Ed eccomi ancora qui con la “sperimentazione” sulle carni bianche.
Stasera mi sono buttata nella preparazione del pollo alle mandorle.
L’ho definito “rivisitato” perché non credo che questa sia la vera ricetta del pollo alle mandorle cinese, ma garantisco che è davvero buona.
Ricetta per due :
140 gr. di riso
400 gr. di petto di pollo fatto a tocchetti
una bella manciata di mandorle pelate
1 bella carota
1 cipollotto
1 peperoncino
un mezzo gambo di sedano ( il sedano è fondamentale, conferisce al piatto un profumo e un sapore particolare)
farina per panare il pollo
4 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaino di zucchero
marsala
olio
sale
Prima di cominciare la preparazione, calcolate il tempo di cottura del riso, che andrà semplicemente lessato.
Prendete i tocchetti di pollo e infarinateli ( io utilizzo un sistema semplicissimo, prendo un sacchetto freezer, ci metto dentro la farina e il pollo, lo chiudo, agito bene, e il pollo viene perfettamente infarinato…e senza sporcare nulla ! ).
Prendete la carota, il cipollotto, il sedano, e il peroncino e fateli a piccoli tocchetti ( il sedano è preferibile che sia sminuzzato mooolto finemente).
Prendete una padella antiaderente, metteteci dentro dell’olio e aggiungete le verdurine tagliate a tocchetti e le mandorle.
Fate andare sul fuoco per qualche minuto, aggiungete il cucchiaino di zucchero, salate e aggiungete il pollo.
Poco dopo bagnate con il marsala, aggiungete un pochino d’acqua calda, la salsa di soia e coprite.
Lasciate andare fino a cottura del pollo, e in particolare fino a quando non si sarà formata una bella salsina densa e cremosa.
Il riso va semplicemente scolato e insaporito con qualche goccia di olio e una macinata di pepe.
Servite il pollo alle mandorle accompagnato con il riso bianco….se le avete… divertitevi a mangiare con le bacchette !
Facebook Comments
2 Comments
Buonissimo!!un ottimo piatto unico!!
Grazie Sara…mi fa piacere che tu stia provando le mie ricette!