Piatto unico Primi piatti Zuppe e minestre

Crema speziata di ceci e cannellini con bietole e semi

24 Ottobre 2016

Crema speziata di ceci e cannellini con bietole e semi | Ho appena buttato un occhio sulla data del mio ultimo post e ho realizzato che sono passati quasi 7 giorni…avrei voluto pubblicare qualcos’altro, avrei voluto scrivere, perché ne avevo tantissima voglia, come avrei voluto augurarvi il buon weekend, ma non ci sono riuscita. Le intenzioni e il desiderio non erano supportate dall’ispirazione. Ispirazione che a dire il vero, mi manca anche ora. Infatti sto facendo una gran fatica a scrivere.

L’ultima settimana è stata pienissima, soprattutto a lavoro e il mio umore è andato spesso in tilt, insieme a tante altre cose. Un miscuglio di alti e bassi e di alti alti e bassi bassi. Quindi, ho preferito “lasciarmi stare”. Questi giorni di riposo, però, mi hanno fatto molto bene. Sono stati giorni piacevoli, in cui mi sono pian piano ritrovata. Mi sono riposata la mente e tutto ciò che ho fatto, mi ha donato piacere. Spero di ritrovare presto anche la mia ispirazione, quella più vera, quella che parte da dentro e fa scivolare le mie dita libere sulla tastiera.

Ora, però, devo entrare nell’ottica delle idee che oggi è lunedì e che, almeno sulla carta, questa settimana sarà ancora più piena di quella appena passata. Pertanto spero che la voglia, la forza, la concentrazione, l’energia positiva e tanta determinazione siano con me e mi accompagnino senza mai lasciarmi :)

Intanto c’è che stamattina, finalmente, sembra autunno per davvero. Fa freddo e c’è anche nebbia. Non è fittissima, ma inganna comunque gli occhi. Mescola le carte in tavola e dà alle case, agli alberi e a tutto ciò che c’è intorno contorni nuovi. Pensavo che stamattina devo fare attenzione a come mi vesto, soprattutto perché quest’anno, al 24 di ottobre, non ho ancora fatto il cambio dell’armadio. Con le temperature che c’erano, non aveva davvero senso. Tra l’altro, non è escluso che i 16° di oggi, domani, ritornino ad essere 26…

L’autunno è anche la stagione dei cibi che coccolano. E io, sabato, mi sono coccolata con una crema di ceci e cannellini profumatissima. Le spezie risvegliano i sensi e fanno fare festa alle papille gustative. Le bietole, poi, ci stanno benissimo perché conferiscono al tutto ancora più movimento e i semi sono l’elemento sfizioso, ma soprattutto “croccante”.

Ora scappo, perché è tardissimo! Buon inizio settimana…

La mia nuova ossessione…quando sono con te.

crema-speziata-di-ceci-e-cannellini-con-bietole-1

Crema speziata di ceci e cannellini con bietole e semi
Preparazione
15 min
Cottura
30 min
Tempo totale
45 min
 
Per 2-3 persone
Piatto: Primo piatto
Cucina: Italiana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • 400 g di bietole ( peso al netto degli scarti)
  • 250 g di ceci lessi ( anche in barattolo)
  • 250 g di fagioli cannellini lessi ( anche in barattolo)
  • mezzo cucchiaino di curcuma
  • mezzo cucchiaino di curry
  • mezzo cucchiaino di miele d'acacia
  • 2 cm di zenzero fresco
  • la scorza grattugiata di mezzo limone bio
  • 3 spicchi d'aglio
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.
  • peperoncino q.b.
  • semi misti ( sesamo, zucca, girasole)
Istruzioni
  1. Lessate le bietole in abbondante acqua salata, scolatele e tenetele da parte.
  2. Ponete una pentola sul fuoco, aggiungeteci l'olio evo, due spicchi d'aglio sminuzzati finemente, la scorza di limone grattugiata, lo zenzero grattugiato, il peperoncino, la curcuma e il curry. Fate insaporire e aggiungete i ceci, i fagioli e due mestoli della loro acqua di cottura ( in mancanza acqua tiepida). Aggiungete il miele, aggiustate di sale e fate cuocere per circa 30 minuti. Riducete tutto in crema con il frullatore a immersione e qualora la consistenza dovesse risultare troppo densa, aggiungete uno o due mestoli d'acqua bollente per ottenere una crema leggermente più fluida; in questo caso trasferite nuovamente sul fuoco per qualche minuto.
  3. Saltate le bietole in padella con olio, aglio e peperoncino.
  4. Tostate i semi su fiamma bassa in un padellino antiaderente.
  5. Distribuite la crema di legumi nelle ciotole, aggiungete le bietole, cospargete con i semi, completate con un filo d'olio e servite.

crema-speziata-di-ceci-e-cannellini-con-bietole-2 crema-speziata-di-ceci-e-cannellini-con-bietole-3 crema-speziata-di-ceci-e-cannellini-con-bietole-4

Facebook Comments

You Might Also Like

9 Comments

  • Reply Pattipatti 24 Ottobre 2016 at 11:20

    Ma quanto mi piace questo tuo modo di dosare la luce… con uno scatto racconti una storia bellissima <3! Buona settimana gioia!

  • Reply Lara 24 Ottobre 2016 at 11:30

    Amica mia cara anch’i sono in una settimana piena di bassi, anzi direi che è un mesetto oramai che la situazione si trascina… spero che arrivino gli alti e penso a cosa potrei fare per tirarmi su il morale… una bella zuppa per esempio, bella come la tua.

  • Reply Francesca P. 24 Ottobre 2016 at 17:06

    Eccola la tua vellutata, eccolo il tuo cuore al centro, eccoli i semi che diventeranno piantine un domani, eccole le mani che reggono coppette e giorni, eccolo il nero che avvolge, come un respiro notturno… c’è tanto di te ma anche di me, abbiamo giocato con colori e ingredienti diversi ma l’anima è la stessa… la vedo, la so, la riconosco…
    Adoro la seconda foto, il senso di profondità che emana, con quel legno verticale che vuole allungarsi, come un binario da seguire… e sappi che mi hai fatto venire una voglia matta di taralli al posto dei crostini di pane! :D

  • Reply zia consu 24 Ottobre 2016 at 18:33

    Quest’autunno manda in tilt un po’ tutti! Cmq mi fa piacere sapere che questi giorni di silenzio ti siano stati d’aiuto a ritrovare la voglia di scrivere e coccolarti :-)
    Grazie x questa calda e coccolosa crema di legumi e felice inizio settimana <3<3<3

  • Reply Silvia Brisi 24 Ottobre 2016 at 21:55

    Mi sono acclimatata benissimo nell’ autunno che qui è iniziato da un po’, il cambio armadio l’ ho fatto lo scorso we, era necessario!!
    Settimana pienissima anche qui, se penso che è solo Lunedì . . .
    Amo questa crema, deliziosa e bellissima!
    Buona settimana!

  • Reply Elle 26 Ottobre 2016 at 14:08

    E io che con quesro autunnosono finita a letto malata, avrei proprio voglia di questo cibo coccolante. Lo mangio col pensiero, perché non ho affatto fame. E naturalmente apounto la ricetta per quando guarirò ;)
    Buona settimana!

  • Reply ipasticciditerry 27 Ottobre 2016 at 17:02

    Sai che mi sto davvero rimbambendo? Ero convinta di aver commentato il tuo articolo … Io adoro le zuppe, le creme e tutto quello che riesce a scaldami, non tanto il corpo quanto l’anima. Qua da noi ormai l’autunno di è impossessato di tutto. ieri c’era addirittura la nebbia, che qua sù in collina, da me, è difficile vedere. Anche Christian è rimasto stupita da questa patina che oscurava tutte le cose. Meno male che non fa particolarmente freddo, almeno quello. Tanto grigio … ormai le foglie sono tutte per terra e gli alberi sono spogli. Andiamo incontro all’inverno che non amo particolarmente. Anche il mio umore oggi è come il tempo … sono in pena per il mio papà … non si è mai pronti a salutarli … è dura ma mi devo preparare. Visto che domani è già venerdì buon fine settimana tesoro

  • Reply Lara 31 Ottobre 2018 at 11:16

    E oltre a essere succulenta e deliziosa è pure veloce

    • Reply m4ry 31 Ottobre 2018 at 11:22

      Eh eh eh… le donne che lavorano, come me e te, cercano sempre di coniugare gusto e tempi brevi di preparazione ;)

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    14 + 12 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.