Buon lunedì :) Il week end è volato, o meglio, mi sembra volato, ma non ne sono totalmente convinta. Se ci penso, en passant, mi sembra volato, ma se analizzo meglio, in realtà, non è volato affatto. Ok, già si capisce che sono confusa..ma la domanda nasce spontanea : “Ultimamente ci sono giorni in cui non sono confusa ? “. Non lo so, non sono in grado di rispondere. Sono talmente stufa e stanca che a volte ho come la sensazione di andare avanti per inerzia. Cerco di trovare in ogni giornata un buon motivo per sorridere, e per fortuna riesco sempre a trovarlo. Ieri sono stata combattuta fino all’ultimo minuto se andare o meno in campagna dai miei. Non ne avevo granché voglia, sarei rimasta volentieri a casa. Mi sono alzata presto, e avevo la pressione molto bassa, gran senso di debolezza e spossatezza. L’unica cosa che mi veniva in mente era passare la giornata sotto la doccia, in compagnia di me stessa e dell’acqua ghiacciata. Ero rallentata nei movimenti, svogliata, fare ogni minima cosa mi costava fatica. Nonostante ciò, mi sono fatta forza, e alle 12,00 sono riuscita ad uscire di casa..arrivata in campagna sono stata accolta da un caldo infernale. Sembrava di stare all’interno di un forno ventilato sparato a 200°. In piscina non riuscivo a starci perché mi venivano i brividi di freddo e fuori dall’acqua morivo di caldo..insomma, un incubo ! Così, dopo pranzo, mi sono ritagliata il mio posto all’ombra, ho infilato le mie cuffiette nelle orecchie e mi sono lasciata trasportare dalla musica e dai ricordi. Ricordi lontani, tanto lontani..sono tornata alla mia infanzia, a quella bimba mora e ricciolina..mi sono ricordata che ho cambiato casa un sacco di volte. Ma davvero tante volte. E credo sia per questo motivo che quando devo partire, ho l’abitudine di preparare la valigia sempre all’ultimo minuto, e di disfarla non appena arrivo a destinazione, qualunque ora sia. Vedere la mia valigia in giro, mezza piena e mezza vuota, mi fa provare un senso di precarietà e disagio..quello stesso senso di precarietà e disagio che provavo da bambina. Ma ci pensate a come ci segnano le esperienze che viviamo da piccoli ? Mi hanno spiegato che a livello emozionale, veniamo segnati al momento della nascita. Per esempio, io soffro della “sindrome da soffocamento”. In pratica, ho il timore di morire soffocata. Questa paura si manifesta, nel mio caso ( e più frequentemente ), nella quasi totale incapacità di ingoiare pillole che siano di dimensione più grande di una aspirina. Oppure nella necessità di mangiare lentamente (questo è positivo ), facendo piccoli bocconi e masticando bene. A volte, la notte, mi manca il respiro e mi sveglio con la sensazione che qualcuno mi stia stringendo le mani attorno al collo.Sapete perché soffro di questa sindrome ?? Perché al momento della nascita ero cianotica, sono nata con un taglio cesareo praticato d’urgenza, non respiravo, stavo soffocando e sono viva per miracolo. Ecco, mi hanno spiegato che alla nascita riceviamo un imprinting con quelle che sono le prime sensazioni che proviamo, e io, ho ricevuto l’imprinting del soffocamento..pensa un po’ te che culo :D ! Eppure è così. E voi ? Avete strane manie ?? Fissazioni che vi accompagnano fin da quando eravate bambini ?
Un’altra fissazione che mi accompagna da sempre è l’amore per la pasta ripiena.
Per fortuna è una fissazione priva di effetti collaterali, ma che anzi, regala un piacere enorme, e giuro che quando ho assaggiato questi cannelloni mi sono sentita in paradiso. Oltre ad essere davvero buoni, sono molto profumati, le note di vaniglia e timo, in abbinamento allo sherry, esaltano il sapore di tutti gli ingredienti e conferiscono a questo piatto un sapore molto inusuale.
Le dosi che sto per fornirvi sono scientifiche. Se le seguite alla lettera vi ritroverete con 12 cannelloni e senza neanche un cucchiaio di ripieno che vi avanza.
Buon inizio settimana a tutti :)
Questa è una canzone che mi ricorda tanti momenti belli della mia infanzia..Cat Stevens ha fatto da colonna sonora a buona parte della mia vita passata :)
Ricetta per 4 persone
Per i cannelloni
12 quadrati di pasta fresca all’uovo
( io ho usato la sfoglia fresca per lasagna di Rana da 250 gr e ho tagliato ciascuna sfoglia a metà )
200 gr di ricotta di mucca
50 gr di philadelphia light
300 gr di melanzane a cubetti private della buccia
80 gr di grana padano grattugiato
olio evo
1 uovo
pepe nero
sale
timo fresco
1/2 cucchiaino di essenza naturale di vaniglia
Per il sughetto
un barattolo di pelati da 400 gr
1 spicchio d’aglio
olio evo
2 cucchiaini rasi di zucchero
sale
2 cucchiai di sherry
Per la cottura in forno
4 cucchiai di panna fresca
timo fresco
grana padano grattugiato
Mettete i cubetti di melanzana in una padella antiaderente con un filo d’olio, coprite e fate cuocere a fiamma bassa fino a quando non diventa molto morbida.
In una pentola mettete l’olio e l’aglio, quando l’aglio avrà insaporito l’olio aggiungeteci i pelati e schiacciateli con la forchetta. Aggiungete lo zucchero, il sale e lo sherry. Fate cuocere, ma non fate restringere troppo.
Intanto mettete una teglia larga e bassa sul fuoco, aggiungeteci del sale e dell’olio evo. Quando l’acqua bolle scottateci dentro la pasta per uno/due minuti. Quando la tirate su, adagiatela su un foglio di carta forno e fatela raffreddare.
In una ciotola abbastanza capiente schiacciate la ricotta con una forchetta. Aggiungete la melanzana e continuate a schiacciare tutto con la forchetta.
Aggiungete l’uovo, il grana, il sale, il pepe, il timo e la vaniglia. Amalgamate bene tutto.
Accendete il forno a 180°.
Tagliate a metà, con un paio di forbici, i rettangoli di pasta. Mettete su ciascun rettangolo due cucchiai di ripieno e arrotolate in modo da ottenere dei cannelloni.
Prendete una pirofila da forno, velatene il fondo con olio evo e con un po’ del sugo di pomodoro, adagiateci su i cannelloni e coprite con altro sugo, con la panna, aggiungete del timo e il grana padano grattugiato.
Infornate per circa 20/25 minuti. Servite caldissimo.
Nota: Le dosi indicate sono perfette per 12 cannelloni
Facebook Comments
79 Comments
Ciao dolcezza :) Il mio week end non saprei dire se è stato breve o lungo, di sicuro “traumatico” , forse una delle poche volte in cui ho agognato l’arrivo del lunedì!!! Però di positivo c’è stato almeno il venticello che ha spazzato via un po’ d’afa, ieri sera era addirittura freschino e si stava bene con un golfino sulle spalle :)
Così di primo acchito ti direi che una delle mie manie è asciugare in continuazione tutti gli schizzi in cucina. Ovviamente quando sto pasticciando qualcosa impiego per questo il doppio del tempo ma è più forte di me, non resisto. Chissà quale sarà il significato nascosto?!?!? O forse è meglio non saperlo :)) La mania della pasta ripiena invece mi è presa solo ultimamente da quando ho scoperto che fare i ravioli mi diverte un sacco. E i tuoi ravioli mi fanno venire l’acquolina…anche di prima mattina :D! Mi piacciono così, non troppo pasticciati con la besciamella ma con tanta buona salsa di pomodoro. E l’idea dello sherry la trovo geniale geniale!
Un baciotto sherry, buona settimana ^_^
Ahaha anche io ho la fissa di asciugare gli schizzi..è un atteggiamento compulsivo :) Nel mio caso è colpa di mia nonna, che mi ha trasmesso un pò di manie..gira e rigira si torna sempre all'infanzia :)
Altra cosa in comune, visto ??? :)
Un baciotto a te tesoro :)
Bonjour Mary!
Spero di essere la prima oggi:)
Cara, mi spiace per ieri e per il caldo. Quando fa così tanto caldo, gli sbalzi possono far abbassare la pressione e hai fatto bene a non star troppo in piscina.
Che bello seguirti nei tuoi ricordi.. Hai ragione le esperienze ci segnano talmente tanto che poi da grandi abbiamo piccole fobie e perseguiamo strani fobie.
Il soffocamento e' terribile! Io ho stessa paura ma per serpenti.. Ho paura di morire dopo la morsa di un serpente:(
Quanto a cose belle ; ottimo questi cannelloni e bellissime queste foto che sanno di mediterraneo e di estate e voglia di ferie (forse hai solo bisogno di queste cara).
Ti abbraccio e ti auguri buon lunedì
(strani "MANIE") scusa per l'errore!
EHH..ti devi allenare di più mia cara Vaty..sei stata la seconda :D, ma stai migliorando :))
Beh..diciamo che morire con il morso di un serpente non è proprio facilissimo :D…comunque tutti i rettili mi fanno venire la pelle d'oca :)
Un bacio tesoro e buon lunedì anche a te :)
ciao cara.. coraggio dolcezza, bisogna sempre sorridere… ottimi questi cannelloni, complimenti
Sempre sorridere..anche perchè, credimi, senza sorriso sulla faccia non sarei io :)
Un bacione a te :)
Ciao Mary,
beh in effetti ho pensato anch io "che culo" nel leggere la tua storia della nascita. Io non ho nessuna mania particolare, quantomeno nessuna che mi porti dietro da così tanto tempo ma oltre a uno stato d ansia perenne, sono claustrobica: non prendo ascensori – facendo a piedi anche 8 piani, nè mi chiudo a chiave nei bagni.
un bacio e PS: fantastico questo piatto di cannelloni!
In effetti è proprio quella la prima esternazione che viene in mente :)
Anche io ero ansiosa..ma sono riuscita a superare il tutto quando ho dovuto affrontare realmente una situazione molto seria..e stranamente, ho imparato a combattere l'ansia, che altro non è che un prenne stato d'attesa ingiustificato..cioè, noi attendiamo che un qualcosa ( che poi cosa ?? ) accada !
La claustrofobia, per fortuna, non mi appartiene :)..almeno quella :D !
Un bacione grande :)
mmm ma che bontà la scorsa domenica io li ho fatti alle verdure, anzi nei prossimi giorni posto la ricetta…un bacio e buona giornata.
Foto fantastiche e ricetta davvero interessante!
Si…sono curiosa :)
Un abbraccio grande :)
ecco la mia ricetta e ti ho anche menzionata, spero ti faccia piacere!!! passa a vedere…
http://dolcementeinventando.blogspot.it/2012/07/cannelloni-in-versione-vegetariana.html.
Grazie Ale :)
Un bacione !
Mary buon giorno, il riposo serve a tutti, anch'io vado ad inerzia e quando torno il lunedì mi sento soffocare, non nel senso che hai spiegato tu ma non ne ho più voglia e odio tutti qui dentro…mi mettono tristezza…
Va beh sarei venuta volentieri in capagna anch'io e mi sarei mangiata molto volentieri questi cannelloni stupendi1 gnammy! foto spettacolari…buon lunedì e un abbraccio
Allora, facciamo così..domenica prossima sei invitata in campagna..organizzati e raggiungimi :) Ti aspetto :)
Un bacione tesoro :)
guarda, io mi alzo alle 4 per andare in campagna. e ci torno dopo le 18. l'afa che e' capace di produrre questa terra e' davvero insopportabile.
Hai ragione…l'afa che produce la terra non ha eguali..ieri si moriva..e con la pressione bassa che mi ritrovavo, non era certo l'ideale..anche se ti dirò che la campagna mi rilassa un casino, ma la preferisco decisamente in primavera :)
Buona giornata :)
io sinceramente, se il momento che va dalle 4.30 alle 7 si espandesse all'infinito, ci passerei l'infinito… :)
Effettivamente i colori, in quel frangente, sono meravigliosi, e la temperatura è decisamente più accettabile..:)
Ciao tesorino, ti sento stanca e credo che questo periodo prima dlle ferie sia intnso un po',per tutti… Sai io ho paura ei posti piccoli e chiusi … si sono claustofobica, non riesco mi sento in gabbia!!!! a dirti la verita' non so il motivo di questa mia paura ma piuttosto di prendere un ascensore mi faccio tutti i piani a piedi e fa anche meglio:-)
questi canneloni sono da sballo ma ci hai messo anche la vaniglia tu seu sempre avanti con i gusti!!!!
buon inizio settimana e un abbraccio!!!!
Ciao amore :) Claustrofobica no..o per lo meno, non ai tuoi livelli :)
Un bacio tesoro e buona settimana :)
mi piace leggerti ;) buon inizio settimana pure a te ;)
ciao cris
Anche a me fa piacere passare a trovarti e mi fa piacere che tu passi a trovarmi :)
Un abbraccio e buona settimana :)
GREAT POST:)
Your blog is so wonderful…do you have twitter or fb to follow with??
If you want some cute swedish decor inspiration…check out my new post:)
Have a great week.
LOVE Maria at inredningsvis.se
(sweden)
Hi Maria, you're welcome :)
Sorry, I'm not on FB or twitter :(
I'm going to see your new post :)
See you soon :))
Piccola mary, che brutto avere la sensazione di soffocare, mi è capitato in alcuni casi ma non posso pensare di vivere con questa fobia. E' strano davvero scoprire che, dei piccoli avvenimenti possano segnare la nostra vita ma, in effetti è così.
Io ho scoperto da pochi mesi di avere rimosso i primi 2 anni della scuola elementare, non ricordo assolutamente nulla di quel periodo, nero assoluto… e adesso so il perché: la mia maestra mi picchiava… tornavo a casa coi segni… i miei genitori mi hanno spostata in un'altra scuola e da lì ricomincio a ricordare… questo significa che la mia mente ha voluto cancellare quel periodo drammatico della mia vita… La mente umana è una macchina eccezionale!
Per quanto riguarda la ricetta, io amo alla follia i cannelloni! I tuoi sono delicati ma allo stesso tempo saporiti e non ci spaventa mangiarli con questo caldo!
Brava! Un bacione!
Si..le prime esperienze ci segnano eccome..
Caspita, certo che la tua esperienza è stata terribile..mi dispiace tanto..quanta gente di M…A e senza scrupoli che c'è in giro :(
Ti abbraccio forte stellina :)
Questi cannelloni fanno venire davvero voglia di accendere il forno!! Per le manie lasciamo perdere… nn basterebbero 2 pagine! :D
Iva..più caldo fa, e più accendo il forno, e poi mi lamento che fa caldo..ma io mica sono normale :D
Un abbraccio :)
Il mio unico obbiettivo al lavoro, ormai, è PASSARE INOSSERVATA aspettando con ansia le ferie!
La cosa che mi fa oiù paure in assoluto sono i terremoti O_O
E i tuoi cannelloni sono la fine del mondo!
Baci
Mi piace questa cosa del "PASSARE INOSSERVATA"…da domani provo anche io a mimetizzarmi :)
Un abbraccio :)
Già adoro i Cannelloni classici, ma così…devono essere splendidi. Mi scrivo subito la ricetta!
Ciao Isabeau :) Sono felice che ti piacciano :)
Un abbraccio :)
riesci sempre a stupirmi! un piatto così invitante e sistemato su una veranda pieni dei colori estivi con quel fiore di bouganville è una vera poesia. però vorrei anche mangiare, please! quelle leccornie nel piatto! un abbraccio
Cara Monica mi sto attrezzando per l'assaggio al volo..sto facendo sperimentazione..dai, vedrai che ce la farò :)
Un abbraccio grande :)
Eh sì, la nascita segna la nostra vita! Chissà che brutta sensazione la tua! :(
Io sono leggermente claustrofobica, ma solo poco poco e, facendo un grandissimo sforzo, riesco di nuovo a prendere l'ascensore, che per anni ho evitato. Più che altro ho il terrore di ritrovarmi chiusa e schiacciata in mezzo a una folla. Non ho idea del perché però…
Splendidi questi cannelloni, davvero golosi! :)
Ti mando un bacione
Anche a me da fastidio l'eccessiva folla..la sensazione di sentirmi schiacciare..e anche in quel caso mi manca il respiro :(
Un bacione tesoro :)
Ma giura…questa cosa della nascita ci segna??? ora devo fare una bella intervista a mia mamma, così potrò scoprire misteri che mi accompagnano da sempre!!!
La tua pasta è divina, chissà che profumo per casa!!!!
Giurin giuretto smak smak..è tutto vero :) Ti conviene organizzarti per fare una bella intervista non stop di 48 ore alla tua mamma :D !!
Un bacione tesoro :)
Devi aver avuto un'infanzia difficile se ascoltavi Cat Stevens :) Per fortuna poi ti sei ripresa e adesso cucini dei piatti spettacolari :)
No…vedi, tu devi sempre considerare le cose nel loro complesso..i miei piatti di oggi, sono anche il risultato dell'ascolto di Cat Stevens di ieri :D
Mia madre mi ha insegnato a sorridere anche nei periodi più bui… Grande donna mia madre!
Questi cannelloni… se potessi verrei a trovarti ^_^
Un forte abbraccio cara!!
In realtà io l'ho imparato da sola…mia madre, al contrario, è una che si lascia molto schiacciare..io no..ho il mio momento, mi abbatto per poco, ma mi riprendo subito :)
Un abbraccio tesorino :)
ok non ridere, io dormo facendo le corna con le dita, è così da quando sono nata e mi hanno tirata fuori già in quella posizione con entrambe le mani….
La pasta mi stuzzica con quella nota di vaniglia!! un bacione
Sto ridendo come una matta :)) Ma davvero ??? Fantastico..:))
Un bacio grande :)
Innanzitutto che bella pasta, seguirò per filo e per segno le tue dosi (io spesso faccio ad occhio e non sai quanto sugo e quanto condimento mi avanza!!). Avevo letto da qualche parte qualcosa di simile riguardo al fatto dell'imprinting. pure io sono nata di corsa con un taglio cesareo perchè avevo il cordone attorno al collo e spesso mi capita di svegliarmi nel cuore della notte con un ansia di soffocare( siamo in due quindi ad avere avuto questa fortuna sfacciata pensa davvero quanto siamo fortunelle!!). Da piccola avevo la fissa delle porte, avevo una paura matta che si bloccassero e che rimanessi chiusa dentro. Devo dire che questa fissa mi è passata ma se ci ripenso che ansia quando ero piccola!!!
Consoliamoci con questo delizioso primo piatto, per iniziare la settimana alla grande!!!
Vedi ?? Esperienza simile alla nascita, e sensazione di soffocamento simile..è così :)Anche io avevo la fissa delle porte ! Non le chiudevo mai !
Un bacio bellezza :)
Mamma che piatto, davvero golosissimo!!!!!
Grazie Arianna :)
ehi.. stai meglio oggi?? io mi sveglio "rincoglionita" praticamente tutte le mattine.. sarà che il mio sonno ideale dura 10 ore.. non scherzo!! sai che io invece ogni volta non vedo l'ora di fare le valigie.. sarà l'ansia di partire, io fin da quando ero piccola la notte prima dormo pochissimo, mi sveglio tantissime volte a controllare l'ora.. non ho manie particolari ma sogni ricorrenti, caduta di denti, rimango senza scarpe.. un pò inquietanti!!! la pasta ripiena la adoro anche io.. davvero al ristorante scelgo sempre quella, e se ne trovo una come la tua la ordino di sicuro, ottima l'idea dello sherry nel sughetto!!!! buonissimi.. un abbraccio
Ciao tesoro..oggi ( martedì ) si..ma anche ieri non sono stata al top..e anche ieri sera..ma è un probema di pressione. Fortuna che oggi c'è un'arietta fresca davvero piacevole. A me piace partire…unica cosa, la valigia last minute :)
In effetti fai dei sogni un pochino inquietanti..io fino a qualche anno fa sognavo di fare la pipì nel vasino sotto al tavolo :DDDD
Mha ! I misteri della mente :)
Un abbracio grande !
La fissazione per la pasta ripiena è fighissima!! :-)))))
Io non ricordo di aver avuto particolari fissazioni da piccola … ricordo solo che assolutamente non mi piaceva mangiare il minestrone, era davvero una cosa che non sopportavo …
Forse non me le ricordo perchè ne ho molte più adesso ;-) … in assoluto la paura di salire su qualsiasi mezzo di trasporto (che non sia ovviamente guidato da me) … treno, aereo, macchina, traghetto, qualsiasi cosa … non sono tranquilla ed ho il terrore di morire sino a che non scendo (senza contare che in aereo ho proprio il panico ad ogni turbolenza) … è purtroppo una cosa che non riesco proprio a superare!
Belle le canzoni di Cat Stevens … Father and son, wild world … e poi che foto stupende con tutto quel bel sole e quel verde abbagliante … ma sono sempre fatte sul tuo terrazzo??? Che meraviglia.
Passo a prendere due cannelloni per pranzo va … sono troppo goduriosi!!!
Un bacione cara Mary
Tesoro buongiorno :)
Ehh allora tu sei una maniaca del controllo…questo è uno dei sintomi classici..il mezzo che mi incute più timore è l'aereo, ma lo prendo lo stesso, gli altri mi lasciano più o meno indifferente :)
Ti aspetto per pranzo :) Mi raccomando, alle 13,00 precise :)
Un abbraccio grande grande :)
Tesoro…
spiegami come si fa a passare da te e restare insensibili…dici che adesso posso perchè sono sorda?
hai ragione…farò "finta" di "sentire" il profumo…eeeeeeeeeeeeeeeeeehhhh…questo lo "sento" eh?
Che meraviglia…AMO FOLLEMENTE I CANELLONI…se poi li ha fatti con una ricettina SUPER la mia coccola Mary che dire??? Acciderbolina alla rpva costume…ma proverò anche questa!!!
Bacio GRANDISSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSIMO…di cuore e non solo…sniffffffff…l'odore…che odore!!! ;) Smuack… NI
Tesoro..ma che t'importa della prova costume….tu sei bellissima :)
E poi, sai che le forme generose piacciono :D !
Spero che tu possa stare presto meglio :)
Un bacio grande, e fai la brava :)
Buonissimi questi cannelloni, io ho una mania per i capelli, appena sono sporchi li lavo e non esco se non li ho stirati con il phon !
Anche io lavo i capelli spessissimo ( se non tutti i giorni, un giorno si e uno no )..però li lascio ricci e selvaggi :))
Un bacione !
Questi cannelloni sono spettacolari, non so quanto darei per poterne assaggiare ora una bella porzione! Quel sughetto di pomodoro, poi, deve essere di una bontà unica!
Un bacione, GG
Te ne ho lasciati un paio..ti aspetto :)
Un abbraccio grande e buona giornata !
Riguardo l'amore per la pasta ripiena…ben venga, sopratutto se proponi queste fantastiche ricette :P
Tornando a fobie varie, anch'io ho un'ossessione pazzesca di soffocare.
Io ad esempio impazzico se qualcuno mi mette entrambe le mani attorno al collo scherzando per far finta di strangolarti.
Altra fobia…annegare :(
Colpa dei tentativi (da marins) di insegnarmi a nuotare da piccola.Risultato? Non riesco a mettere la testa sott'acqua nemmeno se mi pagano!
Ora ti lascio un saluto e i miei complimenti per il blog ^-^
A presto
Ery
Ciao Ery ! Ben venuta e grazie per esserti unita al mio blog :)
Vedi ?? Lo dico sempre..i danni ce li fanno quando siamo piccoli, e poi le conseguenze ce le portiamo dietro per una vita intera :) Eh mannaggia :)
Un abbraccio grande :)
Ciao Mary!!
Un pò in ritardo ma eccomi qui a farti i complimenti per questi splendidi cannelloni!!
Mi sembra quasi di poterne sentire il profumo!!
La tua particolarissima cucina mi intriga sempre moltissimo!!
Un bacione e a presto Carmen
Tesoro, l'importante è arrivare :))
E a me fa piacere che tu sia passata a salutarmi !
Un bacio grande, e buona giornata :)
Sono davvero rimasta incantata dalle tue foto e dal tocco di sherry nel sugo. Non ci avevo mai pensato…credo comincerò a seguirti con attenzione :)
Ciao Babe :)
Ben venuta, e grazie per le tue parole :)
Passo anche io a trovarti ! A presto !
Lo sherry nel sugo? Ma quanta dolcezza… Finora non sono andata al di là del vino rosso, questa la devo provare. Io sono maniaca della pulizia, è banale ma è così. Mentre cucino, ad esempio, pulisco continuamente il piano di lavoro e lavo e risciacquo… e prima di sedermi a mangiare devo pulire il piano cottura! Che vorrà dire? Boh ! A casa mia oramai mi sopportano… Baci.
Ahah..anche io ho la stessa fissa..mentre cucino pulisco..mi da fastidio il disordine, e odio le briciole e le gocce d'acqua :)
Che vorrà dire non ne ho idea..a me è stato inculcato da mia nonna :)
Un bacione !
Tesorino, spero non ti sia dispiaciuto essere nominata nel mio blog oggi!! ihihih grazie per l'ispirazione!
Amore mio,ma scherzi ??? Niente affatto :)))
Un bacione !
Bè dunque io non saprei bene cosa provai ai tempi della nascita. E' anche vero però che la mente dell'uomo è quella che più subisce l'esperienza (rispetto agli animali), quindi a maggior ragione… forse dovrei farmelo raccontare!
Anche io ho la passione per la pasta ripiena.. Buona!
Da noi si respira un po' di più questi giorni, speriamo che duri!
Un bacione
mia cara Mary,mi dispiace davvero tanto per la tua "sindrome",dev'essere davvero un fastidio… :( se ti può consolare io sono piena di manie!! Sono fermamente convinta che ognuno di noi porta dentro le conseguenze di alcuni episodi spiacevoli,ma averne la consapevolezza è già un gran vantaggio,non credi?
I tuoi cannelloni sono speciali e credo proprio che li proverò presto…un abbraccio forte
Ormai ci convivo..poi, avendone scoperto la causa, tutto è più facile :)
Un abbraccio !
Certo che anche le tue foto sono davvero belle!brava
GRazie :)
Carissima, io ogni volta che passo di qui, oltre che dai tuoi piatti resto incantata dalle tue foto, complimenti!
Grazie Sly ! Un abbraccio :)
per un piatto di cannelloni farei follie!!! Per questi poi!!!! Buonissimi!! Ti seguoooooooo!!!!!! Ciao Marina
Ciao Marina :)) Ben venuta e grazie per esserti unita ai miei lettori :)
Ti auguro una buona giornata !