E con questa ricetta, finisce ( almeno per il momento ) la carrellata di ricette light, a base di riso. Si, perchè nel fra tempo, abbiamo cambiato tipo di alimentazione. Per noi questo è stato un piatto unico. Devo essere sincera, a Giuseppe questa ricetta è piaciuta con un però…Il però è che preferisce la fritatta normale, e per normale intendo la frittata fritta. Certo, come dargli torto ? Però, se dieta dev’essere, che dieta sia !
Non ho mai letto di diete che prevedono le fritture, fatta eccezione per le diete ingrassanti ! Invece a me, che non sono un’amante delle fritture, non è dispiaciuta affatto, anzi ! Sarò strana, ma le cose troppo unte non mi piacciono. O per lo meno, il fritto dev’essere asciutto ! A mio avviso questo è un buon compromesso tra un piatto gustoso e un piatto leggero. Che poi, a questo piatto non manca proprio nulla !
E intanto, come vi accennavo, abbiamo cambiato alimentazione, mi sono concentrata maggiormente sull’intolleranza al nichel.
Ho prenotato la visita dall’allergologo, ci tocca aspettare fino al 21 maggio. Ma la verità è che non sono più in grado di venirne a capo. Giuseppe non nota miglioramenti nonostante l’eliminazione di alcuni alimenti.
Vi auguro una buona giornata, qui oggi c’è un tempo meraviglioso, temperatura calda e leggermente ventilata, non voglio esagerare, ma secondo me al mare oggi ci si starebbe proprio bene !
Ricetta per 2
150 gr di riso tipo “blond”
un mazzetto di asparagi
1 bustina di zafferano
1 piccola patata
2 fette di mortadella
1 spicchio d’aglio
pepe nero
sale
3 uova
50 ml di panna da cucina light
olio evo
grana padano grattugiato
Mettete l’acqua salata sul fuoco, con dentro una bustina di zafferano, e cuoceteci dentro il riso. Lavate il mazzetto di asparagi, eliminate le parti più dure del gambo, tenetene qualcuno intero, e riducete gli altri a tocchetti. Prendete una padella antiaderente, metteteci dentro l’olio e l’aglio, poi aggiungeteci gli asparagi sia quelli a tocchetti che quelli interi, insieme alla piccola patata tagliata a fette sottili. Salate e aggiungete un pochino dell’acqua calda in cui state cuocendo il riso, così da insaporire anche gli asparagi con lo zafferano, ma in particolare per portarli a cottura. Intanto sbattete le uova, aggiungete la panna e il pepe. Quando il riso è cotto scolatelo lasciandolo umido e trasferitelo nella padella con gli asparagi. Prima di fare questo, togliete dalla padella gli asparagi interi, che vi serviranno per la decorazione. Aggiungete nella padella anche le uova, la mortadella fatta a pezzetti e qualche cucchiaio di grana padano. Girate tutto bene, e trasferite in una teglia da forno, che se antiaderente, non necessita di essere unta. Livellate il riso, e decorate con gli asparagi, cospargete con grana padano grattugiato, completate con un filo d’olio e infornate a 200° per circa 30 minuti.
Lasciate riposare 5 minuti prima di servire.
Facebook Comments
31 Comments
a me i cibi al forno piacciono molto, anche più di quelli fritti. Quindi sulla tua frittata mi ci sarei fiondata a pesce. Mi spiace per l'intolleranza; privarsi di alcuni cibi è già brutto, se poi non si notano grandi miglioramenti (col rischio che l'intolleranza sia un'altra) dev'essere addirittura snervante! Auguri. Un abbraccio
Ciao, in effetti è una scocciatura, credimi, non vedo l'ora che arrivi il 21 maggio, almeno capiamo se c'è qualche intolleranza o se dobbiamo cercare altrove la causa del problema. Grazie e un abbraccio a te.
A me invece sarebbe proprio piaciuta… buon we
Grazie Ely, buon we anche a te
Questa frittata a me ispira parecchio! Il fritto se non è ben fatto diventa stomachevole :/ ma se fatto bene diventa dipendenza! Leggo di un'intolleranza: speriamo sia passeggera! Ti auguro un buon sabato cara Mary!
Per quanto riguarda il fritto la penso proprio come te. Quanto all'intolleranza è un problema che riguarda Giuseppe..stiamo cercando di venirne a capo. Un abbraccio Vale, grazie e buon week end !
Anche a me piace cuocere in forno quelle preparazioni che normalmente andrebbero fritte. Il fritto mi piace, ma fatto bene e una volta ogni tanto :)
La prossima volta che fai questa frittata, mi inviti a cena? :D
Baciooo
Cara Elisa, considerati già invitata ;) Un abbraccio e buon we
Un saluto al volo cara Mary…sempre deliziose le tue preparazioni e da gustare con gli occhi!!!
Ciao ;)
Grazie Fullina, è sempre un piacere leggerti ! Un abbraccio
Una frittata…che non è fritta! Stupendo, adoro tutti i "tortini" salati e anche gli asparagi!
Si..io sono anche una maga trasformista ;) Buona domenica !
Buonissimaaaaaaaaaaaa! io adoro gli asparagi, buona domenica Mary!
Anche io li adoro, e in questo periodo giuro che li metterei ovunque ! Buona domenica !
Io concordo con Giuseppe… quello che la tradizione ha creato fritto deve rimanere tale. Mica ci potete togliere così uno dei più bei piaceri a tavola! Scherzi a parte tesoro, io l'avrei gradita. Ha un aspetto che mette davvero fame.
Giornata climaticamente perfetta anche dalle nostre parti. Speriamo che duri… incrocio le dita!
Buon weekend lungo.
In effetti, si, è vero..la frittata è la frittata, però giusto per tagliare quache caloria ci sta. Oggi è ancora bello, e quasi quasi, approfitto di questi giorni per prendere un pò di sole ;)
Un baciotto e buon super we
A me pèiace il fritto ma ogni tanto e deve essere scome dici tu asciutto, ma se posso fare senza friggere sinceramente provo! preferisco togliere delle calorie e molte volte ho scoperto dei piatti che avevano un sapore meglio al forno che fritti:-) davvero! per cui la tua frittata mi piace!!!!
Luna e' stata ed e' un'aiuto alla tristezza, con lei e lo so che sembro matta ma davvero ho un legame incredibile pensa che certe volte basta un gesto e caspisce:-) bacioni e buona domenica
Si, anche io faccio come te, se posso evitare evito, caso contrario friggp :)
La tua Luna è un amore, ha un musetto dolcissimo. Gli animali, capiscono eccome, sono in grado di cogliere tutti i nostri stati d'animo. Sono meravigliosi. Un bacio e buona domenica !
così come hai preparato il piatto al forno è ancora meglio che fritto, davvero. Le foto parlano da sole e gli ingredienti sono perfettamente amalgamati, una delizia insomma.o gusto. Anche se devo dirti che una nutrizionista per la dieta mi dava una volta ogni 10 giorni il fritto, perchè attiva il metabolismo. Ovviamente mi ci sono fiondata e quel giorno della dieta era un gran giorno. un bacio e buona domenica.
In effetti, ora che me l'hai fatto ricordare, anche una nutrizionista che conosco io mi aveva adetto che il fritto, una tantum, andava bene, e in particolare per noi donne. Che poi, come tutte le cose, l'importante è non eccedere ! Un bacio e buona domenica a te :)
Deliziosa ed appagante per gli occhi e per la salute….da provare!!
Ps. Ti penserò nei giorni venturi! Forza!!!
Ciao e grazie..ma purtroppo l'avventura è terminata ancor prima di inizare..qualcosa è andato storto..e non c'è più niente da fare..
Ma non ci siamo abituate alle mazzate, o no?? Ma siamo forti e andiamo avanti, la vita è bella :)
Un abbraccio !
Mais bonsoir chere Marie :-)
Mi piace questa frittata-no fritta! Io le uova non me le faccio mai mancare e questa ricetta mi verra' utilissima!
Tutto bene? Un BACIONE da una Vaty… Non degna di essere una bellezza thai.
Cioè sono scurissima !
Mia cara Vaty, sono felice che tu sia tornata. Qui tutto ok, spero che la tua vacanza sia andata bene..guarda che aspetto un post con tutte le foto.
Mia cara, abbronzata o no, tu sei sempre una meravigliosa thai !
Un bacione !
Ma che bella ricetta!!! Me la devo segnare perchè ti è venuta splendidamente e fa la sua bella figura, brava come sempre!!!!! Complimentoni!!!!
Grazie Maria ! Un abbraccio :)
Queste ricettine light le proverò tutte..tra mio padre diabetico e il mio sedere dimensione transatlantico c'è bisogno di metterci un po' in regola! XD Cavolo, mi dispiace per le intolleranze, devono essere una brutta gatta da pelare! In bocca al lupo!
Ciao Mary
Anche questa…una favola!
Che meraviglia…serve il cd! ;o) Buonissima settimana! ;o) NI
Che buona! Che buona e che bella questa ricetta Mary! Grazie la proverò di sicuro.
Un abbraccio e buon primo maggio.
A presto
Ciao cara Mary, le tue ricette mi piacciono moltissimo..altrettanto le foto.
Si vede che hai tanto amore nel preperare.
Ho perso un bel po' di ricette, questo periodo no riesco neanche piu' a cucinare, faccio solo piatti semplici e sbrigativi.
Che buona la tua frittata..ottima per domani per fare un bel pic nic, tempo permettendo.
Ti auguro una bella giornata.
Incoronata
@ Elena : Scusami, vuoi "rimodulare" il tuo sedere ?? Ma JLo ha costruito il suo successo su un sedere generoso..fossi in te ci penserei due volte ;)
@ NI : Grazie tesoro ! Un bacione grande !
@ Vania : Grazie e buon 1° maggio anche a te !
@ Inco : Sei sempre molto dolce, davvero. Capitano i momenti in cui siamo più indaffarate, e non sempre si ha la testa giusta per "creare" piatti nuovi. C'è un tempo per tutto. Spero che da te il tempo sia buono. Un abbraccio.