Cucina etnica e straniera Piatto unico

Pollo con verdure su riso basmati

12 Aprile 2012
Elencare tutti gli ingredienti che compongono questo piatto nel “titolo” sarebbe stato praticamente impossile. Potevo chiamarlo “minestrone” con pollo, ma non sarebbe stato troppo invitante ! “Minestrone” perchè contiene tanti ingredienti, e non perchè ha il sapore del minestrone ! E così ho pensato ad un titolo semplice come “Pollo con verdure”. E’ un piatto dall’aria vagamente orientale. E’ un piatto unico, completo e leggero. Un piatto di quelli che a me piacciono parecchio !
In questo periodo stiamo mangiando spesso riso e carne bianca, perchè questo tipo di alimentazione aiuta a drenare i liquidi in eccesso. Giuseppe vuole seguire un regime alimentare leggero ma gustoso. Stiamo mangiando poco pane, in alcuni giorni non ne mangiamo affatto e lo sostituiamo con il riso. Poi, non so a voi, ma a me il riso piace parecchio, e in abbinamento con la carne, come in questo caso, mi fa impazzire. Confesso di avere una forte attrazione per il cibo etnico in genere. Non dimenticherò mai una mega mangiata in un ristorante Libanese durante il mio ultimo viaggio a Londra di qualche mese fa. Il ristorante si trovava a Camden Town. Avevmo notato che tutti i clienti di questo ristorante mangiavano con una certa voracità, ed erano unicamente concentrati sul loro pasto. In particolare mi aveva incuriosita una ragazza poco più che ventenne, graziosa, minuta, molto delicata nei lineamenti, che però mangiava stile “scaricatore di porto”. Quando sono arrivati i nostri piatti, già l’aspetto la diceva lunga sulla prelibatezza…ma poi al primo assaggio è stata un esplosione di piacere, carne succulenta e speziata, salse, riso, sajj, verdure e tè alla menta con tanto zucchero di canna.
Il Sajj è il pane libanese, soffice e sottile. Talmente buono che ne ho chiesto la ricetta, e presto proverò a farlo.
La cucina etnica è la mia passione. Ancora non sono riuscita a trovare tutta una serie di prodotti che mi servirebbero. Questa è la nota dolente del vivere nei piccoli centri ! Che poi la città in cui vivo tanto piccola non è, però se cerco qualcosa di particolare devo necessariamente andare fuori città, e non è detto che le mie ricerce vadano a buon fine. Per esempio, sabato scorso, sono andata apposta all’Ipercoop di Barletta, ma non ho trovato nulla di ciò che cercavo..e ci sono rimasta anche parecchio male. Ho deciso che non appena avrò qualche minuto libero mi metterò alla ricerca di negozi on line che vendano i prodotti che mi servono. Anzi, ne conoscete qualcuno da consigliarmi dove poter trovare prodotti alimentari internazionali ?? Olio di sesamo, di riso, succo d’acero, senape in polvere e via dicendo??
Vi ringrazio in anticipo per le eventuali info, e vi auguro una bellissima giornata !

Ricetta per 2
Per il pollo
400 gr di petto di pollo in un unico pezzo
2 cipollotti
2 carote
un ciuffetto di erbe aromatiche fresche ( timo, salvia, erba cipollina )
1 spicchio d’aglio
il succo di un limone
peperoncino
1 cucchiaio di glassa di balsamico
olio evo
2 cucchiaini di miele
1 cucchiaino di senape di digione
2 cucchiaini di semi di sesamo
Per il riso
160 gr di riso basmati
2 manciate di broccoletti

Tagliate il petto di pollo a pezzi non troppo piccoli.
Preparate una mariatura con olio, sale, erbe aromatiche, peperoncino, il succo di limone, la glassa di balsamico e lo spicchio d’aglio schiacciato, aggiungeteci il pollo e i cipollotti tagliati a tocchetti lunghi 2 centimetri circa.
Lasciate marinare in frigo per un’ora.
Prendete il wok ( se non l’avete va bene anche una padella antiaderente ) e metteteci dentro l’olio, accendete il fuoco e fatelo riscaldare. Una volta che l’olio sarà diventato bello caldo, aggiungeteci i due cucchiaini di miele, aspettate che diventi più fluido e aggiungete il pollo, fatelo rosolare, e poco dopo aggiungete  tutta la sua marinatura.
Tenete la fiamma piuttosto alta. Continuate la cottura e salate. Dopo poco aggiungete il sesamo e la senape. E a cottura quasi ultimata le carote tagliate a rondelle.
Intanto che il pollo cuoce mettete l’acqua per il riso sul fuoco, salatela e quando bolle buttateci il riso. Dopo pochi minuti aggiugeteci i broccoletti.
Una volta cotto il riso scolatelo bene.
Servite la carne sul letto di riso e broccoli.

Facebook Comments

You Might Also Like

26 Comments

  • Reply Elena 12 Aprile 2012 at 6:18

    mi piace l'aria orientale nei piatti, una forchettata la darei molto volentieri..

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Aprile 2012 at 9:27

      Ciao Elena…anche a me piace ! Mi piace anche creare ambienti a tema, mi rilassano ! Un bacio

  • Reply Licia 12 Aprile 2012 at 6:23

    Un piatto veramente invitante. Da oggi ti seguo con piacere…

  • Reply Elisa 12 Aprile 2012 at 7:06

    Anche io ho un debole per la cucina etnica e il riso con la carne mi piace moltissimo! Questo piatto è strepitoso! Bravissima come sempre ^_^
    Buona giornata!

  • Reply Ombretta 12 Aprile 2012 at 7:21

    Londra io la adorooo! ho mangiato in tanti ristoranti etnici li e che buonooo! ho scoperto l' hummus e tante altre cosine:-) trovare tutti gli ingredienti e' un po' un lavoro …io guardo dove posso perche' anche qui sono tutti paesini di campagna… ma l'olio di sesamo mi serviva per i noodles:-) l' ho trovato in erboristeria! Con me il tuo piatto sarebbe divorato ! io ora sono alla ricerca del latte di cocco per il pollo al curry;-) bacioni

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Aprile 2012 at 9:30

      Londra mi piace troppo..ci sono stata 4 volte. E ci tornerei ancora e ancora. Però, come dice giustamente Giuseppe, è preferibile spendere i soldini per visitare anche posti nuovi ! Il bello di quando vai all'estero è che puoi provare tutti i tipi di cucina che vuoi..
      Qui da me, il latte di cocco lo trovo sempre..almeno quello !
      Bacioni !

  • Reply Elle 12 Aprile 2012 at 8:06

    eheheh il wok ce l'ho.. sorpresa!! E adesso mi segno la ricetta ;)
    Anche io vorrei un negozio di ingredienti orientali.. o meglio, quello ce l'ho, vorrei la voglia di cucinare ahaha
    Buona giornata!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Aprile 2012 at 9:32

      Buongiorno mia cara Elle..cosa ci diciamo sempre ??? Dobbiamo assecondare i nostri desideri e le nostre voglie. Sai che a fasi altrene ti prende il desiderio di cucinare, e quello è il momento giusto per sperimentare piatti nuovi ! Un bacio e buona giornata !

    • Reply Elle 12 Aprile 2012 at 11:58

      ;) è vero!!

  • Reply Vaty ♪ 12 Aprile 2012 at 8:17

    Perfetto.. stasera ho giusto due amiche a casa per una cenetta intima a mò di sex and in the city e, visto che una è americana di origini singaporeane, stavo giusto pensando di cucinare qualcosa di orientale.. voilà questa ricetta! il riso ce l'ho, il polloo pure, il wok idem e tutti gli alti ingredienti OK !
    Ti farò sapere Mary!
    ps io sono fortunata perchè a BG ci sono tanti thailandesi ed i negozi orientali sono ben forniti :-)

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Aprile 2012 at 9:35

      Che belle queste cenette tra donne..Vaty cara, sul tuo blog ho visto delle ricettine che mi hanno fatto venire una voglia ! La cucina orientale mi piace tanto, mi piacciono i mix di sapori agrodolci e speziati. Tra i miei desideri c'è un corso di cucina orientale e uno di pasticceria ! A Bergamo c'è tutto si..ma non demordo..ce la farò ! Anzi, Vary, perchè non mi suggerisci alcuni prodotti che in una cucina orientale non possono assolutamente mancare ?? Baciii

  • Reply Kappa in cucina 12 Aprile 2012 at 9:10

    Ciao Mary! piatto delizioso e molto leggero ma con gusto. che ridere immaginare la ragazzina minuta e graziosa che mangia come una scaricatrice di porto :-)
    Io sono a un passo da Milano quindi qui c'è quasi tutto, se ti serve qualcosa te lo spedisco nel caso non lo trovassi! Ti auguro una buonissima giornata anche a te!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Aprile 2012 at 9:38

      Ciao Giulia..avresti dovuto vederla. Sembrava una bambolina, ma cavolaccio come mangiava !! Impressionante ! Ti ringrazio tanto per la disponibilità. Ho altri due/tre tentativi da fare. Se dovessero fallire, ti avviso così mi procuri tu qualcosa. Grazie mille ! Un bacio e buona giornata.
      P.S. Hanno finito di trapanare??

    • Reply Kappa in cucina 12 Aprile 2012 at 12:13

      Purtroppo non hanno ancora finito e ieri pomeriggio hanno anche dipinto gli infissi..lasciamo stare per l'odore! Fammi sapere! Ciao

  • Reply Sere 12 Aprile 2012 at 17:30

    WOWWW ma che delizia questo pollo super saporito sul riso basmati!! leggero ma fa una voglia!!!

  • Reply Benedetta Marchi 12 Aprile 2012 at 20:43

    Sano e buono!:)

  • Reply bear's house 12 Aprile 2012 at 21:40

    cara…

    scusa, accetti un "equo canone"?

    4 + 4…cosa ne pensi???

    EWWIWA…8 anni di cibo gratis! ;o) bacio. NI

  • Reply Blackswan 13 Aprile 2012 at 18:46

    Adoro questi piatti esotici.Se poi hanno dentro spezie, cipolla, aglio e peperoncino, li trovo assolutamente irresistibili. :)

  • Reply Vania 1 Maggio 2012 at 20:42

    Bravissima Mary!!! Grazie.

  • Leave a Reply

    undici + undici =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.