Primi piatti

Vermicelli al finto pesto di asparagi

29 Maggio 2013
Buongiorno a tutti :) Ieri sono tornata dall’osteopata..mi trascino da qualche mese un fastidioso dolore che dal collo è passato al tricipite del braccio sinistro. Un dolore che mi limita nei movimenti e che mi impedisce di dormire nella mia posizione preferita, e cioè di pancia sotto con il braccio sinistro sotto al cuscino e di conseguenza sotto alla mia testa. 
Massimo ( si chiama così l’osteopata ) ha detto di avermi sbloccata, ma sembra che il mio problema sia nella respirazione. Respiro male. Non respiro nella pancia, ma nel torace, e questa cosa fa sì che io stia sempre con le spalle contratte, ed ecco che a spot mi compaiono dolori al collo e alla schiena. Poi, certo, stare 8 ore al giorno seduti d’avanti al monitor di un computer non aiuta di certo. Insomma, concludendo, devo imparare a respirare. Devo fare degli esercizi di respirazione. O meglio, devo imparare a controllare la respirazione, e per farlo, mi devo stendere supina con un libro sulla pancia, e controllare così, che il libro salga e scenda al ritmo del mio respiro. Non sto scherzando, è tutto vero ! Se non correggo questa cosa, mi bloccherò di continuo !  Ma dico, già sono “diversamente normale” in tante cose, ma almeno la respirazione, che dovrebbe essere quanto di più naturale ci sia, non poteva “funzionare” bene ?? Naaaa ! Troppa grazia ! Ahahaha ! Comunque, nonostante avessi la t-shirt addosso, sono ancora piena di segni sulla pelle. Ieri ho visto le stelle ! Ad essere sincera, stanotte ho riposato un po’ meglio, ma i benefici potrò apprezzarli da qui ad una settimana. Poi, sono due/tre settimane che non riesco ad andare a correre, e sono certa che l’assenza di movimento peggiori tutti i dolorini, o meglio, il movimento li previene alla grande! Dalla prossima settimana, ho tutta l’intenzione di riprendere, anche perché tra un po’ arriverà il caldo ( si spera ), quello vero, e allora sarà davvero difficile andare a correre vista la pressione bassa che mi ritrovo. Insomma…sono messa bene ;)
..Sono quasi pronta per buttarmi in questa nuova giornata. L’umore e lo spirito sono alti, la voglia di fare anche e il sole splende in cielo ! 
Vi auguro una serena giornata ! 
p.s. ultimamente, il blogroll, aggiorna con ore di ritardo la pubblicazione dei miei post..è capitato anche a voi ? Avete risolto in qualche modo ?

Questa è una delle mie ricette “fast”..vi avevo accennato che ultimamente sto sperimentando tante ricettine veloci, che mi consentono di utilizzare al meglio le meravigliose verdure che ci dona questa stagione. Sto “imparando” a cuocerle poco quanto niente, così da mantenere intatte tutte le loro proprietà nutritive, e tra le altre cose, le verdure poco cotte, sono anche più gustose.
Per preparare questo pesto, ho utilizzato dell’Auricchio dolce, potete sostituire questo tipo di formaggio con altro a scelta, ma questo ci stava davvero bene.

Ricetta per 2
200 gr di vermicelli
pepe nero
Per il finto pesto di asparagi
150 gr di asparagi al netto degli scarti
un pezzetto di buccia di limone
15 gr di rucola + quella per la decorazione
20 gr di pinoli + quelli per la decorazione
60 gr di Auricchio dolce + quello per la decorazione
10 gr di olio evo
3 pizzichi di sale
a piacere un pezzettino d’aglio
Mettete l’acqua per la pasta sul fuoco e salatela. In una pentola mettete un po’ d’acqua ( non salata ) e scottate appena gli asparagi ( 3/4 minuti).
Mettete tutti gli ingredienti indicati per il finto pesto nel bicchiere del frullatore ad immersione, e riducete in crema. Aggiungete un mestolo dell’acqua in cui avevate cotto gli asparagi, così da rendere il pesto un po’ più fluido. Cuocete la pasta, e una volta cotta, mescolatela sul fuoco con il pesto per un paio di minuti, se necessario aggiungete un po’ d’acqua di cottura. Impiattate e decorate con qualche fogliolina di rucola, pinoli, qualche pezzettino d Auricchio, un filo d’olio e pepe.
Facebook Comments

You Might Also Like

90 Comments

  • Reply Silvia Brisigotti 29 Maggio 2013 at 6:43

    La tua ricetta è ottima e il tuo steopata ha ragionissima…bisogna respirare con la pancia, l'ho imparato praticando il kung fu dove comunque la respirazione è una parte importante della pratica!Certo, non viene spontaneo subito, ma proprio per niente, ma poi miracolosamente dopo un bel po', ti rendi conto che lo fai senza pensarci!!
    Buona giornata carissima!!

    • Reply Silvia Brisigotti 29 Maggio 2013 at 6:44

      Ooops…Osteopata…ho perso una o nella nebbia mattutina…

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2013 at 14:21

      Ahahaha ! Si, lo avevo capito..vedi ?? ma ora sto cercando di fare la brava..mi sto esercitando :)
      Un bacione e grazie !

  • Reply Dolci a gogo 29 Maggio 2013 at 7:13

    Tesoro siamo messe mi sa un po tutte cosi…io ho la schiena che mi da semrpe problemi quindi spesso mi metto in posizioni improbabili per stare comoda e questo però provoca altri dolori alle spalle ecc…insomma sarà la vecchiaia hahahaha!!!Bellissima la ricetta piena di luci colori e sapori che mi intrigano!!Bacioni,Imma

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2013 at 14:20

      vedi ? anche io faccio la stessa cosa..ma che rottura…ma d'altro canto cosa possiamo fare ?? sarà la vecchiaia..comincio a pensarlo anche io ;)
      Bacioni a te e grazie !

  • Reply Ely Mazzini 29 Maggio 2013 at 7:26

    Ciao Mary, anche io avevo lo stesso problema di respirazione, è difficile perdere un'abitudine così radicata, ma tu continua con gli esercizi, vedrai che poi ti verrà spontaneo respirare con la pancia!!!
    Questa pasta è gustosissima e presentata splendidamente, bravissima!!!
    Bacioni…

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2013 at 14:19

      Si..mi sto impegnando..voglio davvero risolverlo questo problema !
      Grazie Ely, bacione !

  • Reply veronica 29 Maggio 2013 at 7:48

    Ciao cara mi dispiace per i tuoi dolorini e ti capisco benissimo, io soffro di cervicale che a volte mi rende la vita insopportabile. L' esercizio della respirazione lo conosco e dicono sia molto utile, quanto alla ricetta di oggi e' spettacolare, facile,veloce ma raffinatissima e sicuramente gustosa. Un abbraccio.

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2013 at 14:18

      Credo che anche nel mio caso il tutto parta un po' dalla cervicale..ma non c'è da meravigliarsi…
      Un bacione e grazie !

  • Reply peppe 29 Maggio 2013 at 7:53

    troppo bello e troppo buono questo piatto! condivido la scelta di cuocere poco le verdure e poi quando son fresche e di buona qualità non c'è bisogno di maltrattarle troppo con il calore. sono stato colpito ed affondato da questo gustoso piatto di spaghetti, brava. buona giornata,Peppe.

  • Reply cristiana2011-2 29 Maggio 2013 at 8:08

    Fai una ramanzina alla 'pancia', che impari a respirare a dovere :) .
    Ottima la ricetta, grazie.
    Cristiana

  • Reply MissWant 29 Maggio 2013 at 8:28

    Mary questa ricetta è troppo sfiziosa. Arriva (si spera) la stagione delle ricette fast e questa è proprio una di quelle. prepari veloce e mangi bene! brava! :*

  • Reply Costanza Zanardini 29 Maggio 2013 at 8:37

    Adoro gli asparagi e credo proprio che proverò presto questa ricetta.
    Ho appena scoperto il tuo blog e subito è fini to tra quelli che seguo :)

    se ti va, passa a trovarmi
    http://solocosesemplici.blogspot.it/

  • Reply Manuela e Silvia 29 Maggio 2013 at 8:54

    Molto buoni questi vermicelli! un piatto semplice e delicato perfetto per la stagione! poi il formato di pasta è ideale per un pesto!
    bacioni

  • Reply CuorediSedano 29 Maggio 2013 at 9:02

    ottima alternativa ai soliti sughi, batti il cinque cara!!! :)
    Bravissima..assolutamente da gustare.
    Una buona giornata!

  • Reply Monica Chiocca 29 Maggio 2013 at 9:07

    Ma sai che secondo me sti dolori son dovuti anche a questi sbalzi di temperatura?? io ho un continuo male alle gambe… sto ancora aspettando i tizi del tapis roulant -.- ! è successo anche a me della blogroll,anzi a volte non mi fa neanche vedere i post di amici e io mi domando dove son finiti?? Poi vado sul blog e magari han pubblicato 3 post,e faccio la figura di cacca :)
    Questa pasta mi ha fatto venire l'acquolina :) Un bacione Mary!

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2013 at 14:15

      Potrebbe essere..anche perché gli sbalzi di temperatura ci fanno sudare in maniera anomala..
      Blogger ogni tanto impazzisce..che dire ??? Uffa !
      Bacione e grazie !

  • Reply Le Dolcissime Creazioni 29 Maggio 2013 at 9:40

    Bè vuoi mettere che bello potersi rilassare controllando il proprio respiro?!…. ma va che mi metto pure io un libro sulla pancia..magari riesco a mandar via tutta l'ansia che ho…… e poi una capatina dall'osteopata non posso proprio più rimandarla…
    in compenso mi godo le foto dei tuoi vermicelli…un piatto sublime cara!
    tiabbraccio.

  • Reply Roberta 29 Maggio 2013 at 10:30

    Ok mary, io pari pari a te! Dormo come te, ho gli stessi dolori, contraggo tutto e al posto dei deltoidi ho due pezzi di cemento armato :)
    Ti ho consolata un poò???
    Spero di sì, io intanto mi consolo con questa "creatura" deliziosa!!!
    Un abbraccio e….respira a modino ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2013 at 14:11

      Ahahaha…si, mi sento tanto consolata :P
      Bacini e cercherò di respirare a "modino" gonfiando bene bene la pancia ;)

  • Reply Dolcinboutique 29 Maggio 2013 at 10:50

    Mary mi sembrava di leggere i miei acciacchi di mesi :(….9 ore davanti al pc e dolori ovunque! a me avevano riscontrato un epicondilite e una lombalgia…e via di farmaci! Chi sa che c'entri davvero la respirazione. magari provo anche io :).
    Oddio che meraviglia i tuoi piatti e le tue foto… non mi stancherò mai di dirtelo!

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2013 at 14:10

      Con i farmaci bisogna fare attenzione a non affaticare troppo il fegato..altrimenti sono altre scocciature !
      Un bacione e grazie !

  • Reply Ale 29 Maggio 2013 at 11:19

    che meraviglia questi vermicelli e il condimento mi ispira un sacco…bravissima come sempre!

  • Reply Lina 29 Maggio 2013 at 12:02

    Ma lo sai che quando vengo a trovarti e vedo le tue fotografie mi viene immediatamente voglia di prendere la macchina fotografica e scatenarmi? Davvero….le tue immagini mi fanno questo effetto, oltre che aprirmi lo stomaco naturalmente!
    Per tutti i tuoi dolorini Mary ti capisco perfettamente, mai più di oggi!!! Stamattina mi sono svegliata con un torcicollo pazzesco…ma mi era già capitato e credo che purtroppo sia dato dall'uso costante del mouse e della pennina grafica…non mi ricordo mai che la posizione è fondamentale, lavoro sempre seduta tutta sghemba e poi ne pago le conseguenze!
    Però questa cosa del respiro mi ha incuriosito e già so che stasera proverò a mettermi su letto e vedere se la pancia fa su e giù quando respiro….va bene lo stesso se al posto del libro uso il gatto? ^_^

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2013 at 14:09

      Dai ! Lina, ma che bel complimento ! Grazie..sono felice di farti questo effetto :)
      C'è chi dice che bisognerebbe scattare 3/4 foto, non di più..ma a me piace scattarne tante..mi piace allestire i set e godermeli il più possibile :)
      Il gatto sulla pancia è perfetto..ti fa anche da scaldino ;)
      Bacio grande !

  • Reply Elisabetta Morchio 29 Maggio 2013 at 12:16

    Come sempre, ricette facili e veloci e foto meravigliose, cara. Poi adesso che comincia il caldo [ forse ] vanno sempre bene e sono sempre le più riuscite. Ti consentono anche di avere più tempo… per tutto il resto.
    Ti capisco, per il mal di schiena dovuto alle mie ernie, ho dovuto prendere il cortisone… un vero strazio.
    Baci

    http://www.lacasasullascogliera.net

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2013 at 14:07

      E' vero..in questo periodo è troppo bello avere del tempo per se stessi :)
      Baci, e grazie mille :)

  • Reply consuelo tognetti 29 Maggio 2013 at 12:36

    Tesoro mi dispiace per questo problemino fisico..vedrai che se arriva un po' di caldino e riuscirai a riprendere un po' di sport ne gioverai..certo che quella tecnica del libro è proprio curiosa *__* ma se lo dice l'esperto non si può che dargli ascolto..forse..io non mi fido dei dottori…
    Ma tornando alla tua bellissima ricetta di oggi…SBAVO..
    Buona giornata <3
    la zia Consu

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2013 at 14:07

      Ahahaha…di certi dottori, in effetti, ci sarebbe poco da fidarsi ;)
      Un abbraccio e grazie !

  • Reply Badit 29 Maggio 2013 at 13:11

    Spero tu risolva presto questi fastidiosi dolori. Anch'io ho un dolore alla parte alta del braccio.Credo sia dovuto alla posizione tenuta al pc. Da giorni penso di farmi controllare.Il tuo finto pesto mi stuzzica..proprio ieri pensavo di comprare degli asparagi.
    Buona giornata :)

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2013 at 14:06

      Vai di asparagi…e magari, fatti stritolare anche tu da un osteopata..male non ti farebbe ;)
      Bacio !

  • Reply SQUISITO 29 Maggio 2013 at 13:28

    A casa mia, quando mi lamento per i dolori alle ossa mi ripetono che è " vecchite"!!!…. Io invece mi consolo con la tua splendida proposta di oggi mia cara!
    Un bacio

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2013 at 14:05

      Ecco..vecchite..io non l'ho voluto dire…ma i 41 si avvicinano, e potrebbe essere ;)
      Un bacio a te !

  • Reply Berry 29 Maggio 2013 at 13:35

    Ps: tu conosci già il mio amore per blogger…non conosco altre soluzioni se non aspettare che passi! Maledetta piattaforma!

    E poi direi che nonostante i tuoi acciacchi di "giovane ragazza dall'età indefinita" i tuoi meravigliosi piatti ce li fai sempre trovare…e per questo un po' ti odio! Sei così perfetta! Mezzamel comunuque non demordere, credo che questo tipo di problemi siano tipici soprattutto per chi lavora come noi stando sempre seduta al pc…mettici anche il fatto di tenere sempre le spalle contratte e il gioco è fatto! Io d'inverno sto con il collo incassato e dopo un po' mi sento tutta indolenzita…è come se dovessimo destrutturarci e ricomporci, ci vuole esercizio e pazienza!
    ♥ E tanto love.

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2013 at 14:05

      In effetti tu hai problemi con blogger un giorno si, e l'altro pure :P
      Perfetta io ?? Ahahahaha ! Hai sbagliato persona ;)
      Bacini amore mio <3

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 29 Maggio 2013 at 13:56

    A volte i dolorini e gli acciacchi che ci portiamo dietro derivano dalle cose più assurde e impensabili! L'importante è che tu ora risolva; io sto ancora lottando col dente del giudizio! :)
    Piatto molto bello, gustoso e deliziosa presentazione!
    Un bacione cara Mary!

  • Reply Giardino Degli Ulivi 29 Maggio 2013 at 14:44

    Ciao,

    Giardino degli Ulivi Resort organizza vacanze culinarie nel cuore della Puglia.
    Organizziamo corsi di cucina tipica pugliese per gruppi, sconti speciali con alloggio, visite guidate in aziende di produzione di prodotti tipici ecc.
    Un vero viaggio gastronomico attraverso i colori e i profumi pugliesi!
    Se vuoi, vieni a trovarci: giardinodegliulivi.blogspot.it

  • Reply serena 29 Maggio 2013 at 14:45

    Mary, anch'io ho un problema al braccio, una brutta nevrosi che pareva si fosse risolta con un pò di fisioterapia ma che si sta ripresentando ..e il tutto sembra dipendere da una lussazione alla mandibola .. sai che faccio?! Prendo un paio di forchettate della tua pasta e proviamo a non pensarci!! baci e speriamo si risolva!

    • Reply angolodidafneilgusto 30 Maggio 2013 at 5:52

      Dai problemi di occlusione dentale possono derivare un sacco di problemini vari..
      E' proprio vero che siamo esseri imperfetti !
      Sto già un po' meglio :)
      Bacio grande e buona giornata !

  • Reply Alligatore 29 Maggio 2013 at 14:51

    Sul blogroll non me ne intendo, sui vari dolori un po' sì, ed è sicuramente la nostra vita, spesso seduti davanti al pc per lavoro (dannazione divina), o, altri, troppo in piedi, responsabile di questo … il nuoto, spesso, risolve.

    • Reply angolodidafneilgusto 30 Maggio 2013 at 5:50

      E' vero..credo che sia il tipo di lavoro ad influire. Io, ad esempio, a volte mi ritrovo seduta tutta storta..mi sistemo, e dopo un po' sono ancora tutta mezza sbilenca..
      So che il nuoto fa bene..magari, prima o poi, mi ci butto ;)

  • Reply Sandra dolce forno 29 Maggio 2013 at 15:07

    Stella mia , mi dispiace per tutti questi acciacchi, sai che dormo uguale a te?, ma devo fare la prova respirazione perché mi sa che nemmeno io respiro con la pancia :((
    Sul blogroll..non so davvero…apro il pc pochissimo, purtroppo, uffa!
    Però la tua pasta la faccio, il marito adora questi condimenti:
    Bacio grande grande:)

    • Reply angolodidafneilgusto 30 Maggio 2013 at 5:48

      Ciao bella Sandra..ti dirò che il dolorino va già un po' meglio..sono fiduciosa :)
      Grazie mille e un bacione grande grande..
      p.s. fai le prove di respirazione ;)

  • Reply Maddalena Laschi 29 Maggio 2013 at 16:17

    Bellissimi i colori di questo piatto e golosa la ricetta!!, anch'io a volte, tipo due tre volte l'anno devo fare un salto dall'osteopata per farmi rimettere tutto al posto giusto, a parte la testa, ne è' sempre più svampita!!! Tu dormì come il mio compagno, io invece a pancia sopra tipo mummia nel sarcofago!!! Ti abbraccio e mi scuso tanto se non sempre riesco a commentare i tuoi piatti bellissimi! Ciao tesoro!

    • Reply angolodidafneilgusto 30 Maggio 2013 at 5:47

      Anche io due/tre volte l'anno..
      Ahahaha ! TI ho immaginata come una mummia :P
      Stai tranquilla tesoro..sono qui quando hai tempo, non farti problemi, davvero :)
      Bacione grande !

  • Reply Flavio 29 Maggio 2013 at 19:19

    Ciao Mary!

    Ma quante cose interessanti di cui discutere, non so da dove iniziare. Dalla più semplice: anche io ho notato che molti post appaiono nella mia blogroll con ore di ritardo; quando compaiono ci sono già 60 commenti e da ciò capisco che qualcosa non torna. La cosa sembra essere assolutamente casuale e non governata da regole o motivi precisi; a volte lo fa con alcuni blog, a volte con altri… a volte tutto è ok. Boh, maledetta informatica!

    osteopatia… quello dove sono andato diverse volte (e dove tuttora vanno moltissimi miei amici e colleghi) ha preso una strada un po' zen (per dire… nel senso che fa un po' il meditativo, quello che non ho capito esattamente cosa sia di preciso). A volte fa quello che dovrebbe fare un osteopata, a volte ti fa sedere e ti piazza una mano sotto al c..o e rimane perfettamente immobile per cinque minuti. Non è che abbia strane tendenze, è sposato ed ha quattro figli, e lo fa con maschi e femminucce. Insomma, ti "osteopatizza" e di quando in quando impone le mani e fa il meditativo. Però funziona, ti sistema, e quindi inutile interrogarsi troppo.

    Il tuo finto pesto… Io adoro il pesto (eh, altrimenti che ligure sarei) ed adoro gli asparagi. Mi sembra un ottima ragione per sperimentare o, essendo questo un periodo dove non trovo un momento libero, per stampare la ricetta e passarla a mia madre che prontamente eseguirà l'opera.

    Un abbraccio :)
    Flavio

    PS: ho poco tempo, ho scritto d'impulso e non ho riletto; chiedo scusa in anticipo per eventuali strafalcioni grammaticali o errori di battitura :(

    • Reply angolodidafneilgusto 30 Maggio 2013 at 5:46

      Ciao Flavio :)
      La verità è che Blogger ultimamente è un po' in tilt..però, come dici tu, credo sia un malfunzionamento del tutto casuale e a rotazione.

      E' vero..ci sono alcuni osteopati che ogni tanto prendono strade un po' particolari..il mio, ad esempio, è fissato con la storia del latte e derivati..e in generale con le "intossicazioni" da cibo..ma con me si limita..cioè, mi ha detto che non dovrei più bere latte e simili perché per me sono veleno, ma io non gli do retta..per Me l'importante è che mi sblocchi ;)
      Il dito li lo mette anche a me :D !

      Quanto al finto pesto..vai tranquillo, fallo preparare da tua mamma..vedrai, ti piacerà :)

      Bacione e buona giornata !

  • Reply Luisa Piva 29 Maggio 2013 at 19:27

    Mal comune…
    Io dal mio, di osteopata, ci son stata la scorsa settimana. Da più di un anno sospendo e riprendo la corsa per un dolore che dal retrocoscia scende fino al piede, rendendo sopratutto il ginocchio dolorante.. Dopo ecografie, risonanze e visite senza diagnosi, Lui (Alberto il mio..) è stato grandioso, mi ha 'sbloccata' varie volte.. Pensa che abbiamo collegato tutto al mio intestino sempre fastidioso.. Pure io esercizi da fare.,
    Insomma, via di auto-terapia e tanto ottimismo! Ricettina gustosissima.. Ti abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 30 Maggio 2013 at 5:41

      Ahahahah..siamo colleghe allora :) Amiamo farci torturare :P
      Scherzi a parte, trovo "miracolose" le sedute fatte dall'osteopata..vediamo..già mi sento un po' meglio…
      Bacio e buona giornata ( e naturalmente, dacci dentro con gli esercizi ;) )

  • Reply Enly 29 Maggio 2013 at 20:17

    Buoni (ma è un piatto invernale) i pizzoccheri : )
    In Toscana i fagioli all'uccelletto (fagiolini cannellini con salsiccia, tanto sugo e e un pizzico di salvia) o i pici. Sempre in Toscana il salame di cinta senese.

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 29 Maggio 2013 at 21:20

    mi dispiace tesoro,ti faccio gli auguri,spero che passi in fretta…ottimo questo finto pesto di asparagi,anch'io come te cucino poco gli ingredienti per mantenere le proprietà nutritive…baci,notte notte:)

  • Reply Mary 29 Maggio 2013 at 21:39

    Ciao Mary ,mi dispiace tanto per i tuoi dolori ,speriamo passino in fretta ! Il tuo piatto di oggi è semplicemente fantastico!Bacioni !!!

  • Reply Alessandra 30 Maggio 2013 at 6:59

    Caspita, eh si che respirare è una cosa semplice (dicono)!
    Tu fai per bene gli esercizi e vedrai che tutto si sistemerà!
    Ti mando un bacio non troppo forte :_D :-*

  • Reply simona 30 Maggio 2013 at 8:08

    Tesoro bello buongiorno:*
    Immagino che tu sia tornata a casa tipo "rottame" ma è tutto nella norma… gli osteopati hanno questo "vizio" di ribaltarci ma è positivo… sono sicura che adesso già trovi dei benefici da questo sblocco… e sono certa che accoglierai anche i consigli sulla respirazione… in effetti sono molto utili anche per chi non soffre di nessun blocco, aiutata a rilassarsi… e allora mi proverò certamente anch'io questo libro sulla pancia e ti farò sapere…
    Sarà che io e te siamo molto simili e che abbiamo gli stessi gusti… ci fosse una volta che qui non mi piace qualcosa… questi vermicelli sono assolutamente strepitosi e la presentazione è superlativa.. complimenti dolcezza:*
    ti mando un abbraccio pieno d'affetto:**

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Maggio 2013 at 10:07

      Ciao tesoro :) Va un po' meglio…il dolore c'è, ma migliora…e io noto già meno tensione alla schiena..ma giuro che mi impegno !
      Ti abbraccio forte forte <3

  • Reply Monique 30 Maggio 2013 at 9:46

    Ciao tesoro!!!
    E' meglio prevenire che curare e se capiamo (o ci fanno capire) dove nasce il problema è ancora meglio!
    E via di esercizi con la pancia allora!!!
    Anche mio marito per via della schiena tutti i santi giorni deve fare un tot. di esercizi di allungamento e respirazione … io lo prendo in giro e quando lo vedo mi metto a ridere dicendogli che mi sembra un vecchio nel fare dei movimenti che di per se sembrano davvero banali e quasi inutili … ed invece la costanza nel farli sembra davvero che diano buoni risultati …
    Che favola la tua pasta … continua pure a proporre questi piatti veloci e stra buoni!!!
    Baciooooo

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Maggio 2013 at 10:06

      Yeah..sono tutta un esercizio :P
      Ridi tu….antipaticona…:P
      bacio grande !

  • Reply Mila 30 Maggio 2013 at 10:10

    Bellissimo questo piattino, leggero, veloce e adatto alla stagione che si spera si faccia vedere al più presto!!!! Complimenti e buona giornata

  • Reply Azzurra 30 Maggio 2013 at 13:26

    povera la mia piaccina!!!beh ti capisco io è circa un anno (e non scherzo) che mi porto dietro un dolore sul lato sx del collo, tra la spalla e il collo precisamente, finchè andavo a farmi massaggiare dalla mia amica planoterapeuta un pochino meglio stavo, ma ora per pigrizia e mancanza di tempo continuo a rimandare, nonostante il dolore continui…ahimè che vecchiaia precoce mi aspetta.
    commmunque cerco di aiutarmi facendo yoga e devo dirti che per il tuo problema di respirazione lo yoga sarebbe davvero perfetto per te. yoga è respirazione, tutto si muove intorno ad esso, respirazione nel diaframma.sai che, più riesci ad allungare il respiro più riesci ad ottenere il meglio dalle posizioni yoghiche (pranayama)….io l'ho allungato molto dopo tanti anni che pratico,una giusta respirazione riesce anche ad ottenere il giusto controllo delle emozioni, infatti quando non riesco a dormire faccio la respirazione yoghica e tutto si placa, tutto si spenge e io…dormo. non sono una pazza fissate è???ti dico solo quello che so anche se alla pace dei sensi non ci sono ancora arrivata ahahahaha
    bacio tesorino mio

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Maggio 2013 at 10:04

      Sai che mi piacerebbe tantissimo fare yoga ? Solo che qui da me è un po' difficile trovare un posto dove lo facciano..ma per la prossima stagione invernale, mi impegno per trovare qualcosa…tempo fa facevo pilates..poi ho cominciato a correre, ed ho smesso.
      Arrivare alla pace dei sensi ??? Naaaa…e poi, che gusto c'è ? ;)
      Bacione !

    • Reply Azzurra 31 Maggio 2013 at 17:01

      ahahahhah la pace dei sensi è per gente tranquilla noi siamo trooooopppooooo agitateeeeeeeeeeeeeeeeeeee
      bacio bimba

  • Reply conunpocodizucchero Elena 30 Maggio 2013 at 14:03

    ciao Mary! devi riporenderti in fretta! si sa mai che arrivi l'estate e non puoi farti trovare acciaccata! :-)
    parlo io che ho la febbre eh…
    che bello qst tuo finto pesto! meraviglioso!
    ps: a me arrivano sempre con 1 gg di ritardo gli aggiornamenti… si vede eh?

  • Reply Tiziana M 30 Maggio 2013 at 21:51

    ciaoooo.. non avevo mai sentito questa cosa della respirazione, ora conoscendomi mi metterò il libro sulla pancia per verificare i movimenti… va beh dai, almeno hai trovato il problema e puoi risolverlo! il tuo piatto è una meraviglia, a parte bellissimo e molto invitante, sicuramente è anche goloso!! buona notte un grosso bacio

  • Reply Sara 31 Maggio 2013 at 6:19

    I tuoi primi piatti sono tutti da provare!!! Questo a breve, tra poco gli asparagi spariranno!!!

  • Reply monica zacchia 31 Maggio 2013 at 7:08

    grazie treasure stasera cena improvvisa con amici di mio marito, e la faccio sicuramente, idea geniale pesto di asparagi…sei una calamita d'energia pura. un bacio e buon fine settimana. p.s. respiriamo tutti male noi occidentali è un esercizio al quale non pensiamo mai e appena ho letto spalle contratte mi sono resa conto che le mie stavano al piano di sopra fiuuuu respira e relax!!! baci mony***

  • Reply Cristina D. 31 Maggio 2013 at 9:02

    Mary, hai provato i trattamenti di cranio-sacrale ? Sono perfetti per armonizzare la respirazione (e non solo quella) e molto piacevoli (l'osteopata lo so fa un male cane ma…quando ci vuole ci vuole; anch'io vado di quando in quando a farmi "il tagliando"). Riequilibrano ottimamente il campo energetico.
    Ottimo il tuo condimento per la pasta, mi piace l'abbinamento. Buon fine settimana, carissima ed un abbraccio…non forte…sia mai che ti schiaccio le ossa ahahah

  • Reply Ros Mj 31 Maggio 2013 at 11:22

    Ma quante idee veloci e buonissime…sei il vulcano Mary, nonostante gli acciacchi, ahah!! Io sto facendo terapie per il polso destro…ma che ci sta succedendo :-)? Scongiuri!!! Adesso mi papperei proprio questa pasta meravigliosa, scommetto che i dolorini mi passerebbe all'istante! Tu non ti sei sentita meglio dopo il pranzetto che hai preparato? Bacetto

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Maggio 2013 at 13:17

      Saranno le congiunzioni astrali ? O i ghiacci del polo nord ?? Ahahahah….sarà "vecchite "??
      Bacini !

  • Reply Paola Bacci 3 Giugno 2013 at 13:33

    Un piatto ottimo e molto invitante!!!!! Un abbraccio

  • Reply Francesca 4 Giugno 2013 at 10:34

    IO non sono mai andata dall'osteopata ma vorrei per una botta che ho preso facendo snowboard! vabbè prima o poi mi decido.
    Questi spaghetti stavano uscendo dallo schermo per venire da me!
    oddio sono fantastici!!
    un abbraccio
    F

  • Leave a Reply

    tredici − sette =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.