Primi piatti

Risotto con crema di spinaci…I’m Popeye the sailor man..

4 Febbraio 2012

Cosa ne pensate del colore di questo risotto ?? Secondo me è bellissimo ! Il fatto è che oltre ad essere bellissimo, è anche buonissimo e cremosissimo.

Piatto completo…non avete bisogno di mangiare altro, magari solo un pochino di frutta.
Giuseppe mi ha fatto un sacco di complimenti..lo ha definito un piatto perfetto..equilibrato come un dolce…intendeva dire che tutti gli ingredienti che lo compongono sono usati in dosi perfette, quasi scientifiche come accade con i dolci.
Non vi nascondo che mi ha fatto un sacco piacere ricevere tutti questi complimenti..:-)))
Oltre ad essere bello e buono, questo risotto è anche velocissimo da fare!
Vi lascio la ricetta…sono di corsissimaaaa, questi giorni sono allucinanti…mi sento una trottola…corro perchè mi aspetta una giornata intensissima..oggi è sabato e sono “imprigionata” tra la spesa e 1000 altre cose da fare.
Buona giornata a tutti…vi lascio in compagnia di un pezzo che adoro The XX – Basic space
Ricetta per due
200 gr di spinaci ( io ho usato quelli surgelati)
1 spicchio d’aglio
olio evo qb
una nocciolina di burro
180 gr riso ( io ho usato il riso Gallo blond )
brodo vegetale qb
pepe nero
2 cucchiai di martini
60 gr di pancetta a dadini
50 gr di leerdammer
1 cucchiaio philadelphia
2 cucchiai di grana grattugiato
Mettete in una padella antiaderente gli spinaci con un filo d’olio, salate e fate appassire.
Mettete su il risotto partendo da un fondo di olio, aglio, burro e metà dose della pancetta indicata, fate tostare il riso, sfumate con i due cucchiai di martini e aggiungete pian piano il brodo per portare il riso a cottura.
Appena gli spinaci saranno appassiti, trasferiteli con un pochino della loro acqua di cottura nel bicchiere del minipimer con il leerdammer e la philadelphia. Frullate tutto fino ad ottenere una bella crema liscia e fluida.
Trasferite la crema nel risotto e portate a cottura, aggiungendo solo alla fine il grana padano per la mantecatura.
La pancetta rimasta va tostata in una padella antiaderente.
Prendete il piatto di portata, poneteci al centro il risotto, metteteci sopra la pancetta tostata, completate a piacere con un filo d’olio, una macinata di pepe nero e servite!
Facebook Comments

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply Menta Piperita 4 Febbraio 2012 at 14:09

    Sono completamente senza parole davanti alla bellezza di questo risotto! così cremoso, invitante e colorato! Brava bravissima! Un bacione tesoro e buon weekend :)

  • Reply angolodidafneilgusto 4 Febbraio 2012 at 14:57

    Grazie !!!! Un bacione grande e buon w.e. anche a te !

  • Reply George 4 Febbraio 2012 at 16:19

    Adoro Braccio di Ferro ;)

  • Reply angolodidafneilgusto 4 Febbraio 2012 at 17:16

    Anche io !!!!!

  • Reply Blackswan 4 Febbraio 2012 at 17:55

    Quando ero piccolino,mia mamma mi menava con il randello per farmi mangiare gli spinaci.Guardavo Popeye, a cui volevo bene, ma pensavo che non avesse capito un tubo in fatto di cucina.Come diavolo si potevano mangiare delle foglie verdi quando Poldo si sparava dei fantastici hamburger ? Adesso,che sono un pò più grandicello,gli hamburger non li mangio nemmeno sotto minaccia di una pistola, ma sono ghiotto di spinaci.Quindi, questo risottino me lo pappo tutto :)

  • Reply angolodidafneilgusto 4 Febbraio 2012 at 18:07

    E vai !!!! Vedi come si cambia??? Tu hai cambiato gusti in fatto di cucina…e io, fortunatamente, in fatto di musica e film ! ;)

  • Reply George 4 Febbraio 2012 at 22:46

    Ciaooooo nel mio blog c'è una bella sorpresa per te ^_^
    Clicca qui e sorridi ;)

  • Reply angolodidafneilgusto 4 Febbraio 2012 at 22:54

    George…sto già sorridendo ! Hai sempre il potere di farmi sorridere ! Grazie ! Grazie davvero per aver pensato a me !

  • Reply Anonimo 21 Dicembre 2014 at 23:01

    ciao, questo blog ti ha fregato la foto http://blog.giallozafferano.it/lericettediangelo/riso-e-spinaci/

  • Leave a Reply

    19 + 12 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.