un abbraccio
Ciao Cadè ! Sono felice che il mio piatto ti piaccia !
Partecipa anche tu all'iniziativa, più siamo, meglio è !
Un abbraccio :)
Eeheheheh tesoro, è vero, meglio tuffarsi a bomba, cosa valida in molti casi ;) Sono felice che tu sia a casetta tra le tue cose, felice che vada meglio :) Questi ravioloni sono invitantissimi, mi piacciono col grano saraceno… l'abbinamento di sapori deve essere unico <3 Detesto i codici captcha… andrò a vedere sul blog che hai linkato ;) Un abbraccio forte forte e buona serata, buon inizio settimana :* Tvb :*
Tesoro..il tuffo a bomba funziona sempre ;)
Dai..partecipa anche tu ! Più siamo meglio è ! Bacio grande ;)
Tvb <3
Bellissimo piatto e bellissima iniziativa, mi segno la data in agenda così mi ricorderò di aderire! In bocca al lupo per la settimana lavorativa, vedrai che passerà in fretta! Un bacione Fede
Ciao Fede ! Brava ! Partecipa anche tu…intanto preleva il banner !
Un abbraccio e grazie :*
Veramente un piatto ricco di profumi e sapori.Sei bravissima ! :) ottima presentazione e scelta del pezzo musicale
Ciao :)
Ciao Giovanni :) Sono davvero felice che ti piaccia..mi raccomando..ricordati anche tu dell'iniziativa del "no captcha day" ! Più siamo meglio è :)
Si, avevo già prelevato il banner…ma non il titolo e la data :D
Un piatto molto interessante, la sfoglia ruvida si sposa proprio bene con il ripieno profumato che hai scelto! Buon inizio settimana!
Cara Dana grazie ! Buon inizio settimana anche a te ! :*
Buonissimi e veramente originali! Complimenti Mary! :)
Grazie Ennio :)
Che meraviglia questi ravioli tesoro!!
Mi ispirano tantissimo e li assaggerei molto molto volentieri!!
Un bacione enorme e buon inizio settimana
Carmen
Un bacio a te :)
Mamma mia che spettacolo che sono!! bravissima davvero! <3
Grazie tesoro :) Un bacio !
Oh tesoro.. anche io ho passato ben più di due settimane nella solitudine, nei pensieri, nello stravolgimento della mia quotidianità che mi ha lasciato ancora molta confusione e stranezza. Quando la 'quotidianità' manca, delle volte mancano degli appigli, delle sicurezze.. cerca piano piano di riprenderti, amica mia. TVB! I tuoi ravioloni sono di una delicatezza unica.. e non avevo dubbi, perchè sei uno splendore sempre ai fornelli <3 p.s. io ho eliminato il codice captcha e l'iniziativa trovo sia importante! <3 Un abbraccione!
Ti voglio bene anche io :) E' importantissimo divulgare il no captcha day !
Bacio <3
il piatto e splendido e sembra anche gustosissimo! complimenti!
…e buon relax!
:)
emme
Grazie Emme :) Un abbraccio !
Tesorissssssssimo…ho bisogno di coccole…che meraviglia e che bontà. Posso "rubare"??? Bacione. NI
Puoi rubare tutto ciò che vuoi !
Un abbraccio :)
Devo prelevare subito il banner allora!!
E' un'importantissima iniziativa!
Questa ricetta è una meraviglia, potresti partecipare al mio nuovo contest cara, l'aspetto è bellissimo!
Baci baci!
Grazie Silvia :)) Un abbraccio grande !
:( speravo fossi la depositaria del segreto per fare ravioli con solo grano saraceno….
No..sono la depositaria di segreti molto più importanti..come quello del Santo Graal :D
Ciao M4ry, abbiamo qualche amico in comune :-). Sono colpita da queste ricette e fotografie bellissime! Sei bravissima, complimenti! Mi unisco ai tuoi lettori! Ciao e a presto
Ciao Ros :) Ben venuta..sono davvero felice che il mio piccolo spazio ti piaccia :)
Passo a trovarti anche io ! Un abbraccio :)
Mary molto bella e vera l'immagine del tuffo a bomba nella vita ! Me la sono scritta in un libretto nel quale da anni riporto aforismi e frasi speciali ! Bella iniziativa quella del caput ha day. Anch'io le avevo, senza saperlo. Poi una gentilissima blogger me le ha segnalate ed ho introdotto la moderazione. Così faccio io a mia volta quando mi imbatto in altri blog che le hanno. Un bacio Mary
Ciao Cristina :) Mi sento davvero onorata..credimi..sono felicissima di essere finita nel tuo libretto..in effetti è una frase che rende perfettamente il senso d ciò che volevo dire..
La battaglia contro i captcha, a mio avviso, è molto importante..
Un bacio a te :)
Fantastica come sempre la tua cucina, e grande l''idea di partecipare al NO CAPTCHA DAY … ne ho fatto un piccolo post anche io.
Ciao George :) Sono passata stamattina da te..noi siamo molto affini, giusto ??
Bacio !
Scusa cara e simpatica amica ( e anche utile per chi si domanda 'cosa faccio da mangiare oggi?' ) se non sono d'accordo con questa iniziativa.
Se alcuni blogger si sentono protetti dalla captcha, per via di molestatori o altro, penso abbiano il diritto di usarla. Rischiano forse di avere meno commenti, ma sono affari loro e, se il blog è interessante, io vado oltre la captcha. In fondo sono due paroline di facile lettura.
Mi spiace per gli ipovedenti o non vedenti, anche se penso che qualcuno, ammesso che ne valga la pena, li possa aiutare.
Sono altre le barriere insormontabili per chi non vede.
Siamo sempre lì : voler imporre ad altri di non fare ciò che ci arreca fastidio, tipo quelli che non vogliono cani in un condominio, tanto per fare un misero esempio e non tirare in ballo argomenti ben più dolorosi e basilari nella vita delle persone.
E' proprio di questi giorni che il divieto di tenere animali e scaduto.
Spero che non me ne vorrai per questo post lagnoso.
Buona notte!
Cristiana
Ciao tesoro :) Cristiana cara, è giusto che ognuno abbia le proprie opinioni. Per quanto mi riguarda, la mia battaglia contro i captcha, non è rivolta a tutelare me, o il fastidio che posso provare io nell'inserire la "parolina magica", ma ha come obiettivo unicamente quello di rendere il nostro mondo aperto a tutti, ciechi e ipovedenti compresi ( e anche daltonici ). Sono contraria a tutte le forme di barriere architettoniche presenti nel mondo reale..e ancor di più a queste presenti nel mondo "virtuale", mondo "virtuale" che però apre a grandi possibilità di confronto e comunicazione, e allora mi piacerebbe che tutti potessero partecipare liberamente senza impedimenti di carattere oggettivo. Tutto qui. Grazie per il tuo commento, il confronto è sempre estremamente costruttivo. Un abbraccio :)
Ciao cara belli questi ravioli di grano saraceno, complimenti. Sinceramente non amo quel codice captcha, ma non l'avevo immaginato come una barriera architettonica informatica, ma solo come una cosa del tutto inutile. Un bacio e a presto
Ciao Paola :) Mi raccomando..se hai la possibilità..esponi anche tu il banner :)
Un abbraccio !
Come sempre, da te trovo delle ricette meravigliose come questi ravioloni, sembrano buonissimi e di sicuro lo sono. Bentornata a casa. Un grande abbraccio.
Emma cara, grazie ! Un bacio grande a te :)
Oggi buttati a bomba!!! E parti alla grande!!!! Io son già a lavoro da poco e ne ho già le pa…. Piene:p
A parte gli scherzi spero che piano piano la tua mente si liberi ….. Ma ne sono sicura sei troppo forte amor!!!!
I ravioli ho gli occhi a cuoricino :)
Boni!!!!
Per il captcha aderisco volentieri appena arrivo a casa inserisco il banner!!!!
Baciotti :****¥
Avresti dovuto vedermi mentre mi tuffavo..una vera professionista :DD
TESORO, dai ! Partecipa anche tu alla battaglia ! Più siamo meglio è ;)
Baciiissssiiimiiiiiiii
Grazie per aver ricordato questa iniziativa, penso che molti non sappiano neppure di avere il captcha, blogsport me lo rimise dopo che già l'avevo tolto e proprio tu me lo facesti notare.
Naturalmente non posso anche farti i complimenti per questi meravigliosi ravioli, tutto ciò che è pasta fresca è nel mio cuore!!!
Buon inizio settimana…. Sara
Ciao Sara..ricordo :) Allora dai..lottiamo insieme :)
Un abbraccio grande !
ciao Mary ritornare alla quotidianità può essere difficile ma quanto mai confortante…questi ravioli sono splendidi, come te del resto…buona settimana amica mia!
Quanto sei bella..non mi stancherò mai di dirtelo..<3
Cara Mary, sono felice che tutto si sia risolto per il meglio. So benissimo quanto possa essere spossante avere dei pensieri negativi per la testa. Molto più di settimane di lavoro! In ogni caso prenditi i tuoi tempi per riprendere i tuoi ritmi, non sempre gettarsi a bomba é la soluzione migliore!
I tuoi ravioli sono una meraviglia, la pasta ricorda quella dei pizzoccheri che mi piace molto. Abbinata al ripieno di mare deve essere una meraviglia! Brava. A presto e buon rientro nella tua routine. Bacioni
Cara Elle..ci sono dentro..ci sono entrata di botto..magari arriverò esausta alla fine di questa settimana..ma purtroppo è un momento molto particolare, e bisogna darci dentro :)
Un bacio tesoro mio bello <3
davvero magnificiabbinamento da grande chef buona giornata simmy
Grazie Simona :) Un abbraccio e buona giornata !
Prima vorrei 4 piatti dei tuoi magnifici tortelloni! Poi metterò anche io il banner sui captcha che tra l'altro odio vivamente. Pensa che quando incontro blog con questa limitazione elimino anche il mio commento!
Baci
Elli
Brava Elli ! Partecipa anche tu all'iniziativa :)
Un abbraccio stretto ;)
che fame! e sono solo le 11!
complimenti, piatto bellissimo! :)
buon inizio di settimana anche a te ;)
Ciao tesoro..io alle 11 comincio sempre a sentire le prime avvisaglie del mio stomaco che comincia a reclamare cibo ;)
Un abbraccio e buona giornata :***
Amo il grano saraceno i ravioli sembrano deliziosi!! Quandho ho una pausa studio mi leggo con calma il tuo post!
Brava Iva ! Partecipa anche tu, ci tengo ! Bacio
Bene cara Mary, sono contenta che tu sia tornata nella tua casetta, tra le tue cose e le tue abitudini!
Che piatto ragazza! Sorprendente direi, e naturalmente da provare! ;)
felice settimana!!!
Felice che ti piaccia tesoro :)) Bacio grande e fai la brava ;)
Che donna che sei…anche il captcha free day! Una cosa a cui non avevo mai pensato sinceramente, bella bella idea! I tuoi ravioloni sono meravigliosi, invidio la tua capacità in cucina mia cara! Ti sei riposata? Ti mando un bacino dal sole di Firenze, dove il freddo punge e i pensieri non si stancano mai.
Tua Berry
L'idee è stata del grande amico Alligatore..e sono stata davvero felice di poter divulgare e partecipare ! Conto su di te mia bella :)
Ti abbraccio <3
Una meraviglia, davvero. Sono così folle che la studio e, prima o poi, la proverò di sicuro…ho un pò il dubbio sul ripieno, il pesce lo maneggio poco e male (però al ristorante lo mangio spesso).
Bella l'iniziativa del captcha free day, io l'ho tolto da un pò, effettivamente è un oggettino un filino antipatico.
Dai Beatrix ! Lanciati anche tu ! Preleva il banner e partecipa ! Più siamo meglio è ! Baciooooo
Fatto..direi!
Benissimo :))
Ciao tesoro e nuovamente ben tornata!
Oggi sarai bella presa al lavoro, buttata "a bomba" nel lunedì lavorativo … generalmente devastante per tanti motivi.
Cosa vedono i miei occhi? Questi ravioli sono la fine del mondo … complimentissimi per questo ripieno strepitoso ed il loro condimento.
Interessante l'iniziativa che hai riportato … a me a prescindere dà fastidio per il tempo che si perde e perchè, con la mia vista non da falco che mi ritrovo, spesso e volentieri non riesco proprio a capire cosa c'è scritto … dietro come vedo c'è ben altro e sono ben contenta di aver appreso qualcosa di nuovo! Segno!
BAcioooo
Ciao tesoro..tutti uniti..non ci costa nulla, e possiamo fare tanto !
Buon inizio settimana ! Tanti baci per te <3
La casa è casa….rifugio, riparo, riposo e tutto ciò che ci fa star bene….
Wow ma che ravioli magnifici…tesoro ma sei bravissima…io adesso tempo zero, forse manca anche spazio in cucina per farli…
Ne prendo un piatto, banner prelevato
baci e buona giornata ti lovvo!!
Quanto mi è mancata la mia casina…per quanto riguarda lo spazio che ti manca..perché non adibire una parte di pianerottolo come angolo della pasta ?? :D
Ti lovvo..e mi raccomando al no captcha dayyyyy !!
meno male che il ritorno a casa significhi per te ritorno alla vita normale. ti ho sentita molto giù durante la tua trasferta. Spero che ora sia tutto risolto….
un bacio a te e complimenti sia per la ricetta (sublime) che per l'iniziativa sui codicilli odiosi….magari se mi ricordo partecipo anche io (ho una testa ultimamente ….)
Sto bene tesoro..pian piano mi sto riprendendo sempre più..
Mi raccomando partecipa anche tu..sarebbe bellissimo !
Baciooo
Il grano saraceno lo stavo comprando tempo fa in una bottega equo solidale, ma ti confesso che l'ho lasciato lì per il prezzo: un rapina! Ma mi intriga e se è piaciuto a te, allora so che ne vale la pena! Mary, questi ravioloni mi fanno capire quanto io debba imparare in cucina… Hai un'amica che è una schiappa, lo sai, sì?
Spero che il rientro oggi sia andato bene :*
Ciao amica mia!
Ma dai…ma che schiappa e schiappa..sei bravissima tu !!
Bacio a te tesoro :**
<3
Hai ragione, diffondero' la notizia sui miei social!! E' assurdo questo sbarramento, oltre che inutile!!!(ottima la ricetta, accipicchia!! :))
Kisssss
Partecipa al GIVEAWAY : 2 RIGHE D'AMORE
Bravissimaaaa :)))
diffondo anch'io,iniziativa importantissima….ottima ricetta tesoro,ho giusto un pacco di farina di grano saraceno nella dispensa…un bacio,felice lunedi:)
Brava Tina !
Un bacione grande !
prima di tutto.. felice di sentirti nuovamente a casa e felice di rileggere le tue "elucubrazioni" mentali che, per me, sono invece note.
ti adoroooo
non sapevo del capcha day. ma condivido in pieno.
non condivido invece questi ravioli: perchè vorrei che me ne facessi provare almeno uno! io adoro il grano saraceno e questi ravioli, con questo ripieno e conditi così devono essere uno SPETTACOLO.
Come te. <3
Grazie tesoro…lo sai che sono sensibile ai complimenti ;)
Mi raccomando Vaty ! Partecipa anche tu !!!
Bacini sparsi <3
Sono contenta di sentire che va meglio.
Quanto ai captcha sono d'accordissimo, li detesto e ho pubblicato anche un post mesi fa per spiegare passo passo come eliminarli tornando momentaneamente alla vecchia interfaccia.
La pasta in casa la preparo spesso, ma ho avuto sempre timore a provare a realizzarne una versione integrale. Vedere le tue foto mi ha fatto venire una gran voglia di provare. Grazie.
Un bacione fortissimo Mary.
Per me è stata una grandissima scoperta. Avevo già provato con la sfoglia per la lasagna, e poi con questi..prova questo tipo di pasta, vedrai che ti piacerà !
Partecipa anche tu al "no captcha day" !
Bacione grande :**
Questo è un primo piatto spettacolare! Me ne offri un bel piattino? :-) Baci
Certo che si :)) Baci a te !